A Woman Left Lonely è un brano interpretato da Janis Joplin, contenuto nell'album Pearl pubblicato nel 1971. Secondo disco da solista per l'artista del Texas, si rivelerà drammaticamente postumo: poco prima dell'uscita sul mercato, infatti, fu trovata morta in un hotel di Los Angeles a soli 27 anni. La canzone porta le firme di Dan Penn e Spooner Oldham e fu incisa da Janis nel settembre del 1970; un pezzo molto emozionante che conferma le sue grandi doti interpretative.
I Need a Man to Love è un brano scritto e interpretato da Janis Joplin, contenuto nell'album Cheap Thrills pubblicato nel 1968. Disco che la cantante texana realizza insieme ai Big Brother and the Holding Company e che riscuote grande successo aggiudicandosi oltre un milione di copie negli Stati Uniti! La canzone è la seconda del lato A ed è scritta insieme a Sam Andrew; un pezzo energico dove il sound rock e la voce di janis creano un mix potente e coinvolgente.
Kozmic Blues è un brano scritto e interpretato da Janis Joplin, contenuto nell'album I Got Dem Ol' Kozmic Blues Again Mama! pubblicato nel 1969. Disco d'esordio da solista per l'artista texana, nasce dalla collaborazione con la Kozmic Blues Band dopo aver cambiato molte formazioni a causa del suo estremo perfezionismo. La canzone è scritta con la collaborazione dell'organista della band, Gabriel Mekler, ed è tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio.
Maybe è un brano interpretato dalla grande Janis Joplin, contenuto nell'album I Got Dem Ol' Kozmic Blues Again Mama! pubblicato nel 1969. Terzo lavoro in studio per la cantante texana, in realtà è il primo disco come cantante solista dopo l'esperienza come vocalist nei \"Big Brother and the Holding Company\". La canzone è scritta da Richard Barrett ed è uno tra i suoi brani più conosciuti ed apprezzati.
Me And Bobby McGee è una canzone scritta dai compositori americani Kris Kristofferson e Fred Foster, incisa in origine dal cantautore Roger Miller (1969) ed in seguito anche dallo stesso Kristofferson ma portata al successo da Janis Joplin, la cui versione raggiunse la vetta delle classifiche americane dopo la morte della stessa interprete, uno dei primi e pochi casi di \"primato postumo\" della storia della musica americana. Fu anche l'unico numero 1 della sua breve ma importante carriera musicale. Nonostante Janis Joplin morì di overdose il 4 ottobre 1970, pochi giorni dopo la fine delle registrazioni per il suo ultimo album Pearl, questo suo lavoro venne pubblicato l'11 gennaio 1971. Nella canzone Bobby, che nel testo originale di Kristofferson era una donna, viene per forza di fatti considerato un uomo. Rolling Stone, il magazine musicale, ha classificato la cover di Janis Joplin al 148esimo tra le migliori canzoni di tutti i tempi.
Mercedes Benz è una canzone del 1970, composta ed interpretata da Janis Joplin ed incisa dalla stessa il 1 Ottobre, esattamente 3 giorni prima della sua morte: sarebbe stato l'ultimo brano da questa mai registrato. Era stata concepita assieme ad alcuni suoi amici cantandola a cappella, difatti l'arrangiamento costruitovi sopra sarebbe poi risultato molto minimale. Venne pubblicata quattro mesi dopo, con l'album postumo Pearl. Per via del testo, marcatamente ironico, è considerata un vero e proprio inno hippy contro l'era del consumismo. Spesso la stessa marca tedesca di automobili l'ha utilizzata quale colonna sonora dei suoi spot televisivi.
Move Over è un brano scritto e interpretato da Janis Joplin, contenuto nell'album Pearl pubblicato nel 1971. Secondo lavoro in studio per la mitica cantautrice texana, si rivela drammaticamente l'ultimo: il 4 ottobre del 1970, infatti, veniva trovata morta a Los Angeles a causa di una overdose di eroina, pochi mesi prima dell'uscita del disco. La canzone è il brano d'apertura del lato A ed è l'unica del LP ad essere scritta di proprio pugno; Janis fece in tempo a presentarla al pubblico il 25 settembre 1970 al \"Dick Cavett Show\".
Piece Of My Heart è una canzone originariamente incisa nel 1967 da Erma Franklin (la sorella maggiore di Artetha Franklin) ma riproposta in stile rock l'anno successivo da Janis Joplin ed il suo gruppo Big Brother And The Holding Company, la cui versione conobbe un successo planetario. Fu incisa nel loro album Cheap Thrills. Negli anni successivi la canzone è stata oggetto di molte altre cover, in particolare quella di Faith Hill (1993) o di Beverley Knight (2006), entrambe riscuotendo un discreto successo nella classifica americana.
Summertime è un classico jazz composto in origine (1935) dal pianista americano George Gershwin in versione strumentale. Quella interpretata da Janis Joplin ne rappresenta ad oggi una delle versioni vocali più importanti: fu incisa nel 1968 assieme al gruppo Big Brother and the Holding Company in occasione dell'album Cheap Thrills (che in origine si sarebbe dovuto intitolare \"Sex, Dope And Cheap Thrills\" ma non fu visto di buon occhio dalla Columbia Records), quello che sarebbe stato l'ultimo con la stessa Joplin prima di intraprendere la carriera solista. Il brano, pubblicato come terza traccia dell'album, è stato riproposto nel 1993 con la compilation Janis, un'antologia molto completa in 3 cd contenente tutte canzoni più significative della sua carriera, dalle prime registrazioni del 1962 fino alle sessioni per l'album postumo Pearl, uscito solo dopo la morte della cantante nel 1970.
To Love Somebody è un brano interpretato dalla grande Janis Joplin, contenuto nell'album I Got Dem Ol' Kozmic Blues Again Mama! pubblicato nel 1969. Terzo lavoro in studio per l'artista statunitense, si tratta del suo primo progetto discografico in veste di solista. La canzone è scritta da Barry e Robin Gibb, per intendersi parte dei Bee Gees, e nel corso dei decenni è stata più volte coverizzata. Quella della Joplin è una delle versioni più ricordate.