Julio Iglesias

Hey! è un brano scritto e interpretato da Julio Iglesias, all'anagrafe Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1980. Si tratta del tredicesimo lavoro in studio per l'artista spagnolo, ormai celebre a livello internazionale da ben dieci anni grazie alla partecipazione all'Eurovision Song Contest 1970. La canzone, che dà il titolo al disco, è scritta insieme a Gianni Belfiore, Mario Balducci e Ramón Arcusa; una romantica ballata in stile melodico, suo marchio di fabbrica!

Innamorarsi alla Mia Età è un brano interpretato e inciso da Julio Iglesias, nato Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Decimo lavoro in studio per il cantante madrileno, segna l'apice commerciale della sua carriera musicale... dopo aver inanellato una serie di hit come Se mi lasci non vale e Sono un pirata, sono un signore. La canzone è la principale artefice di tale successo: scritta da Purificacion Casas Romero e Manuel Alvarez Beigbeder Perez, dà il nome ad uno dei suoi musicarelli.

Manuela è un noto brano interpretato e inciso da Julio Iglesias, contenuto nell'album A flor de piel pubblicato nel 1974. Quinto disco di inediti per il cantante madrileno, segna il suo trampolino di lancio verso una popolarità mondiale raggiungendo il podio della classifica in Europa, Canada, Asia e Sudamerica! La canzone è una delle principali artefici di tale successo, ancora oggi il suo pezzo più rappresentativo; una sensuale e romantica ballata scritta da Manuel Alejandro e Ana Magdalena. Il testo italiano è ad opera di Daniele Pace.

Me Olvidé De Vivir è un brano interpretato e inciso da Julio Iglesias all'anagrafe Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album Emociones pubblicato nel 1978. È il diisco che il cantante di Madrid realizza nel periodo di massimo splendore artistico, a soli sette anni dalla fortunata partecipazione all'Eurovision Song Contest che lo fece conoscere al mondo. La canzone è il brano d'apertura del lato A e porta le firme di Jacques Revaud e Pierre Billon, mentre l'adattamento in spagnolo è opera di Ramon Arcusa e Manolo Diaz; una romantica ballata pop dal gusto melodico.

Momenti è un brano scritto e interpretato da Julio Iglesias, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Tredicesimo lavoro in studio per il noto cantante di Madrid, è la versione italiana di Momentos, uscito in quello stesso anno e diventato così una celebrità anche nel nostro Paese. La canzone, che dà il titolo al disco, è la quarta traccia del lato A ed è scritta insieme a Gianni Belfiore e Elio Cesari, in arte Tony Renis; uno dei suoi romantici cavalli di battaglia.

Ni Te Tengo, Ni Te Olvido è un brano interpretato e inciso da Julio Iglesias, all'anagrafe Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album Libra pubblicato nel 1985. Con questo disco l'artista spagnolo decide di tornare al suo stile originario: scelta che varrà il primo posto della classifica \"Latin Pop Album\"! La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta la firma di Luis Gardey; una romantica e sensuale ballata pop in stile melodico. Suo marchio di fabbrica!

Pensami è un brano interpretato e inciso da Julio Iglesias, nato Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album Sono un pirata, sono un signore pubblicato nel 1978. Si tratta del disco con cui l'artista madrileno ha confermato in maniera definitiva la sua popolarità in Italia, iniziata nel 1976 con la celebre Se mi lasci non vale. La canzone è il brano d'apertura del lato A e la versione italiana di Jùrame ; scritto negli anni Venti da Maria Grever, la traduzione porta la firma di Gianni Belfiore.

Scritta da Luciano Rossi e Gianni Belfiore nel 1976, Se Mi Lasci Non Vale è una delle più celebri canzoni interpretate da Julio Iglesias, il quale ha anche inciso la relativa versione tradotta in lingua spagnola \"Si Me Dejas, No Vale\". Ha dato poi il titolo all'album omonimo, nel quale è stata pubblicata come decima ed ultima traccia.

Se Tornassi è un brano interpretato e inciso da Julio Iglesias, nato Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album Innamorarsi alla mia età pubblicato nel 1979. Si tratta di un disco che il cantante madrileno realizza per il mercato italiano, dove da qualche anno era già una celebrità. La canzone è la traccia d'apertura del lato B e porta la firma di Albert Hammond e Oscar Gomez con il testo in italiano di Gianni Belfiore; una struggente ed intensa ballata latin-pop... suo marchio di fabbrica.

Sono un Pirata, Sono un Signore è un brano interpretato e inciso da Julio Iglesias, nato Julio José Iglesias de la Cueva, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. Sesto lavoro in studio per l'artista madrileno, conferma in maniera definitiva la sua popolarità in terra italiana dopo il grande successo di Se mi lasci non vale di due anni prima. Musica e parole portano le firme di Manuel De La Calva e Ramon Arcusa, mentre il testo di questa versione italiana è a cura di Giovanni Belfiore.

Spanish Eyes è un brano reinterpretato da un duetto d'eccezione formato da Willie Nelson e Julio Iglesias, versione contenuta nell'album What a Wonderful World pubblicato nel 1988. Si tratta di un disco di cover, realizzato dal countryman texano per omaggiare i grandi classici del repertorio americano. La canzone, infatti, risale al 1965 quando nasceva dalla penna del compositore di Amburgo Bert Kaempfert; il titolo originale è Moon Over Naples e negli USA spopola grazie all'interpretazione di Jasper Cini in arte Al Martino.