17 è un brano scritto e interpretato da Madame, pseudonimo di Francesca Calearo, pubblicato come singolo nel 2019. Terzo progetto discografico da solista per la rapper vicentina, viene realizzato in un periodo pieno di importanti collaborazioni artistiche: Tredici Pietro, Mr. Monkey, Rkomi. Il testo racconta la dura lotta nell'accettarsi per quelli che siamo, con tutti i piccoli difetti fisici che la natura ci regala, anche quando questi difetti possono danneggiare una carriera specialmente per le donne.
Amore Cieco è un brano scritto e inciso da Night Skinny, all'anagrafe Luca Pace, contenuto nell'album Containers pubblicato nel 2024. Si tratta del settimo progetto discografico per il producer di Termoli, caratterizzato da molte ed importanti collaborazioni del calibro di Geolier, Lazza, Artie 5ive, Rkomi, Fabri Fibra! La canzone, tredicesima traccia dell'album, vede infatti Night Skinny duettare con la cantautrice veneta Francesca Calearo alias Madame.
Anna è un brano scritto e interpretato da Francesca Galeno, meglio conosciuta come Madame, pubblicato come singolo nel 2018. Si tratta del primo progetto musicale da solista per la cantautrice di Vicenza, prima dell'ottimo successo di Sciccherie realizzato pochi mesi più tardi. Canzone che ha visto la collaborazione del produttore Eimgei, si mostra con tutte le caratteristiche peculiari del suo stile interpretativo e compositivo... caratteristiche che le hanno permesso di emergere come nuova protagonista del cantautorato italiano giovanile.
Aranciata è un brano scritto e interpretato da Madame, all'anagrafe Francesca Calearo, contenuto nell'album L'amore pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per la cantautrice di Vicenza, viene ideato come un concept album dove ogni pezzo racconta il rapporto di una donna con la propria intimità e sessualità. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Michele Zocca; il testo mette in scena i rimorsi di una figlia che non può più rivedere suo padre.
Babaganoush è una canzone della cantautrice vicentina Madame, pubblicata nel 2021 come singolo e cantata insieme ai Pinguini Tattici Nucleari. Il brano parla di una relazione tesa e conflittuale tra due persone che lottano per restare unite nonostante le difficoltà. La musica è un mix di sonorità pop ed elettroniche, con un beat incalzante e un arrangiamento molto energico. Il titolo della canzone prende il nome da un piatto della cucina mediorientale.
Baby è un brano scritto e interpretato da Madame, pseudonimo di Francesca Galeano, pubblicato come singolo nel febbraio 2020. Si tratta del quinto progetto discografico da solista per la rapper veneta, canzone che riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 35.000 copie vendute. Musicalmente il pezzo si presenta come una ritmata ballata dal sound elettronico dove si mischiano rap, pop e armonia classica; il testo racconta del disagio di una ragazza nel mostrarsi più sexy del normale.
Hattori Hanzo è un brano scritto e inciso da Rosa Luini, alias Rose Villain, contenuto nell'album Radio Sakura pubblicato nel 2024. Secondo lavoro in studio per la rapper di Milano, viene realizzato in occasione della sua prima partecipazione al Festival di Sanremo in cui presenta la sua Click boom!, diventata poi un tormentone. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è scritta insieme a Davide Rossi, Emiliano Shehaj e il marito Andrea Ferrara; vede la partecipazione della cantautrice vicentina Francesca Calearo in arte Madame.
Il Bene Nel Male è una canzone scritta e interpretata da Madame, alias di Francesca Calearo, pubblicata in singolo nel 2023 dopo essere stata promossa con la seconda partecipazione della cantautrice vicentina al Festival di Sanremo. Nel testo si descrivono le difficoltà che incontra una prostituta nel far rispettare e apprezzare il proprio amore per un uomo. Musicalmente si presenta come una canzone trap che invita a ballare.
L'Eccezione è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, pubblicato come singolo nel 2022 e che la cantautrice vicentina realizza dopo un periodo pieno di soddisfazioni che la confermano una delle nuove protagoniste del cantautorato italiano. Musica e parole sono scritte insieme a Luca Faraoni e Dario Faini e fa parte della colonna sonora della serie televisiva \"Bang Bang Baby\"; un pezzo che ci racconta il traumatico passaggio tra l'infanzia, l'adolescenza e la cosiddetta maturità.
Madame - L'anima è un brano scritto e interpretato da Marracash, all'anagrafe Fabio Rizzo, contenuto nell'album Persona pubblicato nel 2019. Sesto lavoro in studio per il rapper di Nicosia (Enna), si tratta si un concept album che trae ispirazione dal film omonimo diretto da Ingmar Bergman nel 1966. La canzone è la tredicesima traccia del disco e vede la partecipazione canora e compositiva della cantautrice vicentina Francesca Calearo, nota come Madame.
Marea è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per la cantautrice di Vicenza, riscuote ottimi consensi di pubblico e critica con oltre 50,000 copie vendute in pochi mesi. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Dario Faini e Bias; un'interessante ballata elettro-pop caratterizzata da forte sensualità ed esotismo.
Mi Fiderò è un brano scritto e interpretato da Marco Mengoni, contenuto nell'album Materia (Terra) pubblicato nel 2021. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Ronciglione, è l'inizio di un progetto più ampio di ben tre dischi, un percorso umano-musicale che parte dalle proprie radici. La canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione canora della collega vicentina Francesca Calearo, in arte Madame ; è scritta insieme a Tony Maiello, Riccardo Scirè e Alex Andrea Vella (Raige).
NIMPHA - La Storia di una Ninfomane è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, nota come Madame, contenuto nell'album L'amore pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per la cantautrice vicentina, esce in occasione della sua prima partecipazione al Festival di Sanremo in cui presentava Il Bene nel Male. La canzone è la quarta traccia del disco ed è scritta insieme a Pablo Miguel Lombroni Capalbo e Vincenzo Luca Faraone; è dedicata a tutte le persone che non si sentono amate dal prossimo.
Non È Vero Niente è un brano composto e inciso dai Negramaro, contenuto nell'album Contatto pubblicato nel 2020. Ottava fatica discografica per la rockband salentina, nasce durante il primo periodo della Pandemia da Covid-19, contraddistinto dall'assenza di contatto fisico tra le persone. La canzone è la terza traccia dell'album ed è il frutto della speciale collaborazione con la cantautrice vicentina Francesca Calearo, meglio nota come Madame. Ecco il risultato!
Perso nel Buio è un brano interpretato e inciso da Giovanni Pietro Damian, meglio conosciuto come Sangiovanni, contenuto nel EP eponimo pubblicato nel 2021. Primo lavoro in studio per il cantautore vicentino, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute! La canzone è la traccia d'apertura della riedizione digitale del disco e vede la partecipazione di Madame, all'anagrafe Francesca Calearo; la parte musicale è opera di Riccardo Scirè.
Quanto Forte Ti Pensavo è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, contenuto nell'album L'amore pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per la cantautrice di Vicenza, si presenta come una sorta di concept album in cui ogni pezzo racconta una particolare sfaccettatura del mondo femminile. La canzone è la terza traccia del disco ed è scritta insieme a Shablo e Vincenzo Luca Faraone; dedicata a tutti gli uomini che Madame ha amato, o solo immaginato.
Sciccherie è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, pubblicato come singolo nel 2018. Si tratta del secondo progetto discografico da professionista per la rapper vicentina, frutto dell'interessamento della nota casa discografica Sugar Music. Canzone autobiografica, parla delle tante cose fisiche o astratte che, seppure nella loro inutilità, riescono comunque a creare dipendenza; lo stile musical-letterario è assolutamente nuovo e personale.
Se Non Provo Dolore è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, contenuto nell'album L'amore pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per la cantautrice vicentina, viene realizzato in occasione della sua prima partecipazione al Festival di Sanremo portando sul palco Il Bene nel Male. La canzone è la dodicesima traccia del disco ed è scritta insieme a Nicolas Biasin; una ballata in cui ci racconta il suo fragile mondo interiore.
Sentimi è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, pubblicato come singolo nel 2020. Si tratta del socondo progetto musicale realizzato sotto la guida dei Crookers, Francesco Barbaglia e Andrea Fratangelo, in qualità di produttori. Il sound rimanda in maniera netta e chiara all'elettropop caratterizzato da uno stile interpretativo unico, marchio di fabbrica dell'artista di Vicenza; pezzo scritto in un momento di forte ubriacatura.
Tu Mi Hai Capito è un brano scritto e interpretato da Francesca Calearo, meglio conosciuta come Madame, contenuto nella riedizione dell'album eponimo pubblicato nel 2021. Disco d'esordio per la rapper di Vicenza, si aggiudica la prestigiosa Targa Tengo come \"Miglior opera prima\". La canzone è il sesto singolo estratto e vede la partecipazione di Gionata Boschetti in arte Sfera Ebbasta ; la produzione è affidata a Bias e Charlie Charles.
Voce è un brano scritto e cantato da Madame, nome d'arte della vicentina Francesca Calearo, pubblicato nel 2021 con il suo primo album dopo essere stato portato in gara al Festival di Sanremo; ma nonostante il palco dell'Ariston richiami a tradizioni musicali ben precise, Madame ci presenta un brano libero da condizionamenti, una trap attuale ed in linea con la moda musicale dei suoi anni.