Amore Disperato è un brano del 1983, interpretato dalla cantante toscana Nada con l'uscita del suo primo album per la casa discografica EMI, che si intitolava Smalto. Con esso partecipò al Festivalbar e vinse l'edizione di Vota La Voce. Come singolo fu pubblicato assieme al lato B che si intitolava \"Da Grande\" e fu venduto anche fuori dal mercato italiano. Il brano ha riacquistato popolarità a fine anni '90 grazie alla cover del gruppo pisano Super B.
Guardami negli Occhi è un brano scritto e interpretato da Nada, all'anagrafe Nada Malanima, contenuto nell'album Dove sei sei pubblicato nel 1999. Tredicesimo lavoro in studio per l'artista livornese, gode dell'ottima collaborazione agli arrangiamenti di Mauro Pagani. La canzone fu presentata al Festival di Sanremo '99 dove si classificò al decimo posto; una ballata in stile cantautorale che si regge su un arpeggio di chitarra classica... buon divertimento!
Il Cuore È uno Zingaro è un grande classico della Canzone Italiana, interpretato e inciso da Nada all'anagrafe Nada Malanima nel 1971. Canzone scritta da Franco Migliacci e Claudio Mattone, fu presentata dalla cantante livornese al Festival di Sanremo '71 in coppia con Nicola Di Bari aggiudicandosi la vittoria. Nada era già nota al pubblico italiano grazie alla hit Ma che freddo fa, con la quale però aveva mancato la vittoria della nota kermesse canora. La canzone mette in scena una travagliata storia d'amore dalla melodia orecchiabile, rimasta nelle orecchie di molte generazioni.
Il Re di Denari è un brano interpretato da Nada, all'anagrafe Nada Malanima, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1972. Canzone scritta da Franco Migliacci per il testo e da Claudio Mattone per la musica, fu presentata al Festival di Sanremo '72 aggiudicandosi il terzo posto e poi a Canzonissima '72 riscuotendo discreto successo. La canzone è in tempo di 3/4, una ballata che si snoda tra strofe in tonalità minore per poi aprirsi al maggiore nel ritornello, mantenendo sempre un velo malinconico.
Ma che Freddo Fa è un brano inciso da Nada e pubblicato nel 1969 dalla RCA. Il testo è di Franco Migliacci e la musica di Claudio Mattone, venne presentato al Festival di Sanremo di quell'anno in doppia esecuzione con i Rokes classificandosi al quinto posto. La canzone rimase al primo posto della classifica italiana per cinque settimane ed è diventata il manifesto giovanile di quegli anni rimanendo nella storia della canzone.
Senza un Perché è un brano scritto e interpretato da Nada Malanima, in arte Nada contenuto nell'album Tutto l'amore che mi manca pubblicato nel 2004. Disco prodotto da John Parish è stato premiato come migliore disco indipendente dell'anno. La canzone è una ballata pop dall'andamento pacato e fluido, l'impianto armonico è tutto sommato semplice, quindi ottima da riproporre con la chitarra.
Ti Stringerò è un brano scritto e interpretato da Nada, alias Nada Malanima, pubblicato come singolo nel 1982 poi inserito nella raccolta Ti stringerò & successi... sempre dello stesso anno. Canzone che partecipa al Festivalbar e a Un disco per l'estate, riscuotendo ottimo successo tanto da rientrare dopo qualche anno nella Hit-parade. Il testo è firmato dall'artista Livornese, per un pezzo dall'andamento slow vintage ma dal sound marcatamente anni ‘80. Buon divertimento!