Animals è un brano inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album V pubblicato nel 2014. Come si evince dal titolo, si tratta del loro quinto disco di inediti e segna il rientro in formazione del tastierista Jesse Carmichael... assentatosi nel 2012 per seguire alcuni studi musicali ed una particolare via spirituale. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma del frontman Adam Levine, quella di Shellback e infine di Benjamin Levin; una vivace ballata elettropop. Buon divertimento!
Beautiful Mistakes è un brano composto e inciso dai Maroon 5, pubblicato come singolo nel marzo 2021. Canzone che la band californiana decide di realizzare con la rapper del Texas Megan Jovon Ruth Pete, meglio nota come Megan Thee Stallion, riscuote fin da subito ottimi risultati nel web. Musica e parole ci presentano un'elegante ballata elettro-pop che combina la linea melodica di Adam Levine al rap, stile collaudato ormai da tempo e che non sembra stancare l'ascoltatore.
Cold è un brano composto e inciso dai Maroon 5, pubblicato come singolo nel 2017. Canzone che la band californiana realizza per l'edizione deluxe del loro sesto album Red Pill Blues, è pensata esclusivamente per il mercato giapponese. Musica e parole portano la firma di tutti i componenti del gruppo regalandoci una vivace ballata che fonde hip-hop, elettropop e tropical house; vede inoltre la partecipazione del rapper di Atlanta Nayvadius DeMun Wilburn, noto come Future.
Don't Wanna Know è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Red Pill Blues pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio per la band di Los Angeles, riscuote ottimo successo specialmente in patria dove con esso si aggiudicano oltre un milione di copie vendute. La canzone vede la collaborazione del rapper Kendrick Lamar, in un tipico pezzo elettro-pop dal ritmo ballabile e dalla melodia orecchiabile. Buon divertimento!
Girls like You è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Red Pill Blues pubblicato nel 2017. Sesto disco di inediti per la band di Los Angeles, vede ufficializzare l'entrata in formazione del polistrumentista Sam Farrar, il quale già da anni collaborava in qualità di turnista aggiuntivo. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e vi partecipa la rapper di New York Cari B, pseudonimo di Belcalis Marlenis Almánzar.
Goodnight, Goodnight è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album It Won't Be Soon Before Long pubblicato nel 2007. Secondo lavoro in studio per la popband statunitense, vede l'entrata in formazione del batterista Matt Flynn e prende spunto nel titolo da un motto che sono soliti ripetersi prima dei concerti. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e porta le firme di Adam Levine e James Valentine; un'intensa ballata pop-rock dallo spiccato gusto melodico.
If I Never See Your Face Again è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album It Won't Be Soon Before Long pubblicato nel 2007. Secondo disco di inediti per la popband statunitense, segna il loro vero trampolino di lancio su scala internazionale balzando in cima alla classifica in USA e nel UK. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta le firme di Adam Levine e James Valentine; quarto singolo estratto, si presenta come una vivace ballata pop/rock/funk.
Lost è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Jordi pubblicato nel 2021. Settimo disco di inediti per la band di Los Angeles, è interamente dedicato al loro produttore Jordan Feldstein che è morto prematuramente a 40 anni, nel 2017. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e parla di come l'amore possa essere una meravigliosa àncora di salvezza nella nostra vita; quando ci sentiamo persi, la cosa migliore è avere accanto una persona da amare.
Love Somebody è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Overexposed pubblicato nel 2012. Quarto disco di inediti per la popband statunitense, si rivela uno degli album più venduti dell'anno (oltre 2 milioni di copie) raggiungendo la vetta della classifica negli Stati Uniti e nel UK. La canzone è il quarto singolo estratto e porta la firma del frontman Adam Levine insieme a Nathaniel Motte, Ryan Tedder e Noel Zancanella; una vivace ballata pop-dance all'insegna della passionalità.
Makes Me Wonder è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album It Won't Be Soon Before Long pubblicato nel 2007. Secondo disco di inediti per la band di Los Angeles, riscuote ottimo successo persino in estremo oriente tant'è che solo in Giappone si aggiudica oltre 200,000 copie vendute! La canzone è il primo singolo estratto dall'album e definita da loro stessi come un pezzo politico: esprime, infatti, tutte le perplessità verso la guerra in Iraq intrapresa dagli Stati Uniti.
Maps è un brano scritto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album V pubblicato nel 2014. Come si evince dal titolo, si tratta del loro quinto lavoro in studio; Disco che la band californiana festeggia con ben 3 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti. La canzone è il primo singolo estratto dal disco nonchè la sua traccia d'apertura. Racconta di un uomo che vuole recuperare in ogni modo una relazione amorosa finita da tempo... nel loro vecchio stile pop-rock.
Memories è un brano composto e inciso dai Maroon 5, pubblicato come singolo nel 2019. Si tratta dell’ennesimo successo per la band di Los Angeles, tanto che il disco si aggiudica oltre 200,000 copie vendute solamente in Inghilterra. La canzone è dedicata al loro manager Jordan Feldstein, scomparso prematuramente nel 2017; la linea melodico-armonica è ripresa dal celebre \"Canone di Pachelbel\", composto appunto da Johann Pachelbel a fine '600, mentre l'arrangiamento è prettamente pop con un uso intelligente dell'elettronica.
Middle Ground è un brano composto e inciso dai Maroon 5, pubblicato come singolo il 1 dicembre 2023 e che segna il ritorno sulle scene musicali internazionali della pop band di Los Angeles, a due anni di distanza dal loro settimo album Jordi... che si era rivelato un mezzo passo falso per la critica specializzata. Si tratta di un'intensa ballata pop-rock 12/8 il cui l'arrangiamento è sorretto dallo strumming della chitarra acustica. Buon divertimento!
Misery è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Hands All Over pubblicato nel 2010. Terzo disco di inediti per la band di Los Angeles, riscuote ottimo successo a livello internazionale raggiungendo persino il Giappone, dove si aggiudica oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; il testo mette in scena la fine di una storia d'amore ed il relativo stato d'animo difficile da vivere.
Moves Like Jagger è un brano inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Hands All Over pubblicato nel 2010. Terzo lavoro in studio per la band di Los Angeles, è uno dei pochi a non riscuotere il successo sperato. Il riscatto però arriva con questa canzone che, quarto singolo estratto, è cantata insieme a Christina Aguilera : scala le classifiche di mezzo mondo e diventa uno dei singoli più cliccati sul web.
Never Gonna Leave This Bed è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Hands All Over pubblicato nel 2010. Terzo disco di inediti per la band di Los Angeles, viene realizzato dopo un periodo traballante per la loro carriera in cui gli apprezzamenti della critica specializzata non rispecchiavano i risultati commerciali piuttosto tiepidi. La canzone porta la firma del frontman Adam Levine ed è il terzo singolo estratto dall'album; una vivace ballata pop-rock con alcune influenze elettroniche.
Nobody’s Love è un brano composto e inciso dai Maroon 5, pubblicato nel 2020. Canzone che la band californiana realizza dopo un 2019 molto fortunato grazie al precedente singolo Memories, ci presenta qui una ballata elettro-pop introdotta da un vivace riff di piano elettrico. Il testo parla dell'amore che tutti noi vorremmo provare: quello che ti fa capire che hai fatto la scelta giusta e che per niente al mondo cambieresti.
One More Night è un brano inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Overexposed pubblicato nel 2012. Si tratta del loro quarto disco di inediti, progetto che fonda le sue radici nel bel mezzo di un tour mondiale... segno di una carriera all'apice del successo e della popolarità! La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta le firme di Shellback, Max Martin, Savan Kotecha e del frontman Adam Levine; il testo mette in scena un rapporto sentimentale minato da numerosi litigi; durerà almeno una notte in più?
Payphone è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Overexposed pubblicato nel 2012. Quarto disco di inediti per la band nata a Los Angeles, ne conferma l'ottima popolarità a livello internazionale aggiudicandosi oltre 2 milioni di copie vendute dagli Stati Uniti a Singapore, passando per l'Europa. La canzone è il primo singolo estratto e vede la partecipazione del rapper Cameron Jibril Thomaz, in arte Wiz Khalifa; un pezzo che mischia pop, rock e rap. Buon divertimento!
She Will Be Loved è una canzone contenuta nell'album Songs About Jane, dei Maroon 5, rilasciato nel 2002. Il singolo, estratto nel 2004, riguarda la difficile relazione tra il cantante Adam Levine e la sua fidanzata di allora, la Jane che dà il titolo all'album. E' stato un grande successo, tutt'oggi una delle canzoni più melodiche e facilmente riconoscibili del gruppo, scalando le classifiche di mezzo mondo.
Sugar è un brano scritto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album V pubblicato nel 2014. Come si evince dal titolo, si tratta del quinto lavoro in studio per la band statunitense, riscuotendo tra l'altro ottimo successo internazionale con ben tre milioni di copie vendute solo negli USA. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata pop-dance vivace ed orecchiabile.
Sunday Morning è il quarto singolo estratto dall'album d'esordio dei Maroon 5, Songs About Jane (2004). È arrivata a primeggiare nella classifica dell'airplay italiano ed è stata molto utilizzata dai media: per i film Love Actually e Il ritorno della scatenata dozzina, e per il videogioco Lips di karaoke (Xbox 360).
This Love è il secondo singolo estratto dall'album dei Maroon 5 Songs About Jane ed è stato un discreto successo che ha scalato la vetta di molte classifiche nel mondo, primeggiando in Israele ed in Finlandia. La canzone è stata spinta al successo anche dal suo controverso videoclip, nel quale sono raccolte scene di sesso, spesso ai limiti dell'esplicito, tra il cantante Adam Levine e la sua fidanzata di allora, la modella Kelly McKee. This Love ha riscosso un notevole successo anche in Asia, e ne sono state realizzate una cover in giapponese ed una in coreano, oltre al remix di Kanye West.
Wait è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Red Pill Blues pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio per la pop-band statunitense, è il primo disco in cui figura come membro ufficiale il polistrumentista Sam Farrar, loro storico collaboratore già impegnato in molti dei loro tour e dischi. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una vivace ballata pop/R&B dal sound prettamente elettronico; interessante ricavarne una versione acustica, buon lavoro!
Wake Up Call è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album It Won't Be Soon Before Long pubblicato nel 2007. Secondo disco di inediti per la band nata a Los Angeles, conferma il loro grande successo internazionale aggiudicandosi oltre 3 milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta la firma di Adam Levine e quella di James Valentine; un pezzo elettropop che si mischia al funk ed al rock. Buon divertimento!
What Lovers Do è un brano composto e inciso dai Maroon 5, contenuto nell'album Red Pill Blues pubblicato nel 2017. Sesto lavoro in studio per la band di Los Angeles, ufficializza la presenza in pianta stabile del polistrumentista Sam Farrar, che fino ad allora aveva avuto il ruolo di turnista e collaboratore esterno. La canzone è il singolo di lancio del disco e vede la partecipazione della cantautrice di Saint Louis Solána Imani Rowe, in arte SZA; una ballata pop con influenze R&B.
Won't Go Home Without You è il terzo singolo dell'album It Won't Be Soon Before Long, seocondo album studio dei Maroon 5 del 2007. Rilasciato l'anno successivo non ha ricevuto il successo sperato in classifica, piazzandosi solamente al 44esimo posto della classifica inglese e al 48esimo di quella americana. Anche la critica si è trovata divisa dinanzi al pezzo, che comunque ha ricevuto un importante nomination ai Grammy Awards quale Miglior Performance Pop di un Duo o Gruppo.