...Quando Ero Vivo è un brano scritto e inciso da Fabio Rizzo, meglio conosciuto come Marracash, contenuto nell'album King del rap pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio per il rapper siciliano, interrompe il filone dei concept album iniziato nel 2008 con il suo disco d'esordio eponimo. La canzone è la tredicesima traccia dell'album e vede la partecipazione del collega milanese Alessandro Aleotti alias J-Ax ; un pezzo rap che parla della divinizzazione degli artisti... dopo la loro morte!
50 Special è un brano celebre nel repertorio della \"Canzone italiana\", reinterpretato in maniera del tutto personale da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, e pubblicato come singolo nel 2020; cover che il rapper milanese realizza per il progetto \"I love my Radio\", ideato dalle radio italiane più importanti. Musica e parole portano la firma di Cesare Cremonini quando militava nei Lunapop : correva l'anno 1999 e il disco era...Squérez?. Buon divertimento!
Altra Vita è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte J-Ax, contenuto nell'album Meglio prima(?) pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per il rapper milanese, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è una ballata pop dal ritmo energico e vivace, dove la protagonista dell'arrangiamento è senza dubbio la chitarra acustica, buon divertimento.
Ancora in Piedi è un brano scritto e interpretato da J-Ax, all'anagrafe Alessandro Aleotti, contenuto nell'album Meglio prima (?) pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per il rapper milanese, il titolo è un chiaro riferimento a chi tra i fan pensa che la sua carriera solista sia stata una scelta sbagliata. La canzone è la traccia d'apertura del disco e vede la partecipazione compositiva del DJ Fabio B; un pezzo che mischia la melodia al rap. Un'attenta e acuta disamina sull'Italia di oggi... senza farsi mancare una geniale citazione \"fantozziana\".
Caramelle è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album Il bello d'esser brutti pubblicato nel 2015. Quinto lavoro in studio da solista per il rapper milanese, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone vede la partecipazione canora e compositiva di Neffa, alias Giovanni Pennino; un simpatico e vivace pezzo che racconta il cambio di vita grazie all'amore.
Come le Onde è un brano scritto e inciso dai The Kolors in coppia con Alessandro Aleotti, il rapper milanese che tutti conoscono come J-Ax, pubblicato il 6 luglio 2018. Canzone che sta riscuotendo ottimo successo, specialmente sul web, una ballata pop ben ritmata e orecchiabile quanto basta per diventare una hit estiva.
Deca Dance è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio da solista per il rapper milanese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, è il primo singolo estratto; il testo mette in evidenza il percorso di decadenza che sta vivendo la musica, in particolare la mitica dance-music degli anni '80/'90.
Domenica da Coma è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte J-Ax, contenuto nell'album Meglio prima (?) pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per il rapper milanese ottiene ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dall'album come anticipazione di tutto il lavoro. Una ballata dal ritmo incalzante ed energico, dal sound elettrico e una melodia ridotta all'osso.
Fare a Meno di Te è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, noto al pubblico italiano come Neffa, insieme ad Alessandro Aleotti, ovvero J-Ax, contenuto nel loro unico progetto discografico C'eravamo tanto odiati, pubblicato nel 2010. Per questo disco i due rapper italiani si sono reinventati come \"Due di picche\", riscuotendo discreto successo. La canzone è il secondo singolo estratto, presentata durante la nota trasmissione X Factor IV.
Freud è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, noto al pubblico italiano come Nek, contenuto nell'album Unici pubblicato nel 2016. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, raggiunge la seconda posizione della classifica FIMI. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e vede la partecipazione vocale e compositiva del rapper milanese J-Ax, alias Alessandro Aleotti. Un modo diverso per spiegare l'amore.
Hai Rotto il Catso è un brano scritto e interpretato da J-Ax, alias Alessandro Aleotti, contenuto nell'album Il bello d'esser brutti pubblicato nel 2015. Quinto lavoro in studio per il rapper milanese, riscuote grande successo aggiudicandosi tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone non è tra i singoli estratti ma è stata oggetto di un videoclip su Youtube a scopi promozionali. Una disamina attenta e tagliente della società odierna, che si sofferma criticamente sugli incoerenti.
I Love My Bike è un brano scritto e interpretato da J-Ax, pseudonimo di Alessandro Aleotti, contenuto nell'album Meglio prima (?) pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio da solista per il rapper milanese, prende spunto nel titolo da alcune critiche mosse dai vecchi fan degli Articolo 31 riguardo proprio al loro scioglimento. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione del duo elettrorap Two Fingerz; il testo mette a paragone il \"pedalare\" della bicicletta con quello più faticoso della vita.
Il Bello d'Esser Brutti è un brano scritto e interpretato da J-Ax contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2015. Quinto disco da solista per il rapper milanese, riscuote un grande scuccesso con ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone, trdicesima traccia del disco, parla degli stereotipi che questa società ci impone, attraverso la TV, le riviste ecc... è un incitamento ad andare oltre l'aspetto fisico, oltre l'apparenza, oltre i canoni di bellezza.
Immorale è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album Deca Dance pubblicato nel 2009. Terzo lavoro in studio da solista per il rapper milanese, vuole essere un omaggio alla musica italiana targata anni'80, ricordando lo stile e il sound di quella decade. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Guido Style. Un pezzo tra shuffle, pop, rock e rap.
La Mia Hit è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album ReAle pubblicato nel 2020, suo sesto lavoro in studio come solista. Canzone che vede la collaborazione canora di Max Pezzali, si presenta come una vivace ballata pop-rock con intervanti rap dedicata ad una persona speciale... più importante di ogni successo discografico.
L'Uomo col Cappello è un brano scritto e inciso da Alessandro Aleotti, noto come J-Ax, contenuto nell'album Il bello d'esser brutti pubblicato nel 2015. Quinto disco di inediti per il rapper di Milano, segna l'apice del suo periodo più commerciale ed orecchiabile sfociato poi nella collaborazione con Fedez. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, un pezzo rap autobiografico in cui rivendica la libertà di esprimersi al di là di ogni critica.
Meglio Prima è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, noto al pubblico italiano con lo pseudonimo J-Ax, contenuto nell'album Meglio prima (?) pubblicato nel 2011. È il quarto lavoro in studio per il rapper di Milano, il cui titolo prende spunto dalle critiche avanzate da parte dei suoi fan per aver intrapreso la carriera solista e abbandonato il progetto Articolo 31. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo estratto. Alla composizione hanno collaborato i brianzoli \"Two Fingerz\".
Miss & Mr Hyde è un brano scritto e intepretato da J-Ax, pseudonimo di Alessandro Aleotti, contenuto nell'album Il bello d'esser brutti pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio da solista per il rapper milanese, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una riflessione in forma \"canzone\" sulla sua idea di donna... cambiata notevolmente dopo il matrimonio.
Ostia Lido è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, conosciuto dal grande pubblico come J-Ax pubblicato come singolo nel 2019. A distanza di poco più di un mese dall'altro singolo 2019, il rapper milanese ritorna alla ribalta con un pezzo a rischio \"tormentone estivo\". Una ballata pop-latina dal sound elettronico che va in scena nella nota località balneare romana. Solo voglia di leggerezza e stare insieme... buon divertimento!
Piccoli per Sempre è un brano scritto e intepretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto col nome d'arte J-Ax, contenuto nell'album Di sana pianta pubblicato nel 2006. Disco d'esordio come solista, dopo l'esperienza con gli Articolo 31, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino per ben 70,000 copie vendute. la canzone è il secondo singolo estratto dall'album e parla della strana esigenza degli adulti di tornare bambini, per riappropriarsi della spensieratezza perduta.
Quando Quando Quando è un brano celebre reinterpretato da Alberto Urso con la collaborazione di Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone scritta e incisa nel 1962 da Tony Renis con l'aiuto al testo di Alberto Testa, si classificò quarta al Festival di Sanremo dello stesso anno, per poi riscuotere da subito un successo mondiale. La nuova versione mette insieme pop, dance e rap ridando nuova vita e freschezza ad una delle canzoni italiane che non hanno tempo.
Rap n' Roll è un brano scritto e interpretato da J-Ax, nome d'arte di Alessandro Aleotti, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Secondo lavoro solista in studio per l'artista milanese, riscuote ottimi consensi di pubblico raggiungengo il secondo posto della classifica FIMI. La canzone, che dà il titolo al disco, vede la partecipazione del concittadino e collega Cosimo Fini... meglio conosciuto come Gué Pequeno; un pezzo che, come si evince dal titolo, mischia il rap all'hard rock.
Salsa è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, pubblicato come singolo nel 2021. Canzone che il rapper di Milano realizza grazie alla supervisione di Takagi & Ketra, si candida ufficialmente a \"tormentone estivo dell'anno\". Consiste in un duetto dal sapore latino e dal testo attualissimo e vede la partecipazione del collega Francesco Vigorelli, in arte Jake La Furia.
Sempre Noi è un brano scritto e interpretato da Max Pezzali in coppia con Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 pubblicato appunto nel 2012. Sedicesimo lavoro in studio per l'artista pavese ottiene un discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 30,000 copie vendute. Si tratta della rielaborazione del noto album uscito nel 1992 con l'intento di festeggiare i primi 20 anni di carriera. La canzone è l'unico inedito del disco.
Sono un Fan è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album SurreAle pubblicato nel 2021. Si tratta della riedizione del suo settimo disco di inediti da solista, ReAle, realizzato poco prima lo scoppio della pandemia Covid-19. La canzone è il nono singolo estratto dal doppio CD ed è scritta insieme a Daniele Lazzarin, Jacopo Ettorre, Federico Mercuri e Giordano Cremona. Un inno pop dedicato a tutti quelli che hanno delle passioni da coltivare.
Sopra la Media è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte J-Ax, contenuto nell'album Il bello d'esser brutti pubblicato nel 2015. Quinto lavoro in studio per il rapper milanese riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. La canzone è una ballata energica, un misto tra rock, rap e melodia orecchiabile.
Ti Amo o Ti Ammazzo è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte J-Ax contenuto nell'album Di sana pianta pubblicato nel 2006. Primo lavoro in studio come solista, riscuote ottimo successo aggiudicandosi un disco di platino e oltre 70,000 copie vendute. La canzone, primo singolo estratto dal disco, è il pezzo traino di tutto il lavoro.
Tre Paperelle è un brano scritto e interpretato da J-Ax, pseudonimo di Alessandro Aleotti, contenuto nell'album Rap n' Roll pubblicato nel 2009. Secondo lavoro in studio da solista per il rapper milanese, vanta numerose ed importanti collaborazioni tra cui anche Guè Pequeno, Space One, Pino Scotto. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora di Irene Viboras; un pezzo che mischia il rap e il rock e che mette in scena tre storie di donne come specchio dell'Italia odierna.
Tutta Scena è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, contenuto nell'album Meglio prima (?) pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio da solista per il rapper milanese, nasce dalle critiche dei loro vecchi fan che rimpiangono la musica degli ormai sciolti Articolo 31. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione alla musica di Fabio B e Guido Style; quando la pop-dance e il rap si incontrano.
Tutto Tua Madre è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte J-Ax, pubblicato come singolo il 14 settembre 2018. Cazone che sta avendo grandissimo successo, specialmente sul web, parla di quelle persone che non riescono ad concepire figli.
Una Voglia Assurda è un brano scritto e intepretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che il rapper milanese compone durante il noto e drammatico lockdown per il Coronavirus, nasce con l'obiettivo di lanciare un messaggio importante: dobbiamo avere voglia e coraggio di ricominciare... ricominciare dalla piccole cose che durante la quarantena sono diventate magicamente fondamentali per la nostra vita. Pezzo candidato a \"Tormentone estivo 2020\".
Uno di Quei Giorni è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, in arte J-Ax in coppia con Maria Chiara Fraschetta, in arte Nina Zilli, contenuto nell'album Il bello d'esser brutti pubblicato nel 2015 dall'etichetta, dal rapper fondata, \"Newtopia\". Disco che riscuote un ottimo riscontro di pubblico, grazie ai ben tre dischi di platino e oltre 150,000 copie vendute. Simpatico testo che racconta la classica giornata \"no\".
Un'Altra Volta da Rischiare è un brano scritto e interpretato da Ermal Meta in coppia con Alessandro Aleotti, in arte J-Ax, contenuto nell'album Non abbiamo armi - Il concerto pubblicato nel gennaio del 2019. Si tratta del primo disco live del cantautore italo-albanese ed è stato registrato durante il tour del 2018, l’anno della sua vittoria al Festival di Sanremo. La canzone è uno dei due inediti presenti nella raccolta.
Via di Qua è un brano scritto e interpretato da Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che nasce dall'incontro tra il rapper milanese e il collega bresciano Mr. Rain, alias Mattia Balardi, è scritta con l'ulteriore collaborazione di Antonio Dimartino, Matteo Mobrici, Riccardo Garifo e Federico Nardelli; musicalmente si presenta come un pezzo che mescola il rap col pop e racconta la voglia di evadere da un mondo cinico e indifferente alle sensibilità.