A Fior di Pelle è un brano inciso dai Marlene Kuntz contenuto nell'album Senza peso pubblicato nel 2003. Quinto lavoro in studio per la band di Cuneo, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi ben due dischi d'oro. La canzone, come le altre, è stata registrata a Berlino. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock dal testo criptico e dalle sonorità aggressive, stile compositivo che contraddistingue il gruppo fin dagli esordi.
Abbracciami è un brano composto e inciso dai Marlene Kuntz, contenuto nell'album Uno pubblicato nel 2007. Settimo lavoro in studio per la band di Cuneo, si tratta di un concept-album il cui tema portante che lega i brani fra loro è “l'amore” osservato sotto vari punti di vista. La canzone non fa parte dei singoli estratti; è una ballata pop-rock che, seppur ben ritmata, non perde la delicatezza e il senso di dolcezza che pervade le sue parole.
Ape Regina è un brano composto e inciso dai Marlene Kuntz, contenuto nell'album Il vile pubblicato nel 1996. Secondo lavoro in studio per la band piemontese, risente dell'influenza del nuovo entrato: il bassista Dan Solo, di estrazione metal. La canzone è uno degli esempi più calzanti di tale cambio sonoro; una ballata pop/rock che alterna momenti di dolcezza ad altri più aggressivi tipici dell'hard rock.
Bellezza è un brano scritto e inciso dai Marlene Kuntz contenuto nell'album Bianco Sporco pubblicato nel 2005. Sesto lavoro in studio per la band di Cuneo, riscuote un buon successo di pubblico, confermandosi a tutti gli effetti una dei protagonisti del rock alternativo in Italia. La canzone è una raffinata ballata pop/rock dal sound molto delicato. Il testo è volutamente evasivo, lasciando le ombre e le luci di uno stile ormai caratteristico di questa band.
Il Genio (l'Importanza di Essere Oscar Wilde) è un brano composto e inciso dai Marlene Kuntz, contenuto nell'album Nella tua luce pubblicato nel 2013. Nono lavoro in studio per la band piemontese, è caratterizzato da canzoni che raccontano personaggi, famosi e non, della storia. Questa canzone, secondo singolo estratto dal disco, è dedicata al grande poeta londinese Oscar Wilde, in una veste squisitamente rock.
Ineluttabile è un brano interpretato da Marlene Kuntz.
Infinità è un brano composto e inciso dai Marlene Kuntz, contenuto nell'album Ho ucciso paranoia pubblicato nel 1999. Terzo lavoro in studio per la band di Cuneo, è il frutto di due anni di intenso e travagliato lavoro compositivo che ha trovato un compromesso tra la componente melodica e quella più trasgressiva. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Cristiano Godano; una ballata rock piena di atmosfera e raffinato lirismo.
La Canzone Che Scrivo Per Te è un brano interpretato da Marlene Kuntz.
Musa è un brano scritto e inciso dai Marlene Kuntz, contenuto nell'album Uno pubblicato nel 2007. Settimo lavoro in studio per la band di Cuneo, si tratta di un concept-album dove il tema portante è l'amore... analizzato sotto tanti punti di vista. La canzone è il secondo singolo estratto e vede la preziosa partecipazione di Paolo Conte in veste di pianista. Una ballata in shuffle tra il jazz e il cantautorato indie.
Nuotando nell'Aria è un brano scritto e interpretato dai Marlene Kuntz contenuto nell'album Catartica pubblicato nel 1994. Disco d'esordio della band di Cuneo, nasce dalla partecipazione al concorso \"Rock targato Italia\" del 1992. La canzone, con il testo firmato dal cantante Cristiano Godano, si presenta come una ballata rock dallo stile cantautorale, dal sound elettrico. Una delle esperienze più significative della discografia indipendente.