Lowlow

Borderline è un brano scritto e inciso da Giulio Elia Sabatello, noto come Lowlow, contenuto nell'album Redenzione pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper romano, è il frutto del fortunato incontro con la Sugar Music diventando il primo artista \"rap\" ad entrare nella scuderia di Filippo Sugar, figlio di Caterina Caselli. La canzone è la decima traccia dell'album, un pezzo che racconta il forte disagio di una giovane ragazza sull'orlo del suicidio.

Il Sentiero dei Nidi di Ragno è un brano scritto e interpretato da Giulio Sabatello, meglio conosciuto come Lowlow, contenuto nell'album Redenzione pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper romano, è il frutto dell'importante incontro con la nota major Sugar Music di Caterina Caselli e il figlio Filippo. La canzone è il secondo singolo estratto, un pezzo in stile trap che vuole essere un monito alle nuove generazioni.

Le Solite Canzoni è un brano scritto e interpretato da Giulio Sabatello, noto al pubblico italiano come Lowlow, contenuto nell'album Per sempre pubblicato nel 2013. Disco d'esordio per il rapper di Roma, è il frutto dell'incontro artistico con l'amico e collega Sercho... all'anagrafe Sergio Apa. La canzone vede un'ulteriore collaborazione: quella con l'rtista, anche lui romano, Mattia Bellegrandi meglio conosciuto come Briga ; una storia d'amore giovanile vissuta tra gioie e dolori.

L'Origine del Male è un brano scritto e interpretato da Lowlow, pseudonimo di Giulio Sabatello, contenuto nel EP Scusate per il sangue pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per il rapper romano, è il frutto dell'incontro artistico con il collega e concittadino Mostro, alias Giorgio Ferrario. La canzone è la traccia d'apertura del disco e l'unico singolo estratto; un pezzo in puro stile rap dove Sabatello si racconta in maniera spietatamente sincera.

Niente di Più Stupido di Sognare è un brano scritto e inciso da Giulio Elia Sabatello, in arte Lowlow, contenuto nell'album Redenzione pubblicato nel 2017. Disco d'esordio da solista per il rapper romano, è il frutto della fortunata collaborazione con la nota etichetta Sugar... primo del suo genere a strapparle un contratto! La canzone è la nona traccia dell'album, un pezzo in puro stile rap dedicato a suo fratello minore che parla di quando gli opposti si attraggono.

Sbagliato è un brano scritto e interpretato da Giulio Sabatello, meglio conosciuto come Lowlow, pubblicato come singolo nel 2018. Canzone che il rapper romano realizza con la collaborazione del cantante milanese Riki, alias Riccardo Marcuzzo. Il testo tratta il delicato tema delle gravidanze adolescenziali: la protagonista infatti è Clara, giovane ragazza che viene messa incinta dal fidanzato. Un continuo susseguirsi di pensieri ed emozioni che descrivono in pieno il suo stato d'animo.

Scusate per il Sangue è un brano scritto e interpretato da Lowlow, pseudonimo di Giulio Sabatello, contenuto nel LP omonimo pubblicato nel 2014. Disco che il rapper romano realizza in coppia con l'amico e collega Giorgio Ferrario, in arte Mostro, si rivela un ottimo successo di pubblico aggiudicandosi la nona posizione della classifica. La canzone racconta la propria vicenda personale dalla prima infanzia fino alla scoperta del rap, strumento perfetto per comunicare le proprie sofferenze.

Sfoghi di una Vita Complicata Pt.3 è un brano scritto e interpretato da Lowlow, pseudonimo di Giulio Sabatello, contenuto nell'album Metriche vol.2 pubblicato nel 2015. Si tratta del secondo mixtape della sua carriera, progetto realizzato con l'aiuto del collega Giorgio Ferrario... in arte Mostro. La canzone, che porta infatti le firme dei due rapper romani, è un pezzo dalle atmosfere cupe dove il testo è un autentico e sofferto sfogo sulle sofferenze che hanno caratterizzato le rispettive vite.

Supereroi Falliti è un brano scritto e interpretato da Giulio Sabatello, noto al pubblico come Lowlow, contenuto nel EP Scusate per il sangue pubblicato nel 2014: un progetto discografico che il rapper di Roma realizzata grazie al fortunato incontro con il collega conterraneo Mostro, alias Giorgio Ferrario. La canzone è la penultima traccia del disco, il cui testo ci racconta di una storia d'amore che viene vissuta tra mille difficoltà e disagi interiori.

Ulisse è un brano scritto e interpretato da Lowlow, pseudonimo di Giulio Elia Sabatelli, contenuto nell'album Redenzione pubblicato nel 2017. Si tratta del suo esordio discografico, disco che il rapper romano deve alla collaborazione con la nota casa discografica Sugar Music di Caterina Caselli. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo in stile rap sorretto da un arpeggio di chitarra elettrica.