James Blunt

1973 è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album All the Lost Souls pubblicato nel 2007. Secondo lavoro in studio per il cantautore britannico, riscuote ottimo successo a livello internazionale. Le canzoni non sono del tutto inedite, questo perché la maggior parte di esse era stata eseguita dal vivo nei concerti del 2006, tra l'altro con gli stessi musicisti che hanno registrato poi i brani in studio. Questa canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata pop dal ritmo vivace e incalzante quanto basta.

Beside You è un brano scritto e interpretato da James Blunt, nato James Hillier Blount, pubblicato come singolo nel 2023 e che il cantautore britannico realizza per il suo settimo disco Who We Used To Be, dopo l'ultima fatica discografica che lo aveva visto all'opera con la seconda raccolta antologica The Stars Beneath My Feet (2004-2021). Si tratta di una vivace ballata pop dal sapore estivo, dedicata alla persona amata al suo fianco da molti anni.

Bonfire Heart è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Moon Landing pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per il cantautore britannico, viene registrato tra Londra, New York e San Francisco. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Ryan Tedder, una ballata pop dal ritmo incalzante dove la chitarra acustica fa da padrona!

Carry You Home è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album All the Lost Souls pubblicato nel 2007. Secondo lavoro in studio per il cantautore britannico, riscuote ottimo successo a livello internazionale, negli USA vende oltre 500,000 copie. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop molto delicata, diventata uno dei suoi pezzi più conosciuti ed apprezzati. Perfetta per la chitarra!

Goodbye My Lover è il brano estratto come quarto singolo dall'album di James Blunt Back To Bedlam (2004). Curiosamente è stato pubblicato negli Usa solo nel 2006, ma da allora è certificato come la canzone più richiesta in assoluto ai funerali nonostante lo scarso successo commerciale lì ottenuto: difatti James Blunt è da sempre ben poco apprezzato negli States.

Heart to Heart è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Moon Landing pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per il cantautore britannico, conferma la collaborazione con il frontman dei OneRepublic Ryan Tedder. Questa canzone, però, è scritta insieme a Daniel Parker e Daniel Omelio ed è il secondo singolo estratto; una vivace balata pop perfetta per la chitarra... buon divertimento!

High è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Back to Bedlam pubblicato nel 2004. Si tratta del debutto discografico del cantautore britannico, un disco realizzato grazie al fortunato incontro con il produttore Todd Interland conosciuto durante i quattro anni di scuola militare. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; scritta insieme a Ricky Ross, passò del tutto inosservata dal pubblico e dalle classifiche... prima di diventare un suo grande classico!

I'll Be Your Man è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Some Kind of Trouble pubblicato nel 2010. Terzo lavoro in studio per il cantautore britannico, trae ispirazione dalla società occidentale degli anni Ottanta... il periodo in cui le persone si sentivano in grado di ottenere qualsiasi cosa e realizzare facilmente i propri sogni. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Kevin Griffin; una vivace ballata pop perfetta per la chitarra, buon divertimento!

Monsters è un brano scritto e interpretato da James Blunt, all'anagrafe James Hillier Blount, contenuto nell'album Once Upon a Mind pubblicato nel 2019. Sesto disco di inediti per il cantautore britannico, viene realizzato dopo la svolta elettro-dance del 2017, anno in cui collabora con i più rinomati DJ internazionali. La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritta insieme a Amy Wadge e Jimmy Hogarth; pezzo dedicato a suo padre, afflitto da una grave malattia ai reni.

Postcards è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Moon Landing pubblicato nel 2013. Quarto disco di inediti per il cantautore britannico, nasce dopo la lunga pausa di riflessione passata nella sua casa di Ibiza dove, oltre a riposarsi, aveva scritto del nuovo materiale. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Wayne Hector e Steve Mac; una vivace ballata pop dal sound e dal ritmo esotici. Buon divertimento!

Primavera in Anticipo (It Is My Song) è un brano interpretato da Laura Pausini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista romagnola, si rivela l'ennesimo successo internazionale aggiudicandosi oltre due milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora del cantautore inglese James Blunt. Scritta da Cheope, Daniel Vuletic e lo stesso Blunt per le parti in lingua inglese, è uno dei pezzi trainanti dell'intero progetto. Buon divertimento!

Same Mistake è il secondo singolo di All The Lost Souls, album del 2007 di James Blunt. La canzone è stata significativamente modificata per l'airplay radiofonico, passando dai 4 minuti e 59 secondi della traccia originale ai 3:55 della versione radio: ciò ha comportato diversi tagli che hanno alterato il contesto del brano stesso. Il videoclip di Same Mistake, girato a Toronto, è curiosamente filmato in prima persona con inquadratura frontale, ottenuto grazie ad una telecamera fissatagli sul petto.

Stay the Night è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Some Kind of Trouble pubblicato nel 2010. Terzo lavoro in studio per il cantautore inglese rappresenta un tentativo di staccarsi dallo stile compositivo degli esordi, fatto di ballate malinconiche. La canzone è scritta con la collaborazione di Steve Robson e Ryan Tedder ed è il primo singolo estratto dal disco; si tratta pur sempre di una ballata ma stavolta solare e vivace, oltre a diventare un tormentone estivo ottimo da suonare con la chitarra.

When I Find Love Again è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nella riedizione dell'album Moon Landing pubblicata nel 2014. Quarto lavoro in studio (uscito l'anno precedente) per il cantautore britannico, è il frutto di ben tre anni di lavoro compositivo... che era appena uscito dal trionfale Some Kind of Trouble. La canzone è il quarto singolo estratto, una vivace e ben ritmata ballata pop-folk, dal tipico sound acustico. Buon divertimento!

Wisemen è un brano scritto e interpretato da James Blunt, contenuto nell'album Back to Bedlam pubblicato nel 2004. Si tratta del suo primo lavoro in studio, disco che il cantautore britannico festeggia con ben sei milioni di copie vendute in Europa e oltre tre milioni negli Stati Uniti. La canzone è scritta con la collaborazione di Sacha Skarbek e Jimmy Hogarthed è il secondo singolo estratto dal disco. Una ballata pop/rock ottima per essere accompagnata con la chitarra.

You're Beautiful è il terzo singolo rilasciato dall'album d'esordio del cantautore inglese James Blunt, Back To Bedlam del 2004. Scritta assieme al produttore Sasha Skarbek ed alla cantante Amanda Ghost, la canzone ha ricevuto un massiccio airplay nelle radio di tutto il mondo, divenendo di fatto il singolo che ha lanciato definitivamente James Blunt (nonchè il suo più famoso, l'unico pezzo di un autore britannico a raggiungere la vetta della Latin America Top40 ). A detta dello stesso autore, il testo si riferisce al momento in cui, dopo la separazione, egli reincontrò lo sguardo della sua ex ragazza, mentre questa stringeva la mano ad un altro uomo. Il tutto nella caotica metropolitana londinese. Ha ricevuto tre nomination ai Grammy Awards del 2007 senza però vincerne alcuno.