9.3 è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, pubblicato come singolo nel giugno 2020. Canzone realizzata dopo un periodo fortunato per il rapper di Desenzano del Garda, caratterizzato da ottimi risultati in termini di visualizzazioni sul web e download digitali. Il testo parla della fine di una storia d'amore, rottura che fa capire l'importanza della persona amata e che causa un vero e proprio terremoto emozionale; inevitabile un lungo e paziente viaggio dentro il proprio \"Io\".
A Forma di Origami è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, contenuto nell'album Petrichor pubblicato nel 2021. Terzo lavoro in studio per il rapper di Desenzano, affronta la tematica della battaglia interiore tra i suoi due \"Io\": quello privato e riservato e, dall'altra parte, l'Io artista. La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritta insieme a Lorenzo Vizzini, Federica Abbate e Tommee Profitt; si tratta di un'emozionante ballata pop che nasce come dedica a suo padre.
Carillon è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, nome d'arte di Mattia Balardi, contenuto nell'album Memories pubblicato nel 2015. Disco d'esordio per il rapper lombardo, è interamente autoprodotto ed ha come temi portanti gli eventi più significativi della propria vita. La canzone è la tredicesima traccia dell'album, un pezzo in stile cantautorale che fonde il pop al rap, oltre che il sound acustico classicheggiante all'elettronica; una richiesta d'aiuto alla propria amata.
Crisalidi è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, contenuto nell'album Fragile pubblicato nel 2022. Quarto disco di inediti per il rapper di Desenzano del Garda, si presenta come un concept album dove ogni brano è un episodio di una storia. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo dalla forte connotazione intimista ed esistenzialista... un modo per dirci come si sente realmente!
Due Altalene è una canzone di Mr. Rain, vero nome Mattia Balardi, incisa e pubblicata nel 2024. Esprime l'intensità di un legame unico, con immagini poetiche di altalene che simboleggiano alti e bassi nella vita, celebrando la forza di un amore che supera le sfide con il desiderio di fermare il mondo insieme, anche se per un breve istante, come comete nel cielo. La narrazione poetica riflette la resilienza attraverso lacrime, cicatrici e la promessa di vincere le battaglie interiori solo insieme. La canzone, delicata e allo stesso tempo intensa come sempre nel repertorio dell'artista bresciano, si mette il vestito classico della ballata pop del nuovo millennio.
Fiori di Chernobyl è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, alias Mattia Belardi, pubblicato come singolo nel 2020. La canzone che esce a due anni di distanza dal suo secondo lavoro in studio Butterfly Effect e con essa il giovane artista di Desenzano si conferma protagonista della scena rap nazionale. Il testo prende come spunto la tragedia di Chernobyl del 1986 come paragone ad una vita piena di difficoltà e apparentemente senza via d'uscita... ma come diceva un certo cantautore genovese: dalle “cose negative” nascono i fiori.
Fuori Luogo è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, contenuto nell'album Butterfly Effect pubblicato nel 2018. Si tratta del secondo disco di inediti per il rapper lombardo, progetto caratterizzato da tematiche prevalentemente di disagio sociale come il suicidio e la dipendenza. La canzone si presenta come una ballata tra lo stile cantautorale e il rap, dove il testo trasuda di tutto il senso di inadeguatezza che spesso proviamo rispetto al mondo che ci circonda.
I Grandi Non Piangono Mai è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, contenuto nell'album Butterfly Effect pubblicato nel 2018. Si tratta del secondo lavoro in studio per il rapper bresciano, disco che tratta di tematiche sociali quali il suicidio e la dipendenza. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un'intensa ballata tra la melodia e il rap, con un sound elettro-acustico, dedicata a sua madre.
Ipernova è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, contenuto nell'album Butterfly Effect pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper di Desenzano del Garda, prende spunto nel titolo dal proverbiale battito d'ali di una farfalla in grado di generare un tornado dall'altra parte del Mondo, così come i piccoli eventi causano grandi conseguenze. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco nonché uno dei suoi brani più conosciuti ed apprezzati.
La Fine del Mondo è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, pubblicato come singolo il 12 maggio 2023 e che il rapper del Garda realizza grazie all'incontro musicale con il collega Sangiovanni, all'anagrafe Giovanni Pietro Damian; scritta insieme a Lorenzo Vizzini, mette in scena una storia d'amore tossica in cui i sentimenti contrastanti ci danno un'effimera sensazione di infallibilità e dipendenza.
Meteoriti è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, contenuto nell'album Petrichor pubblicato nel 2021. Terzo lavoro in studio per l'artista cresciuto sul Lago di Garda, è una sorta di concept album che ruota attorno al dualismo tra vita reale e professionale, con la seconda che cannibalizza la prima. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Mario Apuzzo e Lorenzo Vizzini; pezzo dedicato ad una persona che, come un satellite, non si allontanerà mai.
Non C'È Più Musica è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, pubblicato come singolo nel 2021 ed inserito nel suo terzo disco di inediti Petrichor. Canzone che l'artista di Desenzano del Garda realizza insieme a Lorenzo Vizzini e Riccardo Garifo, in arte Roofio, viene incisa in coppia con la cantautrice britannica Birdy; musica e parole mettono in scena il ricordo di una storia d'amore lasciata ormai alle spalle. Una dolce ballata elettro-pop.
Ops è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, contenuto nella riedizone dell'album Butterfly Effect pubblicata nel 2018. Secondo lavoro in studio per Mattia Balardi, prende spunto nel titolo dal battito d'ali della farfalla... paragonandolo ai piccoli eventi che possono scatenare grandi conseguenze. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e mette in scena il ricordo di una storia d'amore finita; rimane il dolore e un legame che non si spezza nonostante la distanza.
Paura del Buio è un brano scritto e inciso da Mr. Rain, all'anagrafe Mattia Balardi, contenuto nell'album Pianeta di Miller pubblicato nel 2024. Quinta fatica discografica per l'artista di Desenzano del Garda, si discosta dai dischi precedenti per la sua estrema eterogeneità nel tentativo di spaziare tra tanti generi musicali. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta insieme a Lorenzo Vizzini; una ballata accompagnata dalla chitarra in cui di racconta le sue paure più remote.
Per Sempre Ci Sarò è un brano interpretato e inciso da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, pubblicato come singolo nel 2023. Reduce dal grande successo della sua Supereroi presentata al Festival di Sanremo 2023, il rapper lombardo si cimenta nella sua prima esperienza cinematografica: la canzone, infatti, fa parte della colonna sonora del film d'animazione \"Elemental\"; consiste nel riadattamento in italiano, curato da lui stesso, di Steal the Show scritta dal cantautore californiano Lauv.
Pericolosa è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, all'anagrafe Mattia Balardi, pubblicato come singolo nel novembre 2024 e che l'artista di Desenzano realizza all'indomani dell'uscita del suo quinto disco Pianeta di Miller... ma anche dell sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo con Due Altalene. Musica e parole sono scritte insieme a Chris Zadley e Lorenzo Vizzini, presentandoci un'intensa ballata pop-rap che mette in scena un amore tanto travolgente quanto altalenante.
Supereroe è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, meglio conosciuto come Mr. Rain, pubblicato come singolo nel 2016. Canzone che il rapper di Desenzano realizza ad un anno di distanza dal suo primo album Memories, lo conferma come protagonista della scena rap italiana. Musica e parole sono dedicate alla sorella minore di Mattia e nascono dalla collaborazione con il rapper Diluvio; tutti noi possiamo essere dei \"supereroi\" agli occhi di qualcuno a cui teniamo.
Supereroi è un brano scritto e interpretato da Mr. Rain, alias Mattia Balardi, inciso e pubblicato in singolo nel 2023. Viene presentato in gara al 73° Festival di Sanremo, cantando assieme al coro dei bambini di Cluster: la canzone infatti affronta tematiche difficili ma con un pizzico di leggerezza, cantando il potere dell'immaginazione; parla di come si possa trovare una forza insperata per risalire dal fondo, affrontando il mondo insieme.
Tutto Quello Che Ho è un brano scritto e interpretato da Mattia Balardi, noto al grande pubblico come Mr. Rain, contenuto nell'album Memories pubblicato nel 2015. Si tratta del primo disco di inediti per il rapper di Desenzano del Garda, progetto che racchiude nei testi le tante esperienze di vita fatte fino ad allora. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo in puro stile rap dove l'accompagnamento strumentale è affidato a quattro semplici accordi... Buon divertimento!