1989 è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album 9 pubblicato nel 2015. Il titolo sta ad indicare il nono lavoro in studio per la band aretina, lavoro che riscuote un discreto successo con un disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è frutto di una stesura lunga, che ha inizio nel 2005, accantonata inizialmente e poi rispolverata dopo dieci anni. Una ballata pop con la consueta apparente leggerezza che contraddistingue lo stile del gruppo.
A Modo Mio è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album XXX pubblicato nel 1997. Disco che si differenzia dai lavori precedenti per una scelta sonora più americana, difatti è stato registrato presso il Kingsway di Daniel Lanois a New Orleans. La canzone si presenta come una ballata pop/rock dal sound elettro/acustico stile country. Accompagnamento ritmico e giro armonico rendono il brano perfetto per essere suonato con la chitarra, specialmente quella folk, buon divertimento!
A un Passo dalle Nuvole è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Radio Zombie pubblicato nel 2001. Quinto lavoro in studio per la band di Arezzo, è caratterizzato dalla cura nella stasura dei testi e dal volersi riappropriare delle proprie origini musicali abbandonate con il precedente Reset. La canzone è la settima traccia del disco, una vivace e ben ritmata ballata pop/rock dal sound ruvido ed energico... in perfetta linea con i concetti espressi nel testo.
Adiós Paranoia è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Desert Yacht Club pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la band toscana, è il frutto di un lungo viaggio in California... precisamente nel bellissimo deserto di Joshua Tree all'interno dell'oasi di Alessandro Giuliano. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una vivace ballata pop che mischia il sound delle chitarre ad alcuni pattern elettronici. Contraddistinta dalla solita vivacità e freschezza che caratterizza il loro repertorio.
Andalusia è un brano scritto e inciso dai Negrita, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che si presenta come una ballata pop-rock dalle influenze reggae, stile che ormai è diventato un loro marchio di fabbrica. Altro segno inconfondibile sono i temi di chitarra elettrica, timbro di riconoscimento del loro sound dalle origini ad oggi.
Brucerò per Te è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album Dannato vivere pubblicato nel 2011. Disco che ha riscosso un buon successo, debutta in seconda posizione nella classifica. Il testo è autobiografico e parla dell'esperienza vissuta dal cantante della band Paolo Bruni, durante la malattia della moglie. A lei promette tutto l'amore possibile e di tenersi stratta la speranza di potercela ancora fare. Una ballata pop/rock, marchio di fabbrica della band toscana.
Cambio è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per la band di Arezzo, riscuote discreto consenso di pubblico e di critica. La canzone è certamente il pezzo \"traino\" dell'intero album nonché il primo singolo estratto; una power-ballad dal sound tagliente ed aggressivo quanto basta, entrato nella storia del rock \"made in Italy\". Uno dei loro cavalli di battaglia, buon divertimento!
Che Rumore Fa la Felicità? è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album Helldorado pubblicato nel 2008. Disco di successo, certificato come disco di platino per le oltre 100.000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop/rock dal sound latino, frutto di contaminazioni che vanno dalla spagna all'America del Sud. Energia, ritmo, ma anche contenuto artistico, sono da sempre le caratteristiche musicali della band toscana.
Dannato Vivere è un brano scritto e inciso dai Negrita contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011 dall'etichetta discografica Universal. Ottavo lavoro in studio per la rock band di Cortona, riscuote un buon successo conquistando il disco di platino per le oltre 60,000 copie vendute, debuttando al secondo posto della classifica dei dischi più venduti. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è una ballata pop/rock vivace e solare, dallo stile inconfondibile di questo gruppo.
Destinati a Perdersi è un brano scritto e inciso dai Negrita contenuto nell'album L'uomo sogna di volare pubblicato nel 2005. Sesto lavoro in studio per la band toscana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino (di allora) per le oltre 100,000 copie vendute. Disco che si discosta dal rock inglese abbracciando suoni e stili sudamericani. La canzone infatti è una ballata pop con chiari riferimenti stilistici alla bossanova, ottimo arrangiamento chitarristico, buon lavoro!
Fragile è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Reset pubblicato nel 1999. Si tratta del quarto disco di inediti per la band toscana di Arezzo, progetto che si discosta dai lavori precedenti essendo caratterizzato da un sound marcatamente british-rock, in cui trova ampio spazio l'uso dell'elettronica. La canzone è la nona traccia dell'album ed è uno dei migliori esempi di tale scelta stilistica; una delicata ballata che mette in risalto le doti interpretative di Paolo Bruni.
Fuori Controllo è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Dannato vivere pubblicato nel 2011. Si tratta del loro ottavo disco di inediti, progetto con cui la band di Arezzo riconquista la vetta della classifica FIMI e un meritato disco di platino. La canzone è il secondo singolo estratto, uno dei pezzi che incarnano al meglio lo stile compositivo e il sound del gruppo: un misto tra rock, pop latinoamericano e un testo cantautorale... Buon divertimento a tutti i chitarristi!
Gioia Infinita è il terzo singolo estratto dall'album dei Negrita HellDorado (2008). Il brano vede la collaborazione alla tromba di Roy Paci, mentre nel cd del singolo è contenuta anche una traccia incisa assieme al cantautore colombiano Juanes. E' stato il brano che ha fatto impennare le vendite dell'album stesso, grazie anche al massiccio airplay radiofonico, superando quota 80 mila e valendogli un disco di platino.
Greta è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album L'uomo sogna di volare pubblicato nel 2005. Sesto lavoro in studio per la band aretina riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e otlre 100,000 copie vendute. Si differenzia dai dischi precendenti in quanto molto influenzato da suoni dell'America Latina, frutto di un lungo viaggio della band in quei Paesi. La canzone è una ballata pop/funky dal ritmo deciso e incalzante.
Hemingway è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album Radio Zombie pubblicato nel 2001. Una delle canzoni simbolo della band toscana, si presenta come una ballata pop/rock, loro marchio di fabbrica. Accompagnamento e giro di accordi sono perfetti per la chitarra, per un brano dedicato a Ernest Hemingway, grande scrittore e giornalista americano, una delle figure chiave nel secolo passato.
Ho Imparato a Sognare è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album XXX pubblicato nel 1997. Disco di grande successo con ben 100,000 copie vendute è diventato un classico della band toscana. La canzone si presenta come una ballata pop/rock in 6/8 che ricorda lo stile cantautorale, inserita nella colonna sonora del film di Aldo, Giovanni e Giacomo \"Tre uomini e una gamba\". Accompagnamento ritmico e impianto armonico rendono il brano perfetto per essere suonato con la chitarra, una canzone simbolo degli anni '90.
Hollywood è un brano composto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album Reset pubblicato nel 1999. Quarto lavoro in studio per la band aretina. riscuote un ottimo successo di pubblico. Registrato al HollywoodGarage ha un sound elettronico, molto internazionale, scelto per far parte della colonna sonora del film \"Così è la vita\" del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album ed è una ballata pop/rock perfetta per la chitarra.
I Ragazzi Stanno Bene è il singolo che anticipa l'uscita del secondo Best Of dei Negrita, pubblicato nel 2019 in occasione del 25° anno di attività della band aretina. È stato presentato in occasione della loro partecipazione al Festival di Sanremo dello stesso anno. Questa canzone è un manifesto che rifiuta dei dettami della società contemporanea e al contempo un invito a riscoprire le cose semplici, quelle che non hanno età e che non svaniscono con le mode. Una ballad pop-rock che che ruota attorno ad uno slide di chitarra elettrica.
I Tempi Cambiano è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album 9 Live&Live pubblicato nel 2016. Secondo disco live per la band di Arezzo, contiene le registrazioni del tour estivo 2016 dai concerti di Reggio Emilia, Nola e Golfo Aranci più due inediti. La canzone è uno di questi inediti ed il primo singolo estratto; una vivace ballata pop/rock che vede la collaborazione compositiva di un altro noto rocker: Luciano Ligabue.
Il Gioco è un brano interpretato dai Negrita contenuto nell'album 9 pubblicato nel 2015. Scritto da Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni e Lorenzo Cilembrini, si presenta come una ballata pop/rock dove la chitarra elettrica è la protagonista, sound inconfondibile della band toscana. Testo che fotografa la realtà di oggi descritta come \"un'autostrada in fiamme con curve di miele\". L'impianto armonico non è altro che un giro di pochi accordi, quindi perfetto per essere risuonato con la chitarra. Altro successo di un gruppo che ha fatto storia.
Il Giorno delle Verità è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Dannato vivere pubblicato nel 2011. Ottavo lavoro in studio per la band aretina, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute e debuttando alla posizione n.2 della classifica. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e in quell'anno fu una delle protagoniste dei programmi radiofonici, una ballata pop/rock dal sound stranamente più elettronico del solito.
In Ogni Atomo è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album Reset pubblicato nel 1999. Disco che ha riscosso un buon successo di pubblico, alla posizione n.77 dei dischi italiani più belli di sempre, lista stilata dalla nota rivista \"Rolling stone\". La canzone si presenta come una ballata pop/rock dal ritmo sufficentemente energico ed incalzante, il sound elettrico è quello classico che ormai contraddistingue la band di Cortona diventando unica nel panorama musicale italiano.
In un Mare di Noia è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album XXX pubblicato nel 1997. Terzo lavoro in studio per la band toscana, viene registrato in presa diretta a New Orleans, nello studio di Daniel Lanois. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock dal sound tipico del loro primo periodo... perfetta per essere accompagnata con la chitarra!
La Tua Canzone è un brano interpretato dai Negrita contenuto nell'album Dèjà vu pubblicato nel 2013. Il disco è in realtà una raccolta dei più grandi successi della band di Cortona, raccolta accolta positivamente, con un disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone, scritta da Fabrizio Barbacci, Paolo Bruni, Enrico Salvi e Cesare Petricich, è uno dei due inediti del disco. Dedicata, a detta della band, a tutti colori che hanno un progetto, un sogno, un obbiettivo da raggiungere.
Lontani dal Mondo è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per la band aretina, riscuote ottimi consensi da parte della critica specializzata, che li considera a pieno diritto come una nuova importante realtà nel mondo del rock \"made in Italy\". La canzone è la penultima traccia del disco e fa parte della colonna sonora del film \"Oasi\", diretto da Cristiano Bortone anch’esso nel 1994.
Luna è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Radio Zombie pubblicato nel 2001. Quinto lavoro in studio per la band aretina, riscuote discreto successo di pubblico aggiudicandosi oltre 50,000 copie vendute e un fortunato \"Radio Zombie Tour\" l'anno successivo. La canzone è una delicata ed emozionante ballata tra le più suggestive del loro repertorio... buon divertimento!
L'Eutanasia del Fine Settimana è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album 9 pubblicato nel 2015. Come si evince dal titolo, si tratta del nono lavoro in studio per la band di Arezzo, registrato tra New York e l'Irlanda del Nord. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, racconta un curioso sabato sera fatto di brutta musica, discoteche e tutto quel mondo della movida notturna... che spesso ci confonde tra illusione e realtà.
Magnolia è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album Ehi! Negrita pubblicato nel 2003. Il disco è la prima raccolta di successi per la band di Cortona, riscuotendo un ottimo successo di pubblico, grazie anche a questa canzone, primo di tre inediti, servita da traino. Musicalmente si presenta come una ballata pop dolce e sensuale, senza perdere troppo il sound elettrico che li contraddistingue da sempre. Un grande successo, perfetto per essere suonato con la chitarra.
Mama Maé è un singolo dei Negrita, il primo estratto dall'album Reset (quarto studio della band), uscito nel 1998. Il brano è parte della colonna sonora del film Così è La Vita, film dello stesso anno di Aldo, Giovanni e Giacomo, ed è stato inserito nell'European Pack del videogame Guitar Hero World Tour.
Mondo Politico è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album 9 pubblicato nel 2015. Come si evince dal titolo, si tratta del nono lavoro in studio per la band di Arezzo, disco registrato e mixato tra l'Irlanda del Nord e New York, che debutta al primo posto della classifica FIMI. La canzone è la terza traccia dell'album, una ballata pop-rock che racconta la vita degli uomini... sospesa in bilico senza neanche sentire il pericolo costante di cadere giù.
Noi Siamo gli Altri è un brano composto e inciso dai Negrita, pubblicato come singolo nel gennaio 2025 e che segna il ritorno della band aretina, realizzata come anteprima del loro undicesimo disco di inediti \"Canzoni Per Anni Spietati\". Si tratta del primo tassello del loro nuovo concept album, un'intensa ballad dedicata agli emarginati, agli esclusi dalla società, ai tanti ultimi della civiltà moderna che per una volta hanno voce e libertà di potersi esprimere. Buon lavoro!
Non Ci Guarderemo Indietro Mai è la terza traccia dell'album Radio Zombie, inciso dai Negrita nel 2001 e da esso estratto come secondo singolo. In quel periodo i Negrita riscuotevano un ottimo successo col Radio Zombie Tour, che richiamò ai loro concerti più di 200 mila persone e fece vendere 50 mila copie dell'album. Non Ci guarderemo Indietro Mai diviene anche la sesta canzone di Viaggio Stereo, il dvd live realizzato nel 2003 in seguito a questo tour.
Non Torneranno Più è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Desert Yacht Club pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la band toscana, ottiene ottimi riscontri di pubblico conquistando i primi posti della classifica; è frutto di un viaggio in California, esattamente nel bellissimo deserto di Joshua Tree. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata folk dal ritmo vivace vagamente country... perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Provo a Diferdermi è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Reset pubblicato nel 1999. Quarto lavoro in studio per la band di Arezzo, conferma l'ottimo successo ottennuto in cinque anni di carriera aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la terza traccia del disco, un'intensa ballata pop-rock che mischia il sound acustico all'elettronica... perfetta inoltre per essere accompagnata con la chitarra, buon divertimento!
Radio Conga è un brano scritto e inciso dai Negrita contenuto nell'album Helldorado pubblicato nel 2008. Settimo lavoro in studio per la band aretina, riscuote grande successo aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonchè il primo singolo da esso estratto. Una ballata pop/rock energica e vivace, frutto della contaminazione tra musica afro, latino-americana e pop europeo. Brano ottimo per la chitarra.
Rotolando Verso Sud è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album L'uomo sogna di volare pubblicato nel 2005. Disco di grande successo, certificato come Disco di platino con ben oltre 100,000 copie vendute. la canzone, traino dell'intero disco, si presenta come una ballata pop/latina dall'accompagnamento e stesura armonica volutamente semplici. Il video-clip è stato girato a Rio de Janeiro, scelta naturalmente obbligata ascoltando il sound del pezzo.
Scritto sulla Pelle è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Desert Yacht Club pubblicato nel 2018. Decimo lavoro in studio per la band di Arezzo, è il frutto di un viaggio in California... in particolare in un luogo magico e stimolante fondato da Alessandro Giuliano all'interno del deserto di Joshua Tree a cui il disco è dedicato. La canzone è il secondo singolo estratto, una vivace ballata pop-rock che ci fa ritornare indietro al sound originario dei Negrita.
Sex è un brano scritto e interpretato dai Negrita contenuto nell'album XXX pubblicato nel 1997. Disco registrato a New Orleans in presa diretta, quindi con un sound più americano rispetto ai lavori precedenti e testi diretti e ironici. La canzone racconta la voglia carnale, tipica giovanile, di vivere la passione in una storia sentimentale, senza paure, senza vergogne, cercando di essere liberi e soprattutto fantasiosi. Ritmo, energia, positività sono da sempre le caratteristiche della band di Cortona.
Transalcolico è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Reset pubblicato nel 1999. Quarta fatica discografica per la rock band di Arezzo, è caratterizzato da un sound elettro-british portato al successo grazie alla hit Mama maé, colonna sonora del film \"Così è la vita\" di Aldo, Giovanni e Giacomo. La canzone è la settima traccia del disco, un pezzo rock-rap senza mezzi termini e perbenismi di sorta!
Un Giorno di Ordinaria Magia è un brano scritto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Dannato vivere pubblicato nel 2011. Ottavo lavoro in studio per la band aretina, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute. La canzone è il sesto singolo estratto dall'album ed entrato in rotazione radiofonica il 6 giugno 2012. Una ballata pop/rock dalle contaminazioni latine ed esotiche.
Vertigine è un brano composto e inciso dai Negrita, contenuto nell'album Radio Zombie pubblicato nel 2001. Quinto lavoro in studio per la band toscana, vede la speciale collaborazione di Paolino Baglioni ex percussionista della Bandabardò. La canzone è la sesta traccia del disco, un pezzo che rock che viene introdotto da un riff di pianoforte... caso più unico che raro nel loro repertorio.