Måneskin

Baby Said è una canzone dei Måneskin, pubblicata nel 2023 all'interno dell'album Rush. Il brano racconta di un amore tumultuoso, con un partner che sembra avere un atteggiamento altalenante nei confronti del protagonista. Musicalmente, la canzone presenta influenze rock e punk, con una forte presenza di chitarre e una ritmica incalzante. È stata registrata in una sola sessione di registrazione live in studio.

Beggin' è un brano reinterpretato e inciso dai Måneskin, la cui versione è contenuta nel loro EP Chosen pubblicato nel 2017. Si tratta del primo lavoro in studio per la band di Roma ed è il frutto della fortunata collaborazione con il musicista e produttore Lucio Fabbri. La canzone, quarta traccia, è una delle tante cover presenti nel disco; la versione originale risale al 1967, quando fu scritta e incisa dal gruppo statunitense \"The Four Seasons\". Il nuovo arrangiamento la vede trasformarsi in un vivace pezzo rock.

Chosen è un brano scritto e interpretato dai Måneskin presentato all'ultima edizione di X Factor 11 andata in onda su SKY dal 14 settembre al 19 ottobre 2017. La band romana pur se giovanissima, dai 16 ai 18 anni, porta con se e nel suo modo di suonare diverse influenze musicali, che vanno dall'Hip-hop al funky, senza disdegnare il rap. La canzone è una travolgente ballata pop/funky in lingua inglese che sul web ha già spopolato con molte milioni di visualizzazioni.

Coraline è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Teatro d'ira - Vol. I pubblicato nel 2021. Secondo lavoro in studio per i quattro rocker di Roma, esce subito dopo la grande vittoria al Festival di Sanremo... ancora ignari del clamoroso successo planetario che avrebbero riscosso di lì a poco! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e nasce in pochi minuti in una stanza d'albergo; vede come protagonista una bambina che, nel mondo di oggi, non trova spazio per le sue fragilità.

Don't Wanna Sleep è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Rush pubblicato nel 2023. Terza fatica discografica per la rock band nata a Roma, nasce quando ormai i quattro componenti sono delle vere e proprie rock star mondiali ma con ancora la voglia di fare musica sfornando, per l'occasione, ben 50 pezzi inediti. La canzone è l'ottava traccia dell'album ed è scritta insieme a Rami Yacoub, Sylvester Willy Sivertsen, Justin Tranter e Max Martin; energia allo stato puro!

Fear for Nobody è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per la rockband nata a Roma, viene concepito come una sorta di concept album che ruota attorno al personaggio di Marlena nel bel mezzo del suo ballo tra libertà e giovinezza. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma del frontman Damiano David; un pezzo pop-rock che ci invita a lottare per realizzare i nostri sogni.

For Your Love dei Måneskin è una canzone rock pubblicata nel 2021 come singolo e inclusa nell'album della band romana Teatro d'ira - Vol. I. Il testo racconta la fine di una relazione, in cui il protagonista cerca di andare avanti ma si sente ancora legato alla sua ex. Presenta un sound potente e crudo, con riff di chitarra e un ritmo incalzante che culmina in un assolo elettrizzante. Il brano è stato scritto dai membri della band, il che dimostra la loro abilità non solo come musicisti ma anche come compositori di testi. \"For Your Love\" ha ottenuto un grande successo in Italia e all'estero, raggiungendo la vetta delle classifiche e ricevendo numerosi premi.

Gossip è un brano composto e inciso dai Måneskin, pubblicato come singolo nel gennaio 2023 e che la band romana realizza per il suo terzo disco di inediti Rush, dopo due anni da incorniciare per la loro carriera in cui diventano vere e proprie icone del rock mondiale del nuovo Millennio. Musica e parole prendono forma dopo che il chitarrista Thomas Raggi stava lavorando ad un riff che inizialmente non era stato sfruttato; l'occasione arriva quando avviene il fortunato incontro con il chitarrista di New York Tom Morello. Ed ecco il risultato!

Honey (Are U Coming?) è un brano composto e inciso dai Maneskin, pubblicato come singolo il 1° settembre 2023. Dopo mesi di continui concerti in giro per il mondo, la rockband romana torna in studio di registrazione per un nuovo ed attesissimo pezzo; scritto insieme a Sylvester Sivertsen, Justin Tranter, Jussi Karvinen e Cxloe, nasce durante il loro tour americano. Il frontman Damiano David spiega che il testo vede come protagonisti due innamorati che scrutano il dolore l'uno negli occhi dell'altro; uno stimolo per continuare il viaggio della vita insieme, con coraggio.

I Wanna Be Your Slave è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Teatro d'ira - Vol. I pubblicato nel 2021. Secondo lavoro in studio per il quartetto romano, è stato registrato interamente in presa diretta per regalare all'ascoltatore la stessa energia dei concerti dal vivo. La canzone è il terzo singolo estratto e uno dei due pezzi in lingua inglese; il testo esprime con crudezza le tante sfaccettature della sessualità che fanno parte della nostra vita.

Il Dono della Vita è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Rush! pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per la rock band romana, segna il loro debutto internazionale a frutto di una \"cavalcata\" inarrestabile che dopo la vittoria al Festival di Sanremo li portava a vincere anche l'Eurovision Song Contest 2021. La canzone è la quattordicesima traccia del disco, un'ode in stile pop-rock alla rinascita e alla speranza in giorni migliori.

La Paura del Buio è un singolo del 2021 dei Måneskin, incluso nell'album Teatro d'ira - Vol. I. La canzone parla della paura di essere soli, di non avere qualcuno a cui aggrapparsi nella notte, con un scritto in modo poetico e commovente. Musicalmente, la canzone è caratterizzata da un sound rock alternativo, con un ritmo incalzante e una chitarra potente. \"La paura del buio\" è la settima traccia del disco e ha ottenuto grande successo in Italia, raggiungendo la vetta delle classifiche.

Lasciami Stare è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per la rockband romana, viene concepito come un concept album i cui pezzi si snodano attorno alla storia di una ragazza, Marlena, che come un ballo vive la sua giovinezza fatta di libertà. La canzone è l'ottava traccia dell'album, un energico pezzo rock dove l'idea di libertà si esplica nella maniera più genuina e diretta possibile. Buon divertimento!

Le Parole Lontane è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per la band romana, riscuote grande successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album, una delicata ballata pop dove l'arpeggio della chitarra acustica sorregge tutto l'arrangiamento... e la protagonista continua ad essere Marlena!

Let's Get It Started è un brano reinterpretato dai Måneskin, la cui versione è contenuta nel EP Chosen pubblicato nel 2017. Primo lavoro in studio per la rockband romana, è prodotto da Lucio Fabbri e contiene principalmente cover oltre a due pezzi inediti tra i quali la title track, unico singolo estratto. Questa canzone risale al 2004 quando fu scritta e incisa dai californiani The Black Eyed Peas ; la versione originale contiene il campionamento di Wannabe delle Spice Girls.

L'Altra Dimensione è un brano scritto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per la giovane band romana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata pop dove la protagonista è di nuovo \"Marlena\": ritmo latino ottimo da accompagnare con la chitarra.

Mammamia è un brano composto e inciso dai Måneskin, pubblicato come singolo nel 2021. Canzone che la band romana realizza alla fine di un anno straordinario: non solo la vittoria al Festival di Sanremo ma anche quella dell'Eurovision Song Contest e tanti apprezzamenti da parte di pubblico e critica internazionali. Musica e parole portano la firma di tutti e quattro i componenti regalandoci un pezzo pop-rock (con alcune influenze punk) all'insegna della leggerezza e della libertà... anche sessuale. Buon divertimento!

Mark Chapman è un brano composto e inciso dai Maneskin, contenuto nell'album Rush! pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per la rock band nata a Roma, rappresenta il trampolino di lancio per il mercato internazionale diventando un autentico fenomeno mondiale dopo la vittoria a Sanremo e all'Eurovision Song Contest. La canzone è la dodicesima traccia del disco e prende in prestito la triste figura dell'assassino di John Lennon per riflettere sul rapporto, a volte morboso, tra gli artisti e i loro fans.

Morirò da Re è un brano dei Måneskin pubblicato come singolo il 23 marzo 2018. La band, rivelazione dell'ultima edizione di XFactor, cerca di replicare il successo avuto con il primo singolo confezionando una ballata rock in lingua italiana. Ritmo, energia e sound internazionale sono gli ingredienti perfetti per un progetto artistico che voglia fare il salto di qualità.

New Song è un brano composto e inciso dai Maneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per la rockband romana, viene realizzato all'indomani della fortunata partecipazione al talent-show X-Factor, che li ha visti raggiungere il secondo posto nella competizione ed ottenere un contratto con la Sony Music. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta la firma del frontman Damian David; un pezzo che fonde sapientemente rock e funk.

Niente da Dire è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per la rock band nata a Roma, è ancora legato fortemente ad uno stile cantautorale nonché indie rock... prima del trampolino di lancio sanremese che li trasformerà in un fenomeno mondiale! La canzone è l'undicesima traccia dell'album, l'ultimo atto della storia di Marlena: il personaggio immaginario protagonista del disco, ormai pronto a spiccare il volo.

Off My Face è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nella riedizione del loro terzo album intitolata Rush! (Are U Coming?) pubblicata nel novembre 2023. Si tratta del nono singolo estratto da questo progetto musicale ed è scritto dalla band romana insieme a Ruth Anne Cunningham e Ryan Rabin; un'intenso e coinvolgente pezzo rock dal potente riff chitarristico targato \"Thomas Raggi\" che mette in scena le dinamiche malate di un amore tossico. Quando il sentimento diventa dipendenza!

Read Your Diary è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Rush! pubblicato nel 2023. Terzo disco di inediti per la rock band di Roma, segna il loro debutto sul mercato internazionale e dopo la vittoria all'Eurovision Song Contest 2021 si recano a Los Angeles per registrare alla corte del produttore Max Martin. La canzone è l'undicesima traccia dell'album ed è scritta insieme a Rami Yacoub, Sylvester Willy Sivertsen e Justin Tranter; mette in scena una relazione tossica, al limite del maniacale.

Somebody Told Me è una canzone della rock band italiana Maneskin, pubblicata nel 2017 come singolo e inserita nel EP Chosen. Il brano parla di un amore segreto che si scontra con le convenzioni sociali, per cui la voce del cantante Damiano David esprime frustrazione. La canzone presenta un sound rock alternativo con una forte presenza di chitarra elettrica e una sezione ritmica incisiva. Si tratta però di una cover: musica e parole nascono nel 2004 dalla penna dei The Killers.

Supermodel è un brano composto e inciso dai Maneskin, pubblicato come singolo nel maggio 2022. Canzone che la rockband italiana realizza a Los Angeles, è il frutto del fortunato incontro con il notissimo produttore svedese Max Martin... una delle firme più autorevoli del pop mondiale! Protagonista del testo è una giovane top model, talmente bella da sembrare irraggiungibile; ogni cosa bella, però, nasconde un lato oscuro e in questo caso si tratta dell'egoismo più bieco!

The Driver è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Rush! pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per la rock band romana, segna il loro debutto sul mercato internazionale reduci dalla vittoria all'Eurovision Song Contest 2021 con Zitti e Buoni, loro trampolino di lancio. La canzone fa parte dell'edizione speciale Rush! (Are U Coming?) ed è scritta insieme a Dave Pittenger e Jordan Riley; si presenta come la colonna sonora di una storia d'amore.

The Loneliest è un brano composto e inciso dai Måneskin, pubblicato come singolo nell'ottobre 2022. Dopo un anno a dir poco sensazionale e incredibile, fatto di continui trionfi in tutto il mondo, il quartetto nato a Roma torna a prendere i primi posti delle classifiche internazionali con una nuova canzone \"maledettamente\" pop-rock. Scritta insieme a James Abrahart, Jason Evigan, Rami Yacoub e Sarah Hudson, ma dal testo firmato da David Damiano, si presenta come una sorta di testamento il cui protagonista saluta gli affetti lontani nella paura di non poterli più riabbracciare. Ecco il risultato, buon divertimento!

Timezone è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nell'album Rush! pubblicato nel 2023. Terza fatica discografica per la rockband romana, rappresenta il loro trampolino di lancio dopo la vittoria dell'Eurovision Song Contest 2021 e prende spunto dal sound sperimentale dei Radiohead. La canzone è la terza traccia del disco ed è scritta insieme a Justin Tranter, Rami Yacoub e Sylvester Willy Sivertsen; racconta la difficoltà di vivere una relazione sentimentale a distanza.

Torna a Casa è un brano composto e inciso dai giovani Måneskin, contenuto nell'album Il ballo della vita del 2018. Disco d'esordio per la band romana che sta riscuotendo grande successo, specialmente nei live, dopo la partecipazione al talent \"XFactor\". La canzone è il primo singolo estratto, pubblicato a settembre 2018. Una preghiera per rimediare ad un distacco doloroso.

Trastevere è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nella riedizione del loto terzo album, Rush! (Are U Coming?) pubblicata nel 2023. Primo progetto discografico da vere rockstar internazionali, il quartetto di Roma lo realizza a Los Angeles sotto la guida esperta del produttore svedese Max Martin. La canzone è la quinta traccia bonus del disco, un'intensa ballad \"chitarra e voce\" che per la prima volta vede l'assenza della bassista Victoria De Angelis.

Valentine è un brano composto e inciso dai Måneskin, contenuto nella riedizione dell'album Rush! pubblicato nel 2023. Terza fatica discografica per la rockband romana, segna la loro definitiva consacrazione a livello mondiale dopo la vittoria all'EuroVision Song Contest 2021 e il decisivo incontro con il produttore Max Martin. La canzone è l'ottavo singolo estratto ed è scritto insieme a Joseph Wander e Theo Hutchcraft: un'intensa ballata rock che racconta la fine di una storia d'amore... non ancora dimenticata!

Vent'Anni è un brano composto e inciso dai Måneskin, pubblicato come singolo il 30 ottobre 2020. Canzone che segna il ritorno della giovane band romana ed è il frutto di due anni di \"silenzio discografico\" dopo l'ottimo esordio de Il ballo della vita. Musica e parole nascono da alcuni riff del chitarrista Thomas Raggi durante il lockdown da Covid-19; un'intensa ballata rock in cui si fa un bilancio sincero e realistico di un’età piena di sogni, energia ed illusioni.

Zitti e Buoni è un pezzo hard rock; e non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che esce nel 2021 (anni magri per questo genere musicale) e viene presentato al Festival di Sanremo, nell'occasione che vede i Måneskin in gara al Teatro Ariston per la prima volta. Con questa canzone la band romana riesce ad aggiudicarsi la kermesse, per poi sbancare anche all'Eurovision Song Contest e guadagnarsi una fama planetaria. Inciso con il loro secondo album Teatro d'Ira, vol. 1, è un brano sulle divergenze sia di stili di vita che anche e conseguentemente di giudizio, per cui chiunque è costretto a confrontarsi con le sentenze sommarie degli altri. Energia pura.