Mino Reitano

Avevo un cuore (Che ti Amava Tanto) è una delle più note hit di Mino Reitano, uscita in 45 giri nel 1967 con sul lato B del singolo il brano \"Liverpool Addio\". Fu il suo primo pubblicato per la Ariston Records di Milano, e fu promosso dalla sua partecipazione al Cantagiro; fu poi inciso, nel 1969, nel suo primo album Mino Canta Reitano.

Calabria Mia è un brano scritto e interpretato da Mino Reitano. Scritta insieme al fratello Franco nel 1971, è diventata la sigla del Festival \"Cantaeuropa\", ideato da Ezio Radaelli. È un omaggio a tutti i calabresi emigrati in ogni parte del mondo a causa della povertà e della ricerca di una vita migliore. Il testo è interamente in dialetto calabrese e musicalmente è una struggente ballata in tempo di rumba alternata a momenti più liberi e melodici. Un suo grande successo.

Era il Tempo delle More è il brano che nel 1971 fece trionfare Mino Reitano alla manifestazione canora Un disco per l'estate, che in seguito divenne uno dei sui dischi più venduti. Fu lanciato su 45 giri assieme a \"Nella Mia Mente La Tempesta\", prodotto dall'oggi decaduta casa discografica Durium.

Italia è un brano interpretato da Mino Reitano pubblicato come singolo in 45 giri nel 1988. La canzone, scritta da Umberto Balsamo, inizialmente avrebbe dovuto cantarla il grande Luciano Pavarotti. Data poi al cantante calabrese, venne presentata al Festival di Sanremo '88 classificandosi sesta. Nel tempo divenne uno dei suoi pezzi più celebri, un inno per gli Italiani all'estero.

Una Chitarra, Cento Illusioni è uno dei fortunati brani che fecero emergere Mino Reitano, pubblicato nel 1968 e divenuto hit da oltre 500 mila copie vendute guadagnandosi il disco d'argento. E' stata incisa con l'album Mino Canta Reitano. Lo stile è ancora quello popolare, con accordi facili da riproporre su una chitarra, simile alla musica messicana fatta dai Mariachi.