Amore Zen è un brano inciso dalla band Le Vibrazioni, pubblicato come singolo il 25 maggio 2018. Singolo che vede la partecipazione del rapper Jake La Furia, anche questo in corsa per accaparrarsi l'appellativo di \"tormentone\". Lo stile è quello classico della band milanese, rock/pop aggressivo quanto basta, dal testo che ha l'amore passionale senza troppi sentimentalismi come tema. Sicuramente brano ottimo per essere suonato con la chitarra.
Angelica è una canzone scritta e incisa dalle Vibrazioni nel 2005 e contenuta nell'album Le Vibrazioni II. Con questo brano la band partecipò al Festivalbar 2005. Un testo dolce e appassionato, sospeso tra sogno e realtà, presente a passato; l'autore sembra porre la sua donna su un piedistallo, identificandola come una vera e propria musa ispiratrice da amare incondizionatamente.
Cambia è un brano scritto e inciso da Le Vibrazioni, pubblicato come singolo nel 2019. La canzone vuole essere un omaggio al loro primo grande successo, Dedicato a te, contenuto nell'album epoinomo uscito nel 2003. Scritta dal frontman Francesco Sarcina, è una ballata pop intensa che per accompagnamento ritmico e impianto armonico si rivela perfetta per la chitarra.
Così Sbagliato è il titolo del brano presentato al Festival Di Sanremo 2018 dai Le Vibrazioni, quartetto rock milanese che con questo lavoro si riprendeva da una pausa iniziata 6 anni prima. Il singolo ha anticipato l'uscita del nuovo album di inediti.
Dedicato a Te è una canzone scritta e incisa dalle Vibrazioni nel 2003 e contenuta nell'album Le Vibrazioni. Il testo, armonioso e appassionato, è stato composto da Francesco Sarcina, frontman del gruppo e rappresenta il primo grande successo a livello nazionale della band, che prima si esibiva solo in locali dei dintorni di Milano. È stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed anche il relativo video ebbe grande successo, tanto da diventare un vero e proprio \"tormentone\".
Dimmi è un brano interpretato dalla band Le Vibrazioni contenuto nell'album Officine meccaniche pubblicato nel 2006. Terza fatica discografica per la band milanese, riscuote un ottimo successo. Il titolo dell'album prende spunto dallo studio di registrazione dove la lavorazione è durata per 10 mesi. La canzone è una ballata pop dal gusto melodico e vintage, che richiama come suoni e atmosfere i gruppi degli anni '70. Col tempo questa caratteristica è diventata il marchio di fabbrica della band.
Dov'è è il titolo del brano composto ed inciso da Le Vibrazioni, pubblicato nel 2020 e presentato in gara tra i Campioni del Festival di Sanremo. L'argomento attorno a cui verte la canzone è la ricerca della felicità, l'impegno a cercare attivamente il meglio per sé stessi, senza perdersi nelle negatività. Una canzone dal sapore classico, più pop del solito per la band di Milano, che esalta come al solito le qualità vocali e interpretative del cantante Francesco Sarcina.
In una Notte d'Estate è un brano interpretato dalla band milanese Le Vibrazioni contenuto nell'album Le Vibrazioni pubblicato nel 2003. Disco che riscuote un grande successo grazie al sound vintage, volutamente a ricordare i gruppi beat anni '70. La canzone, scritta dall cantante Francesco Sarcina, si presenta come una ballata pop/rock dal ritmo incalzante e dal sound elettrico, vagamente \"Latino\". Perfetta per essere suonata con la chitarra, buon divertimento!
Insolita è un brano scritto e interpretato da Le Vibrazioni contenuto nell'album live En Vivo pubblicato nel 2008. Il disco raccoglie le registrazioni dal vivo dei più grandi successi della band milanese durante anni di concerti, più un inedito. La canzone, scritta da Francesco Sarcina, fa parte della colonna sonora del film di Sergio Rubini \"Colpo d'occhio\" uscito nello stesso anno. Musicalmente si presenta come una ballata pop dai chiari riferimenti al sound rock nato negli anni '70.
L'Amore Mi Fa Male è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, pubblicato come singolo nel 2019. Dopo un anno dall'ultimo disco di inediti e la partecipazione al Festival di Sanremo '18, la band milanese torna alla ribalta con un pezzo pop dal ritmo trascinante, contaminato dal sound latino. L'impianto armonico è semplice ma comunque caratteristico. Brano ottimo per la chitarra!
Ogni Giorno ad Ogni Ora è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, contenuto nell'album Le Vibrazioni II pubblicato nel 2005. Come si evince dal titolo, si tratta del secondo lavoro in studio per la band milanese, album che si aggiudica ottimo successo con un disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto, una ballata pop-rock dal sound che chiaramente vuole essere un omaggio al rock anni '60.
Ovunque Andrò è una canzone scritta e incisa dalle Vibrazioni nel 2005 e contenuta nell'album Le Vibrazioni II. Scritta da Francesco Sarcina si è classificata al secondo posto, nella categoria Gruppi, al Festival di Sanremo del 2005. Brano sobrio e delicato, sotto certi aspetti anche un po’ malinconico per un amore che, probabilmente, sta per finire.
Pensami Così è un brano composto e inciso dalla band Le Vibrazioni, pubblicato come singolo il 28 settembre 2018. Canzone che si presenta come una ballata pop/rock in 12/8 dal sound elettronico, nuova svolta sonora del gruppo milanese. La costante stilistica è il gusto melodico vagamente vintage che ancora persiste nelle loro composizioni.
Per Fare l'Amore è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che la band milanese realizza prendendo spunto dall'esperienza della quarantena da Coronavirus, dove abbiamo avuto il tempo di riflettere su cosa ha veramente importanza nella nostra vita. Il risultato è un Inno all'amore con la \"A\" maiuscola... l'amore di coppia ma anche l'amore tra esseri umani; il tutto dentro un'arrangiamento pop dal ritmo energico e dal sound elettronico.
Portami Via è un brano scritto e inciso da Le Vibrazioni contenuto nell'album Officine meccaniche pubblicato nel 2006 dalla casa discografica BMG Ricordi. Terzo lavoro in studio per la band milanese, anche se non riscuote il successo dei dischi precedenti è comunque certificato come Disco d'oro. La canzone, scritta da Francesco Sarcina voce e frontman del gruppo, è una ballata pop/rock aggressiva e incalzante quanto basta.
Raggio di Sole è un brano interpretato da Le Vibrazioni contenuto nell'album Le Vibrazioni II pubblicato nel 2005. Scritto dal cantante della band Francesco Sarcina, riscuote un grande successo di pubblico esordendo al primo posto nella classifica dei singoli più venduti, rimanendoci per due settimane. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock dal sound vintage, volutamente a ricordo dei gruppi beat anni '70. Un successo dei nostri giorni.
Respiro è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, contenuto nell'album Le strade del tempo pubblicato nel 2009. Quarto lavoro in studio per la band milanese, è caratterizzato da un massiccio contributo di tutti i componenti del gruppo nel comporre le musiche e i testi dei brani. La canzone porta la firma del frontman Francesco Sarcina e Stefano Verderi ed è il primo singolo estratto: un inno \"rock\" all'attimo che passa... nel tempo di un respiro.
Ridere Ancora è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, contenuto nel EP VI pubblicato nel 2022. Come si evince dal titolo, si tratta del sesto lavoro in studio per la rockband milanese, a proseguo di V del 2018 ed uscito all'indomani della loro partecipazione al Festival di Sanremo 2022 con Tantissimo. La canzone è il terzo singolo estratto, un pezzo che ci insegna a guardare avanti con speranza ma senza dimenticare gli errori commessi in passato.
Rosa Intenso è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, contenuto nel EP VI pubblicato nel 2022. Sesto lavoro in studio per la rockband milanese, viene realizzato a quattro anni di distanza dal precedente V ed esce all'indomani della loro partecipazione al Festival di Sanremo 2022. La canzone è la terza traccia del disco ed il secondo singolo estratto; una vivace ballata pop-rock all'insegna della libertà sessuale contro ogni forma di pregiudizio.
Se è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, contenuto nell'album Officine meccaniche pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per la band milanese, prende spunto nel titolo dal celebre studio di registrazione di Mauro Pagani (dal 1998) nel quartiere milanese del Giambellino. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Francesco Sarcina; una ballata pop/rock introdotta da un arpeggio di chitarra acustica... loro marchio di fabbrica.
Senza Indugio è un brano composto e inciso da Le Vibrazioni, contenuto nell'album Le strade del tempo pubblicato nel 2010. Quarto lavoro in studio per la band milanese, il disco è frutto della collaborazione compositiva di ogni componente del gruppo... prima volta che succedeva nella loro carriera. La canzone è la terza traccia del disco, una ballata pop-rock dal sound vintage. Uno dei loro marchi di fabbrica che li ha contraddistinti fin dalle origini.
Sono Più Sereno è la dodicesima traccia di Vibrazioni, il primo album de Le Vibrazioni uscito nel 2003. Nel 2004 è uscito come singolo accompagnato dal videoclip (il quinto estratto dall'album). Una ballata pop rock dal suond vintage, con l'obiettivo di ricreare lo stile delle rock band anni '70.
Tantissimo è un brano inciso da Le Vibrazioni, e in particolare dal cantante Francesco Sarcina assieme ai compositori Casalino e Verrienti. Viene pubblicato nel 2022 in occasione della loro quarta partecipazione al Festival di Sanremo e parla dell'amore di sé stessi: quando ci si guarda indietro, è chiaro che solo rispettando la propria persona e trovando un sano equilibrio si possa sopravvivere tra gli alti e bassi della vita. È una canzone pop-rock moderna, intrisa di carattere e melodicità come spesso nel repertorio della band di Milano.
Vieni da Me è un brano interpretato dal gruppo Le Vibrazioni contenuto nell'album Le Vibrazioni pubblicato nel 2003. Disco di grandissimo successo, balza al primo posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia di quell'anno. La canzone, scritta da Francesco Sarcina cantante della band, si presenta come una ballata pop/rock in 6/8 dal sound vintage, particolarità che ha sempre caratterizzato la band. Grandissimo successo da suonare con la chitarra, buon lavoro!