La Barcarolle di Jacques Offenbach è l’aria più celebre dell’opera I Racconti di Hoffmann, ispirata alla narrativa dell’omonimo scrittore tedesco, che debuttò ufficialmente nel 1881 all’Opéra-Comique di Parigi, ben due anni dopo la prima messa in scena preliminare e ufficiosa, svoltasi a casa dello stesso Offenbach.
Quello che molti oggi identificano come “ Can-Can ” (sebbene questa accezione non si riferisca ad un brano in particolare bensì ad uno stile di balletto di fine diciannovesimo secolo) è il Galop infernale, il celebre ballo composto da Jacques Offenbach per la sua operetta buffa Orfeo All’Inferno, la quale debuttò nel 1858 al Théâtre des Bouffes Parisiens.