Amico è un brano scritto e inciso da Amine Ezzaroui, noto come Neima Ezza, pubblicato in singolo nel 2020. Canzone che il rapper italo-marocchino realizza dopo il suo primo EP Perif, racconta il suo difficile percorso di vita fatto di musica e criminalità; il testo, infatti, ci porta dritti nel disagio della vita di strada, dove la malavita ha rovinato generazioni intere di giovani. Una testimonianza in stile hip hop che non lascia spazio all'immaginazione.
Avanti è un brano scritto e inciso da Amine Ez Zaaraoui, alias Neima Ezza, contenuto nell'album Piccolo principe pubblicato nel 2024. Primo disco di inediti per il rapper italo-marocchino, conferma la sua ottima popolarità a livello nazionale debuttando in terza posizione della classifica FIMI. La canzone è il singolo di lancio dell'album, pezzo pop-rap nato da un beat dei 2nd Roof che racconta la difficile e triste quotidianità che ha caratterizzato la sua vita.
Casa è un brano scritto e inciso da Amine Ezzaroui, in arte Neima Ezza, contenuto nell'album Giù pubblicato nel 2022. Secondo lavoro in studio per il rapper marocchino cresciuto a Milano, viene realizzato dopo un periodo di alti e bassi nella sua vita privata... non ultimo l'arresto domiciliare per aver compiuto quattro rapine! La canzone racconta in maniera sincera e schietta la vita di disagio e speranza nella periferia milanese; la voglia di casa inteso come bisogno di affetto, comunità e di una luce in fondo al tunnel.
Fedele al Quartiere è un brano scritto e inciso da Amine Ezzaroui, meglio conosciuto come Neima Ezza, contenuto nell'album Giù pubblicato nel 2022. Si tratta del primo disco di inediti per il rapper italo-marocchino, candidato a \"protagonista\" della nuova scena rap italiana. La canzone è la quinta traccia dell'album, un pezzo che intreccia una storia d'amore con i ricordi di un'infanzia difficile passata tra i marciapiedi della periferia milanese.
Lei è un brano scritto e inciso da Amine Ezzaroui, meglio conosciuto come Neima Ezza, contenuto nell'album Giù pubblicato nel 2022. Primo disco di inediti per il rapper di Milano, è un vero e proprio contenitore di ricordi dove viene raccontata la sua storia, quella della sua famiglia e del suo quartiere fatto di case popolari, grandi spazi abbandonati e infiniti androni. La canzone si presenta come un'intensa love song dal forte sapore malinconico e vede la partecipazione del collega Mattia Barbieri, in arte Rondodasosa.