Abbracciami è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Raccontami di te pubblicato nel 2000. Sesto lavoro in studio per il cantautore fiorentino, segna il suo ritiro dal mondo della musica leggera annunciato nel 2002 poi smentito l'anno successivo. La canzone è scritta con la collaborazione di Cesare Chiodo, una ballata pop dal solito gusto che racconta la fine di una storia d'amore... buon divertimento!
Allora Ciao è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album 10 amori del 2024. Si tratta del primo singolo pubblicato in anteprima del suo dodicesimo disco di inediti, scritto dal cantautore fiorentino insieme a Antonio Iammarino. Si presenta come un'elegante ballata pop dal sound acustico in cui il suo pianoforte gioca un ruolo da protagonista, raccontando poeticamente la fine di una storia d'amore; un pezzo raffinato che ci ricorda la dolcezza della musica italiana che fu!
Bella Stronza è un brano scritto e interpretato da Marco Masini contenuto nell'album Il cielo della vergine pubblicato nel 1995. Disco che ha riscosso un grandissimo successo, uscito in tutta europa con una vendita complessiva di oltre 400,000 copie, rappresenta l'apice della notorietà del cantautore fiorentino. La canzone, che a dispetto del titolo dell'album è il pezzo traino, è diventata nel tempo un classico del suo repertorio, imprescindibile nelle scalette dei concerti. In questo brano c'è tutta la rabbia, lo smarrimento e anche un pò di frustrazione di certa gioventù anni'90.
Benvenuta è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album...Il mio cammino pubblicato nel 2003. Disco che il cantautore fiorentino realizza dopo aver cambiato idea riguardo il suo eventuale ritiro dalle scene musicali, è composto da tre inediti ed alcuni suoi successi riarrangiati in chiave moderna. La canzone è uno degli inediti sopracitati ed è scritta con la collaborazione al testo di Beppe Dati; una ballata pop-rock dedicata ad un'immaginaria donna che sta per venire al mondo.
Cantano i Ragazzi è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album T'innamorerai pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per l'artista fiorentino, si rivelerà il suo più grande successo commerciale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute in tutta Europa. La canzone è la terza nella scaletta del disco ed è scritta con la collaborazione al testo di Beppe Dati. Un pezzo che unisce il rock alla melodia classica e in cui si mette in scena in maniera realistica e senza perbenismo il difficile mondo dell'adolescenza.
Caro Babbo è un brano è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per l'artista di Firenze, riscuote ottimo successo grazie anche alla vittoria al Festival di Sanremo'90 nella categoria \"Nuove proposte\". La canzone è una struggente ballata in stile melodico che descrive la malinconia di un figlio ricordando l'infanzia problematica vissuta insieme al padre... per i toscani \"Babbo\".
Cenerentola Innamorata è un brano scritto e interpretato da Marco Masini contenuto nell'album Malinconoia pubblicato nel 1991. Scritto con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati ebbe un grande successo, vincendo il Festivalbar '91 nella sezione \"Album\". La canzone si presenta come una ballata con molte modulazioni armoniche, il testo parla di un tema drammaticamente tipico degli anni '80, '90, quello delle \"ragazze madri\" e dell'aborto. In questa canzone, Cenerontola è una ragazza che confida al suo amico di essere incinta e di essere stata rifiutata dal suo uomo. Uno spaccato di vita reale, in uno dei grandi classici del cantautore fiorentino.
Che Giorno È è un brano scritto e interpretato da Marco Masini contenuto nell'album Cronologia pubblicato nel 2015. Il disco è una raccolta dei suoi più grandi successi per festeggiare 25 anni di carriera, riscuote anche un buon successo di pubblico. La canzone è uno dei cinque inediti presenti nell'album, scritta con la collaborazione di Federica Camba e Daniele Coro, viene presentata al Festival di Sanremo'15 classificandosi sesta. Una ballata pop delicata ma allo stesso tempo graffiante.
Ci Vorrebbe il Mare è un brano scritto e interpretato da Marco Masini contenuto nell'album Marco Masini pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per il cantautore fiorentino ottiene un buon successo di pubblico, complice la vittoria al Festival di Sanremo'90 nella sezione \"Novità\" con la celebre canzone Disperato. Anche questa canzone, scritta insieme a Giancarlo Bigazzi e Gianni Albini, è diventata nel tempo un suo grande classico.
Disperato è un brano scritto e interpretato da Marco Masini uscito nel 1990. Scritto insieme a Bebbe Dati e Giancarlo Bigazzi, viene presentato al Festival di Sanremo di quell'anno arrivando primo nella categoria \"Novità\". La canzone, inserita nell'album di debutto Marco Masini, parla di un amore finito ma, più in generale, di un disagio sociale a cavallo tra gli anni '80 e '90 e che forse continua tutt'oggi. Da sottolineare l'impianto armonico e le modulazioni che danno al brano una maggiore carica espressiva.
E Ti Amo è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Masini pubblicato nel 2004. Si tratta della riedizione dell'album Il mio cammino del 2003, con l'aggiunta di due nuovi inediti. La canzone è uno di questi ed è scritta con la collaborazione di Beppe Dati e Goffredo Orlandi. Canzone che riscuote ottimo successo tanto da approdare al Festivalbar 2004, una ballata pop romantica e orecchiabile.
Frankenstein è un brano scritto e inciso da Marco Masini, contenuto nell'album Il cielo della vergine pubblicato nel 1995. Quarta fatica discografica per il cantautore fiorentino, conferma la sua anima irriverente e sincera nonché la sua voglia di raccontare la realtà senza mezze misure, senza buonismi ed il \"politicamente corretto\". La canzone è la terza traccia del disco ed uno dei suoi piccoli gioielli nascosti; musica e parole sono scritte insieme ai suoi fidati collaboratori Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati.
Si intitola Il Confronto il brano scritto e interpretato da Marco Masini, con cui lo stesso cantautore fiorentino ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2020, subito prima di pubblicarlo per il mercato discografico. È una canzone marcatamente autobiografica e uno spunto per riflettere sulla propria vita e sulla propria carriera di musicista, con spirito critico. Una ballad molto intensa, ricca di emotività e che si contraddistingue per i suoi cambi repentini di registro vocale.
Il Niente è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Malinconoia pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, riscuote grande successo in tutta Europa aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Beppe Dati e Giancarlo Bigazzi. Un pezzo rock-melodico che descrive spietatamente la società odierna e i suoi lati più oscuri.
Io Non Ti Sposerò è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album...il mio cammino pubblicato nel 2003. Disco che segna il ritorno sulle scene dopo la decisione di ritirarsi: l'artista di Firenze lo fa con tre inediti e i suoi grandi successi riarrangiati insieme a importanti musicisti come Ares Tavolazzi, Giacomo Castellano, Cesare Chiodo... La canzone è uno di questi inediti, una ballata pop-rock che affronta le ipocrisie dell'amore.
Io Ti Volevo è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album La mia storia...piano e Voce pubblicato nel 2013. Il disco è una raccolta dei suoi successi risuonati solo col pianoforte, con un nuovo arrangiamento. La canzone è invece uno dei due inediti presenti nell'album, uscito come singolo il 12 marzo 2013. Una ballata pop molto delicata dal sound a tratti jazzistico.
La Libertà è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album T'innamorerai pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, riscuote grandissimo successo anche fuori dai confini nazionali mentre solo in Italia si aggiudica oltre 700,000 copie vendute! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati; descrive la voglia di ritornare col vecchio amore dopo aver sperimentato una libertà che provoca solo dolore.
La Parte Chiara è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Masini +1 30th Anniversary pubblicato nel 2020. Nona raccolta antologica per il cantautore fiorentino, viene realizzata per festeggiare i suoi primi trent'anni di carriera e contiene, oltre ai grandi successi, anche quattro inediti. La canzone è uno di questi inediti ed è scritta con la collaborazione di Federica Camba e Daniele Coro; una ballata cantautorale dal sound elettro-acustico.
Le Ragazze Serie è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per l'artista di Firenze, riscuote grande successo grazie anche alla vittoria del Festival di Sanremo nella sezione \"giovani\" raggiungendo la vetta della classifica dei dischi venduti. La canzone, come le altre, è scritta con la collaborazione di Beppe Dati e Giancarlo Bigazzi: una simpatica ballata pop che ironizza sulle cosiddette \"ragazze serie\"... diventate ormai una rarità.
Lontano dai Tuoi Angeli è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album L'Italia... e altre storie pubblicato nel 2009. Si tratta del suo nono lavoro in studio, disco che il cantautore fiorentino decide di presentare a partire dal palco del Festival di Sanremo 2009 con la title-track. Questa canzone invece è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta con la collaborazione di Beppe Dati; una dolce ed intensa ballata dedicata alla madre... che Marco ha perso a soli venti anni.
L'Amore Sia con Te è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996. Si tratta della prima raccolta di successi per il cantautore fiorentino, raccoglie appunto i brani più significativi dei suoi primi 7 anni di carriera. La canzone invece è l'unico inedito del disco, scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani. Una ballata pop dal gusto melodico, stile in voga in quegli anni.
L'Italia è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album L'Italia... e altre storie pubblicato nel 2009. Nono lavoro in studio per il cantautore fiorentino, riscuote ottimo successo aggiudicandosi la sesta posizione della classifica FIMI. La canzone è scritta con la collaborazione di Beppe Dati e Mario Manzani; presentata al Festival di Sanremo '09, si tratta di un viaggio musicale attraverso la recente storia italiana.
L'Uomo Volante è la canzone con cui Marco Masini ha vinto il Festival di Sanremo 2004. Scritta dallo stesso assieme a Goffredo Orlandi e Beppe Dati, è stata pubblicata come prima traccia di Masini, l'album riedizione del precedente Il Mio Cammino con la sola aggiunta di due brani quali L'Uomo Volante e E ti Amo, una ballata pop dedicata ad un figlio immaginario.
Malinconoia è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1991. Secondo disco di inediti per il cantautore fiorentino, segna il grande salto di qualità di una carriera destinata, tra tante difficoltà e malelingue, a rimanere nella storia della musica leggera italiana. La canzone, che dà il titolo all'album, nasce dall'unione dei termini \"malinconia\" e \"paranoia\"; scritta insieme al suo mentore Giancarlo Bigazzi, vinse il Festivalbar 1991 diventando un grande classico del suo repertorio.
Niente d'Importante è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Decimo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, è il frutto della nuova collaborazione artistica con il compositore Antonio Iammarino, con il quale firma molti brani del disco. La canzone è il primo singolo estratto, una delicata ed elegante ballata cantautorale che denota una ricerca melodico-armonica che, seppur di qualità, non perde di freschezza ed orecchiabilità.
Non Ti Amo Più è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Niente d'importante pubblicato nel 2011. Decimo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, ottiene ottimi risultati esordendo in ottava posizione nella classifica FIMI come segno di un consenso di pubblico ancora vivo. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonchè il secondo singolo estratto; scritta insieme ad Antonio Iammarino e Cesare Chiodo, racconta la fine di una storia d'amore che il protagonista trova il coraggio di ammettere.
Paura d'Amare è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album T'innamorerai pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, ottiene un grandissimo successo in tutta Europa totalizzando oltre un milione di copie vendute. La canzone è un intenso mix di melodia e rock puro, dal testo che apre a molti spunti di riflessione, parlando del mondo dei giovani degli anni'90, problemi che si ripercuotono ancora oggi.
Perché Lo Fai è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Malinconoia pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi il disco di diamante per le oltre un milione di copie vendute. La canzone, scritta insieme a Giancarlo Bigazzi, viene presentata al Festival di Sanremo'91 classificandosi terza. Una ballata pop/rock dove il protagonista chiede disperatamente alla sua ragazza di farla finita con la droga.
Principessa è un brano del discusso album di Marco Masini Il Cielo Della Vergine (1995), in più circostanze accusato di essere troppo esplicito. Nonostante questo, fu venduto anche in Svizzeera, Belgio, Olanda e Germania, e ne fu realizzata una versione totalmente in spagnolo dal titolo El Cielo De Virgo per la Spagna e l'America Latina.
Raccontami di Te è la prima traccia dell'omonimo album di Marco Masini pubblicato nel 2000. Dette il nome alche al tour che intraprese lo stesso cantante, suddiviso in due sessioni: una invernale che lo vide esibirsi nei teatri ed una estiva, all'aperto nelle piazze d'Italia. Il brano, scritto con Beppe Dati, viene presentato al Festival di Sanremo 2000, classificandosi penultimo.
Rimani Così è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Il giardino delle api pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per il cantautore fiorentino, segna una nuovo percorso musicale e artistico che lo porta ad una maturazione compositiva dopo un esordio trionfante ed un secondo tempo meno fortunato. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Beppe Dati e Goffredo Orlandi; uno degli esempi migliori di tale maturazione artistica.
Spostato di un Secondo è un brano scritto e interpretato da Marco Masini contenuto nell'album omonimo pubblicato il 10 febbraio 2017 dalla Sony Music. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore fiorentino riscuote un ottimo successo di pubblico debuttando alla sesta posizione della classifica degli album più venduti. La canzone, scritta insieme a Diego Calvetti e Sergio Vallarino, viene presentata al Festival di Sanremo'17 classificandosi tredicesimo. Una ballata pop in stile cantautorale.
Ti Vorrei è un brano scritto e interpretato da Marco Masini contenuto nell'album Malinconoia pubblicato nel 1991. Disco di grande successo, vince il Festivalbar '91 nella categoria \"Album\", e vende più di un milione di copie in tutta Europa. La canzone è una ballata pop dal testo molto diretto e con tematiche semplici, in confronto a quelle affrontate nel disco, ma con una buona carica di energia e freschezza, come fosse un teen-ager in una storia d'amore targata \"anni '90\".
Tu Non Esisti è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album Spostato di un secondo pubblicato nel 2017. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore fiorentino debutta in sesta posizione nella classifica dei dischi più venduti, complice la partecipazione al festival di Sanremo proprio con questo brano. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Diego Calvetti e Antonio Iammarino; una ballata in stile cantautorale ottima per essere accompagnata con la chitarra.
T'Innamorerai è la seconda traccia dell'album omonimo, pubblicato nel 1993 da Marco Masini (il suo terzo album studio) e che ha venduto più di 800 mila copie. E' stato estratto come secondo singolo. Uno dei grandi classici del cantautore fiorentino e sicuramente uno dei successi della musica italiana targata anni '90. Una ballata pop dallo stile melodico, proiettato verso un suond più aggressivo e un impianto armonico per niente banale e scontato.
Un Posto Piccolo è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album 10 amori pubblicato nel 2024. Dodicesimo disco di inediti per il cantautore fiorentino, è interamente dedicato all'amore raccontato attraverso dieci storie che spaziano dall'amore per i figli, a quello per gli altri. La canzone ci pone davanti una delle classiche contraddizioni nelle relazioni di coppia: fuggire quando ci innamoriamo troppo ma star male quando siamo soli.
E' uno dei brani di maggior successo di Marco Masini, rilasciato come primo singolo da T'Innamorerai, inciso nel 1993; Vaffaffanculo è una canzone autobiografica, il cui singolo contribuì a far crollare pregiudizi sul vocabolario colorito delle canzoni, conquistandosi un ottimo airplay nonostante il titolo venga ripetuto a non finire durante il brano.
Vai con Lui è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per il cantautore fiorentino, riscuote ottimo successo di pubblico complice anche la vittoria al Festival di Sanremo'90 nella categoria \"Novità\". La canzone è scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati e col tempo è diventato un grande classico del suo repertorio, brano non banale per essere riproposto sulla chitarra, buon divertimento!
Voglio Volare è un brano scritto e interpretato da Marco Masini, contenuto nell'album T'innamorerai pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Firenze, si rivelerà come uno dei suoi più grandi successi commerciali... ben sette dischi di platino e oltre 700,000 copie vendute solo in Italia. La canzone, come le altre, è scritta con la collaborazione di Beppe Dati e mette in scena un amore giovanile con lo sfondo del disagio esistenziale che caratterizza gli anni Ottanta e Novanta... fatto di vuoti divertimenti e anonime periferie.