Luchè

Che Dio Mi Benedica è un brano scritto e interpretato da Luca Imprudente, meglio conosciuto come Luchè, contenuto nell'album Malammore pubblicato nel 2016. Terzo disco da solista per il rapper napoletano, conferma la sua ottima popolarità su tutto il territorio nazionale aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie! La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Sarah Tartuffo; un pezzo che ci insegna ad amare di più noi stessi e a valorizzarci.

La Notte di San Lorenzo è un brano del cantautore Luchè, pubblicato nel 2018 come singolo e incluso nell'album \"Potere\". La canzone parla di una notte speciale, quella del 10 agosto, in cui si possono esprimere i desideri più nascosti: nel testo si descrivono le emozioni e i sentimenti che si provano in questa notte magica, in cui si può sperare in un futuro migliore. Lo stile musicale è un mix di rap e melodia, con un sound moderno e coinvolgente. Una delle canzoni più ascoltate dell'estate 2018.

Le Pietre Non Volano è un brano scritto e interpretato da Luca Imbrudente, meglio conosciuto come Luchè, contenuto nell'album Dove volano le aquile pubblicato nel 2022. Quinto lavoro in studio per il rapper napoletano, è contraddistinto da numerose ed importanti collaborazioni del calibro di Elisa e Madame solo per citarne alcune. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Francesco Fedele; vede inoltre la partecipazione del collega siciliano Marracash, pseudonimo di Fabio Rizzo.

Lo Stesso Viso è un brano scritto e interpretato da Luca Imprudente, noto come Luchè, contenuto nell'album Malammore pubblicato nel 2016. Terza fatica discografica per il rapper napoletano, si rivela un trampolino di lancio verso la popolarità nazionale grazie specialmente a O' primmo ammore, colonna sonora della serie \"Gomorra\". La canzone è la decima traccia ed è scritta insieme a Rosario Castagnola e Daniela Napoletano in arte Da Blonde, che duetta con Luchè. La fine di un amore in versione hip hop.

Non Abbiamo Età è un brano scritto e interpretato da Luca Imprudente, meglio conosciuto come Luchè, contenuto nell'album Potere pubblicato nel 2018. Quarto lavoro in studio per il rapper napoletano, si rivela un grande successo non solo a livello locale ma anche nazionale aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute! La canzone è la dodicesima traccia del disco ed è scritta insieme a Sarah Tartuffo; un pezzo rap sorretto da una semplice e penetrante idea melodica.

O' Primmo Ammore è una canzone del cantautore italiano Luchè, pubblicata nel 2016 come singolo. Il brano parla dell'amore primordiale che si prova per una persona, un sentimento puro e incondizionato che non conosce confini né limiti... con però sullo sfondo la malavita della camorra. La canzone è caratterizzata da sonorità pop e rap, con un ritmo incalzante e una melodia orecchiabile.

Parliamo è un brano scritto e inciso da Luca Imprudente, meglio conosciuto come Luchè, contenuto nella riedizione dell'album Potere pubblicato nel 2018. Quarto lavoro in studio per il rapper partenopeo, si rivela uno dei suoi migliori successo commerciali aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme al produttore lombardo Paolo Alberto Monachetti, in arte Charlie Charles.

Scale è un brano scritto e interpretato da Luca Imprudente, alias Luchè, contenuto nell'album Botox del DJ e producer The Night Skinny (Luca Pace) pubblicato nel 2022. Sesto lavoro in studio per il produttore discografico di Termoli, si rivela un grande successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino. La canzone nasce dalla collaborazione con l'artista napoletano ed è la dodicesima traccia dell'album; un'intenso pezzo hip hop che racconta la fine di una storia d'amore.

Torna da Me è unb rano scritto e inciso da Luca Imprudente, noto come Luchè, contenuto nell'album Potere pubblicato nel 2018. Quarto lavoro in studio per il rapper napoletano, si rivela un grande successo nazionale che con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute si afferma nella scena rap italiana. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Rosario Castagnola; una ballata pop all'insegna della mancanza della persona amata.