...E Dirsi Ciao è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, pubblicato come singolo nel 1978. Canzone scritta da ogni componente della band genovese, fu presentata al Festival di Sanremo 1978 aggiudicandosi la vittoria. Iniza così un percorso fortunato che porta il pezzo a raggiungere la prima posizione della classifica ma, malgrado il successo riscosso, non verrà inserito in sessun LP futuro. La voce che interpreta è quella del tastierista Piero Cassano.
Brivido Caldo è la canzone che dà il titolo ad un album dei Matia Bazar del 2000. Scritto da Giancarlo Golzi e Piero Cassano, è stato presentato dal gruppo in occasione del Festival di Sanremo e con esso hanno partecipato anche al concorso musicale Vota La Voce. Una ballata pop dal sapore latino, perfetta per essere suonata con la chitarra.
Cavallo Bianco è un brano scritto e inciso dai Matia Bazar contenuto nell'album Matia Bazar 1 pubblicato nel 1976. Disco d'esordio per la band genovese fu poi ristampato nel '77 da un'altra casa discografica, la Oxford. La canzone è una ballata pop dal sound latino e dal gusto melodico, dove emergono le qualità straordinarie della cantante di allora, Antonella Ruggero.
Che Male Fa è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Gran Bazar pubblicato nel 1977. Secondo lavoro in studio per la band genovese, riscuote discreto successo di pubblico aggiudicandosi l'ottava posizione in classifica. La canzone porta la firma di Aldo Stellita per il testo e Piero Cassano e Carlo Marrale per la musica; primo singolo estratto dal disco, fu ripreso da Mina nel 1986 nel suo album Sì, buana.
C'è Tutto un Mondo Intorno è un brano inciso dai Matia Bazar contenuto nell'album Tournèe pubblicato nel 1979. Quarto lavoro in studio er la band genovese, riscuote un buon successo di pubblico diventndo il diciottesimo album più venduto in Italia in quell'anno. La canzone, scritta da tutti i componenti del gruppo, sotto la guida del grande Piero Cassano, è una dei loro grandi classici. Una melodia trascinante e un testo di speranza e di apertura al mondo.
Dedicato a Te è un brano scritto e inciso dallo storico gruppo Matia Bazar contenuto nell'album Dove le canzoni si avverano pubblicato nel 1993. Tredicesimo lavoro in studio per la band genovese è l'ultimo disco dove partecipa il chitarrista e fondatore del gruppo Carlo Marrale. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo'93 classificandosi al quarto posto. La voce è quella di Laura Valente per una ballata pop ottima per essere suonata con la chitarra.
Elettrochoc è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Tango pubblicato nel 1983. Settimo disco di inediti per la band genovese, è uno dei loro progetti musicali più riusciti e contiene tra l'altro una delle loro hit più apprezzate: Vacanze Romane. Questa canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è scritta da Giancarlo Golzi e Carlo Marrale; un pezzo \"nonsense\" fortemente ironico che pone l'attenzione sulla pericolosità dell'elettroshock. Vede la partecipazione straordinaria di Enzo Jannacci.
Grido d'Amore è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Profili svelati pubblicato nel 2005. Diciottesimo lavoro in studio per la band genovese, vede l'avvicendarsi tra Silvia Mezzanotte e la nuova voce solista di Roberta Faccani, che rimarrà nel gruppo per un secondo ed ultimo disco del 2007. La canzone è scritta da Giancarlo Golzi e Piero Cassano; presentata al Festival di Sanremo '05, si classifica terza nella gategoria \"gruppi\".
La Prima Stella della Sera è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album 10 grandi successi pubblicato nel 1988. Si tratta della quinta raccolta discografica per la band genovese, progetto promosso dalla loro partecipazione al Festival di Sanremo proprio con questa canzone. Unico inedito del disco e primo singolo estratto, porta la firma al testo di Aldo Stellita sulla musica di Sergio Cossu e Carlo Marrale; ne fu realizzata anche una versione in spagnolo intitolata \"La única estrella verdadera\".
Messaggio D'Amore è il brano con cui nel 2002 i Matia Bazar si sono aggiudicati il Festival di Sanremo. E' stato inciso con l'album dello stesso anno Messaggi Dal Vivo, raccolta live in cui Messaggio D'Amore è l'unico inedito oltre a \"Ritmo Della Luna\". Scritta dai componenti storici della band genovese, Piero Cassano e Giancarlo Golzi, la canzone è forse l'ultimo vero successo prima di un periodo di stasi e la prematura morte dello stesso Golzi.
Mister Mandarino è un brano scritto e inciso dai Matia Bazar pubblicato come singolo in 45 giri nel 1978. Sesto disco per la band genovese, riscuote discreto successo raggiungendo la tredicesima posizione della classifica. Canzone che è stata usata come sigla finale del noto programma RAI \"Domenica in '78\", è scritta da Aldo Stellita per il testo e da Piero Cassano e Carlo Marrale per la musica. Una simpatica ballata ottima per la chitarra.
Per un'Ora d'Amore è un singolo del 1975 dei Matia Bazar, uno dei primi ad essere prodotti dal gruppo, ancor prima dell'avvento del loro primo album Matia Bazar 1, che sarebbe uscito l'anno successivo. Nel 45 era accompagnato dal brano Cavallo Bianco. Un grande successo dallo stile latino-americano, perfetto da suonare con la chitarra.
Piccoli Giganti è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Tutto il mondo dei Matia Bazar pubblicato nel 1992. Si tratta della sesta raccolta antologica per la formazione genovese, realizzata all'indomani dell'entrata della nuova cantante che aveva preso il posto di Antonella Ruggiero: Laura Bortolotti, in arte Laura Valente. La canzone, unico inedito del disco, è stata presentata in gara al Festival di Sanremo '92 classificandosi al sesto posto.
Questa Nostra Grande Storia d'Amore è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Dolce canto pubblicato nel 2001. Diciassettesimo lavoro in studio per la band genovese, si tratta del secondo disco in cui compare come voce solista la cantante bolognese Silvia Mezzanotte, entrata in sostituzione di Laura Valente. La canzone è il primo singolo estratto e fu presentata al Festival di Sanremo 2001 dove si aggiudicò un ottimo terzo posto. Musica e parole portano la firma del batterista Giancarlo Golzi e del tastierista Piero Cassano.
Sei Tu è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nella riedizione dell'album Consequenza logica pubblicata nel 2012. Ventunesimo lavoro in studio per la band genovese, vede il rientro in pianta stabile di Silvia Mezzanotte... cantante subentrata al posto della ex Roberta Faccani. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è stata presentata in gara al Festival di Sanremo 2012 classificandosi undicesima. Musica e parole portano la firma di Piero Cassano e Giancarlo Golzi con la collaborazione esterna di Fabio Perversi.
Solo Tu è un brano interpretato e portato al successo dai Matia Bazar, contenuto nell'album L'oro dei Matia Bazar - Solo Tu pubblicato nel 1977. Prima raccolta antologica della band genovese, ottiene un ottimo successo, diventando il quarto disco più venduto dell'anno. Disco che contiene i brani più famosi incisi tra il '66 e il '67 e questa canzone, l'unico inedito presente nell'album. Scritta da Aldo Stellita, Carlo Marrale e Piero Cassano, è uno dei grandi classici del gruppo.
Stasera Che Sera è un brano inciso dai Matia Bazar contenuto nell'album Matia Bazar 1 pubblicato nel 1976. Uscito come singolo in 45 poi inserito nel disco d'esordio della band genovese contiene alcuni brani che col tempo diventeranno tra i più grandi successi del gruppo. La canzone, scritta da Aldo Stellita, Piero Cassano e Carlo Marrale, è una simpatica ballata pop dal sound latino-americano. Accompagnamento e impianto armonico rendono il pezzo perfetto per la chitarra.
Stringimi è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Red Corner pubblicato nel 1989. Undicesimo lavoro in studio per la band nata a Genova, si rivela l'ultimo progetto discografico con la fondatrice e cantante Antonella Ruggero che, prima di intraprendere la carriera solista, si dedica alla famiglia e alla ricerca spirituale. La canzone è la traccia d'apertura del lato A nonché il primo singolo estratto; scritta da Ado Stellita e Sergio Cossu, viene presentata al Festivalbar 1989.
Ti Sento è un brano inciso dal gruppo musicale Matia Bazar inserito nell'album Melanchòlia pubblicato nel 1985. Scritto da Aldo Stellita per la musica e da Sergio Cossu e Carlo Marrale per la musica, è cantato da Antonella Ruggiero. Uno dei più grandi successi della band, tradotto in varie lingue, scala le classifiche del Belgio, della Germania, della Spagna oltreché in Italia. Canzone sensuale, ma al tempo stesso energica, con cambi di tonalità e una melodia che fa risaltare una voce straordinaria.
Tu Semplicità è un brano composto e inciso dai Matia Bazar, contenuto nell'album Semplicità pubblicato nel 1978. Terzo lavoro in studio per la band di Genova, riscuote discreto successo complice la partecipazione al Festival di Sanremo che le dà ottima visibilità. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed ha più fortuna dell’album, spingendosi fino alla nona posizione della classifica. Una ballata pop in shuffle che inizia con un arpeggio vagamente \"flamenco\".
Vacanze Romane è una canzone del 1983, incisa dai Matia Bazar con l'album Tango. Con questo brano il gruppo vinse il premio della critica durante la loro partecipazione al Festival di Sanremo, e lo stesso anno furono eletti \"miglio gruppo italiano\" e premiati col Telegatto dalla rivista TV Sorrisi e Canzoni. Un grande classico entrato nella storia della canzone italiana.