Lo Stato Sociale

Abbiamo Vinto la Guerra è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica vincendo il premio SIAE come \"Miglior giovane talento dell'anno\". La canzone è il brano d'apertura dell'album ed è un pezzo pop/dance dal sound elettronico, marchio di fabbrica che ha contraddistinto la band fin dall'inizio.

Amarsi Male è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Amore, lavoro e altri miti da sfatare pubblicato il 10 marzo 2017. Terzo lavoro in studio per la band bolognese che è composta prevalentemente da DJ. La canzone è una ballata pop dal sound elettronico e dal testo molto particolare, che parla di un rapporto amoroso fatto di fantasie contorte.

Amore ai Tempi dell'Ikea è un branos critto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, prendono spunto per il titolo da un discorso di Silvio Berlusconi fatto al parlamento europeo contro Martin Schulz. La canzone è una ballata pop/dance dal sound elettronico, ed è una riflessione musicale sulla società odierna, piena di contraddizioni.

Buona Sfortuna è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Amore, lavoro e altri miti da sfatare pubblicato il 10 marzo 2017. Terzo lavoro in studio per la band bolognese composta da tre DJ più l'inserimento di due musicisti. La canzone è una simpatica ballata dal ritmo incalzante ed energico e dalla melodia orecchiabile, forse un augurio malevolo ad un amore finito male, ma preso con \"filosofia\".

Combat Pop è il brano che segna il ritorno de Lo Stato Sociale al Festival di Sanremo, in gara nell'edizione 2021. Composta da tutti i componenti della band di Bologna e incisa con l'album Attentato alla Musica Italiana, è in realtà una canzone musicalmente rockeggiante ma in chiave (tanto per cambiare) ironica, dove il pop del titolo lo si ritrova nell'orecchiabilità del ritornello e nelle numerose citazioni di attualità.

Cromosomi è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco di debutto per la band bolognese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica, dando linfa nuova al mondo della musica indipendente. La canzone, come le altre dell'album, è scritta da Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Sarah Mazzetti ed è una ballata pop/dance in stile cantautorale, dal sound ormai riconoscibile, con molto uso dell'elettronica.

C'Eravamo Tanto Sbagliati è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album L'Italia peggiore pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band bolognese, molto incentrato sulle tematiche sociali, in particolare contro la guerra e l'ingiustizia. La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è una ballata pop/rock che ci fa aprire gli occhi dal disincanto raccontato dalla TV, in stile cantautorale.

Eri Più Bella Come Ipotesi è un brano scritto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Amore, lavoro e altri miti da sfatare pubblicato nel 2017. Terzo lavoro in studio per la band bolognese, riscuote ottimo consenso di pubblico raggiungendo la terza posizione della classifica FIMI. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una ballata pop ben ritmata dove l'arrangiamento è sorretto dall'accompagnamento della chitarra acustica... Buon divertimento!

In Due È Amore in Tre È una Festa è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album L'Italia peggiore pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band bolognese, riscuote un discreto successo complici alcune promozioni legate a politici del PD e all'interessamento del noto giornale Il Fatto quotidiano. La canzone è una simpatica ballata dal ritmo incalzante e dal giro armonico fatto di pochi accordi, perfetta per la chitarra.

Io, Te E Carlo Marx è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album L'Italia peggiore pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band bolognese, ha come filo conduttore l'attenta e sarcastica analisi della società italiana odierna senza perderne di vista l'aspetto politico. La canzone è la decima traccia del disco, una vivace e ritmata ballata pop dal testo profondamente esistenzialista che racconta un rapporto di coppia.

La Musica Non È una Cosa Seria è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album L'Italia Peggiore pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band bolognese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico grazie anche alla pubblicità di alcuni politici del PD come Pippo Civati a condividere e visualizzare i brani. La canzone è un simpatico reggae misto a suoni elettronici, marchio di fabbrica del gruppo fatto per altro da tre DJ.

Ladro di Cuori col Bruco è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la giovane band bolognese, che si aggiudica il premio SIAE come \"Miglior Giovane Talento dell'Anno\". La canzone, come le altre, porta la firma di Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti; un pezzo in stile pop-dance senza linea melodica... solo parlato.

Maiale è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, riscuote ottimi consensi dalla critica specialzzata tanto da aggiudicarsi il Premio SIAE \"Miglior Giovane Talento dell'Anno\". La canzone è la sesta traccia del disco e porta le firme di Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti; un'interessante ballata in stile cantautorale dal sound prettamente elettronico.

Mi Sono Rotto il Cazzo è un brano del gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, composta prevalentemente da DJ, riscuote un ottimo apprezzamento da parte dei cosiddetti \"addetti ai lavori\". La canzone è una ballata pop, dal sound marcatamente elettronico e dal testo di denuncia, come si evince dal titolo.

Niente di Speciale è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Amore, lavoro e altri miti da sfatare pubblicato il 10 marzo 2017. Terzo lavoro in studio per la band bolognese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica. La canzone è una ballata pop dallo stile ormai rappresentativo di questo gruppo: melodia semplice per dar spazio al testo come nella tradizione cantautorale, ma amalgamato a suoni elettronici.

Quello Che le Donne Dicono è un brano scritto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, vince il premio SIAE come \"Miglior giovane talento dell'anno\". La canzone è una vivace ballata che mischia il reggaeton, la disco e la canzone cantautorale. Commistione di stili che diventerà il loro marchio di fabbrica.

Questo È un Grande Paese è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album L'Italia peggiore pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band bolognese, composta principalmente da DJ, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e di critica essendo promosso anche da alcuni esponenti del Partito Democratico, come Pippo Civati. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è una canzone pop/dance dal sound estremamente elettronico.

Seggiovia sull'Oceano è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, riceve ottimi consensi tanto da vincere il premio SIAE come \"Miglior Giovane Talento dell'Anno\". La canzone è la traccia di chiusura dell'album, un pezzo in stile cantautorale dal testo criptico e dal sound prettamente elettronico.

Socialismo Tropicale è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, pubblicato come singolo nel 2017. Canzone che esce a ridosso della loro partecipazione al Festival di Sanremo '18, affronta il tema drammatico dei migranti... in uno stile reggae-ska che al primo ascolto sembra stonare con il testo. In particolare viene raccontata la triste vicenda di Portopalo, quando in una notte di Dicembre del 1996 morirono in mare ben 283 persone mentre cercavano di raggiungere le coste italiane.

Sono Così Indie è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese che ha la particolarità di essere composta prevalentemente da DJ. La canzone è scritta dal trio originario composto da Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti. Una ballata pop/dance dal sound decisamente elettronico, un misto tra rap e commerciale.

Te per Canzone una Scritto Ho è un brano scritto e interpretato dal gruppo Lo Stato Sociale contenuto nell'album L'Italia peggiore pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band bolognese viene fatto uscire il 2 giugno, festa della Repubblica Italiana (...forse non a caso?). Ottiene ottimi riscontri di pubblico grazie ad alcune importanti vetrine, come quella del PD con Pippo Civati e del Fatto Quotidiano. La canzone è una ballata pop dall'armonia vagamente tradizionale, vintage.

Una Vita in Vacanza è il brano scritto e interpretato dal quintetto elettropop bolognese de Lo Stato Sociale, presentato nel 2018 durante la loro prima apparizione al Festival Di Sanremo, con la quale hanno coronato un periodo di grande successo se si considera la natura indie della band. Nell'occasione si sono fatti notare anche per aver ospitato sul palco dell'Ariston, in riferimento al testo dell'inciso, una scatenata ballerina acrobatica di 83 anni. La tematica del testo non manca della solita ironia marchio di fabbrica della loro arte, mentre la musica è una ballata pop-dance dal sapore fresco e danzereccio.

Vado al Mare è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Turisti della democrazia pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band bolognese, riscuote ottimi consensi anche da parte della critica specializzata tanto da aggiudicarsi il Premio SIAE \"Miglior Giovane Talento dell'Anno\". La canzone è la quarta traccia del disco, una ballata pop in stile cantautorale dal loro solito sound elettronico che per l'occasione sfocia nel rock.

Vorrei Essere una Canzone è un brano composto e inciso da Lo Stato Sociale, contenuto nell'album Amore, lavoro e altri miti da sfatare pubblicato nel 2017. Terzo lavoro in studio per la band bolognese, esce poco prima di sapere che faranno parte del Festival di Sanremo 2018... kermesse canora che darà loro una popolarità nazionale grazie alla hit Una Vita in Vacanza. La canzone è la traccia di chiusura del disco nonché il terzo singolo estratto; una ballata pop in stile cantautorale, dal loro solito testo \"criptico\".