After All These Years è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Revelation pubblicato nel 2008. Tredicesimo lavoro in studio per la band nata a San Francisco, vede l'entrata in formazione del nuovo cantante, il filippino Arnel Pineda subentrato al posto di Steve Augeri nel 2006. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma del tastierista Jonathan Cain; una power ballad rimasta in classifica per ben 23 settimane!
Any Way You Want It è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Departure pubblicato nel 1980. Sesto disco di inediti per la band di San Francisco, si rivela l'ultimo progetto a tempo pieno per il tastierista e fondatore Gregg Rolie, che verrà sostituito di comune accordo da Jonathan Cain. La canzone è la traccia d'apertura del lato A nonché il primo singolo estratto; scritta da Steve Perry e Neal Schon, è uno dei loro cavalli di battaglia più conosciuti ed apprezzati.
Don't Stop Believin' è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Escape pubblicato nel 1981. Ottavo lavoro in studio per la band californiana, è il primo disco a seguito dell'ingresso in formazione del tastierista di Chicago Jonathan Cain, rimpiazzando Gregg Rolie che si defilava per intraprendere la carriera solista. La canzone porta la firma dello stesso Cain insieme a Steve Perry e Neal Schon; traccia d'apertura del lato A, è una delle loro hit più conosciute al mondo. Buon divertimento!
Faithfully è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Frontiers pubblicato nel 1983. Nono disco di inediti per la band di San Francisco, si rivela un grande successo commerciale specialmente in patria dove si aggiudica la bellezza di sei milioni di copie vendute! La canzone è la principale artefice di tale successo e porta la firma del tastierista Jonathan Cain; il testo racconta una difficile storia d'amore il cui protagonista è un musicista sempre lontano da casa.
Girl Can't Help It è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Raised on Radio pubblicato nel 1986. Decimo lavoro in studio per la rockband californiana, vede una vera e propria rivoluzione all'interno della formazione: segna infatti le dipartite del bassista Ross Valory e del batterista Steve Smith. La canzone è il brano d'apertura del lato A ed il terzo singolo estratto; scritta da Jonathan Cain, Steve Perry e Neal Schon, si presenta come una vivace ballata pop-rock.
I'll Be Alright Without You è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Raised on Radio pubblicato nel 1986. Decimo disco di inediti per la band nata a San Francisco, è il primo progetto senza il loro storico bassista Ross Valory, che sarebbe in formazione verso la fine degli anni Novanta. La canzone è il quarto singolo estratto e porta le firme di Jonathan Cain, Steve Perry e Neal Schon; uno dei loro pezzi più rappresentativi. Buon divertimento!
Lights è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Infinity pubblicato nel 1977. Quarto lavoro in studio per la band di San Francisco, vede l'entrata in formazione del loro frontman più acclamato, Steve Perry... ma anche la dipartita del batterista di Liverpool Aynsley Dunbar, che intraprendeva la carriera di session-man. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il terzo singolo estratto; scritta dallo stesso Perry e Neal Schon, è dedicata al sorgere del sole sulla città di Los Angeles.
Lovin', Touchin', Squeezin' è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Evolution pubblicato nel 1979. Quinto disco di inediti per la band nata a San Francisco, è il primo senza l'ausilio del batterista di Liverpool Aynsley Dunbar, che collaborò con il gruppo per i primi quattro album dal '75 al '78. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del frontman Steve Perry; un pezzo rock-blues che fu anche oggetto di cover dei Dream Theater nel 1995.
Open Arms è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Escape pubblicato nel 1981. Ottavo disco di inediti per la band di San Francisco, è il primo progetto successivo all'entrata in formazione del tastierista di Chicago Jonathan Cain, subentrato al posto del co-fondatore Gregg Rolie. La canzone è il terzo singolo estratto e porta le firme di Steve Perry e lo stesso Cain; si tratta della loro hit di maggior successo, anche se inizialmente molti membri del gruppo non volevano registrarla!
Send Her My Love è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Frontiers pubblicato nel 1983. Nono lavoro in studio per la band nata a San Francisco, conferma la loro grande popolarità internazionale ottenuta due anni prima con Escape : anche stavolta con milioni di copie vendute! La canzone, come molte del disco, porta la firma di Steve Perry e quella di Jonathan Cain, ed è il quarto singolo estratto; un'intensa ballata pop-rock dallo spiccato gusto melodico.
Separate Ways (Worlds Apart) è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Frontiers pubblicato nel 1983. Nono disco di inediti per la band di San Francisco, si rivela uno dei loro migliori successi commerciali e, solo negli Stati Uniti, si aggiudica oltre 6 milioni di copie vendute! La canzone è il brano d'apertura del lato A e porta le firme di Steve Perry e Jonathan Cain; la musica nasce con la volontà di fondere Rhythm and blues con il sound della storica etichetta Motown.
Wheel in the Sky è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Infinity pubblicato nel 1978. Quarto lavoro in studio per la band di Los Angeles, è il primo disco che segue l'entrata in formazione del cantante Steve Perry, andato a sostituire il tastierista di Seattle Gregg Rolie e il breve passaggio di Robert Fleischman. La canzone è il brano d'apertura del lato B e porta le firme di Diane Valory, Neal Schon e dello stesso Robert; il testo nasce sotto forma di poesia, intitolata \"Wheels In My Mind\".
When You Love a Woman è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Trial by Fire pubblicato nel 1996. Terzo lavoro in studio per la band nata a San Francisco, si rivela l'ultimo disco per il cantante Steve Perry... il quale sarebbe stato poi sostituito da Steve Augeri a causa di una malattia degenerativa alle ossa. La canzone è il primo singolo estratto; una romantica power ballad in stile melodico, rivelatasi l'ultimo successo di classifica della loro carriera.
Who's Crying Now è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Escape pubblicato nel 1981. Settimo lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, vede l'entrata in formazione del tastierista di Chicago Jonathan Cain, andato a sostituire il co-fondatore Gregg Rolie proprio nel periodo di maggior successo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta le firme di Steve Perry e lo stesso Cain; un'elegante ballata pop-rock tra le più apprezzate del loro repertorio.
Why Can't This Night Go on Forever è un brano composto e inciso dai Journey, contenuto nell'album Raised on Radio pubblicato nel 1986. Decimo lavoro in studio per la band nata a San Francisco, si rivela il loro ennesimo successo commerciale e solo negli Stati Uniti si aggiudica oltre 2 milioni di copie vendute. La canzone è la traccia di chiusura del lato B e il quinto singolo estratto; scritta da Steve Perry e Jonathan Cain, si presenta come un'intensa ballata pop-rock dal gusto melodico.