A Moment Like This è un brano reinterpretato magistralmente da Leona Lewis, la cui versione è contenuta nell'album Spirit pubblicato nel 2007. Disco d'esordio per l'artista londinese, è il frutto della vittoria al noto talent show televisivo \"X-Factor\": una vetrina che le ha fruttato ben 7 milioni di copie vendute! La canzone è una cover e risale al 2002 quando veniva incisa dalla statunitense Kelly Clarkson ; musica e parole recano le firme di Jörgen Elofsson e John Reid. Leona la eseguì proprio durante le puntate del programma.
Better in Time è un brano scritto e interpretato da Leona Lewis, contenuto nell'album Spirit pubblicato nel 2007. Si tratta del suo debutto discografico, disco che la cantautrice londinese realizza dopo la vittoriosa partecipazione al talent show X-Factor, aggiudicandosi ben 7 milioni di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Jonathan Rotem e Andrea Martin; il testo racconta l'impossibilità di dimenticare il proprio ex fidanzato.
Bleeding Love è un brano interpretato e inciso da Leona Lewis, contenuto nell'album Spirit pubblicato nel 2007. Si tratta del primo lavoro in studio per l'artista londinese, progetto nato dopo la sua vittoria al noto talent show \"The X Factor UK\" e che le ha regalato una popolarità internazionale. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo da esso estratto; scritta da Ryan Tedder e Jesse McCartney, racconta la sofferenza che si prova stando lontano dal proprio amore.
Collide è un brano scritto e interpretato da Leona Lewis, pubblicato come singolo nel 2011. Canzone che la cantautrice londinese realizza dopo gli ottimi consensi riscossi con il suo secondo disco di inediti Echo, mira a presentarsi con un sound rinnovato e al passo coi tempi. Per questo motivo utilizza il campionamento di un brano del dj svedese Avicii che all'epoca era in procinto di essere pubblicato... provocando quindi non poche polemiche! Il problema si risolse con un bel featuring tra i crediti.
Footprints in the Sand è un brano interpretato e inciso da Leona Lewis, contenuto nell'album Spirit pubblicato nel 2007. Disco d'esordio per la cantante britannica, si rivela un incredibile successo a livello internazionale, forte della popolarità ottenuta con la vittoria al talent show \"X-Factor 2006\". La canzone è la traccia di chiusura dell'album e porta le firme di Richard Page, Per Magnusson, David Kreuger e Simon Cowell; terzo singolo estratto, prende spunto da un'antica poesia cristiana.
Forgive Me è un brano interpretato e inciso da Leona Lewis, contenuto nell'album Spirit pubblicato nel 2007. Disco d'esordio per la cantante di Londra, si rivela un grandissimo successo internazionale con oltre sette milioni e mezzo di copie vendute, anche grazie alla vittoria del talent-show \"X-Factor\". La canzone è il quarto singolo estratto e fa parte dell'edizione deluxe; scritta da Aliuane Thiam, Claude Kelly e Giorgio Tuinfort, vi si chiede scusa ad un ex-ragazzo per aver cambiato partner.
I Got You è un brano interpretato e inciso da Leona Lewis, contenuto nell'album Echo pubblicato nel 2009. Secondo disco di inediti per la cantante londinese, prende spunto nel titolo dal preciso obbiettivo di dare al progetto un sound ricco, coinvolgente ed organico, come l'eco che risuona in una grande vallata! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta le firme di Arnthor Birgisson, Max Martin e Savan Kotecha; un pezzo che fonde elementi pop con altri R&B.
I See You è un brano interpretato e inciso da Leona Lewis, pubblicato come singolo nel 2009. Musica e parole sono opera della premiata coppia James Horner e Kuk Harrell (gli autori della colonna sonora del film \"Titanic\") e viene cantata dall'artista londinese per far parte di un altro successo cinematografico: \"Avatar\". Fu il regista James Cameron in persona a scegliere la voce di Leona Lewis, che da sempre dichiara di essere un'appassionata di cinema; il risultato è un'emozionante ballata pop dalla melodia struggente.
I Will Be è un brano interpretato e inciso da Leona Lewis, contenuto nell'album Spirit pubblicato nel 2007. Si tratta del debutto discografico per la cantante londinese, frutto della fortunatissima partecipazione al talent show \"X Factor 2006\" dal quale esce vittoriosa. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco e porta le firme di Max Martin, Łukasz Sebastian Gottwald e Avril Lavigne ; era stata incisa in origine dalla stessa Lavigne per il suo album The Best Damn Thing.
One More Sleep è un brano scritto e interpretato da Leona Lewis, contenuto nell'album Christmas, with Love pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per l'artista britannica, viene realizzato dopo i deludenti risultati del precedente Glassheart nel tentativo di rivincita che la porta verso un progetto \"natalizio\". La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; scritta insieme a Richard Stannard, Iain James, Jez Ashurst e Bradford Ellis, si mostra in stile \"Motown\" e racconta l'attesa del Natale.
Run è un brano reinterpretato da Leona Lewis, la cui versione è contenuta nella versione deluxe dell'album Spirit pubblicato nel 2007. Disco d'esordio per la cantautrice di Londra, si rivela ancora oggi il suo più grande successo commerciale con oltre sette milioni di copie vendute nel mondo. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album ed è una cover; risale, infatti, al 2004 quando fu composta e incisa dal gruppo scozzese Snow Patrol. La versione di Leona ci presenta un arrangiamento più \"pop\" rispetto all'originale.
Trouble è un brano interpretato da Leona Lewis, contenuto nell'album Glassheart pubblicato nel 2012. Terza fatica discografica per la cantante londinese, non conferma i risultati commerciali dei precedenti nonostante la sua nomina a \"Donna più influente del UK\" avvenuta nel l'anno precedente! La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; scritta insieme a Hugo Chegwin, Harry Craze, Shahid Khan, Emeli Sandé e Fraser T Smith si presenta come un'intensa ballata elettropop-R&B.