Negramaro

Amore Che Torni è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band salentina sta ottenendo un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, come le altre del disco, è scritta da Giuliano Sangiorgi voce e front-man del gruppo ed è il terzo singolo estratto dall'album, uscito l'8 giugno. Musicalmente si presenta come una ballata pop in stile cantautorale e dal sound marcatamente elettronico.

Attenta è un brano interpretato e arrangiato dai Negramaro contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Scritto da Giuliano Sangiorgi, cantante e frontman del gruppo, si presenta come una ballata pop dove la parte iniziale è affidata all'accompagnamento della chitarra acustica, per poi svilupparsi in maniera tradizionalmente pop. La cifra della canzone la dà un timbro vocale unico nel panorama musicale italiano.

Better Days (Giorni Migliori) è un brano composto e inciso dagli OneRepublic in coppia con i colleghi italiani Negramaro, contenuto nell'album Human pubblicato nel 2021. Quinto lavoro in studio per la band del Colorado, è stata realizzata una versione ad hoc per il mercato italiano proprio con questa canzone. Scritta da Ryan Tedder, Brent Kutzle e John Nathaniel, vede duettare lo stesso Tedder con il frontman della band salentina Giuliano Sangiorgi.

Blucobalto è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album San Siro Live pubblicato nel 2008. Si tratta del primo disco dal vivo per la band salentina, registrazione effettuata durante il mitico concerto tenuto allo Stadio Meazza di Milano il 31 maggio 2008. La canzone è l'unico inedito presente nell'album e porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi. Un'interessante ballata pop-rock dalle influenze prog che alterna 5/8 e 6/8; segno della preparazione musicale del gruppo.

Cade la Pioggia è una canzone incisa dai Negramaro nel 2007, scritta da Giuliano Sangiorgi con la collaborazione di Jovanotti, contenuta nell'album La Finestra. Il testo tratta di una forte passione d'amore condizionata dai tradimenti di lui che lo fanno sentire sporco: il futuro del loro rapporto è incerto ma entrambi hanno voglia di provarci. La canzone ha una durata di oltre sei minuti, per cui è stata realizzata una versione radiofonica ridotta a quattro minuti e mezzo.

Casa 69 è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010 dalla Sugar Music. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone, che da il titolo all'album, non è stata estratta come singolo, rimanendo un pò in ombra ad altri pezzi che hanno spopolato nelle radio. Una ballata pop in stile cantautorale, scritta dal front-man Giuliano Sangiorgi.

Ci Sto Pensando da un Po' è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi ed è la traccia di chiusura del disco; una dolce e delicata ballata dal sound molto ricercato, impreziosita da un \"parlato\" di bambino.

Come Sempre è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album 000577 pubblicato nel 2004 dalla Sugar Music. Secondo lavoro in studio epr la band salentina ancora non ha il successo che di lì a poco rinnoverà la musica pop/rock in Italia. Il titolo del disco è preso dal codice merceologico del noto vino del Salento \"Negroamaro\". La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e front-man del gruppo, una ballata pop molto raffinata e delicata.

Contatto è un brano composto e inciso dai Negramaro, pubblicato come singolo nell'ottobre 2020 come anteprima del loro decimo lavoro in studio omonimo. Musica e parole portano la firma del frontman Giuliano Sangiorgi, per un pezzo che descrive tutta la voglia di stare insieme agli altri e far parte del mondo... ma in maniera fisica e non virtuale. Siamo nati per creare connessioni tra noi, a volte con incontri piacevoli come l'amicizia e i rapporti sentimentali.

Cosa C’è dall'Altra Parte è un brano composto e inciso dai Negramaro, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che porta la firma del frontman della band salentina, Giuliano Sangiorgi, ed è dedicata al chitarrista Lele Spedicato che nel settembre del 2018 fu colpito da una grave emorragia cerebrale. Una preghiera laica trasformata in canzone molto intensa ed emozionante, che si interroga su cosa ci sia dopo la morte senza addentrarsi in iperboli filosofiche o religiose.

E Ruberò per Te la Luna è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar Music. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grandissimo successo di pubblico con ben 650,000 copie vendute e il tanto agognato disco di diamante. La canzone, scritta dal frontam del gruppo Giuliano Sangiorgi, è una ballata pop/rock vivace ed energica, molto orecchiabile ed ottima per essere accompagnata con la sola chitarra.

Estate è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell'album Mentre tutto scorre pubblicato nel 2005. Disco di grandissimo successo, alla posizione n.38 dei dischi italiani più belli di sempre secondo la nota rivista \"Rolling stone\", si aggiudica il disco di diamante per le oltre 600,000 copie vendute. La canzone, scritta dal cantante della band Giuliano Sangiorgi, si presenta come una ballata pop dal sound molto particolare, dove le note di pianoforte si uniscono alla batteria ea suoni elettronici. Un grande successo dei nostri giorni.

Fino all'Imbrunire è un brano dei Negramaro contenuto nell'album Amore che torni pubblicato il 17 novembre 2017 dalla nota casa discografica Sugar, diretta da Caterina Caselli. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi già il disco di platino per le oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è il primo singolo estratto dall'album.

Il Posto dei Santi è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la band salentina, conferma il successo dei precedenti con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi cantante e frontman del gruppo, parla della perdita di una persona cara, ma anche un evento così drammatico può rivelarsi alla fine un inno alla vita, e alla voglia di viverla a pieno.

Io Non Lascio Traccia è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Casa 69 pubblicato nel 2010 dalla Sugar Music. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 400,000 copie vendute. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman del gruppo ed è il quarto singolo estratto dal disco. Una ballata pop/rock molto diretta ed energica, dedicata Carmelo Bene, loro conterraneo.

La Cura del Tempo è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Contatto pubblicato nel 2020. Ottavo disco di inediti per la band salentina, viene definito dai componenti stessi come \"L'album dell'immaturità\" ed ha come tema portante il contatto fisico. La canzone è il secondo singolo estratto, un'intensa ballata elettropop in stile cantautorale piena di speranza nel futuro.

La Distrazione è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band salentina, si rivelerà uno dei loro più grandi successi commerciali con ben 630,000 copie vendute e un disco di diamante. La canzone è la traccia d'apertura del disco e come le altre porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi; un pezzo pieno di carica energica, dal ritmo incalzante e un sound fortemente rock.

La Finestra è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band di Lecce, riscuote grande successo tanto da essere uno tra i dischi più venduti in Italia in quell’anno con oltre 650,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, non fa parte dei singoli estratti pur dando il nome all'intero album. Un pezzo che mischia vari stili, dal rock al reggae, passando per il clavicembalo barocco ma senza dimenticare la melodia italiana.

La Prima Volta è un brano della band salentina, i Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel novembre del 2017. Settimo lavoro in studio con ancora viva la collaborazione della Sugar Music, riscuote un buon successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta dal frontman Giuliano Sangiorgi, è il secondo singolo estratto dal disco. Un pezzo pop/rock dal sound elettronico, un viaggio tra passato, presente e futuro dove tutto cambia.

Lacrime è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Casa69 pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone, come le altre, è scritta da Giuliano Sangiorgi voce e frontman del gruppo ed è inserita nell'edizione speciale come tracce bonus. Una ballata pop/rock in 12/8 dove l'arpeggio delicato di una chitarra acustica si trasforma e prende corpo in un sound elettrico.

Lo Sai da Qui è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015 dalla Sugar Music. Sesto lavoro in studio per la band salentina, ottiene grande successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e front-man del gruppo, è il sesto singolo estratto dal disco, uscito il 4 novembre 2016.

Londra Brucia è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Casa 69 pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone, come le altre, è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman del gruppo, ed è il quinto singolo estratto dal disco.

Luna Piena è un brano composto e inciso dai Negramaro, pubblicato come singolo nell'aprile 2024. Canzone che segna il ritorno sulle scene musicali italiane della band salentina, viene realizzata insieme a Davide Simonetta dopo la partecipazione al Festival Di Sanremo con Ricominciamo Tutto. Musica e parole sono scritte, come sempre, dal frontman Giuliano Sangiorgi presentandoci una vivace ballata pop-rock che richiama le loro vecchie hit di un tempo; il ricordo di una vecchia storia d'amore, rivissuta guardando il cielo stellato.

L'Amore Qui Non Passa è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2016. Sesto lavoro discografico per la band salentina, conferma ormai il successo di dieci anni di carriera ad altissimi livelli. Certificato come doppio disco di platino per oltre 100,000 copie vendute. La canzone, traccia di chiusura dell'album e scritta da Giuliano Sangiorgi, è una emozionante ballata in tempo di rumba, in stile cantautorale.

L'Anima Vista da Qui è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band pugliese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi; si tratta di una ballata in stile cantautorale dal sound ricercato che mischia pattern elettronici e sintetizzatori a strumenti più classici come il pianoforte.

L'Immenso è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar Music. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo arrivando al top della popolarità e aggiudicandosi il famigerato disco di diamante per le oltre 650,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giulano Sangiorgi, è il secondo singolo estratto dal disco; una ballata pop/rock dove l'arrangiamento per chitarra è molto particolare, a breve lo pubblicheremo.

L'Ultima Volta è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo disco di inediti per la band salentina, viene realizzato dopo un periodo di forte crisi tra i componenti del gruppo, al punto da veder trasferirsi il cantante Sangiorgi a New York. La canzone è scritta proprio da Giuliano Sangiorgi e racconta la fine di una relazione sentimentale: quell'istante in cui dici a te stesso che è l'ultima volta, anche se è una promessa difficile da mantenere.

L'Ultimo Bacio è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Si tratta del loro sesto lavoro in studio, disco che la band salentina festeggia con ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, come le altre, è scritta dal cantante Giuliano Sangiorgi e non fa parte dei singoli estratti; una ballata in stile cantautorale ma che contiene un certo gusto melodico-armonico... buon lavoro!

Manchi è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Casa 69 pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band salentina, ha come filo conduttore la continua ricerca dell'\"Io\", un viaggio interiore per riscoprire l'essenza di noi stessi. La canzone, che come le altre del disco porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi, è una energica e ben ritmata ballata pop/rock dal sound che denota un'interessante ricerca sonora... stile che li contraddistingue da sempre.

Marziani è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nel loro nono album Free Love del 2024, un disco che lancia un messaggio forte affinché l'amore possa essere vissuto senza imposizioni, restrizioni o emarginazioni di sorta amando sé stessi e le diversità in totale libertà reciproca. Anche la canzone, primo singolo estratto, è sulla stessa lunghezza d'onda: una ballata pop-rock che ci invita a riconnetterci con la natura dell'essere umano, cioè quella di stringersi gli uni agli altri.

Mentre Tutto Scorre è il brano presentato dai Negramaro al Festival di Sanremo 2005 in veste di partecipanti alla categoria Nuove proposte e che ha dato il nome al loro primo album. Nonostante il magro successo dell'esperienza sanremese, il singolo si è aggiudicato il disco d'oro ed il Premio Videoclip Italiano, lanciando la carriera del gruppo; Nel 2007 i Matia Bazar hanno reinciso la canzone sul loro cd One1 Two2 Three3 Four4.

Meraviglioso è un singolo in 45 giri inciso nel 1968 da Domenico Modugno per l'etichetta discografica RCA Italiana. Il brano inizialmente non raccolse il successo che in seguito avrebbe maturato, tant'è che fu recepito freddamente dal pubblico e fu addirittura scartato dalla commissione del Festival di Sanremo del lo stesso anno. A cambiare le cose fu la reincisione del 1971, con un nuovo arrangiamento, la quale è divenuta oggi la versione più diffusa ed ascoltata nonchè la sola riproposta anche in formato digitale in quanto l'originale non è mai stata pubblicata in CD. La partitura che proponiamo è quella rivisitata dai Negramaro e pubblicata nel 2008 sia come singolo che con l'album San Siro Live, per la cui occasione (concerto del 31 maggio 2008) era stata presentata al pubblico per la prima volta. Ha raggiunto il primo posto nelle classifiche italiane ed è stata usata come colonna sonora del film di Giovanni Veronesi dal titolo Italians.

Mi Basta è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la quarta traccia del disco e, come le altre, porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi; una ballata pop/rock che si affida in parte all'elettronica; ottima comunque per essere accompagnata con la sola chitarra.

Nella Mia Stanza è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Mentre tutto scorre pubblicato nel 2005. Terzo lavoro in studio per la band salentina, si rivela il loro primo vero successo nazionale aggiudicandosi il prestigioso disco di diamante e oltre 600,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura del disco e porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi ; la grande novità per quegli anni sta nell'aver mischiato lo stile cantautorale al pop-rock elettro-acustico.

Nuvole E Lenzuola è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell'album Mentre tutto scorre pubblicato nel 2005. Disco di grande successo permette alla band salentina di farsi conoscere finalmente al grande pubblico. La canzone, scritta dal cantante Giuliano Sangiorgi, viene presentata al Festivalbar'06 aggiudicandosi il premio come \"miglior performance\". La canzone è un'interessante ballata pop/rock dal sound misto tra sezioni di archi e chitarre elettriche distorte. Un capolavoro dei nostri giorni.

Ogni Mio Istante è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Mentre tutto scorre pubblicato nel 2005. Terzo lavoro in studio per la band salentina, è in realtà il primo a riscuotere grandissimo successo aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 600,000 copie vendute. Grazie a questo disco il gruppo di giovani leccesi approda ufficialmente nell'Olimpo della musica leggera italiana. La canzone è una dolcissima ed emozionante ballata, dove l'arpeggio di chitarra classica è tutto da studiare, buon divertimento.

Ora Ti Canto il Mare è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'edizione speciale del loro ottavo album Contatto, pubblicata nel 2021. Dopo l'emozionante performance al Festival di Sanremo 2021 la band salentina torna con la cosiddetta \"ciliegina sulla torta\": una canzone scritta da Giuliano Sangiorgi e il tastierista Andrea Mariano che si presenta come una vivace e ritmata ballata elettropop sorretta da un energico giro di basso elettrico.

Parlami d'Amore è una canzone dei Negramaro, incisa nel 2007 e contenuta nell'album La Finestra. Ha vinto il Festivalbar 2007 ed è stata una delle più ascoltate di quella estate. Una canzone d'amore, ma carica di energia, adatta a mettere in evidenza le notevoli dote canore di Giuliano Sangiorgi.

Per Uno Come Me è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi oltre 100,000 copie vendute e due dischi di platino. La canzone, come le altre, è scritta dal mitico frontman del gruppo Giuliano Sangiorgi ed è il quarto singolo estratto dal disco. Una ballata pop in stile cantautorale, ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Pezzi di Te è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band leccese, è il frutto della ritrovata armonia tra i componenti del gruppo dopo la temporanea rottura a causa di vari dissidi durante la lavorazione dell'album precedente. La canzone, come le altre, è scritta da Giuliano Sangiorgi, frontman della band; una ballata in stile cantautorale dall'ottimo arrangiamento e ricerca sonora.

Quel Posto Che Non C'È è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar di Caterina Caselli che li ha scoperti e portati al successo. Quarto disco per la band salentina, riscuote un grandissimo successo aggiudicandosi il disco di Diamante per le oltre 630,000 copie vendute. La canzone, scritta dal frontman del gruppo Giuliano Sangiorgi, è una struggente ballata accompagnata solo dal pianoforte ed alcuni interventi di un emozionante quintetto d'archi.

Ricominciamo Tutto dei Negramaro, brano partecipante al 74° Festival di Sanremo inciso e pubblicato dalla band salentina nel 2024, evoca l'amore e la rinascita riflettendo sul tempo trascorso, cicli di alti e bassi, e la voglia di ricominciare insieme sfidando le avversità. Scritta (per il testo) e composta (per la musica) da Giuliano Sangiorgi, ci accompagna sospesi tra l'aspettativa di ritrovarsi e il coraggio di ripartire con un crescendo musicale continuo e intenso.

Ridammi Indietro il Cuore è un brano compsoto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Amore che torni pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la seconda traccia del disco e porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi; una ballata pop dal loro solito gusto melodico mischiato al sound rock, commistione che ben contraddistingue il repertorio della band.

Scusa Se Non Piango è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell'album 000577 pubblicato nel 2004 dalla Sugar Music. Secondo lavoro in studio per la band salentina, contiene alcuni brani del disco precedente, riarrangiati con l'aiuto di Corrado Rustici che è anche il produttore. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman della band e grazie ad essa riescono ad entrare nel circuito mainstream per poi approdare al grande pubblico l'anno seguente.

Se un Giorno Mai è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Casa 69 pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote l'ennesimo grande successo di pubblico e, a detta degli stessi componenti, è un viaggio musicale alla ricerca del proprio \"Io\". La canzone è la terza traccia del disco e, come le altre, porta la firma del frontman Giuliano Sangiorgi; un'energica ballata pop-rock dal sound caratterizzato da un'interessante ricerca elettronica.

Sei è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell'album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco è la prima raccolta di successi della band salentina, riscuotendo un grande successo di pubblico, con ben tre dischi di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone è uno dei quattro inediti del disco, scritta da Giuliano Sangriorgi cantante e frontman del gruppo, e una dolce ballata pop dall'arrangiamento prevalentemente acustico, fatto di chitarra e pianoforte, solo qualche cenno di batteria.

Sei Tu la Mia Città è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Musicalmente si presenta coma una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante e dal solito tocco rock, marchio di fabbrica della band salentina. Pubblicata a sorpresa, la canzone ha raggiunto subito i primi posti dei brani più scaricati su iTunes in Italia. Testo e musica composti dal cantante del gruppo, Giuliano Sangiorgi, per una band entrata a pieno diritto nella storia della canzone italiana.

Sei nell'Anima è un brano noto della Canzone italiana reinterpretato dalla bellissima voce di Giuliano Sangiorgi e dai suoi Negramaro per il progetto radiofonico “I love my radio nel 2020”. Canzone scritta in e interpretata in origine da Gianna Nannini, fa parte del suo quattordicesimo lavoro in studio Grazie pubblicato nel 2006. La nuova versione della band salentina si presenta come un'intensa ballata dal sound elettronico mista a dei classici archi.

Senza Fiato è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'edizione deluxe dell'album La finestra pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 630,000 copie vendute. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman del gruppo e vede la partecipazione straordinaria di Dolores O'Riordan. Una ballata molto intensa accompagnata prevalentemente dal pianoforte, interessante quindi riproporla per chitarra.

Sing-hiozzo è un brano interpretato dai Negramaro ed inciso con l'album Casa 69 pubblicato nel 2010. Disco che ha riscosso molto successo con ben 130,000 copie prenotate, quindi già doppio disco di platino, e ben 200,000 copie vendute dopo un anno dalla pubblicazione. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, si presenta come un pezzo rock dalle contaminazioni elettroniche e con particolare attenzione alla linea melodica. Il timbro unico e inconfondibile della voce fanno della band salentina un nuovo mito della canzone italiana.

Sole è un brano inciso dalla band Negramaro contenuto nell'album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco è una raccolta dei successi della band salentina più sei inediti, è stato certificato disco di platino per le oltre 60,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dalle influenze rock, dal testo declamato in stile cantautorale. Scritta da Giuliano Sangiorgi, è una vera perla per una band entrata nella storia della canzone italiana.

Solo Per Te è l'ultima traccia del disco d'esordio dei Negramaro, dal titolo Mentre Tutto Scorre, uscito nel 2005 e grande successo di vendite. Si tratta di una delle canzoni più struggenti del repertorio dei Negramaro, introdotta da un arpeggio di pianoforte e poi sostenuta dalla voce di Giuliano Sangiorgi. La traccia ha una durata complessiva di 7 minuti e 11 secondi, sebbene la canzone finisca dopo solo 4': vi è incisa dopo di essa una bonus track dal titolo Trouble, opera di Andrea Mariano, il tastierista del gruppo.

Solo Tre Minuti è un brano dei Negramaro contenuto nell'album Mentre tutto scorre pubblicato nel 2005. Disco che fa conoscere la band salentina al grande pubblico, riscuotendo un grandissimo successo, con ben 600,000 copie vendute e svariate settimane nei primi posti della classifica. La canzone, scritta dal cantante del gruppo Giuliano Sangiorgi, si presenta come una ballata pop in 6/8 dolce e raffinata. Un timbro vocale unico e un sapiente stile compositivo fanno del brano un nuovo classico della musica leggera italiana.

Ti è Mai Successo? è un brano della band salentina Negramaro contenuto nell'album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco, raccolta di tutti i loro grandi successi più sei inediti, ha riscosso un grande successo con ben 60,000 copie vendute in un anno. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, si presenta come una ballata rock/pop dal ritmo incalzante ed energico, marchio di fabbrica della band, con un timbro vocale unico nel panorama della musica leggera italiana.

Tu Ricordati di Me è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band salentina, passerà alla storia come il loro disco di maggior successo, che li consacrerà definitivamente come veri protagonisti della scena musicale italiana. La canzone è la penultima traccia dell'album, un pezzo che mischia lo stile cantautorale al sound hard-rock... carico di intensità emotiva e pathos.

Tutto Può Succedere è un brano composto e inciso dai Negramaro, pubblicato come singolo nel 2015. Canzone che la band salentina realizza all'indomani del loro sesto disco di inediti intitolato La rivoluzione sta arrivando, nasce da una committente di prim'ordine, la Rai; infatti viene composta da Giuliano Sangiorgi per diventare la sigla della fiction omonima, destinata a durare ben tre stagioni.

Tutto Qui Accade è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell'album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la mitica band salentina, riscuote un ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta dal cantante e frontman del gruppo Guliano Sangiorgi, è il quinto singolo estratto dall'album ed è una ballata pop dal ritmo deciso ed incalzante, dal sound misto tra elettrico ed elettronico.

Un Amore Così Grande 2014 è un brano interpretato dai Negramaro inciso come singolo e pubblicato nel 2014. Canzone scritta da Guido Maria Ferilli e Antonella Maggio venne incisa per la prima volta dal tenore Mario Del Monaco nel 1976, successivamente ripresa dal grande Claudio Villa nel 1984, per poi essere riarrangiata in chiave rock dalla band salentina. La canzone è stata anche l'inno ufficiale della nazionale di calcio italiana per il campionato mondiale del 2014. Energia nuova e nuova freschezza per un capolavoro della canzone italiana.

Un Passo Indietro è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007. Disco che ha riscosso un grandissimo successo, con ben 630,000 copie vendute, diventando disco di diamante. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi cantante del gruppo, si presenta come una ballata pop in 6/8 lento. Dal sound acustico, fatto di chitarra e pianoforte, è un pezzo emozionante, cantato da una voce unica, graffiante ma dolce, una band entrata nella storia della canzone italiana.

Una Storia Semplice è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2012. Si tratta della prima raccolta ufficiale per la band salentina, disco che contiene 24 successi più 6 brani inediti. La canzone, che dà il titolo all'album, è una di questi ed è nata proprio durante le sessioni di registrazione: il frotman Giuliano Sangiorgi si accorge che quella che sta scrivendo non è altro che la storia del gruppo.

Una Volta Tanto è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar Music. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 650,000 copie vendute. La canzone, come le altre del disco, è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontam del gruppo. Una ballata pop molto delicata ed intensa, dove l'arpeggio della chitarra elettrica è il protagonista dell'arrangiamento.

Via le Mani dagli Occhi è il quarto singolo estratto dall'album La Finsetra (2007) dei Negramaro. Oltre alla versione originale ne è uscita una acustica nel cd del singolo ed in vinile, più quella remix del 2008, realizzata dal dj Andro.i.d. Nel videoclip compare l'atleta paralimpico Oscar Pistorius.

Voglio Molto di Più è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell'album Casa 69 pubblicato nel 2010 dalla Sugar Music. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è stata scelta per far parte della colonna sonora di \"Vallanzasca - Gli angeli del male\", film di Michele Placido del 2011. Un pezzo hard rock energico e aggressivo quanto basta.

È Così è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell'album La finestra pubblicato nel 2007. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grandissimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 630,000 copie vendute. La canzone è scritta e suonata da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman del gruppo. Una ballata molto delicata ed emozionante accompagnata prevalentemente dall'arpeggio di una chitarra acustica. Buon divertimento!