Cchiù Assaje è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album O Core 'e Napule pubblicato nel 1998. Ottavo lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, viene realizzato insieme ad un progetto parallelo che la vede nei panni di attrice teatrale: uno su tutti con lo spettacolo \"Pensieri di donna\". La canzone, che porta la firma di Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle, è una malinconica e romantica ballata pop in stile melodico dalle influenze rock.
Ciao Ciao è un brano interpretato da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, ha come filo conduttore il \"mondo femminile\". La canzone è scritta da Franco Chiaravalle e Antonio Casaburi: una ballata in stile popolare dal consueto gusto melodico che contraddistingue il suo repertorio.
Cu tte Maje è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Sentimenti pubblicato nel 1999. Nono lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, è considerato uno dei suoi migliori dischi e contiene uno dei suoi cavalli di battaglia: Penzo Sempe a Isso. La canzone, come le altre, porta la firma di Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle; una struggente ballata pop dallo spiccato gusto melodico... tipicamente napoletano.
C' 'Aggia Fa' è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Puortame a cammenà pubblicato nel 1997. Si tratta del settimo disco di inediti per la cantante neomelodica di Torre Annunziata, rivelatosi nel tempo uno dei suoi maggiori successi commerciali. La canzone è la quinta traccia dell'album e porta le firme dei suoi più stretti collaboratori: Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle; una storia d'amore dove una donna si ritrova nel terribile dubbio se tenere il figlio in grembo oppure no.
C'È Lei è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, si rivelerà come il disco più riuscito ed apprezzato della sua carriera artistica. La canzone, come le altre del disco, è scritta da Franco Chiaravalle e Antonio Casaburi; un'intensa ballata in stile melodico dai toni fortemente romantici che racconta un amaro tradimento.
Ipocrisia è un brano tratto dal repertorio della \"Canzone napoletana\" reinterpretato da Maria Nazionale, cantante di certo rinomata per questo genere musicale. Canzone che risale al 1975 quando fu presentata sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo da Angela Luce, porta le firme di Eduardo Alfieri e Pino Giordano. Nonostante il testo sia in italiano, è stata inserita nel repertorio partenopeo grazie al gusto spiccatamente melodico e al tema romantico della narrazione. La versione di Maria Nazionale vede accompagnare la voce dalla sola chitarra classica.
Lla' è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per la cantante partenopea, si rivelerà uno dei suoi lavori più apprezzati da pubblico e critica specializzata. La canzone, come le altre, è scritta da Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle; una malinconica ballata popolare in stile melodico che racconta la fine di una storia d'amore.
Mi Farai Morire è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, è il disco di maggior successo di tutta la sua carriera artistica. La canzone è la traccia d'apertura e porta la firma di Antonio Casaburi e dell'allora marito Franco Chiaravalle: una vivace ballata in stile popolare dove le chitarre classiche richiamano il flamenco.
Odiami è un brano interpretato da Maria Nazionale, contenuto nell'album ò core' 'e Napule pubblicato nel 1998. Si tratta dell’ottavo lavoro in studio per l'artista di Torre Annunziata, disco che viene presentato durante il programma televisivo \"Premiatissima\" in onda su Canale 5, riscuotendo così ottima popolarità. La canzone è una tra le più conosciute ed apprezzate del disco stesso, firmata da Antonio Casabruti e Franco Chiaravalle; una ballata in shuffle che racconta un tradimento.
Parlame è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, pubblicato come singolo nel 2011. Canzone che la cantante di Torre Annunziata realizza in coppia con il collega e conterraneo Franco Ricciardi, musicalmente si presenta come una ballata pop-dance che ha tutte le caratteristiche della \"Canzone napoletana\": gusto melodico e toni romantici. L'arrangiamento invece si mostra moderno, tra chitarre e sound elettronico.
Però Te Penzo è un brano interpretato da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per l'artista di Torre Annunziata, è stato il suo primo successo commerciale con cui ottiene popolarità a livello italiano. La canzone, come le altre, è firmata da Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle; una delcata ballata pop in stile melodico, suo marchio di fabbrica.
Poveri Pensieri è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Libera pubblicato nel 2013. Quattordicesimo lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, viene realizzato in concomitanza con la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo, presentando la canzone È Colpa Mia. Questo pezzo invece è la terza traccia del disco e porta la firma di Enzo Gragnaniello ; una malinconica ballata in stile melodico impreziosita da interventi solistici di chitarra classica.
Quando Non Parlo è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Libera pubblicato nel 2013. Quindicesimo lavoro in studio per la cantante campana, esce all'indomani della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2013, dove si classificava decima con la canzone È colpa mia. Anche questa canzone fu presentata in quell'occasione, ma venne scartata dopo la prima serata del Festival; scritta da Enzo Gragnaniello, si presenta come una vivace ballata in stile melodico.
Quand'Isso M'Accarezza è un brano interpretato e inciso da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per la cantante di Torre Annunziata, si rivela uno dei suoi più fortunati successi commerciali grazie alla hit Ragione e Sentimento. La canzone è l'ottava traccia del disco e porta la firma di Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle. Una passionale ballata in stile popolare dagli ingredienti classici dello stile napoletano.
Ragione E Sentimento è un brano interpretato da Maria Nazionale, contenuto nell'album Storie 'e femmene pubblicato nel 1997. Settimo lavoro in studio per l'artista di Torre Annunziata, riscuote ottimo successo proprio grazie a questa canzone. Scritta da Franco Chiaravalle e Antonio Casaburi, è il brano più apprezzato e rappresentativo del suo repertorio; una ballata pop che mischia sonorità folk (come la fisarmonica), interventi rap e gli immancabili momenti melodici.
Storie Piccerelle è un brano interpretato da Maria Nazionale, contenuto nell'album Sentimenti pubblicato nel 1999. Nono lavoro in studio per la cantante neo-melodica, è considerato da pubblico e critica specializzata come il suo disco migliore, impreziosito anche da un duetto con il figlio Antonello. La canzone è una delle perle dell'album: scritta da Antonio Casaburi, Franco Chiaravalle e Giuseppe Lanzetta, racconta di un amore \"forzato\".
Una Sera Particolare è un brano interpretato da Maria Nazionale, contenuto nell'album Sentimenti pubblicato nel 1999. Nono lavoro in studio per l'artista napoletana, è considerato da pubblico e critica specializzata come il suo miglior disco oltre ad essere uno tra i più fortunati in termini di vendite. La canzone, come le altre, è scritta da Antonio Casaburi e Franco Chiaravalle; una ballata pop che mischia il gusto melodico della tradizone napoletana al sound più moderno degli anni '90.