Natale Galletta

Alla Mia Donna è un brano reinterpretato e inciso da Natale Galletta, versione che risale al 1993. Canzone che nasce nel 1986 alla penna di Vincenzo D'Agostino ed il maestro Augusto Visco, fu incisa in origine dal cantante napoletano Mario Trevi per il suo album Ancora io ; si tratta di un'intensa e sentita ballata pop dallo spiccato gusto melodico, una dedica alla propria amata per ribadire un amore che non è mai finito... nonostante i litigi e i riavvicinamenti.

Bella e Cattiva è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nell'album Mediterraneo pubblicato nel 1998. Ventitreesimo disco di inediti per il cantautore di Messina, riesce a bissare l'ottimo successo riscosso con il precedente Una ragione in più nel quale duettava con il grande Enzo di Domenico. La canzone è la traccia d'apertura dell'album, una romantica ballata pop dal sound moderno e dal gusto tradizionalmente melodico.

Buonanotte Amore Mio è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nell'album Ciao grande amore mio pubblicato nel 1989. Undicesimo lavoro in studio per l'artista neomelodico di Messina, è legato al primo periodo della sua carriera musicale quando la popolarità, seppur ottima, era ancora legata al Sud Italia. La canzone è la terza traccia del LP, una ballata melodica che mette in scena la telefonata tra due innamorati che non vedono l'ora di stare insieme.

Core Mio è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nel suo album E solo amore pubblicato nel 2015. Canzone che vede l'artista messinese duettare con la cantante Alessia Cacace, mette in scena un inaspettato incontro tra due persone che un tempo erano legate sentimentalmente; bastano poche parole per riaccendere una fiamma che probabilmente non si era mai spenta del tutto. Una romantica ballata pop dall'inconfondibile gusto melodico.

Io Te Penzo è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nell'album Romantico pubblicato nel 1993. Nel testo il cantautore di Messina veste i panni di un uomo innamorato ma che sente che la sua storia d'amore è giunta al capolinea; con una telefonata, però, cerca di far rinascere quel legame che si è rivelato fondamentale per la sua vita... nonostante le sofferenze subite. Tormento e romanticismo in una ballata dal tipico gusto melodico.

Mai, Mai, Mai è un brano composto e inciso da Natale Galletta, contenuto nell'album Chiudi gli occhi e... fatti coccolare pubblicato nel 2010 e che il cantautore di Messina realizza dopo il lungo e fortunato giro di concerti che lo porta ad esibirsi perfino in Belgio, nella città di Liegi. La canzone è la quinta traccia dell'album, una romantica ballata in stile melodico il cui protagonista tenta di risanare le ferite della sua storia d'amore.

Mi Son Fatto l'Amante è una canzone del cantautore Natale Galletta, pubblicata nel 1997 come singolo. Il brano parla di un uomo che si è innamorato di una donna già impegnata, ma che non riesce a resistere alla sua bellezza e al suo fascino, e lo fa esprimendo la passione e il desiderio di essere con lei, anche se sa che è sbagliato. Il genere musicale è la musica popolare napoletana, caratterizzata da una melodia orecchiabile e un testo emotivo.

Nun Te Annammura' è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nell'album X amore pubblicato nel 2004. Ventinovesimo lavoro in studio per il cantautore di Catania, contiene quella che è la punta di diamante del disco: cantata in coppia con la napoletana Emiliana Cantone, si presenta come un'intensa e romantica ballata pop dall'inconfondibile gusto melodico che fonde tradizione e sound moderno.

Si Sto cu Tte è un brano interpretato e inciso da Natale Galletta, contenuto nell'album Chiudi gli occhi e... fatti coccolare pubblicato nel 2010. Canzone scritta da Giuseppe Turco e Massimo Arciello, è la sesta traccia del disco e mette in scena una passionale storia d'amore che finalmente esce alla luce del sole; il destino aveva già deciso per i due amanti che il loro amore sarebbe rimasto intatto ed il desiderio sempre vivo.

Ti Do la Mia Parola è un brano musicale pubblicato nel 2012 dall'artista Natale Galletta, contenuto nell'album Chiudi gli occhi e fatti coccolare. Il testo parla dell'amore sincero e dell'impegno di una promessa, esortando l'ascoltatore a credere nelle parole della persona amata. La canzone si presenta come una ballad melodica, caratterizzata da un arrangiamento semplice ma coinvolgente, con l'uso di pianoforte e archi. Ha riscosso un grande successo commerciale, diventando una delle canzoni più famose dell'artista campano.

Tu Malatia è una canzone napoletana del cantautore Natale Galletta, pubblicata nel 2002 all'interno del suo album Nel caldo letto dell'amore. Il brano racconta la storia di un uomo che soffre per l'amore di una donna, malgrado la consapevolezza che lei gli sta facendo del male. È caratterizzato dallo stile musicale tradizionale napoletano, dove il gusto melodico incontra il sound pop moderno. \"Tu malatia\" è stata oggetto di numerose reinterpretazioni e cover da parte di altri artisti napoletani.

Tu 'o Chiamme Ammore è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nell'album Il cuore ha sempre ragione pubblicato nel 2006. Trentesimo disco di inediti per l'artista neomelodico di Messina, viene realizzato per festeggiare una carriera ricca di soddisfazioni e riconoscimenti da parte del pubblico. La canzone è la settima traccia dell'album, una vivace ballata pop dall'ottima sezione di fiati che racconta i sogni e le fantasie di una ragazza troppo innamorata.

Vivi è un brano scritto e interpretato da Natale Galletta, contenuto nell'album Il cuore ha sempre ragione pubblicato nel 2006. Trentesimo disco di inediti per il cantautore neomelodico di Messina, esce durante la preparazione per lo spettacolo teatrale che lo vede coinvolto con altri colleghi e intitolato \"Napoli canta con... suggestioni sonore\", diretto da Peppe Vessicchio. La canzone racconta una passione tanto intensa quanto fulminea ed occasionale.