Beautiful Boy (Darling Boy) è un brano scritto e inciso da John Lennon, contenuto nell'album Double Fantasy pubblicato nel 1980. Si tratta dell'ultimo lavoro in studio per il cantautore di Liverpool, ideato e scritto durante il viaggio in barca a vela da Newport verso le isole Bermuda, prima della morte avvenuta nel dicembre dello stesso anno. La canzone è la settima traccia del disco, un'emozionante dedica al secondo figlio Sean che contiene uno dei suoi memorabili versi: \"La vita è ciò che ti accade mentre sei impegnato a fare altri piani\".
Happy Xmas (War Is Over) è un brano scritto ed inciso da John Lennon assieme a Yoko Ono e la Plastic Ono Band che, nonostante l'intento di protesta contro la guerra in Vietnam, è divenuto un vero classico natalizio. Il coro di voci bianche è stato inciso dai bambini del Community Choir di Harlem, il quartiere di Manhattan dove risiedono in gran parte afro-americani, i quali sono stati nominati tra i credits del singolo. Molti artisti di fama internazionale, durante il periodo di Natale hanno rilasciato una cover di Happy Christmas: tra questi Céline Dion, gli Shinedown, i The Fray, i Maroon 5 e Diana Ross.
Imagine è una canzone scritta e incisa da John Lennon nel 1971, successivamente allo scioglimento dei Beatles, ed è contenuta nell'album omonimo. Si tratta sicuramente di uno dei brani rock più conosciuti ed apprezzati tant’è che la famosa rivista Rolling Stone l'ha collocata al terzo posto nella classifica dei migliori brani musicali di tutti i tempi. Il brano viene considerato un vero e proprio manifesto pacifista e invita a immaginare un mondo diverso, certamente più bello di quello reale.
Instant Karma! (We All Shine On) è un brano scritto e interpretato da John Lennon, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1970. Si tratta del suo terzo inedito realizzato da solista ed è il frutto della felice collaborazione con il produttore Phil Spector, con cui continuerà a lavorare per molti altri pezzi nel futuro. Canzone che il cantautore di Liverpool compone in pochissimo tempo, prende spunto da una chiacchierata tra amici per poi definire il tutto sul suo pianoforte di casa. Il testo si affida alla filosofia del Karma per confermare ancora una volta i suoi ideali di pacifismo e uguaglianza.
Jealous Guy è un brano scritto e inciso da John Lennon, contenuto nell'album Imagine pubblicato nel 1971. Quinta fatica discografica da solista per l'artista di Liverpool, è la seconda dopo lo scioglimento dei Beatles e, grazie alla nota title track, diventa una pietra miliare del pop-rock mondiale! La canzone è la terza traccia del lato A e nasce durante il mitico viaggio dei Beatles in India; John, in seguito, cambiò il testo trasformandolo in una richiesta di perdono a tutto il genere femminile.
Mind Games è un brano scritto e interpretato da John Lennon, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1973. Settimo disco da solista per l'artista di Liverpool, è interamente autoprodotto e viene realizzato in un periodo particolare della sua vita privata quando, di comune accordo con Yoko Ono, decideva di mettere in stand-by la relazione. La canzone, che dà il titolo all'album, è la traccia d'apertura del lato A: una ballata pop-rock che si ispira all'omonimo libro di Robert Masters e Jean Houston sulla manipolazione della mente.
Mother è un brano scritto e interpretato da John Lennon, contenuto nell'album John Lennon/Plastic Ono Band pubblicato nel 1970. Primo disco da solista per il musicista di Liverpool, è il frutto di un'esperienza di 4 mesi a Los Angeles con lo psichiatra Arthur Janov, teorico del cosiddetto \"Urlo primario\" per superare i traumi infantili. La canzone è il brano d'apertura del lato A e parla del difficile divorzio dei suoi genitori quando aveva solo due anni.
Stand By Me è un brano celeberrimo interpretato dal grande John Lennon, contenuto nell'album Rock 'n' Roll pubblicato nel 1975. Decimo lavoro in studio da solista, si tratta di un disco interamente di cover, omaggio al rock degli anni '50. La canzone, una delle più famose al mondo, è opera di Ben E. King composta e pubblicata come singolo nel 1961.
Watching the Wheels è un brano scritto da John Lennon, contenuto nell'album Double Fantasy pubblicato nel 1980. Si tratta del settimo lavoro in studio da solista per l'artista di Liverpool, realizzato dopo cinque anni di lontananza dalle scene per occuparsi del suo secondogenito Sean, nato nel 1975. La canzone è uno dei singoli estratti dal disco e uscì pochi mesi dopo la sua morte. Il processo compisitivo del pezzo ha avuto tre step: la rima bozza risale al 1977 con il titolo \"Emotional Wreck\", segue nel 1978 \"I'm Crazy\" per poi, infine, cambiare il testo nella la versione definitiva.
Woman è un brano scritto e interpretato dal grande John Lennon, contenuto nell'album Double Fantasy pubblicato nel 1980. Settimo lavoro in studio da solista per l'artista inglese, esce dopo cinque anni di silenzio discografico e, putroppo, a sole tre settimane dal suo omicidio. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è un inno in forma canzone a tutte le donne, in particolar modo a sua moglie Yoko Ono... suo faro illuminante per dodici anni di esistenza.