Come Dentro a un Film è un brano scritto e interpretato da Luca Barbarossa del 1987. Presentato al Festival di Sanremo, viene inserito successivamente nell'album omonimo che contiene un altro successo del cantautore, Via Margutta. Il testo parla di una persona che a un certo punto della sua vita sente il bisogno di guardare il proprio passato. Tutti gli sbagli, i ritardi, le incomprensioni, ma soprattutto un amore perduto gli fanno capire che tutto doveva accadere.
L'Amore Rubato è un brano scritto e interpretato da Luca Barbarossa, contenuto nell'album Non tutti gli uomini pubblicato nel 1988. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, rappresenta il culmine della sua popolarità con ben 350,000 copie vendute. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo di quell'anno aggiudicandosi il terzo posto. Brano che fece scalpore per il testo rivolto alla violenza sulle donne.
Passame Er Sale è un brano presentato in occasione del Festival di Sanremo 2018 da Luca Barbarossa, già vincitore della manifestazione canora nel 1992 con Portami a Ballare. La canzone è stata pubblicata a 10 anni di distanza dall'ultimo album di inediti del cantautore romano, dedicatosi più alla conduzione radiofonica piuttosto che a vestire i panni del cantante. Mediante l'utilizzo del dialetto romano e di un arrangiamento che sa quasi di stornello, la canzone parla dell'amore eterno vissuto da due persone semplici, ma non per questo poco intenso e viscerale.
Portami a Ballare è un brano scritto e interpretato da Luca Barbarossa contenuto nell'album Cuore d'acciaio pubblicato nel 1992. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo '92 aggiudicandosi la vittoria della Kermesse canora. Lo stile è quello melodico all'italiana, ma vicino a quello cantautorale. Il testo racconta il rapporto tra madre e figlio ormai adulto, la voglia di rincontrarsi e mantenere un rapporto stretto anche se li divide la distanza fisica.
Roma Spogliata è un brano scritto e interpretato da Luca Barbarossa, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1981. Disco d'esordio per il cantautore romano, è il frutto del fortunato incontro con l'ex leader dei The Rokes, Shel Shapiro, che decide di produrlo interamente dandogli la possibilità di iniziare una felice carriera artistica. La canzone è il primo singolo estratto e fu presentata da Barbarossa al Festival di Sanremo '81; si tratta di una ballata folk dedicata alla sua città, diventata poi uno dei suoi cavalli di battaglia.
Via Margutta è un brano scritto e interpretato da Luca Barbarossa uscito come 45 giri insieme a Ognuno di noi pubblicato nel 1986. Nel 1987 verrà poi inserita nell'album Come dentro a un film. Prodotta e arrangiata da Antonio Coggio, noto musicista che ha collaborato anche con Claudio Baglioni nei primi dischi, la canzone è dedicata alla nota via del centro storico di Roma. Viene presentata al Festival di Sanremo '86 ma con scarsi risultati. Il riscatto arriverà più tardi diventando il brano più famoso del cantautore romano.
Yuppies è un brano scritto e interpretato da Luca Barbarossa, contenuto nell'album Non tutti gli uomini pubblicato nel 1988. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, gode di ottima popolarità grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo '88 e all'Eurovision Song Contest. La canzone è la hit trainante del disco, una simpatica ed ironica ballata pop che punta i fari contro gli arrivisti della cosiddetta \"Milano da bere\" targata anni ottanta.