'A Guagliona d'o Core è un brano inciso da Ivan Granatino, contenuto nell'album Ingranaggi pubblicato nel 2017. Si tratta di una canzone in cui l'artista napoletano mette in scena la classica relazione sentimentale di Lei, Lui... e l'altra; in questo caso è il protagonista ad essere rimasto invischiato tra due donne, delle quali una rappresenta la quotidianità mentre l'altra l'avventura passionale. Storia racchiusa dentro una vivace ballata pop-dance dal tipico gusto melodico.
Annarè è un brano interpretato e inciso da Ivan Granatino, contenuto nell'album Ingranaggi 2.0 pubblicato nel 2021. Si tratta della versione moderna di un grande classico del repertorio di Gigi D'Alessio, che la incise nel 1998 all'alba del suo grande successo nazionale. La versione originale presentava un sound prettamente pop acustico, a differenza di questa cover che si trasforma in un pezzo elettropop-trap.
A' Storia e Maria è una canzone del cantautore napoletano Ivan Granatino, pubblicata nel 2011 come singolo. Racconta la storia d'amore tra il protagonista e Maria, la quale, nonostante le difficoltà della vita, riesce a donare al protagonista momenti di felicità. Il brano si caratterizza per il sound popolare, con sonorità tipiche della musica napoletana, accompagnate da un arrangiamento moderno e orecchiabile. Fa parte della colonna sonora del film \"Gomorra\".
Guagliuncè è un brano del repertorio neomelodico inciso da Ivan Granatino e pubblicato come singolo nel 2019. Canzone cantata insieme al rapper Vincenzo Bles, è stata scelta per la colonna sonora del film \"Mancino naturale\" diretto nel 2022 da Salvatore Allocca e dedicato alla memoria del grande calciatore Paolo Rossi. Musicalmente si presenta come un'emozionante ballata accompagnata dal pianoforte in cui il protagonista racconta dell'amore sbocciato con una ragazza.
Quando un Amore Se Ne Va 2.0 di Rosario Miraggio è una canzone pubblicata nel 2018 come singolo. Il brano parla di un amore che finisce, lasciando una sensazione di vuoto e tristezza, mentre la musica è un mix di sonorità pop e dance, con un ritmo coinvolgente e orecchiabile. Vede la partecipazione (sia canora che in veste di compositore) di Ivan Granatino.
Spuoglieme è un brano scritto e inciso da Ivan Granatino, contenuto nell'album Ingranaggi pubblicato nel 2017. Canzone scritta dall'artista neomelodico insieme a Consuelo Cremato e Sergio Viola, si presenta come una vivace e romantica ballata elettropop a tempo di reggaeton; stile moderno che si sposa perfettamente con la tradizione melodica napoletana, dove la passione ed il sentimento sono protagonisti indiscussi. Buon divertimento!
Vicino ’e Sentimente è un brano interpretato e inciso da Ida Rendano pubblicato come singolo nel 2017. Canzone che l'artista napoletana realizza in duetto con il collega e conterraneo Ivan Granatino, prende vita sotto forma di una romantica ballata elettropop a tempo di reggaeton; il testo racconta la fine di una storia d'amore la cui protagonista non riesce a togliersi dal cuore e dalla testa.
Vitamì è un brano inciso da Ivan Granatino, contenuto nell'album Ingranaggi 2.0 pubblicato nel 2021. Si tratta di una vivace ballata pop-dance in dialetto napoletano in cui il protagonista confessa tutto il suo amore verso la sua ragazza che ha rischiato seriamente di perdere per sempre. Complice l'eccessiva gelosia e un atteggiamento possessivo, chi parla si trova a dover esprimere tutto il sentimento che prova. Unica carta da giocare!