Bella d'Estate è un brano noto per gli appassionati della \"Canzone italiana\", reinterpretato da Michele Bravi e Michael Holbrook Penniman Jr... meglio conosciuto come Mika. Singolo che l'artista milanese e il cantautore di Beirut realizzano per rendere omaggio ai compositori del pezzo, due colonne portanti del cantautorato italiano: Mango e Lucio Dalla. La nuova versione cambia vestito chiedendo un forte contributo all'uso dell'elettronica del nuovo millennio.
Diamanti è un brano interpretato da Michele Bravi, contenuto nell'album Anime di carta pubblicato nel 2017. Secondo lavoro in studio per l'artista perugino, ottiene un discreto successo di pubblico complice anche la partecipazione al Festival di Sanremo '17. La canzone porta la firma di Andrea Amati e Federica Abbate ed è il terzo singolo estratto dal disco. Una ballata elettro-pop mischiata a interventi orchestrali, il cui ritornello è particolarmente incisivo ed orecchiabile.
Falene è un brano interpretato e inciso da Michele Bravi, contenuto nell'album La geografia del buio pubblicato nel 2021. Terzo disco di inediti per l'artista di Città di Castello, si presenta come un concept album il cui tema che collega le canzoni è la solitudine. Questo pezzo fa parte della riedizione dell'album ed è il terzo singolo estratto; scritto da Federica Abbate, Davide Petrella e Francesco Catitti, vede la partecipazione della band britannica Sophie and The Giants. Il testo vede come protagoniste le Falene, bellissimi animali notturni che per natura sanno convivere con il buio.
Il Diario degli Errori è un brano scritto e interpretato da Michele Bravi contenuto nell'album Anime di carta pubblicato il 24 febbraio 2017. Disco che ha riscosso un buon successo di pubblico, certificato come disco di platino a solo un mese dall'uscita. La canzone, scritta con la collaborazione di Federica Abbate, Giuseppe Anastasi e Cheope, viene presentata al Festival di Sanremo '17 classificandosi al quarto posto. Musicalmente è una ballata pop in 6/8, perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
In Bilico è un brano interpretato da Michele Bravi, contenuto nell'album A passi piccoli pubblicato nel 2014. Disco d'esordio per l'artista umbro, esce dopo la vittoria al talent show \"X Factor '13\" che gli aveva dato ottima popolarità. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma di Giorgia per il testo mentre la musica è di Norma Jean Martine e Daniel Neil McDougall. Una ballata pop dove il pianoforte è il protagonista dell'arrangiamento.
Inverno dei Fiori è una canzone pubblicata in singolo nel 2022, interpretata da Michele Bravi il quale è anche co-autore del testo. Con essa il cantante umbro torna in gara al Festival di Sanremo e ci presenta una canzone che parla di sentimenti e di semplicità, di come i rapporti umani siano sempre e comunque riconducibili ad una delle forme dell'amore. Musicalmente risaltano intensità d'interpretazione e delicatezza d'arrangiamento, il tutto in un contesto molto intimo.
La Vita Breve dei Coriandoli è un brano scritto e interpretato da Michele Bravi, contenuto nel suo terzo disco di inediti La geografia del buio del 2020. Canzone scritta a più mani con la collaborazione di Federica Abbate, Giuseppe Anastasi, Cheope e Francesco Catitti, è il lavoro con cui il cantautore di Città di Castello torna sulle scene dopo un incidente automobilistico. Il testo ci fa riflettere sulla bellezza della fragilità... parte di noi che dovremmo imparare a valorizzare.
La Vita E la Felicità è un brano interpretato da Michele Bravi contenuto nell'album LP omonimo pubblicato nel 2013. Lavoro uscito subito dopo la partecipazione e la vittoria della settima edizione di X-Factor, si rivela un insuccesso. La canzone, scritta da Tiziano Ferro e Sergio Vallarino si presenta come una ballata pop dal sound acustico, perfetta per essere suonata con la chitarra, buon divertimento!
Malumore Francese è un brano scritto e inciso da Michele Bravi, contenuto nel suo quarto disco di inediti Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi del 2024. Canzone che l'artista umbro realizza insieme a Antonio Caputo e Emanuele Mattozzi, vede come ospite una cantante d'eccezione: la modella, musicista, nonché ex first lady italo-francese Carla Bruni ! Si tratta di una sensuale ballata elettropop che si divide tra malinconia ed erotismo. Buon divertimento!
Maneggiami con Cura è un brano interpretato e inciso da Michele Bravi, contenuto nell'album La geografia del buio pubblicato nel 2021. Terzo disco di inediti per l'artista umbro, è una sorta di concept album sul dolore ed il percorso per attraversarlo, complice la brutta esperienza dell'incidente stradale da lui appena vissuta. La canzone è la terza traccia dell'album e porta le firme di Cheope, Federica Abbate e Francesco \"Katoo\" Catitti; una dedica a tutte quelle persone che hanno il dono di sapersi prendere cura degli altri.
Mantieni il Bacio è un brano interpretato e inciso da Michele Bravi, contenuto nell'album La geografia del buio pubblicato nel gennaio 2021. Si tratta del terzo disco di inediti per l'artista perugino, un concept album che ha come filo conduttore il dolore e il modo per conviverci. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Federica Abbate e Francesco Catitti; una ballata pop in stile cantautorale che ci fa ricordare l'importanza vitale di un semplice bacio.
Nero Bali è un brano interpretato da Elodie insieme a Michele Bravi e al rapper Guè Pequeno pubblicato come singolo il 18 maggio 2018. Canzone scritta dallo stesso Pequeno insieme a Dario Faini e Alessandro Mahmood, una ballata pop dal ritmo incalzante e dalla melodia orecchiabile, che incita a vivere la vita con leggerezza... sicuramente un possibile tormentone estivo.
Odio è un brano scritto e interpretato da Michele Bravi, pubblicato come singolo nel 2023 e che segna il ritorno sulle scene musicali italiane dell'artista umbro, a più di un anno dalla precedente Zodiaco e due anni dal terzo disco di inediti La geografia del buio. Musica e parole sono scritte insieme a Alessio Buongiorno, Domenico Cambareri, Kende, Lorenzo Santarelli e Marco Salvaderi, mettendo in scena una storia d'amore malsana... fatta di una malata dipendenza.
Solo per un Po' è un brano interpretato da Michele Bravi contenuto nell'album Anime di carta pubblicato nel 2017. Disco che ha riscosso un buon successo grazie specialmente alla partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone Il Diario degli Errori, diventata disco di platino in un solo mese. Questa canzone invece, scritta da Davide Napoleone e Luca Serpenti, parla in maniera diretta di un rapporto orale con una ragazza.
Sotto una Buona Stella è un brano interpretato e inciso da Michele Bravi, pubblicato come singolo nel 2014. Canzone scritta dal frontman dei Tiromancino Federico Zampaglione, fa parte della colonna sonora del film omonimo diretto da Carlo Verdone nello stesso anno. Una'intensa ballata pop in stile cantautorale accompagnata prevalentemente dal pianoforte e dalla chitarra... buon divertimento!
Tanto per Cominciare è un brano scritto e interpretato da Michele Bravi contenuto nell'album Anime di carta pubblicato il 24 febbraio 2017. Secondo lavoro in studio epr il giovane cantautore di Città di Castello, riscuote un ottimo successo complice la partecipazione al Festival di Sanremo'17 dove si è classificato quarto. La canzone è inserita nella riedizione dell'album ed è una ballata pop in shuffle dallo stile cantautorale, molto intimista e riflessiva, dove non manca l'energia.
The Days è un brano scritto e interpretato da Michele Bravi, contenuto nel LP I Hate Music pubblicato nel 2015. Terzo lavoro in studio per l'artista di Città di Castello, è il frutto di un importante contratto con la Universal Music che ha segnato una svolta nella sua carriera musicale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco nonché la traccia d'apertura; una ballata pop/rock ben ritmata che inizia con un'avvincente sezione di archi, costanti nell'arrangiamento del pezzo.
Un Giorno in Più è un brano interpretato da Michele Bravi contenuto nell'album A piccoli passi pubblicato nel 2014. Disco di debutto per il cantante di Città di Castello, riscuote un buon successo di pubblico, specialmente sui social con like e visualizzazioni. La canzone, scritta a più mani da Chris Loco, Natalia Hajjara, Ella McMahon e Andrea Ragazzetti, è stato il primo singolo estratto dal disco. Una dolce ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Zodiaco è un brano scritto e interpretato da Michele Bravi, pubblicato come singolo nel maggio 2022 e che il cantautore umbro realizza dopo la fortunata esperienza sul palco del Festival di Saremo 2022, all'indomani di una lunga tournée in giro per i teatri italiani in cui riscuote ottimi consensi di pubblico. Il testo mette in scena una passionale storia d'amore attraverso l'astrologia; musicalmente è una vivace ballata pop dal sound estivo, a cavallo tra cantautorato e leggerezza.