Bada Bambina è un brano inciso e portato al successo da Antonio Ciacci, meglio conosciuto col nome d'arte Little Tony, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1969. Canzone scritta a più mani da Franco Migliacci, Gianni Meccia e Bruno Zambrin, viene presentata al Festival di Sanremo'69 classificandosi dodicesima. Brano che è diventato una vera hit del momento, poi un grande classico degli anni'60, rispecchia il periodo dove l'importante era essere allegri e spensierati, senza troppi pensieri.
Cuore Matto è un classico del rock&roll all'italiana interpretato da Little Tony : canzone del 1967 scritta da Totò Savio, raggiunse la vetta delle classifiche italiane e rimase tra i primi posti per due settimane, arrivando a spopolare in molti paesi europei ed anche in America del sud. Il 45 giri uscì assieme al brano Gente Che Mi Parla Di Te.
La Donna di Picche è un brano interpretato da Little Tony, alias Antonio Ciacci, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Canzone scritta da Franco Migliacci, Dario Farina e Piero Pintucci, fu presentata durante la nota trasmissione televisiva \"Canzonissima\" riscuotendo grande successo anche se non riuscì ad accedre alla serata finale. Un pezzo rock all'italiana dove al posto delle chitarre elettriche suona l'orchestra di archi e fiati, risentendo inevitabilmente del nuovo sound battistiano.
La Spada nel Cuore è un brano inciso da Little Tony e pubblicato dalla RCA nel 1970. Presentato al Festival di Sanremo dello stesso anno in coppia con Patty Pravo si classifica al quinto posto. Il testo è di Mogol e la musica di Carlo Donida, la canzone è un Folk/rock all'italiana che, come spesso accadeva in quegli anni, ci fa assaporare un po' d'America.
Lacrime è un brano interpretato da Antonio Ciacci, conosciuto dal grande pubblico come il mitico Little Tony, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Canzone scritta a più mani da Alberto e Marino Ciacci e da Carlo Claroni, fu presentata all'edizione di Canzonissima di quell'anno riscuotendo un buon successo. Una ballata ben ritmata e dalla melodia malinconica. L'arrangiamento della chitarra è tutto da studiare, buon divertimento!
Mulino a Vento è un brano interpretato e inciso da Little Tony, alias Antonio Ciacci, contenuto nell'album Questo mondo non mi va pubblicato nel 1967. Quinto lavoro in studio per il rocker di Tivoli, riscuote grande successo tanto da aprirgli le porte per una fortunata tournée in tutta Europa e in America Latina. La canzone porta la firma di Giancarlo Guardabassi, Gianni Meccia e i fratelli Mario e Giosy Capuano; una vivace e romantica ballata che mischia Rock'n roll, melodia all’italiana e Soul.
Prega Prega è un brano interpretato e inciso da Little Tony, nome d'arte di Antonio Ciacci, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Canzone prodotta in un periodo d'oro per l'artista di San Marino fatto di premi, grande popolarità e primi posti in classifica. Musica e parole portano la firma di Carlo Claroni e il fratello del cantante, nonché suo chitarrista, Enrico Ciacci; una ballata pop-folk perfetta per essere accompagnata con la chitarra!
Profumo di Mare è un brano cantato e portato al successo da Antonio Ciacci, meglio conosciuto col nome d'arte Little Tony pubblicata come singolo nel 1980. La canzone originale è The Love Boat, celebre sigla dell'altrettanto celebre serie TV andata in onda negli anni '80. Brano che ha permesso all'artista una nuova rinascita musicale dopo un periodo di stasi alla fine degli anni'70. Una ballata pop romantica e sensuale, un sogno d'amore messo in musica.
Quando Vedrai la Mia Ragazza è un brano interpretato da Antonio Ciacci, al secolo Little Tony, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1964. Canzone scritta da Carlo Rossi e dal fratello del cantante romano, Enrico Ciacci, fu presentata al Festival di Sanremo in coppia con Gene Pitney classificandosi ottava. È stata poi inserita nell'album I successi di Little Tony pubblicato nello stesso anno. Uno dei suoi classici rock’n’roll entrati nella storia.
Riderà è un brano cantato da Little Tony tratto dall'album omonimo pubblicato nel 1966. Scritto da Danyel Gèrard e Ralph Bernet, il testo italiano è di Mogol; fu presentato al cantagiro di quell'anno non aggiudicandosi la vittoria ma un grande successo, un milione di copie vendute. Il testo di Mogol parla di un amore conteso tra due uomini, quello che parla però è quasi deciso a cedere perché l'atro è migliore, promettendogli amore eterno e una vita sicura. Uno dei più grandi successi dal cantante romano, una pietra miliare della canzone italiana.
Stasera Mi Pento è un brano interpretato da Antonio Ciacci, noto al pubblico italiano come Little Tony, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Canzone scritta da Carlo Claroni e l'inseparabile fratello di Antonio, il grande chitarrista Enrico Ciacci, esce nel suo periodo di massimo splendore artistico, divenuto ormai un idolo in Italia ma anche in Sud America. Il testo racconta di una storia d'amore finita e il rimorso di non poter tornare indietro per rimediare... o forse sì?
T'Amo e T'Amerò è un brano interpretato da Antonio Ciacci, meglio conosciuto come Little Tony, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1963. Canzone scritta dal musicista napoletano Peppino Gagliardi, venne presentata con successo dal cantante romano poco dopo il successo ottenuto al Cantagiro'63. Una ballata rock/spanish dallo stile tipico degli anni'60, con una melodia struggente e un testo che parla d'amore, un amore romantico, quasi irreale.
Un Uomo Piange Solo per Amore è un brano interpretato da Little Tony pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Canzone scritta da Marcello Marrocchi e Mario Vicari, viene presentata al Festival di Sanremo'68 classificandosi decimo. Si presenta come una ballata pop/rock in 6/8, dai temi tipici dell'epoca, storie d'amore e storie d'amore finite, come in questo caso. Ci sono tanti motivi per piangere, in tutte le fasi della vita, in ogni situazione che viviamo.