Luca Carboni

Bologna è una Regola è il secondo singolo estratto dal dodicesimo album in studio di Luca Carboni, cioè Pop-Up. La canzone è una ballata elettro-pop che parla del rapporto, magico e allo stesso tempo misterioso, tra il cantautore bolognese e la sua città natale. Il videoclip è stato girato nel novembre 2015 per le strade del capoluogo emiliano.

Canzone Sbagliata è un brano scritto e interpretato da Danti, pseudonimo di Daniele Lazzarin, con la collaborazione di Luca Carboni e Vito Ventura in arte Shade. Canzone pubblicata come singolo il 3 Aprile 2020, è l'ennesimo \"tassello fortunato\" nella carriera artistica del rapper brianzolo; il titolo allude al fatto che il testo è pieno zeppo di errori!

Ci Stiamo Sbagliando è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album...intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film pubblicato nel 1984. Disco d'esordio per il cantautore bolognese, viene realizzato insieme ad un gruppo di musicisti di primo livello come Gaetano Curreri, Ron... e un certo Domenico Sputo alias Lucio Dalla! La canzone è il primo singolo uscito in anteprima e segna l'inizio della sua carriera musicale che lo consacrerà tra i protagonisti del cantautorato nazionale.

Ci Vuole Un Fisico Bestiale è un successo di Luca Carboni del 1991, anno in cui veniva inciso nel suo quinto album di inediti Carboni come prima traccia. Fu lanciata come singolo all'inizio del 1992 e fece ottenere grande popolarità all'album garantendogli ben tre dischi di platino. Luca Carboni ha reinciso la canzone dal vivo negli album Diario Carboni (1993) e Live (2003), ed ha collaborato alla canzone cantata a cappella coi Neri Per Caso nel loro album Angoli Diversi (2008).

C'è Sempre una Canzone è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album Fisico e Politico pubblicato nel 2013. Il disco è una raccolta dei suoi grandi successi, più tre inediti. La canzone, scritta da Luciano Ligabue, si presenta come una ballata pop che per ritmo e impianto armonico, è ideale per essere suonata con la chitarra. Un nuovo grande successo per il cantautore bolognese.

Facile è un brano inciso dal gruppo Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Primati pubblicato il 9 febbraio 2018. Il disco è una raccolta di brani editi nei precedenti lavori in studio e riscuote ottimo successo di pubblico complice anche la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo'18 che li ha visti salire sul secondo gradino del podio. La canzone è uno dei tre inediti presenti nell'album ed è cantata insieme a Luca Carboni.

Fare le Valigie è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album Senza titolo pubblicato nel 2011. La canzone, arrangiata dallo stesso Carboni, si presenta come una ballata elettro-pop con un ritmo ballabile, un tessuto armonico molto semplice e una melodia altrettanto facile all'ascolto e da memorizzare. Un brano leggero, senza la pretesa di smuovere coscienze o far riflettere, solo da ascoltare e apprezzare.

Farfallina è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album Luca Carboni pubblicato nel 1987. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Bologna, con questo disco riscuote un ottimo successo a livello europeo, uscendo in Germania e in Spagna. Diventata nel tempo uno dei grandi classici del suo repertorio, e sicuramente una delle canzoni più rappresentative degli anni '80 sulla scena musicale italiana.

Ferite è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Carovana pubblicato nel 1998. Ottavo lavoro in studio per il cantautore bolognese, segna l'apice della sua ricerca minimalista ed intimista realizzando il progetto in maniera del tutto autoprodotta nello studio di casa sua. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata cantautorale dedicata a qualcuno che ha smarrito la strada della vita e che non riesce a colmare il vuoto interiore.

Fisico & Politico è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, in duetto con Fabrizio Tarducci in arte Fabri Fibra e contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2013. Si tratta della quarta raccolta antologica per il cantautore di Bologna, composta da 9 suoi successi e 3 inediti. La canzone è uno di questi ed è scritta insieme al rapper di Senigallia e Michele Canova Iorfida. Singolo orecchiabile che riscosse ottimo consenso in quell'anno.

Fragole Buone Buone è un brano scritto e inciso da Luca Carboni, contenuto nell'album...intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film pubblicato nel 1984. Disco d'esordio per il cantautore di Bologna, ospita tra i musicisti due nomi apparentemente sconosciuti: Rosalino Cellamare e Domenico Sputo... ma in realtà sono Ron e Lucio Dalla! La canzone è la quarta traccia dell'album ed è scritta insieme a Gaetano Curreri degli Stadio; racconta di una diva, matta per le fragole col limone.

Fuori da Qui è un brano scritto e inciso da Francesco Vigorelli, noto come Jake La Furia, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Si tratta del secondo disco di inediti per il rapper milanese, che riesce ad affermarsi anche come solista oltre alla già rafforzata esperienza con i Club Dogo. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, un pezzo pop-rap che vede la partecipazione del cantautore bolognese Luca Carboni.

Il Mio Cuore Fa Ciock! è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Diario Carboni pubblicato nel 1993. Si tratta della prima raccolta antologica per il cantautore bolognese, disco che è composto dai suoi grandi successi in versione live, più due inediti. La canzone è uno di questi e vede la partecipazione compositiva di Mauro Bandini e Daniele Bruno; una ballata pop-rock che racconta la fine di una storia d'amore.

Il Tempo dell'Amore è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1999. Nono lavoro in studio per il cantautore bolognese, è in realtà una raccolta antologica (la seconda della sua carriera) che nasce per celebrare i suoi primi quindici anni di musica insieme al suo pubblico. La canzone, uno dei due inediti del disco, ne è la traccia di chiusura: un'emozionante ballata cantautorale dedicata alla compagna Marina e a suo figlio Samuele.

Io Non Voglio è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Sputnik pubblicato l'8 giugno 2018. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore bolognese, riscuote un buon successo di pubblico. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, scritta con la collaborazione di Calcutta e Dario Faini.

La Canzone dell'Estate è un brano interpretato e inciso da Luca Carboni, pubblicato come singolo nel luglio 2020. Canzone scritta da Daniele Coro, Alex Vella e Valerio Carboni, è frutto della quarantena da Coronavirus... periodo drammaticamente perfetto per comporre nuovo materiale. Il risultato è una vivace ballata elettro-pop che traspare dal testo e dal sound una certa voglia di leggerezza pur offrendo tra le righe ottimi spunti di riflessione sul mondo in cui viviamo.

La Mia Città è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Carboni pubblicato nel 1992. Quinto lavoro in studio per il cantautore bolognese, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino. La canzone, come molte del disco, è scritta con la collaborazione di Mauro Malavasi ed è uno dei suoi brani più conosciuti, immancabile nelle scalette live.

La Mia Ragazza è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album The best of - Il tempo dell'amore pubblicato nel 1999. Si tratta della seconda raccolta antologica per il cantautore bolognese, comprendente 16 suoi successi più due inediti. La canzone è uno di questi ed è la traccia d'apertura del disco. È una dedica in forma canzone a suo figlio Samuele, in particolare alla maternità che lo ha portato alla luce.

Le Ragazze è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album Carovana pubblicato nel 1998 dall'etichetta discografica BMG. Ottavo lavoro in studio per il cantautore bolognese, uscito in molti Paesi europei riscuote un grande successo di pubblico. Successo che verrà replicato nel suo \"Carovana Tour '98\". La canzone, scritta con la collaborazione di Nicola Lenzi, è una tra le più conosciute del suo repertorio. Una simpatica ballata pop che ironizza sulla figura femminile.

Le Storie d'Amore è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Carboni pubblicato nel 1992. Quinto disco di inediti per il cantautore bolognese, si rivela l'apice commerciale della sua carriera con oltre un milione di copie vendute grazie alle hit Mare Mare e Ci Vuole un Fisico Bestiale. La canzone, seconda traccia dell'album, è scritta insieme a Mauro Patelli e racconta in maniera poetica ed incantata la fine di una storia d'amore, come se non fosse mai accaduta.

Luca lo Stesso è un singolo di Luca Carboni che ha anticipato l'uscita dell'album Pop-Up, dodicesima raccolta di inediti del cantautore bolognese che è stata pubblicata il 2 ottobre del 2015. Il brano presenta sfumature elettroniche e una melodia molto orecchiabile, mentre il testo si riferisce, con un pizzico d'ironia, alle numerose contraddizioni che dobbiamo affrontare nella quotidianità.

L'Amore Che Cos'è è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album Carboni pubblicato nel 1992. Disco di grande successo di pubblico e di vendite, si aggiudica il triplo disco di platino e nel 1993 esce in Germania, Grecia e Paesi Bassi. Si trova nella posizione numero 94 dei dischi italiani più belli di sempre secondo la nota rivista \"Rolling Stone\". La canzone è una ballata pop dalle armonie lievemente blues, come nello stile del cantautore bolognese.

Malinconia è il singolo che ha anticipato l'uscita dell'album...Le Band Si Sciolgono, pubblicato da Luca Carboni nel 2006 come suo dodicesimo album (il nono con brani inediti). Sia il testo che la musica sono state scritte dallo stesso Carboni ed il videoclip, che assieme a quelli di Sto Pensando e La Mia Isola forma una trilogia, ha ricevuto il Premio Speciale per il Video di Animazione. Un grande successo intenso ed emozionante.

Mare Mare è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album Carboni pubblicato nel 1992. Quinta fatica discografica per il cantautore bolognese, riscuote un grandissimo successo, distribuito in tutta Europa, solo in Italia è tre volte disco di platino per le oltre 300,000 copie vendute. La canzone, scritta in collaborazione con Mauro Malavasi, venne presentata al Festivalbar'92 aggiudicandosi la vittoria a furor di popolo. Uno dei suoi più grandi successi.

Mi Ami Davvero è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuto nell'album LU*CA pubblicato nel 2001. Disco interamente dedicato al figlio Samuele, riscuote un buon successo di pubblico e di vendite. Il testo della canzone è una dedica d'amore do in sottofondo c'è la denuncia a certi malcostumi di quest'epoca come alcuni ritocchi di chirurgia estetica, gli esperimenti chimici sul cibo, le campagne pubblicitarie spesso gonfiate e fasulle.... Una ballata dei giorni nostri semplice, delicata ma efficace.

O È Natale Tutti i Giorni è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Diario Carboni pubblicato nel 1993. Si tratta della prima raccolta antologica per il cantautore bolognese, che mette insieme versioni live, da studio ed alcuni remix di grandi successi come Mare Mare. La canzone è un inedito ma solo in parte: la musica, infatti, viene presa dal brano degli Extreme \"More Than Words\" del 1991; in questa versione Carboni duetta con l'amico e collega Lorenzo Jovanotti in una ballata folk da brivido!

Persone Silenziose è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1989. Si tratta del quarto lavoro in studio per il cantautore bolognese, disco che riscuote grande successo di pubblico con due dischi di platino (di allora) e oltre 450,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo all'album, è una ballata cantautorale accompagnata da un quartetto d'archi che pian piano si fondono ad un sound più elettronico.

Persone Silenziose è un brano reinterpretato da Tiziano Ferro, in coppia con l'autore originale Luca Carboni. Versione contenuta nell'album Fisico & politico del 2013, risale in realtà al 1989 quando il cantautore bolognese la scrisse e incise per l'album omonimo; un pezzo che descrive ed elogia la timidezza, spesso confusa con la debolezza e l'incapacità di comunicare. Al contrario è segno di forte sensibilità ed attenzione a ciò che ci circonda.

Primavera è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Persone silenziose pubblicato nel 1989. Quarto lavoro in studio per il cantautore bolognese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 450,000 copie vendute. La canzone è il brano introduttivo del disco, una delicata ballata pop che alterna momenti dolci ad altri più ritmati grazie all'ingresso della batteria.

San Luca è un brano scritto e interpretato da Cesare Cremonini, contenuto nell'album Alaska Baby pubblicato nel 2024. Ottavo disco di inediti per il cantautore bolognese, è il frutto di un anno sabbatico lontano dai riflettori e caratterizzato da un lungo viaggio negli Stati Uniti, tra l'Alaska e le città di New York, Nashville, Memphis, Las Vegas e Los Angeles. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione di un concittadino d'eccellenza: il collega Luca Carboni. È dedicata ad un luogo molto caro ai bolognesi.

Silvia Lo Sai è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni contenuta nell'album Luca Carboni pubblicato nel 1987. Disco di grande successo contiene anche la hit Farfallina che uscita insieme a Silvia lo sai riescono a vendere più di 700,000 copie. Il testo parla di un amore spezzato dalla droga, che fa da filo conduttore ad altri temi tipici degli anni '80 e '90 come la critica all'indottrinamento cristiano, l'adolescenza difficile, la vita nelle scuole. Uno dei più grandi successi del cantautore bolognese e un pezzo di storia della canzone italiana.

Te Che Non So Chi Sei è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Persone silenziose pubblicato nel 1989. Quarto lavoro in studio per il cantautore bolognese, riscuote grande successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 450,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un'elegante ballata pop-rock che si affida nell'arrangiamento alle tastiere e ai sinth regalandoci un'atmosfera sognante. Degno di nota è l'assolo finale di Bruno Mariani alla chitarra.

Una Grande Festa è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album Sputnik previsto per giugno di quest'anno. Si tratterà del dodicesimo lavoro in studio per il cantautore bolognese a cui seguirà un tour invernale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, pubblicata il 27 aprile 2018. Sound prettamente elettronico, melodia semplice ed orecchiabile, ritmo incalzante quanto basta.

Vieni a Vivere con Me è un brano scritto e interpretato da Luca Carboni, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1987. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Bologna, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi ben otto dischi di platino e oltre 800,000 copie vendute. La canzone è molto attuale per l'epoca, e forse oggi lo è ancora di più: affronta per la prima volta la realtà della convivenza fuori dal rito del matrimonio... scelte che ancora oggi sono messe in discussione specialmente in Italia.