Beth è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Destroyer pubblicato nel 1976. Quarto disco di inediti per la rockband nata a New York, conferma la loro posizione nettamente hard rock all'interno del mainstream internazionale... anche se venne considerato una specie di \"passo falso\" visto lo scarso successo riscosso. Questa canzone, però, riuscì a ribaltare la situazione; scritta dal batterista Peter Criss insieme a Stan Penridge, si rivelò una hit mondiale malgrado la scarsa fiducia riposta dai membri del gruppo.
Detroit Rock City è un brano che i Kiss, nel 1976, dedicarono ad un loro fan tragicamente morto in un incidente stradale mentre stava andando ad un loro concerto. Fu rilasciato come terzo singolo estratto dall'album Destroyer, riscuotendo un successo molto timido, al contrario di quanto successe con la B-side \"Beth\", scritta dal batterista Peter Chriss che nel giro di poco tempo portò alla ristampa del singolo a tracce invertite (spostando Detroit Rock City sul lato B). La canzone ha ispirato anche un film, nel 1999, che da essa prende il titolo e che vede un gruppo di teenager recarsi al concerto dei Kiss.
Every Time I Look at You è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Revenge pubblicato nel 1992. Sedicesimo disco di inediti per la rockband di New York, è il primo progetto realizzato dopo la morte del batterista Eric Carr, sostituito dal collega Eric Singer anch'esso specializzato in heavy metal. La canzone è il quinto singolo estratto e reca le firme di Paul Stanley e Bob Ezrin; le parti di chitarra solista sono opera di Dick Wagner, collaboratore di altri rocker come Alice Cooper e Lou Reed.
Forever è una tipica power ballad, scritta nel 1989 da Paul Stanley assieme al cantautore pop Michael Bolton (col quale aveva precedentemente lavorato l'altro chitarrista Bruce Kulick). In termini di classifica rappresenta uno dei maggiori successi dei Kiss, estratto singolo dall'album Hot In The Shade ed il cui videoclip ha ottenuto un massiccio airplay su MTV.
Heaven’s on Fire è un brano inciso dai mitici Kiss, contenuto nell'album Animalize pubblicato nel 1984. Dodicesimo lavoro in studio per la band di New York, si rivelerà come il disco di maggior successo della loro intera discografia, dopo un periodo di cinque anni di scarsi risultati commerciali. La canzone è scritta da Paul Stanley e Desmond Child, rispettivamente chitarrista e paroliere, ed è il primo singolo estratto, appena sei giorni dopo l'uscita dell'intero album.
I Love It Loud è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Creatures of the Night pubblicato nel 1982. Decimo lavoro in studio per la band di New York, riesce a ridare vigore ad una carriera musicale all'epoca un po' in stallo... grazie ad un ritrovato sound decisamente hard rock. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del chitarrista Vinnie Vincent; inizialmente rivelatasi fallimentare, riacquistò notorietà all'inizio del nuovo Millennio.
I Was Made For Lovin' You è un famoso brano dei Kiss, uscito nel 1979 come primo singolo estratto dall'album Dynasty. Grazie alla combinazione di hard rock e disco è stato un successo planetario, vendendo più di un milione di copie e scalando le classifiche di vari paesi europei, quelle di Australia e Nuova Zelanda ed anche quella statunitense. Non è mai mancato alle esibizioni live della band, sebbene dal vivo assumesse tutt'altra sostanza: veniva suonato ad un tempo più veloce e con effetti di chitarra molto più metal che disco. I Was Made For Lovin' You è stato reinciso nel 2003 in occasione dello show del 30esimo anniversario del gruppo, accompagnato dalla Melbourne Symphony Orchestra.
Let's Put the X in Sex è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Smashes, Thrashes & Hits pubblicato nel 1988. Si tratta della settima raccolta antologica per la rockband di New York, realizzata a quindici anni dalla loro formazione e contenente tredici tra i loro grandi successi oltre a due pezzi inediti. La canzone e uno di questi due, nonché il singolo apripista dell'album; scritta da Paul Stanley e Desmond Child, si presenta come una vivace ballata pop-metal dalla melodia orecchiabile e una forte vena ironica.
Lick It Up è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Undicesimo lavoro in studio per la band nata a New York, segna un cambiamento importante sia nel look che nel sound, abbandonando i loro mitici travestimenti e segnando un nuovo periodo di pop-metal. La canzone, che dà il titolo al disco, è il primo singolo da esso estratto; scritta da Paul Stanley e dal chitarrista Vinnie Vincent, è diventato un pezzo fisso nelle loro scalette live.
Love Gun è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1977. Sesto disco di inediti per la band nata a New York, si rivelerà l'ultimo progetto con tutti i quattro componenti attivi nelle sessioni di registrazione: già dal successivo Alive II il contributo in studio iniziava a frammentarsi. La canzone, che dà il titolo all'album, è il secondo singolo estratto; musica e parole portano la firma di Paul Stanley e mettono in scena i tentativi di conquista di un uomo pronto a tutto!
Psycho Circus è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1998. Si tratta del diciottesimo disco di inediti per la band di New York, progetto con cui tornava in sala di registrazione la formazione originaria: non accadeva da ben 19 anni e cioè dai tempi dell'album Dynasty. La canzone, la title track, porta la firma di Curtus Cuomo e Paul Stanley ed è la traccia d'apertura del disco; diventa una vera e propria hit nei Paesi scandinavi.
Reason to Live è un brano composto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Crazy Nights pubblicato nel 1987. Quattordicesimo lavoro in studio per la band di New York, si rivela uno dei loro più grandi successi commerciali grazie ad uno stile melodico molto orecchiabile, che però scontentò molto i fan della prima ora! La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del chitarrista Paul Stanley oltre a quella del produttore Desmond Child; una power ballad che meglio descrive questa fase della loro carriera.
Rock and Roll All Nite è un brano scritto e inciso dai mitici Kiss, contenuto nell'album Dressed to Kill pubblicato nel 1975. Terzo lavoro in studio per la band di New York ottiene ottimo consenso di pubblica in patria proprio grazie a questa canzone che, nel giro di pochi mesi, diventa la loro prima vera hit. Canzone che porta la firma di Paul Stanley e Gene Simmons, rispettivamente chitarrista e bassista del gruppo, è uno dei pezzi che non possono mai mancare nelle scalette dei loro live.
Shout It Out Loud è un brano scritto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Destroyer pubblicato nel 1976. Quarto disco di inediti per la band di New York, è il frutto della collaborazione con il noto produttore Bob Ezrin in un periodo professionale turbolento a causa dei gravi problemi economici della loro casa discografica. La canzone è il singolo apripista dell'album e porta la firma di Paul Stanley e quella di Gene Simmons; un pezzo che ci invita a divertirsi al massimo, senza farsi troppe remore!
Tears Are Falling è un brano scritto e inciso dai Kiss, contenuto nell'album Asylum pubblicato nel 1985. Tredicesimo disco di inediti per la rockband nata a New York City, si rivela uno dei più duri della decade: il sound proposto infatti è prettamente di stampo \"heavy metal\" con un pizzico di orecchiabilità nelle linee melodiche. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Paul Stanley, il quale successivamente non avrebbe più scritto una canzone da solo fino al 2006!