Free Bird è un classico dei Lynyrd Skynyrd e del rock in generale, pubblicato con l'album di debutto di questi nel 1973, Pronounced Leh-Nerd Skin-Nerd. E' un pezzo fisso ai concerti del gruppo, talvolta eseguito dal vivo in versione estesa per la bellezza di 15 minuti, ed è anche stato riproposto in molti album seguenti e compilation. Celeberrimo l'assolo di chitarra, giudicato dal magazine di categoria Guitar World il terzo più bello di tutti i tempi; non solo, il brano è stato incluso sia tra le 500 migliori canzoni di sempre da Rolling Stone che tra quelle che hanno plasmato il Rock & Roll dalla R&R Hall Of Fame.
Gimme Three Steps è un brano composto e inciso dai Lynyrd Skynyrd, contenuto nell'album (Pronounced 'Leh-'nérd 'Skin-'nérd) pubblicato nel 1973. Disco d'esordio per la band della Florida, è il frutto del fortunato incontro con il produttore di New York Al Kooper, nato Alan Peter Kuperschmidt, che si innamorò del gruppo ad un concerto del 1972. La canzone porta le firme del frontman Ronnie Van Zant e del chitarrista Allen Collins; il testo racconta di una triste vicenda vissuta dallo stesso Van Zant, il quale si vide puntare una pistola contro per aver ballato con una ragazza già fidanzata!
I Need You è un brano composto e inciso dai Lynyrd Skynyrd, contenuto nell'album Second Helping pubblicato nel 1974. Secondo disco di inediti per la band della Florida, viene realizzato in periodo bisognoso di forti conferme per la loro carriera: la conferma sarebbe arrivata con il successo mondiale di Sweet Home Alabama ! La canzone è la seconda traccia del lato A ed è scritta da Ed King, Gary Rossington e Ronnie Van Zant; un pezzo rock-blues in 3/4.
Simple Man è un brano interpretato da Lynyrd Skynyrd.
Sweet Home Alabama è un brano del 1974 inciso dai Lynyrd Skynyrd col loro secondo album Second Helping. E' stata concepita da Ed King, ascoltando un'idea dell'altro chitarrista Gary Rossington e poi riarrangiando il riff di chitarra sulla medesima base armonica. La canzone, oltre al suddetto riff, inizia con un'esclamazione di Ronnie Van Zant (\"Turn it up!\") la quale è stata lasciata quasi accidentalmente, in quanto il cantante necessitava di un volume più alto in cuffia in sede di registrazione e nessuno ha poi provveduto a rimuoverla. Oltre a questa ve ne sono altre due abbastanza celate (\"Southern Man\" a 0:55, udibile solo nel canale di sinistra in riferimento al brano di Neil Young ed un'altra frase recitata da Van Zant a 4:48).
That Smell è un brano composto e inciso dai Lynyrd Skynyrd, contenuto nell'album Street Survivors pubblicato nel 1977. Quinto disco di inediti per la rockband della Florida, si rivela l'ultimo insieme al cantante Ronnie Van Zant e al chitarrista Allen Collins... uscito poco prima di vedersi tragicamente dimezzare la formazione in un incidente aereo, il 20 ottobre 1977. La canzone è il secondo brano del lato A e fu scritta dopo un incidente automobilistico del chitarrista Gary Rossington; parla della dipendenza da alcool.
The Ballad of Curtis Loew è un brano composto e inciso dai Lynyrd Skynyrd, contenuto nell'album Second Helping pubblicato nel 1974. Secondo lavoro in studio per la band della Florida, rappresenta la conferma ufficiale del loro successo internazionale e vede l'entrata in pianta stabile del chitarrista Ed King. La canzone è il brano d'apertura del lato B e porta le firme di Allen Collins e Ronnie Van Zant; racconta lo speciale incontro tra un ragazzo ed un vecchio suonatore di blues.
The Needle and the Spoon è un brano composto e inciso dai Lynyrd Skynyrd, contenuto nell'album Second Helping pubblicato nel 1974. Secondo lavoro in studio per la rockband della Florida, vede l'entrata in formazione del chitarrista Ed King il quale si rivelò fondamentale per la realizzazione di hit mondiali come Sweet Home Alabama. La canzone però porta le firme di Allen Collins e Ronnie Van Zant ed è una chiara denuncia contro l'abuso di droghe. Buon lavoro!
Tuesday’s Gone è un brano inciso dai Lynyrd Skynyrd, contenuto nell'album (Pronounced 'Leh-'nérd 'Skin-'nérd) pubblicato nel 1973. Disco d'esordio per la band della Florida, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre due milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è scritta da Allen Collins, Gary Rossington e Ronnie Van Zant, uno dei classici del southern-rock.