Irene Grandi

Alle Porte del Sogno è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Il disco ha come caratteristica la ricerca di nuove sonorità, si usano sintetizzatori e suoni elettronici, quasi in stile dance, ma senza banalità. La canzone, scritta in collaborazione con Pio Stefanini, Francesco Sighieri e Alfredo Vestrini, si presenta come un pezzo pop/dance dal ritmo incalzante con una ricerca armonico/melodica di spessore. Un brano importante per la cantautrice fiorentina, pezzo di storia della musica leggera italiana.

Bianco Natale è un brano celeberrimo, tratto dal repertorio natalizio, reinterpretato da Irene Grandi con la versione contenuta nell'album Canzoni per Natale pubblicato nel 2008. Primo disco di cover per la cantante fiorentina, viene accolto in maniera positiva da pubblico e critica totalizzando 150,000 copie. La canzone è il primo singolo estratto: versione italiana di \"White Christmas\", scritta nel 1942 dal compositore bielorusso (naturalizzato statunitense) Irving Berlin.

Pubblicato come singolo nell'estate 2007 e contenuto nella raccolta Irenegrandi.hits dello stesso anno, Bruci la Città è una delle canzoni di maggior successo di Irene Grandi, nonché ad oggi il suo singolo più venduto in assoluto. La cantautrice ha scritto il pezzo assieme al frontman dei Baustelle, Francesco Bianconi. Bruci La Città è valso ad Irene Grandi il \"Premio Radio\" del Festivalbar, mentre qualche mese prima era stato scartato dalla commissione del Festival di Sanremo.

Bum Bum è un brano interpretato da Irene Grandi contenuto nell'album In vacanza da una vita pubblicato nel 1995. Secondo disco per la cantante fiorentina, con un disco di diamante e oltre 500,000 copie vendute si cosacra ufficialmente come nuova rocker nel mondo della musica italiana. La canzone, scritta da Eric Buffat e Telonio, è una simpatica ballata pop/rock che venne usata come sigla del Festivalbar '95, prima di uscire come singolo. Un grande successo in tutta Europa.

Buon Compleanno è un brano interpretato e inciso da Irene Grandi, contenuto nell'album Prima di partire pubblicato nel 2003. Quinto lavoro in studio per la rocker fiorentina, è stato ideato e scritto insieme alla sua band di allora, \"i Kinoppi\", nella bellissima Isola d'Elba. La canzone invece porta la firma di Pia Tuccitto e Laura Trentacarlini ed è il secondo singolo estratto dal disco; una vivace ed intensa ballata pop-rock dove le chitarre elettriche ed acustiche sono le protagoniste dell'arrangiamento.

Buongiorno Blu è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album Indelebile pubblicato nel 2005. Si tratta del suo sesto lavoro in studio, disco che l'artista fiorentina realizza, produce ed arrangia in prima persona con la speciale collaborazione della sua ex band \"I Kinoppi\". La canzone è la settima traccia dell'album, un'intensa ballata pop/rock in stile cantautorale che racconta in maniera poetica e sognante un'importante storia d'amore.

Devi Volerti Bene è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi, contenuto nella riedizione dell'album Grandissimo pubblicata nel 2020. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista fiorentina, viene realizzato per celebrare i suoi primi venticinque anni di carriera musicale mettendo insieme brani inediti e i suoi cavalli di battaglia. La canzone è uno dei sopracitati inediti ed è scritta con la collaborazione di Gaetano Curreri, Roberto Casini, Gerardo Pulli e Piero Romitelli; un'energica ed intensa ballata pop-rock.

Dolcissimo Amore è un brano interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album In vacanza da una vita pubblicato nel 1995. Secondo lavoro in studio per l'artista fiorentina, riscuote grande successo aggiudicandosi il prestigioso disco di diamante e oltre 500,000 copie vendute. La canzone porta la firma di Telonio, alias Lorenzo Ternelli, ed Eric Buffat; terzo singolo estratto dal disco, è una delicata ballata che mischia il pop, il funky e il jazz.

Estate è un brano celebre della \"Canzone italiana\", reinterpretato da Irene Grandi e contenuto nell'album Irenegrandi.hits pubblicato nel 2007. Terza raccolta antologica per l'artista fiorentina, è composto principalmente dai suoi grandi successi più tre brani inediti e tre cover. La canzone infatti è opera di Bruno Martino che la incideva nel 1960 pubblicandola come singolo in 45 giri. Il testo porta la firma Bruno Brighetti.

Finalmente Io è una canzone interpretata da Irene Grandi su testo del rocker di Zocca, ovvero Vasco Rossi, che ne ha scritto anche la musica assieme a Gaetano Curreri degli Stadio. Essa esce in occasione della partecipazione della cantante fiorentina al Festival di Sanremo 2020 e parla di amor proprio, di libertà e di sapersi accettare così come siamo. Il tutto con energia e un tocco rockeggiante, che è una certezza visti l'interprete e gli autori del brano.

In Vacanza da una Vita è un brano interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1995. Secondo lavoro in studio per l'artista fiorentina, riscuote grande successo aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 500,000 copie vendute. La canzone è opera di Eric Buffat, Tommy Togni e Telonio ed è il secondo singolo estratto dal disco. Un pezzo pop-rock che è diventato fin da subito uno dei suoi cavalli di battaglia... da sempre il brano di chiusura dei suoi concerti.

La Cometa di Halley è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi contenuto nell'album Alle porte del sogno pubblicato nel 2010. La canzone, scritta con la collaborazione di Francesco Bianconi, viene presentata al Festival di Sanremo '10 classificandosi in ottava posizione. Musicalmente si presenta come una ballata pop/dance dal ritmo incalzante e dai suoni elettronici. Un'artista che ha sempre voluto rinnovarsi, esplorare nuovi modi di fare musica senza perdere il suo stile, anche in questo caso non si smentisce.

La Tua Ragazza Sempre è un singolo di Irene Grandi pubblicato nel 2000 in seguito alla sua partecipazione con esso al Festival di Sanremo, esperienza conclusasi al secondo posto dietro a Sentimento della Piccola Orchestra Avion Travel. Il brano è stato scritto da Vasco Rossi e Gaetano Curreri, ed il videoclip girato all'interno del Casino di Sanremo.

Lasciala Andare è la prima traccia di Indelebile, l'album pubblicato da Irene Grandi nel 2005. Scritta assieme a Riccardo Cavalieri e Lele Gaudi, è stato l'unico singolo estratto dal medesimo album: quello successivo è stato Bruci La città, due anni dopo. Il videoclip di Lasciala Andare ha ottenuto una nomination per il \"Premio Videoclip Italiano 2005\" nella categoria \"Artista Donna\", vinto però poi da Elisa.

Non Resisto è un brano di Irene Grandi, inciso come quarta traccia di Indelebile nel 2005. Assieme a Lasciala Andare è stato un singolo di grande successo, reincisa anche in lingua inglese (\"Resist You\") e cantata in duetto col cantautore neozelandese James Reid: con quest'ultimo ha presentato ufficialmente il singolo a Tokyo, in una serata organizzata dalla Camera di commercio italiana. E' stato riproposto dal vivo nell'album Irene Grandi LIVE (2005).

Per Fare l'Amore è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album Irek pubblicato nel 2001. Si tratta della seconda raccolta antologica per la cantautrice fiorentina, disco che contiene i suoi grandi successi, una cover, due brani riarrangiati e un inedito... ovvero questa canzone. Scritta con la collaborazione di Pio Stefanini e Francesco Sighieri, è il primo dei due singoli estratti; una vivace ed energica ballata pop-rock dal ritmo incalzante e la melodia orecchiabile, buon divertimento!

Prima di Partire per un Lungo Viaggio è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album Prima di partire pubblicato nel 2003. Si tratta del quinto lavoro in studio per la cantautrice fiorentina, disco che è stato ideato e composto interamente all'Isola d'Elba insieme alla sua ex-band \"I Kinoppi\". La canzone è il primo singolo estratto e il pezzo traino dell'intero disco. Scritta con la collaborazione di Vasco Rossi e Gaetano Curreri, è un'intensa ballata pop-rock in stile cantautorale.

Qualche Stupido \"Ti Amo\" è un brano interpretato e inciso da Irene Grandi, contenuto nell'album Canzoni per Natale pubblicato nel 2008. Primo disco di cover per l'artista fiorentina, è interamente dedicato all'atmosfera del Natale declinata in tanti punti di vista, non solo di costume come nel caso di Happy Xmas (War Is Over). La canzone è il secondo singolo estratto ed è la versione in italiano di Somethin' Stupid, scritta da C. Carson Parks nel 1966. Un piacevole duetto insieme all'attore Alessandro Gassmann.

Sono Come Tu Mi Vuoi è un pezzo cantato da Mina ed inciso nel 1966 come singolo assieme a Se Non Ci Fossi Tu. Il testo è opera del paroliere Antonio Amurri mentre la musica è stata scritta dal maestro direttore d'orchestra Bruno Canfora. Nel 2007 Irene Grandi ha riproposto la canzone reincidendola e pubblicandola poi come secondo singolo del suo greatest hits, dal titolo Irenegrandi.hits.

Un Motivo Maledetto è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per l'artista fiorentina, riscuote grande successo... complice la partecipazione al Festival di Sanremo '94 nella categoria \"Giovani\" dove si aggiudica il quarto posto. La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Telonio, alias Lorenzo Ternelli. Una ballata pop ottima per la chitarra!

Un Vento Senza Nome è un brano scritto e interpretato da Irene Grandi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2015. Si tratta del decimo lavoro in studio per la cantautrice di Firenze, alle cui sessioni di registrazione partecipano musicisti di ottima fama, uno su tutti Stefano Bollani. La canzone è scritta insieme a Saverio Lanza e viene presentata al Festival di Sanremo '15 classificandosi dodicesima. Primo singolo estratto dal disco, parla di una donna che trova finalmente il coraggio di dare una svolta alla propria vita.

Universo è un brano interpretato e inciso da Irene Grandi, pubblicato come singolo nell'ottobre 2024. Si tratta della classica \"ciliegina sulla torta\" per l'artista fiorentina, che realizza questa canzone a chiusura del suo progetto Fiera di Me : l'album celebrativo dei suoi trenta anni di carriera musicale. Musica e parole portano la firma di Francesco Bianconi dei Baustelle, che torna a collaborare con Irene dopo i due successi Bruci la Città e La Cometa di Halley ; questa volta con un'intensa ballata elettropop di grande qualità!

Verde Rosso e Blu è la title-track dell'omonimo album pubblicato nel 1999 da Irene Grandi. Il brano, così come l'album, rappresenta una svolta nella vita della cantante: il ritorno alle emozioni semplici dopo un difficile periodo di crisi, quelle che si possono descrivere con dei colori. Una ballata pop/rock che emana positività, energia e voglia di vivere, e un pizzico di leggerezza, che a volte non guasta.