Max Pezzali

Chiuso in una Scatola è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Time Out pubblicato nel 2007. Secondo disco da solista per il cantautore di Pavia, segna la definitiva maturazione artistica della sua carriera lanciando un messaggio chiaro: il bisogno di prendersi il giusto tempo nella freneticità della vita. La canzone è la traccia di chiusura dell'album e racconta un claustrofobico viaggio in auto, emblema di uno stile di vita angosciante e senza fiato.

Come Bonnie e Clyde è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Astronave Max pubblicato nel 2015. Diciottesimo lavoro in studio per il cantautore pavese, è il suo ottavo disco da solista e con esso riscuote buoni risultati commericali diventando disco d'oro per le 25,000 copie vendute. La canzone non fa parte dei singoli estratti: è una vivace ballata pop che paragona la mitica coppia criminale ad una relazione sentimentale nel mondo di oggi.

Credi è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Terra ferma pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio da solista per il cantautore pavese, riscuote buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 40,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonchè il secondo singolo da esso estratto. Una ballata pop energica, vivace e ben ritmata, ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Discoteche Abbandonate è un brano scritto e inciso da Max Pezzali, pubblicato come singolo nel 2024. Il cantautore di Pavia torna con del materiale inedito dopo ben quattro anni dal suo quinto album da solista Qualcosa di nuovo, periodo caratterizzato da un'intensa attività live culminata nel 2023 con Il \"Circo Max\". Musica e parole sono scritte insieme a Jacopo Ettorre e il pezzo ci porta dritti nel mondo delle discoteche che hanno animato gli ultimi due decenni del Novecento.

Due Anime è il singolo che ha accompagnato l'uscita dell'edizione 2016 di Astronave Max, ottavo album solista di Max Pezzali. La canzone è stata scritta a quattro mani con Niccolò Contessa, cantautore e principale voce de I Cani, ed è stata rilasciata ufficialmente il 29 aprile. Il testo racconta la complicità che ci può essere tra due persone, o due innamorati, di fronte anche alle più semplici avversità quotidiane.

Eccoti è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album TuttoMax pubblicato nel 2005. Disco che ha riscosso un grande successo di pubblico, premiato col Disco di diamante, e oltre 400,000 copie vendute, è una grande raccolta dei suoi successi, più questo inedito. Si aggiudica anche il premio come \"miglior disco dell'anno\" al Festivalbar '05. La canzone si presenta come una ballata pop in 6/8, una struggente canzone d'amore semplice e diretta, con un linguaggio comune a tutti.

Fai Come Ti Pare è un brano scritto e inciso da Max Pezzali, contenuto nell'album Il mondo insieme a te pubblicato nel 2004. Disco d'esordio da solista per l'artista di Pavia, viene realizzato dopo l'uscita della raccolta Love/Life, l'ultimo progetto discografico accreditato agli 883. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e il terzo singolo estratto, una vivace ballata pop che veicola concetti importanti con la solita leggerezza che lo contraddistingue.

I Cowboy Non Mollano è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album Max 20 pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio da solista, il cantautore di Pavia riscuote un ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è uno dei cinque inediti che compongono il disco e prende spunto dalla figura del cowboy per descrivere il cittadino di oggi che con onestà e impegno via la sua vita di sacrifici e speranze.

Il Mio Secondo Tempo è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Terraferma pubblicato nel 2011. Quinto lavoro in studio solista, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro per le oltre 40,000 copie vendute. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo'11 classificandosi undicesima. Il testo parla della seconda fase della vita e nel caso di Max, la nascita del figlio è stata la molla per un cambio di vita importante.

Il Mondo Insieme a Te è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2004. Primo lavoro in studio come solista, riscuote un ottimo successo di pubblico, con due dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, è una ballata pop dal testo leggermente più impegnato rispetto allo stile degli anni'90. L'accompagnamento e l'impianto armonico sono tali da poter suonare il pezzo con assoluta tranquillità.

In Questa Città è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che l'artista di Pavia dedica alla \"città eterna\", Roma, dove ha vissuto molti anni. Musicalmente si presenta come una ballata pop dallo spiccato gusto melodico, quasi a ritornare al suo classico stile compositivo. L'introduzione è affidata all'arpeggio di un pianoforte per poi aprirsi alle chitarre miste a dei pattern elettronici... Buon divertimento!

Le Canzoni alla Radio è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album omonimo pubblicato il 17 novembre 2017 dalla casa discografica Warner Music Italy. Nono lavoro in studio da solista per l'artista pavese, è un album raccolta per festeggiare i suoi 25 anni di carriera musicale. La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è una ballata pop/dance dal sound elettronico, molto orecchiabile e vivace, ottima per essere suonata con la chitarra.

Lo Strano Percorso è il primo singolo estratto dall'album Il Mondo Insieme A Te (2004), primo lavoro da solista dell' ex-cantante degli 883 Max Pezzali che, vendendo 250 mila copie, si è aggiudicato ben 2 dischi di platino. La canzone è stata riproposta poi l'anno successivo nel primo cd della raccolta TuttoMax. Una ballata pop perfetta per la chitarra.

L'Universo Tranne Noi è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album Max 20 pubblicato nel 2013. Si tratta di una raccolta di grandi successi dell'artista più cinque inediti. Disco di grande successo, certificato disco di platino per le oltre 100,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata dolce e romantica, dove il pianoforte e la chitarra acustica reggono l'arrangiamento. Testo diretto, melodia semplice, in perfetto stile del cantautore di Pavia.

Me la Caverò è un brano interpretato da Max Pezzali.

Mezzo Pieno O Mezzo Vuoto è un singolo di Max Pezzali, scritto dallo stesso, pubblicato come inedito con la raccolta Max Live 2008. La canzone (e il titolo stesso) è una metafora che descrive il mondo di oggi, contrapponendo le opinioni di chi lo vede come uno dei peggiori periodi storici in cui vivere alle molteplici opportunità di progresso e miglioramento che lo stesso ci offre.

Niente di Grave è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Astronave Max pubblicato nel 2015. Ottavo lavoro in studio da solista per il cantautore pavese, ottiene un discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è dedicata al figlio, nata osservandolo giocare col nonno, come fosse un passaggio di testimone nel grande viaggio della vita.

Non lo so è il secondo inedito estratto dall'album live Astronave Max (2016) di Max Pezzali. Pubblicato il 9 settembre del 2016 attraverso il rilascio del videoclip, il brano si presenta come una ballata pop dalla melodia orecchiabile e dal testo malinconico. Le parole introducono infatti alle difficoltà e alle incomprensioni che sorgono in una coppia, e lasciano intravedere degli eventuali, e futuri, momenti di nostalgia.

Qualcosa di Nuovo è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album omonimo pubblicato nell'ottobre 2020. Quinto lavoro in studio da solista per il cantautore di Pavia, nasce dalla voglia di cambiamento sia personale che sociale specialmente dopo il brutto periodo del lockdown da Covid-19. La canzone, che dà il titolo al disco, è la traccia d'apertura nonché il primo singolo estratto; scritta con la collaborazione di Michele Canova Iorfida e Jacopo Ettorre, è un pezzo volto alla speranza ed alla capacità di guardare oltre l'orizzonte.

Quello Che Comunemente Noi Chiamiamo Amore è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album Terraferma pubblicato nel 2011 dalla Warner Music. Quinto lavoro discografico da solista per il cantante pavese, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 40,000 copie vendute. La canzone è una riflessione in musica del termine \"amore\", caratteristica propria dell'essere umano.

Ragazzo Inadeguato è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album Max 20 pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio da solista per il cantante pavese, riscuote un ottimo successo con il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. Disco che contiene 14 trai suoi più grandi successi più cinque inediti. la canzone, secondo singolo estratto dall'album, parla del mondo di oggi, di come sia diventato più importante apparire che essere.

Ritornerò è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Max Live 2008 pubblicato nel 2008. Primo disco dal vivo per il cantautore pavese, ottiene un ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. Registrato durante le tappe di Roma, Milano, Treviso e Genova, contiene anche due brani inediti. La canzone è uno di questi, una storia d'amore ai tempi dell'adolescenza, dove non ci sono vie di mezzo, dall'estrema felicità alla tragedia.

Sei Fantastica è il secondo singolo estratto dall'album Time Out, uscito nel 2007 come terzo da solista di Max Pezzali dopo aver a lungo militato nel duo 883. Prodotta da Michele Canoda Iorfida, arrangiatore nonché produttore di molti artisti famosi quali Eros Ramazzotti, grazie al quale proprio Ramazzotti collabora in questa occasione con Max Pezzali firmando l'assolo di chitarra del pezzo.

Sembro Matto è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, all'anagrafe Massimo, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che il cantautore di Pavia dedica all'amore ritrovato; ad un età in cui lui stesso non sperava più di innamorarsi di nuovo, è al tempo stesso incuriosito dalla sensazione di ebbrezza che tale sentimento provoca. Musicalmente si presenta come una ballata elettro-pop in stile cantautorale... interessante da reinterpretare in una versione acustica, buon divertimento!

Sopravviverai è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali contenuto nell'album Astronave Max pubblicato nel 2015. Disco che ha riscosso un buon successo, certificato disco d'oro per le oltre 25,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop che per ritmo e impianto armonico è ideale per essere eseguita con la chitarra. Il testo parla della fine di una storia d'amore, quando la vocina dentro di noi ci spinge ad andare avanti, che non è finita e sopravviveremo.

Torno Subito è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Time Out pubblicato nel 2007. Secondo lavoro in studio da solista per l'artista pavese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 160,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e in quell'anno diventò uno dei tormentoni estivi grazie alla massiccia rotazione radiofonica. Una simpatica ballata pop, ottima per la chitarra.

Un'Estate Ci Salverà è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Le canzoni alla radio pubblicato nel 2017. Diciannovesimo lavoro in studio per il cantautore di Pavia si tratta di una raccolta dei suoi brani più famosi ed apprezzati, più tre inediti. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è uno di questi inediti; scritta con la collaborazione di Maurizio Carucci, cantante della band genovese Ex-Otago.

Welcome to Miami è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, pubblicato come singolo nel 2019. Il cantautore pavese torna in scena con una nuova storia, forse inventata, forse no, o forse tutte e due... Un viaggio quasi avventuroso del tipico turista estivo italiano alla ricerca del paradiso tropicale. In questo caso nella ben nota Miami, in Florida. Una ballata pop-dance ottima per essere suonata con la chitarra.

È Venerdì è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali, contenuto nell'album Astronave Max pubblicato nel 2015. Ottavo lavoro in studio da solista per il cantautore pavese, riscuote un discreto successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è dedicata al giorno della settimana che tutti amano, dove finalmente si prende respiro dopo cinque giorni di lavoro.