Adesso è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1992. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, è il frutto dell'incontro con Vincenzo Incenzo e Alessandro Colombini, rispettivamente autore e produttore che si riveleranno importantissimi per i suoi progetti discografici futuri. La canzone, che dà il titolo al disco, è uno dei cavalli di battaglia del suo repertorio; un amore lontano che cerca di tornare in vita.
Amore per Te è un brano reinterpretato magistralmente da Michele Zarrillo, la cui versione è stata pubblicata nel 2017. Canzone che risale al 1999 per opera di Mango, che la incise per la sua raccolta antologica Visto così come uno di due inediti contenuti. La versione del cantautore romano rende onore ad uno dei successi del collega lucano, dando una nuova veste più acustica rispetto all'originale... buon divertimento!
Bellissima è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Il vincitore non c'è pubblicato nel 2000. Sesto lavoro in studio per il cantautore romano, è l'ultimo progetto discografico che vede come produttore Alessandro Colombini. La canzone viene inserita nella riedizione dell'anno successivo ed è scritta insieme allo storico collaboratore Vincenzo Incenzo; una vivace ballata pop con interessanti interventi rock-blues... vecchi amori musicali di Michele.
Cinque Giorni è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo uscito nel 1994 dopo aver partecipato al Festival di Sanremo. Scritto insieme a Vincenzo Incenzo si classifica quinto al Festival ma diventa subito un grande successo. Con il salto di ottava nella seconda strofa, la canzone fa emergere le qualità canore e l'estensione vocale dell'artista; tradotta anche in spagnolo verrà poi inserita nell'album Come uomo tra gli uomini sempre del 1994.
Il Canto del Mare è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo contenuto nell'album Come uomo tra gli uomini pubblicato nel 1994. Quarto lavoro in studio per il cantautore romano, raggiunge il picco della popolarità riscuotendo un grandissimo successo e balzando in vetta alla classifica degli album più venduti. La canzone, scritta con la collaborazione di Vincenzo Incenzo, è una dei suoi cavalli di battaglia. Una storia d'amore vissuta da due giovani pieni di paure e desideri.
Il Sopravvento è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Come uomo tra gli uomini pubblicato nel 1994. Si tratta della quarta fatica discografica per il cantautore romano, reduce dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il suo pezzo forse più rappresentativo: la bellissima Cinque Giorni. Anche questa canzone è un suo cavallo di battaglia, un'intensa ballata pop scritta insieme a Vincenzo Incenzo che accende un faro sulla società moderna ma dal passato troppo pesante.
Innamorando è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Adesso pubblicato nel 1992. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote ottimi consensi grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo e al cambio di produttore, affidandosi ad Alessandro Colombini. La canzone è tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio ed è scritta con la collaborazione al testo di Vincenzo Incenzo; è il brano di chiusura del disco.
Io E Te è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo contenuto nell'album Il vincitore non c'è pubblicato nel 2001. Disco che aimè non riscuote il successo desiderato, pur contenendo canzoni di alto livello artistico e compositivo. La canzone, scritta come le altre in collaborazione con Vincenzo Incenzo, è una ballata intensa ed emozionante. I ricordi di un amore giunto al capolinea, come tante immagini che ti passano davanti agli occhi.
La Notte dei Pensieri è un brano di Michele Zarrillo uscito nel 1987. La canzone si aggiudica il primo posto nella sezione \"Nuove Proposte\" nonostante precedenti partecipazioni al Festival e oltre quindici anni di carriera alle spalle, il testo racconta l'avventura di un amore che si sta per consumare in una notte sola. La paura dell'incontro, l'incertezza ma anche la voglia di vivere alla leggera un'attrazione momentanea, in un pezzo importante nella carriera dell'artista.
L'Acrobata è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Il vincitore non c'è pubblicato nel 2001. Sesto lavoro in studio per il cantautore romano, ottiene un discreto riscontro di pubblico, aiutato proprio da questa canzone. Scritta con la collaborazione di Vincenzo Incenzo, viene presentata al Festival di Sanremo'01 classificandosi quarta. Col tempo diventerà uno dei grandi classici del suo repertorio, una ballata molto dolce ed emozionante.
L'Alfabeto degli Amanti è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006 dalla casa discografica Sony Music. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, non riscuote il risultato sperato anche se paradossalmente il brano diventa a pieno titolo uno dei più riconoscibile della sua intera discografia. Scritto con lo storico collaboratore di sempre Vincenzo Incenzo, viene presentato al Festival di Sanremo'06 classificandosi settimo. Una bellissima canzone.
L'Amore Ancora Esiste? è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Vivere e rinascere pubblicato nel 2017. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, è il frutto della collaborazione con il collega, concittadino e amico Gianpiero Artegiani con il quale firma la gran parte dei pezzi. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è il secondo singolo estratto da esso; scritta con l'ulteriore mano di Saverio Grandi, si presenta come un'intensa ballata pop-cantautorale.
L'Amore Vuole Amore è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1997. Prima raccolta di successi per il cantautore romano, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi ben sei dischi di platino e oltre 600,000 copie vendute. La canzone, che da il titolo al disco, è uno dei due inediti in esso contenuti. Una ballata pop dal ritmo deciso ed incalzante e dall'impianto armonico per niente banale, molto ricercato e ben costruito.
L'Elefante e la Farfalla è la title track dell'album pubblicato da Michele Zarrillo nel 1996 per la RTI Music. Con essa partecipava lo stesso anno al Festival di Sanremo. Sembra quasi una favola per bambini, una storia che si racconta per addormentarsi, in realtà è una canzone intensa, emozionante, oltrechè un grande successo del cantautore romano e della musica leggera italiana.
Mani nelle Mani è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Vivere e rinascere pubblicato nel 2017. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, segna il suo ritorno discografico dopo il brutto infarto che lo ha colpito nel 2013. La canzone è scritta con la collaborazione al testo di Gianpiero Artegiani ed è stata presentata al Festival di Sanremo '17 classificandosi undicesima. Primo singolo estratto dal disco, è una ballata pop in 12/8 ottima per la chitarra.
Nell'Estasi o Nel Fango è il brano con cui Michele Zarrillo partecipa per la 13° volta al Festival di Sanremo, contando anche gli esordi con le nuove proposte. Scritto dallo stesso cantautore romano, è stato pubblicato nel 2020. Consiste in una profonda riflessione sul percorso dell'essere umano e, contemporaneamente, in uno sguardo sui piccoli miglioramenti necessari ad un mondo che si evolva in meglio. In essa si ritrova la melodicità tipica del repertorio di Zarrillo, ma stavolta con un approccio più grintoso.
Non Arriveranno i Nostri è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo contenuto nell'album L'elefante e la farfalla pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per l'artista di Roma, riscuote ottimo successo grazie alla title-track che viene presentata al Festival di Sanremo dello stesso anno diventanto uno dei suoi cavalli di battaglia. Anche questa canzone è tra le più conosciute del suo repertorio: scritta insieme all'amico e storico collaboratore Vincenzo Incenzo, fu presentata al Festivalbar '96.
Prima o Poi è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Il vincitore non c'è pubblicato nel 2001. Si tratta del suo sesto disco di inediti, progetto la cui promozione è iniziata sul palco del teatro Ariston con la partecipazione al Festival di Sanremo 2001. La canzone è uno dei singoli estratti e, come le altre, è scritta con la collaborazione di Vincenzo Incenzo; un'elegante e delicata ballata pop dall'ottima costruzione armonico-melodica.
Ragazza d'Argento è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album L'amore vuole amore pubblicato nel 1997 dalla Sony Music. Prima raccolta di hit per il cantautore romano, riscuote grande successo vendendo più di 600,000 copie. Nella raccolta sono inseriti anche due inediti, la title-track del disco e appunto \"Ragazza d'argento\". Una ballata pop molto intensa, delicata e sensuale, per i chitarristi è tutta da studiare.
Se l'Amore Ha Scelto Noi è un brano interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album L'alfabeto degli amanti pubblicato nel 2006. Si tratta dell'ottavo disco di inediti per il cantautore di Roma, lavoro che riscuote ottimi consensi grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo '06 presentando il brano omonimo. Questa canzone invece porta la firma di Vincenzo Incenzo ed è stata originariamente incisa dal cantante triestino Dennis Fantina, primo vincitore del talent show \"Saranno famosi\".
Soltanto Amici è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1988. Secondo lavoro in studio per il cantautore romano, non riesce a bissare il successo dell'esordio non riscuotendo i risultati sperati nonostante due partecipazioni al Festival di Sanremo consecutive. La canzone, come le altre del disco, è scritta con la collaborazione di Gianpiero Artegiani che firma i testi e di Luigi Lopez per le musiche.
Strade di Roma è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Adesso pubblicato nel 1992. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote ottimo successo grazie anche a questa canzone. Scritta con la collaborazione al testo di Vincenzo Incenzo e Antonello Venditti, viene presentata al Festival di Sanremo classificandosi undicesima. Da quel momento il pezzo diventa uno dei suoi cavalli di battaglia... nato durante una camminata notturna tra i vicoli del centro di Roma.
Su Quel Pianeta Libero è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, pubblicato come singolo nel 1981 e poi inserito nel suo disco d'esordio Sarabanda, uscito l'anno successivo. Canzone scritta con la collaborazione di Totò Savio al testo e di Amerigo Paolo Cassella alla musica, partecipa al Festival di Sanremo raccogliendo ottimi consensi e un buon ottavo posto. Si tratta del primo successo discografico per il cantautore romano, divenuto un suo cavallo di battaglia.
Ti Penso Ogni Momento è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Liberosentire pubblicato nel 2003. Settimo lavoro in studio per il cantautore romano, è da lui prodotto e arrangiato, dandosi così piena libertà nello scegliere le tematiche da affrontare e che tipo di sound ottenere. Questa novità però non viene recepita dal pubblico, facendo passare inosservato il progetto discografico. La canzone è scritta con lo storico collaboratore Vincenzo Incenzo, una ballata pop perfetta per la chitarra.
Toccarti nell'Anima è un brano scritto e interpretato da Michele Zarrillo, contenuto nell'album Liberosentire pubblicato nel 2003. Settimo lavoro in studio per il cantautore romano, è caratterizzato da una forte libertà di espressione stilistica... da qui il titolo scelto, volto a descrivere un insieme di molti generi musicali. La canzone, come le altre, è scritta insieme allo storico collaboratore Vincenzo Incenzo; un'intensa ballata pop in stile R&B con influenze jazzistiche.
Una Rosa Blu è il brano con cui Michele Zarrillo ha partecipato al Festival di Sanremo del 1982, non inciso su di un album ma pubblicato solamente su 45 giri. E' stato però incluso nella raccolta del 1997 L'Amore Vuole Amore ed è qui che ha ottenuto un grandissimo successo, facendo addirittura vendere più di 600 mila copie dell'album, al punto da doverlo distribuire anche all'estero in molti paesi europei, con anche una versione in lingua spagnola per il mercato iberico.