Ministri

Abituarsi alla Fine è un brano scritto e inciso dai Ministri, contenuto nell'album I soldi sono finiti pubblicato nel 2006. Disco d'esordio per la rock-band milanese, riscuote un buon riscontro di pubblico tanto da poter fare concerti in tutta Italia. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, un pezzo rock dallo stile tipicamente indie-rock, con la giusta dose di aggressività.

Bevo è la seconda traccia ed il secondo singolo estratto da Tempi Bui, l'album del 2009 inciso dai Ministri come secondo lavoro studio. E' stato promosso con la realizzazione di due differenti ispirate allo stesso videoclip girato con la regia di Collinelli e Torza.

Comunque è un brano scritto e interpretato da gruppo Ministri contenuto nell'album Per un passato migliore pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per la band milanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico. Il messaggio globale del disco è quello di prendere in mano la propria vita con la responsabilità che merita, senza cercare pagliativi o colpe nello stato o nella politica, ma in prima persona. La canzone è una ballata pop/rock intensa ed energica.

Diritto al Tetto è un brano composto e inciso dai Ministri, contenuto nell'album Tempi bui pubblicato nel 2009. Secondo lavoro in studio per la band milanese, si tratta di un concept-album che racconta sotto varie sfaccettature la società odierna italiana, da cui il titolo. La canzone è la settima traccia del disco, un pezzo in pieno stile hard rock: un sound duro e crudo che riflette perfettamente la disperazione di chi non ha una casa dove vivere... mentre tutto intorno ci sono edifici fatiscenti e disabitati.

Gli Alberi è un brano composto e inciso dai Ministri, contenuto nell'album Fuori pubblicato nel 2010. Terzo lavoro in studio per la band milanese, riscuote ottimi consensi di pubblico tanto da debuttare quindicesimo nella classifica FIMI dei dischi più venduti a dispetto del carattere marcatamente alternativo. La canzone è la seconda traccia dell'album e porta la firma del bassista Davide Autelitano; una vivace ballata pop-rock in stile cantautorale dove l'arrangiamento è sorretto prevalentemente dalle chitarre elettriche.

Idioti è un brano composto e inciso dai Ministri, contenuto nell'album Cultura generale pubblicato nel 2015. Quinto lavoro in studio per la band milanese, è frutto della collaborazione col noto produttore Gordon Raphael, guadagnandosi la terza posizione nella classifica FIMI dei dischi più venduti. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo hard-rock in stile cantautorale dove il testo è dedicato ad una ampia fetta di società.

Il Sole (È Importante Che Non Ci Sia) è un brano composto e inciso dai Ministri, contenuto nell'album Fuori pubblicato nel 2010. Terzo lavoro in studio per la band milanese, ottiene ottimi riscontri debuttando quindicesima nella classifica FIMI dei dischi più venduti. La canzone è il primo singolo estratto dal disco nonché la sua traccia d'apertura; un ottimo esempio di rock alternativo, con un riff di chitarra elettrica molto efficace quanto semplice.

Noi Fuori è un brano scritto e inciso dalla rock band Ministri, contenuto nell'album Fuori pubblicato nel 2010 dalla Universal Music Group. Terzo lavoro in studio per la band milanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico debuttando alla posizione n.15 della classifica degli album più venduti in Italia. La canzone è una ballata rock aggressiva e dal ritmo incalzante, brano ottimo per essere suonato con la chitarra.

Spingere è l sesta traccia di Per Un Passato Migliore, l'album inciso dai Ministri nel 2013 come quarto lavoro discografico. Da lì è stato estratto nell'aprile dello stesso anno come secondo singolo, accompagnato da un videoclip in stile VHS, così come era stato per il precedente brano Comunque.

Tempi Bui è la title-track del secondo album studio dei Ministri, trio hard rock di Milano. L'album è stato pubblicato nel 2009 dalla Universal Music Group, segnando il salto del gruppo ad un'etichetta major dopo l'esordio discografico con La Piazza EP dell'anno precedente. Il testo del brano prende ispirazione dalla poesia di Bertolt Brecht dal titolo A Quelli Nati Dopo Di Noi (titolo originale \"An die Nachgeborenen\"). Tempi Bui è stata promossa in singolo con la realizzazione di un videoclip in cui si vedono i componenti della band demolire una vecchia auto.

Una Palude è un brano scritto e inciso dai Ministri, contenuto nell'album Per un passato migliore pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per la band milanese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico diventando il settimo disco più venduto dell'anno. Il tema principale dell'album è l'importanza delle proprie radici e della propria identità. La canzone è una delicata ballata pop/rock dove l'arpeggio della chitarra acustica è la cifra stilistica del pezzo.