Modà

Addormentati con Me è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band milanese, vede l'abbandono del quinto alemento: il tastierista Paolo Bovi, mai più rimpiazzato. La canzone è la traccia di chiusura del disco, una romantica ballata in 12/8 che alterna momenti accompagnati solo dal pianoforte ad altri più completi... buon divertimento!

Anche Stasera è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band milanese, si rivelerà il loro più grande successo commerciale aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 450,000 copie vendute. La canzone porta la firma del frontman Kekko Silvestre e fa parte dell'edizione speciale intitolata Viva i romantici - Il sogno ; una ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra... Buon divertimento!

Bellissimo è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band milanese, riscuote grande successo aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute. La canzone è la terza traccia del disco e non fa parte dei singoli estratti; una ballata pop intensa perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

Che Tu Ci Sia Sempre è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Passione maledetta pubblicato nel 2015. Sesta fatica discografica per la band nata a Milano, si rivela il loro apice artistico e commerciale aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è la penultima traccia dell'album e porta la firma del frontman Kekko Silvestre; il testo racconta l'incapacità di credere che la storia d'amore ritenuta eterna stia per finire!

Come l'Acqua Dentro il Mare è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band di Milano, il disco è dedicato alla nascita della figlia del frontman Kekko Silvestre... chiamata appunto Gioia. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una ballata pop molto intensa ed emozionante anch'essa dedicata alla figlia: una serie di consigli per la vita trasformati in una canzone.

Cuore di Cemento è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nella riedizione dell'album Testa o croce pubblicato nel 2019. Settima fatica discografica per la band milanese, prende spunto nella stesura dei testi dai tanti incontri fortuiti in cui si è imbattuto Kekko Silvestre durante le sue passeggiate in giro per la città. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, una ballata folk-rock il cui protagonista lamenta una relazione amorosa non più appagante e stimolante.

Cuore e Vento è un brano interpretato dai Moda in coppia con i Tazenda contenuta nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Disco dedicato alla nascita della figlia di Francesco, cantante del gruppo, chiamata appunto Gioia. Lavoro che ha riscosso un grande successo, con più di 200,000 copie vendute nei primi sei mesi del 2013. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, è una dedica alla Sardegna, come fosse una donna a cui fare una dichiarazione d'amore. Un grande successo emozionante e coinvolgente.

Dimmelo è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Disco di grande successo, certificato quadruplo disco di platino, vende oltre 200,000 copie. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop/rock dal ritmo in shuffle, dove la linea melodica ha la sua importanza pur nella sua semplicità, di stile tradizionalmente italiano. Un pezzo energico, che sprigiona energia, per una delle band rivelazione degli ultimi anni.

Dimmi Che Non Hai paura è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Ti amo veramente pubblicato nel 2004. Si tratta del primo lavoro in studio per la band milanese, disco rivalutato dal pubblico in un secondo momento al punto da entrare in classifica ben sei anni dopo la sua uscita. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Francesco Silvestre ed è il secondo singolo estratto; una romantica ballata pop-rock a tempo di 12/8 perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

E Non C'è Mai una Fine è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Passione maledetta pubblicato nel 2015. Scritto dal cantante e frontman della band, Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop/rock contaminato da inserimenti orchestrali, pur mantenendo il sound tipico della band milanese. Melodia intensa ma semplice da assimilare e impianto armonico classico rendono la canzone adatta per essere suonata con la chitarra. Un altro grande successo di una band che sta spopolando.

Favola è uno dei primi brani incisi dai Modà, incluso nel loro EP d'esordio autoprodotto del 2003, intitolato Via d'Uscita ; ne è la quarta traccia. Come da titolo, racconta di una favola nella versione più canonica del termine e cioè quella dell'amore tra un principe ed una principessa; L'arrangiamento è costruito per la maggior parte solo su un pianoforte ed un violoncello, con un leggero tappeto di synth. Batteria, basso e orchestra si uniscono nel chorus finale.

Forse Non Lo Sai è una canzone pop-rock del gruppo italiano Modà, pubblicata nel 2015 con l'album Passione maledetta. Il testo parla di un amore che non è stato espresso abbastanza e che ora si cerca di recuperare, mentre la melodia è orecchiabile e coinvolgente, con chitarre elettriche e batteria ben in evidenza. La canzone è stata un grande successo commerciale in Italia, arrivando al primo posto della classifica FIMI. Gli autori sono il cantante Kekko Silvestre e il chitarrista Diego Arrigoni.

Francesco dei Modà è una canzone pubblicata nel 2015 nell'album Passione maledetta. Il testo è una sorta di messaggio al ragazzo che alberga in ognuno di noi, in particolare al giovane Francesco Silvestre, detto Kekko e frontman della band. Dedicato a sua figlia Gioia e ai suoi genitori, il brano è caratterizzato da un sound pop rock, con chitarre elettriche e un ritmo incalzante che si accompagna alle parole decise del testo.

Gioia è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2013. Disco di grande successo, certificato quattro volte disco di platino in un solo anno. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, è stata scelta per essere inserita nella colonna sonora del film \"Bianca come il latte, rossa come il sangue\" diretto da Giacomo Campiotti nel 2013. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock dall'impianto armonico semplice, ideale per essere suonata a chitarra. Un grande successo della band milanese.

Il Foglietto col Tuo Nome è un brano composto e inciso dai Modà, pubblicato come singolo nel 2023 e che la band milanese realizza dopo la partecipazione al Festival di Sanremo '23 con il brano Lasciami, che segnava il loro ritorno sulle scene musicali italiane dopo un periodo di alti e bassi. Musica e parole portano la firma del frontman Kekko Silvestre e nasce qualche anno prima, durante un brutto periodo caratterizzato da una forte depressione.

Il Sogno di una Bambola è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Ti amo veramente pubblicato nel 2004. Disco d'esordio per la band milanese, è il frutto dell'interessamento di Marco Sfratato, grazie al quale ottengono un ottimo contratto discografico con la New Music e il patron Pippo Landro; La canzone, come le altre dell'album, porta la firma del frontman Kekko Silvestre; un'intensa ballata pop-rock che alterna momenti più dolci ad altri dal ritmo incalzante.

La Notte è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Scritto da Francesco Silvestre, il cantante della band, è stato il primo singolo del disco e usato come sigla per le partite di calcio della nazionale italiana. Musicalmente la canzone si presenta con un vestito assolutamente rock, ritmo deciso ed incalzante, chitarre elettriche e qualche contaminazione inserendo frasi orchestrali. La melodia è caratterizzante di una certa tradizione italiana. Un grande successo di una band che sta lasciando il segno.

La Sua Bellezza è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Disco di grande successo, viene certificato come il più venduto nei primi sei mesi con ben 200,000 copie. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop/rock dalle sonorità vintage con una melodia importante, tipicamente in stile italiano, il tutto amalgamato dal rock che la band milanese riesce a dare ad ogni brano. Un grande successo dei nostri giorni, da suonare e da ballare.

Lasciami è un brano scritto da Francesco Silvestre e da quest interpretato con i Modà, pubblicato in singolo nel febbraio 2023. A dieci anni di distanza dalla loro ultima apparizione con Se Si Potesse Non Morire, segna il ritorno della band milanese al Festival di Sanremo. Descrive con occhi autobiografici il tunnel della depressione, di quanto ti segni e come le sue cicatrici restino, anche quando le cose iniziano ad andare meglio. Una canzone di stampo marcatamente melodico, seppur con un ritornello energico tipico del loro repertorio.

L'Amore È un'Altra Cosa è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band milanese, si rivelerà il loro più grande successo commerciale con ben 450,000 copie vendute e il prestigioso disco di diamante. La canzone è l'undicesima traccia del disco e, come le altre, è scritta dal frontman Kekko Silvestre; una ballata pop/rock ben ritmata e dalla melodica orecchiabile... caratteristiche tipiche del loro repertorio.

L'Importante È Che Stanotte Non Finirà è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Sala d'attesa pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio per la band di Milano, vede l'avvicendarsi di due componenti: escono il chitarrista Tino e il batterista Manuel Signoretto facendo posto a Enrico Zapparoli e Claudio Dirani. La canzone, che porta la firma del frontman Kekko Silvestre, è una romantica ed emozionante ballata pop in stile melodico dagli ottimi interventi di armonica... rari nel loro repertorio.

Malinconico a Metà è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band milanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico aspettando il grande successo che li travolgerà da lì a pochi anni. La canzone, come le altre del resto, è scritta da Francesco Silvestre, voce e frontman del gruppo. Si tratta del secondo singolo estratto dal disco ed è stato molto trasmesso dalle radio in quell'anno.

Mentre Sogni (Quello Che Meriti) è un brano scritto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Ti amo veramente pubblicato nel 2004. Disco d'esordio per la band milanese, ottiene ottimi riscontri di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone porta la firma del frontman Francesco Silvestre con la collaborazione di Enrico Palmosi ed è la traccia di chiusura dell'album. Una delicata ed emozionante ballata accompagnata dal pianoforte e dall'orchestra.

Meschina è un brano inciso dai Modà contenuto nell'album Sala d'attesa pubblicato nel 2008. Quinto lavoro discografico per la band milanese ottiene un discreto successo di pubblico con 30,000 copie vendute e un disco d'oro. La canzone, scritta dal frontman del gruppo Francesco Silvestre, è il secondo singolo estratto dal disco. Una ballata pop/rock in 12/8 dal sound che spazia dalle chitarre elettriche a strumenti popolari come la fisarmonica.

Mia è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop, dolce ed espressiva. L'arrangiamento dedica la parte introduttiva all'arpeggio di una chitarra, per poi lasciare spazio ad un sound vagamente rock e a qualche intervento orchestrale, stile tipico della band milanese. Melodia orecchiabile e un impianto armonico facile da rieseguire a chitarra, per uno dei classici della band che di lì a poco spopolerà in tutta Italia.

Non Dire di No è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band milanese, rappresenta il \"trampolino\" di lancio per un successo e una popolarità su scala nazionale conquistata ufficialmente nel 2008. La canzone è la quinta traccia del disco e porta la firma del frontman Kekko Silvestre; una romantica ballata pop in shuffle, perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

Non Respiro è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Testa o croce pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per la band milanese, nasce nella scrittura dalle tante esperienze ed incontri che il frontman Kekko Silvestre aveva fatto negli ultimi mesi: conoscenze le cui storie hanno ispirato i testi dei nuovi pezzi. La canzone è l'ottava traccia del disco, una ballata pop-rock che mette in scena la fine di una storia d'amore, con un legame che si è spezzato.

\"Non Ti Dimentico\" è il brano che i Modà hanno portato al 75° Festival di Sanremo in occasione della loro quinta partecipazione, un pezzo che esplora la difficoltà di lasciar andare un amore passato e il tormento di vivere con i ricordi di una relazione che non è più. Pubblicata nel 2025, la canzone racconta la lotta interiore tra l'amore che non si riesce a dimenticare e la necessità di andare avanti. La voce di Kekko non si risparmia neanche per un attimo, come da marchio di fabbrica, mentre l'arrangiamento riflette il crescendo di una classica ballad pop-rock.

Non È Mai Abbastanza è un brano interpretato e inciso dai Modà contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la band milanese, riscuote un grande successo, con ben cinque dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute confermandosi la rock band del momento. La canzone, scritta dalla cantante e frontman del gruppo Francesco Silvestre, è una ballata pop/rock a tratti dolce a tratti più energica e graffiante. Comunque perfetta per essere suonata con la chitarra.

Odiami è un brano interpretato dai Modà contenuto nell'album Passione maledetta nella riedizione pubblicata nel 2017. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop dal ritmo funckeggiante, e il solito tocco rock, marchio di fabbrica della band milanese. Accompagnamento ritmico e impianto armonico, rendono questo pezzo perfetto per essere risuonato con la chitarra. Altro grande successo di una band destinata a lasciare il segno nella musica leggera italiana.

Oltre un Semplice Sguardo è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la rock-band di Milano, riscuote buoni consensi di pubblico anche se dovrà aspettare qualche anno prima del successo nazionale. La canzone porta la firma del frontman Francesco Silvestre: una ballata pop-rock che inizia con un solo pianoforte per poi aprirsi al classico assetto rock con l'aggiunta di interventi orchestrali.

Ora Vai è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Ti amo veramente pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la band milanese, riscuote un discreto successo di pubblico con 25,000 copie vendute e un disco d'oro, ma ancora lontani dalla grande popolarità che riceveranno da lì a poco. La canzone è scritta da Francesco Silvestre, voce e front-man del gruppo, una ballata pop dal gusto melodico, ottima per la chitarra.

Passione Maledetta è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2015. Scritto da Francesco Silvestre, cantante e frontman della band, si presenta come una ballata pop/rock in shuffle dove la chitarra elettrica fa da padrone nell'arrangiamento. Canzone che sprigiona pura energia, voglia di amore senza troppi problemi e legami e potenza, tutte caratteristiche tipiche della band milanese. Nuovo grande successo di una nuova realtà della musica italiana, diventata ormai mito per le nuove generazioni.

Per una Notte Insieme è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Testa o croce pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per la rockband milanese, nasce nella stesura dei testi da molteplici incontri che Kekko Silvestre vive nella sua vita quotidiana, cercando di trasferire su carta tutte le piccole emozioni scaturitene. La canzone è la quinta traccia del disco, un'intensa e vivace ballata pop-rock che mette in scena una relazione sentimentale che non ha niente di romantico... tutt'altro!

Piove Ormai da Tre Giorni è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Passione maledetta pubblicato nel 2015. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop dal sound moderno ed elettronico, caratterizzato dal solito tocco rock, marchio di fabbrica della band milanese. Un giusto mix tra melodia ritmo e grinta, per un brano ideale per essere risuonato con la chitarra. Un nuovo successo di una band destinata a lasciare il segno nella musica leggera italiana.

Puoi Leggerlo Solo di Sera è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Testa o croce pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per la band milanese, nasce dall'incontro che il frontman Kekko Silvestre ha fatto con persone della nostra quotidianità, quelle che incontri per strada; attraverso i loro racconti sono nati i testi delle canzoni del disco. Questa è il terzo singolo estratto ed è autobiografica: mai scordarsi la data di San Valentino!!!

Quando Arrivano i Suoi Occhi è un brano scritto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. Si tratta del quinto lavoro in studio per la band milanese ed è dedicato alla figlia di Kekko Silvestre... appunto Gioia. La canzone è la seconda traccia del disco e porta la firma dello stesso Francesco; una ballata pop-rock dall'arrangiamento tipico italiano fatto di interventi orchestrali mischiati alle chitarre elettriche. Lo stile melodico è un'ulteriore conferma.

Quel Sorriso in Volto è un brano scritto e inciso dai Modà, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone scritta dal frontman Francesco Silvestre, racconta la storia di una coppia di neo-sposi che fanno i conti con le problematiche relazionali fatte di abbracci, coccole e litigi. Testo ispirato ad una storia vera, si concretizza in una ballata pop nel loro classico stile... ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Quelli Come Me è un brano scritto e inciso dai Modà, contenuto nell'album Testa o croce pubblicato nel 2019. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è opera del frontman Francesco Silvestre. Il testo nasce da una notte milanese passata a parlare in maniera sincera e profonda con un perfetto sconosciuto... da qui il pensiero portante del brano: \"Siamo simili ai nostri simili\" ma se ci mettiamo veramente in ascolto dell'altro.

Quello Che Non Ti Ho Detto è un brano inciso dai Modà contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band milanese, conferma il grande successo del primo, consacrandosi ufficialemnte come nuova rock band nel panorama musicale italiano. La canzone, come le altre, è scritta da Francesco Silvestre, cantante e frontman della band. Una ballata pop/rock in 6/8 dalla melodia orecchiabile, perfetta per essere suonata con la chitarra.

Salvami è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, viene certificato disco di diamante per le oltre 300,000 copie vendute in un anno. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, è autobiografica e parla del dialogo con Dio in un periodo difficile della vita. Musicalmente si presenta come una ballata pop dai suoni rock, stile tipico della band milanese. Un grande successo per un gruppo destinato a entrare nella storia della canzone italiana.

Sarò Sincero è un brano inciso dai Modà contenuto nell'album Sala d'attesa pubblicato nel 2008. Terzo lavoro in studio per la band milanese, riscuote un discreto successo prima di esplodere al grande pubblico pochi anni più tardi, popolarità che permetterà loro di calcare palchi di importanza nazionale. Il disco comunque si aggiudica il disco d'oro per le oltre 30,000 copie vendute. La canzone, scritta da Francesco Silvestre voce e frontman del gruppo, è il primo singolo estratto dall'album. Una ballata pop/rock in 6/8.

Scusa Amore è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Sala d'attesa pubblicato nel 2008. Quinto lavoro in studio per la band milanese, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 30,000 copie vendute. La canzone è scritta, come le altre, da Francesco Silvestre, voce e frontman del gruppo. Una ballata pop molto delicata e dal ritmo vivace, accompagnata dall'arpeggio della chitarra acustica. Quindi buon lavoro e buon divertimento!

Se Si Potesse Non Morire è un brano inciso dalla band Moda contenuto nell'album Gioia pubblicato nel 2013. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, partecipa al Festival di Sanremo '13 classificandosi in terza posizione. Si presenta come una ballata pop/rock dall'arrangiamento che è un mixi di vari stili. L'introduzione e la prima parte sono affidate all'arpeggio di una pianoforte, poi pian piano il brano assume caratteristiche rock, con l'entrata delle chitarre elettriche, classico stile della band milanese.

Semplice è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band milanese, ottiene un buon riscontro di pubblico anche se dovrà aspettare ancora un pò per il vero successo. La canzone, come le altre, è scritta da Francesco Silvestre, voce e frontman del gruppo. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante e vivace, ottima per essere suonata con la chitarra.

Sensazione è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band milanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico in vista del grande successo che arriverà negli anni seguenti. La canzone è scritta da Francesco Silvestre, voce e frontman del gruppo ed è la Ghost-track ovvero la traccia fantasma del disco. Una ballata pop in 12/8 molto intensa ed emozionante, ottima per la chitarra.

Sono Già Solo è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, ha consacrato la band milanese al grande pubblico, scalando le classifiche dei dischi più venduti in Italia. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come un pezzo rock dal ritmo incalzante ed energico, con un'attenzione particolare alla linea melodica, tradizionalmente italiana. Un grande successo di una band che sta facendo la nuova storia della musica leggera italiana.

Stella Cadente è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Passione maledetta pubblicato nel 2016. Scritto da Francesco Silvestre, cantante della band, si presenta come una ballata pop, dal ritmo lento e una melodia intensa ed emozionante. L'impianto armonico è basilare, seguendo un giro di accordi che non varia particolarmente, per questo ideale per essere suonata con la chitarra. Il tutto condito dal solito tocco rock, marchio di fabbrica della band milanese, diventata ormai un mito per le nuove generazioni.

Tappeto di Fragole è un brano inciso dai Moda contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Disco di grande successo per la band milanese, riconosciuto disco di diamante con ben 300,000 copie vendute in un anno. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop/rock alternando pianoforte a chitarra elettrica, come nel loro stile autentico. Canzone d'amore, è uno dei grandi successi di una band che sta facendo la storia della nuova musica leggera italiana.

Testa o Croce è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per la band milanese, si contraddistingue nella composizione dei brani: nascono tutti da incontri di persone qualunque trovate per strada, dove ogni storia è un mondo a sé che diventa canzone. Questa, che dà il titolo al disco, è la traccia d'apertura; dedicata a chi si sente sempre giudicato per ogni scelta che prende nella vita e a chi ha la brutta abitudine di puntare il dito.

Ti Amo Veramente è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2004. Si tratta dell'esordio discografico per la band milanese, disco interamente scritto per i testi e le musiche dal frontman Kekko Silvestre. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto; una ritmata ballata pop-rock dal gusto melodico tipicamente italiano. Pezzo perfetto per essere accompagnato con la chitarra... buon divertimento!

Ti Sento Parte di Me è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Quello che non ti ho detto pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band milanese ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica, in attesa ancora del vero salto di qualità. La canzone, come le altre, è scritta da Francesco Silvestre, voce e frontman del gruppo. Una ballata pop dal gusto melodico, ottima per la chitarra.

Tutto Non È Niente è un brano inciso dai Modà, contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Sesto lavoro in studio per la band milanese ottiene grandissimo successo aggiudicandosi il disco di diamante (di adesso) per le oltre 450,000 copie vendute. La canzone, scritta da Francesco Silvestre front-man della band, è una ballata pop intensa e delicata, accompagnata prevalentemente da un'arpeggio di chitarra elettrica.

Urlo e Non Mi Senti è un brano reinterpretato dai Modà e inserito nel loro quarto lavoro in studio Viva i romantici pubblicato nel 2001. Canzone scritta l'anno precedente dal frontman Francesco Silvestre ma interpretata in origine da Alessandra Amoroso, diventando uno dei primi grandi successi della cantante salentina. La versione della band milanese è registrata dal vivo durante il concerto tenuto al Palasharp di Milano... poco prima di essere definitivamente chiuso.

Vittima è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Viva i romantici pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, viene certificato disco di diamante dopo neanche un anno, con oltre 300,000 copie vendute. La canzone, scritta da Francesco Silvestre frontman e cantante della band, si presenta come una ballata pop/rock dal ritmo incalzante e dal sound elettro/acustico ideale per essere risuonata a chitarra, visto anche l'impianto armonico semplice, con pochi accordi. Un grande successo di una band che è diventata un mito della nuova musica italiana.

Viva i Romantici è un brano composto e inciso dai Modà, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band milanese, si rivelerà uno dei loro più grandi successi commerciali aggiudicandosi addirittura il disco di diamante con oltre 450,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, ne è la decima traccia; scritta dal frontman Kekko Silvestre, è dedicata a tutti coloro che con il sorriso affrontano le gioie e i dolori della vita.

Volevo Dirti è un brano interpretato dai Moda contenuto nell'album Ti amo veramente pubblicato nel 2005. Disco d'esordio per la band milanese, certificato disco d'oro dopo dieci anni dalla pubblicazione, con oltre 25,000 copie vendute. La canzone, scritta da Francesco Silvestre, si presenta come una ballata pop dall'andamento lento e l'arrangiamento semplice fatto di chitarra acustica, pianoforte e vari interventi orchestrali. Uno dei primi successi di una band che da lì a poco tempo si farà conoscere al grande pubblico.

E' Solo Colpa Mia è un brano interpretato dai Modà contenuto nell'album Passione maledetta pubblicato nel 2015. Disco di grande successo, viene certificato come quadruplo disco di platino per le oltre 200,000 copie vendute. La canzone, scritta da Francesco Silvestre cantante della band, parla di un amore finito e dei rimorsi che provoca la rottura di una storia importante; musicalmente è la solita ballata pop/rock che la band milanese ci ha abituato a gustare, con un successo dopo l'altro.