Irama

5 Gocce è un brano scritto e interpretato da Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti, contenuto nell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, esce subito dopo la sua fortunata partecipazione al Festival di Sanremo '22 con il brano Ovunque Sarai. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione del collega milanese Mirko Manuele Martorana, meglio conosciuto come Rkomi.

A L I è un brano scritto e interpretato da Irama, all'anagrafe Filippo Maria Fanti, contenuto nell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Terzo disco di inediti per l'artista di Monza, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi oltre 100,000 copie vendute e due dischi di platino. La canzone è il quarto singolo estratto e fa parte dell'edizione deluxe; un'intensa ballata cantautorale dove Irama si rivolge ad una persona lontana, forse troppo lontana.

Arrogante è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che ha tutti i presupposti per giocarsi il ruolo di \"Tormentone estivo\", il cui testo ruota attorno all'arroganza che spessio mettiamo in mezzo ai nostri rapporti... in particolare nelle nostre relazioni sentimentali. Musicalmente si presenta come una ballata pop-dance dal sound elettronico, ottima comunque per essere suonata con la chitarra.

Bella e Rovinata è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Irama, contenuto nell'album Giovani pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, ottiene un discreto successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata pop dal sound prettamente elettronico.

Che Ne Sai è un brano scritto e interpretato da Irama, alias Filippo Maria Fanti, contenuto nel LP Piume pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per l'artista di Carrara, riscuote grande successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco nonché la sua traccia d'apertura. Una ballata pop dal ritmo incalzante e con un accattivante riff di chitarra elettrica... buon divertimento.

Che Vuoi Che Sia è un brano scritto e inciso da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, contenuto nel EP Plume pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per l'artista di Carrara, viene realizzato dopo la sua partecipazione al talent show \"Amici di Maria De Filippi\", da cui uscirà vincitore. La canzone è la terza traccia ed è scritta insieme a Andrea Debernardi, Giuseppe Colonnelli e Giulio Nenna; fu presentata in anteprima proprio durante la fase finale della kermesse.

Cosa Resterà è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto col nome d'arte Irama, contenuto nell'album Irama, pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il cantautore di Carrara, ottiene ottimi riscontri sia di pubblico che di critica. la canzone, scritta con la collaborazione di Giulio Nenna, viene presentata al Festival di Sanremo'16 classificandosi settima nella categoria \"Nuove Proposte\". Un misto tra pop, cantaurorato e rap.

Crepe è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, contenuto nel EP omonimo pubblicato nel 2020. Si tratta del quinto lavoro in studio per l'artista monzese nato a Carrara, disco annunciato durante la sua partecipazione al programma televisivo di canale 5 \"Amici speciali\". La canzone, title-track, è il terzo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Giuseppe Colonnelli, Naicok Nay Fuentes Perez, Andrea Debernardi e Giulio Nenna; racconta la fine di una storia d'amore dal seguito ancora più amaro.

Galassie è un brano scritto e interpretato da Irama, all'anagrafe Filippo Maria Fanti, pubblicato come singolo nel maggio 2024 e che l'artista nato a Carrara realizza dopo l'ottima performance sul palco del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2024, presentando Tu No che si classifica quinta. Si tratta di un'intensa ballata pop che mette in scena una storia d'amore ricca di emozioni contrastanti: da una parte il forte legame tra i due, dall'altra la sofferenza di una malattia.

Goodbye è un brano scritto e inciso da Irama, nato Filippo Maria Fanti, contenuto nell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Terzo lavoro in studio per l'artista cresciuto a Monza, conferma il suo ruolo di protagonista nella rinnovata scena musicale italiana con ben tre dischi di platino e 150,000 copie. La canzone è la decima traccia del disco, un'intensa ed emozionante ballad che mette in scena il dolore di un abbandono; pezzo perfetto per la chitarra!

Hollywood è un singolo che nasce dalla collaborazione di due noti artisti italiani: Mirko Martorana e Filippo Maria Fanti, noti al pubblico rispettivamente come Rkomi e Irama. Canzone pubblicata nel giugno 2023, è il primo pezzo che viene promosso da un progetto comune più ampio, l'album No stress ; una vivace ballad estiva che mette in scena una storia d'amore spericolata, che si appoggia sui ricordi dei rispettivi ex.

Icaro è un brano scritto e inciso da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, contenuto nell'album Giovani pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il cantautore nato a Carrara, viene realizzato dopo la vittoria del noto talent show \"Amici di Maria De Filippi\", primo tra i tanti tentativi di successo, sicuramente riuscito. La canzone è la quarta traccia del disco ed è scritta insieme a Andrea Debernardi e Giulio Nenna; questa versione seguente è quella in cui Irama duetta con Mr. Rain.

La Genesi del Tuo Colore è una canzone di Irama, da questi scritta e interpretata, pubblicata come singolo nel 2021 dopo essere stata presentata in gara al Festival di Sanremo. Un brano che però di sanremese ha al massimo l'introduzione, dopo la quale vira verso una hit moderna e tutta da ballare a metà tra l'acustico e l'elettronico, caratterizzata da un ampio uso di effetti vocali.

La Ragazza Con il Cuore di Latta è un singolo portato al successo dal cantante brianzolo Irama, che lo ha presentato in occasione della sua prima partecipazione in gara tra i big del Festival di Sanremo nel 2019. Il testo della canzone si concentra sul tema della violenza domestica, narrando la storia (vera) degli abusi subiti da una giovane adolescente per mano del padre. Lei, doppiamente fragile in quanto portatrice di un pacemaker (da qui il \"cuore di latta\"), riuscirà grazie all'amore per un ragazzo a costruirsi una vita felice. Un pezzo intenso, dove il pop si contamina col gospel.

\"Lentamente\" di Irama è un brano pubblicato nel 2025, che ha partecipato al 75* Festival di Sanremo. La canzone, che annovera tra gli autori Blanco e Michelangelo, descrive il lento spegnersi di una relazione e il protagonista riflette su un amore che, nonostante le emozioni forti, si sta consumando senza possibilità di recupero. L’atmosfera del pezzo è segnata dalla frustrazione e dalla consapevolezza che, a volte, nonostante gli sforzi, non si può evitare la fine. Il tutto inizia con un vago sapore trap ma, ben presto, cambia marcia e si trasforma in un'intensa e melodica ballad.

Luna Piena è un brano scritto e interpretato da Mirko Martorana, meglio conosciuto come Rkomi, contenuto nell'album Taxi Driver pubblicato nel 2021. Terzo disco di inediti per il rapper milanese, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione del cantautore brianzolo Filippo Maria Fanti, ovvero Irama ; una ballata elettropop a tempo di reggaeton.

Mediterranea è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto con lo pseudonimo Irama, pubblicato nel 2020. Canzone che l'artista tosco-lombardo realizza dopo un 2019 molto importante per la sua carriera artistica, fatto di dischi di platino e sold out ai concerti. Questa nuova creatura musicale si presenta in stile reggaeton, con sound elettronico e ritmo frenetico; pronta per diventare uno dei tormentoni dell'estate 2020.

Melodia Proibita è un brano scritto e interpretato da Irama, pseudonimo di Francesco Maria Fanti, pubblicato come singolo nel 2021. Canzone scritta a più mani insieme a Dario Faini, Francesco Monti, Giulio Nenna e Giuseppe Colonnelli, viene realizzata dall'artista monzino dopo la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo 2021. Si tratta di un pezzo dalle tipiche caratteristiche del cosiddetto \"Tormentone estivo\" dove il ritmo ballabile di stampo reggaeton incontra il sound elettronico e una melodia semplice ed orecchiabile. Il testo ne è la conferma: mette in scena un'avventura amorosa fatta di passione e tanto bisogno di leggerezza... Buon divertimento!

Mi Drogherò è un brano scritto e interpretato dal cantautore Carrarese Filippo Maria Fanti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Irama, contenuto nell'album Irama pubblicato nel 2016. Disco d'esordio, ha già riscosso un buon successo con i primi tre singoli. La canzone invece è il nono singolo estratto dal disco, uscito nel 2017. Una ballata pop/rock che descrive il terribile mondo della droga.

Milano è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone scritta per far parte del suo quarto disco di inediti, vede la partecipazione canora di Francesco Sarcina, il frontman de Le Vibrazioni. Il testo è dedicato a Milano, città che con la sua provincia ha pagato un conto salatissimo durante la tragedia del Coronavirus, motivo per cui i proventi del singolo sono devoluti all'Ospedale Niguarda di Milano. Una ballata delicata ed emozionante.

Nera è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Irama, contenuto nel LP Piume pubblicato il 1 giugno 2018. Disco che esce subito dopo la vittoria al talent \"Amici di Maria de Filippi\" riscuotendo ottimo successo di pubblico e aggiudicandosi il disco di platino con oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop vivace e ritmata, uno dei tormentoni estivi 2018.

Non Ho Fatto l'Università è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, diventato famoso col nome d'arte Irama, contenuto nell'album Irama pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il cantautore di Carrara, riscuote un discreto successo. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop orecchiabile e ottima per essere suonata con la chitarra.

Ovunque Sarai è una canzone scritta e incisa da Irama, pubblicata nel 2022 con il suo album di inediti Il giorno in cui ho smesso di pensare. È un brano sulla lontananza e sul ricordo di una persona molto importante che non c'è più: il legame può essere tale da riuscire a ricongiungersi in ogni piccola cosa, sia materiale (come una lacrima) che immateriale (come un lungo silenzio). Un brano che spinge Irama sempre più in direzione melodica, mettendo in evidenza tutti i colori soul del suo timbro vocale.

PamPamPamPamPamPamPamPam è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, contenuto nella riedizione dell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Terzo disco di inediti per l'artista nato a Carrara, rivela una sua maturazione artistica che lo porta ad esplorare mondi musicali come il Gospel e l'R&B. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Giuseppe Colonnelli, Amritvir Singh, Andrea Debernardi e Giulio Nenna; un pezzo in classico stile \"Tormentone estivo\"!

Sulla Pelle è un brano scritto e inciso dalla coppia formata da Filippo Maria Fanti e Mirko Martorana, meglio conosciuti rispettivamente come Irama e Rkomi, contenuto nel loro album No Stress pubblicato nel 2023. Si tratta del primo progetto collaborativo tra i due artisti, frutto di un incontro avvenuto a Los Angeles dove hanno iniziato a buttare su carta alcune idee musicali. La canzone è il secondo singolo estratto, una ballata pop sulle relazioni tossiche.

Tornerai da Me è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, conosciuto a molti col nome d'arte Irama, contenuto nell'album Irama, appunto, pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il giovane cantautore di Carrara, ottiene un ottimo riscontro grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo'16 nella categoria \"giovani\". La canzone, invece, viene presentata al Summer Festival, aggiudicandosi la vittoria sempre nella sezione Giovani. Una ballata pop, misto tra stile cantautorale e rap.

Tu No, scritta e interpretata da Filippo Maria Fanti alias Irama, è una canzone che esplora il dolore dell'assenza e la ricerca di conforto in un passato ormai perduto. Musicalmente, si tratta di un brano melodico molto intenso, costruito su un arrangiamento di pianoforte. Il testo riflette la lotta con la solitudine e la nostalgia, evidenziando la mancanza di chi si amava e catturando la struggente speranza di poter riportare indietro ciò che è andato perso attraverso la potenza della musica. È stata promossa mediante la partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2024.

Un Giorno in Più è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, conosciuto a molti col nome d'arte Irama, contenuto nell'album Irama, appunto, pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il cantautore di Carrara, riscuote ottimo riscontro e visibilità, grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo'16 e all'attuale talent show \"Amici di Maria De Filippi\". La canzone è l'ultimo singolo estratto dal disco, una ballata pop intensa.

Una Cosa Sola è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama, contenuto nell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Terza fatica discografica per l'artista di origini toscane, vede la collaborazione con numerosi ed importanti colleghi del calibro di Sfera Ebbasta, Rkomi, Lazza. La canzone è la settima traccia del disco e vede la partecipazione del rapper italo-argentino Pablo Miguel Lombroni Capalbo, in arte Shablo.

Una Lacrima è un brano scritto e inciso da Irama, all'anagrafe Filippo Maria Fanti, contenuto nell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Si tratta del terzo lavoro in studio per l'artista di Carrara, che si conferma protagonista della rinnovata scena musicale italiana con ben 3 dischi di platino e oltre 150,000 copie! La canzone è la terza traccia del disco e vede la partecipazione del rapper milanese Gionata Boschetti, alias Sfera Ebbasta ; la loro prima collaborazione.

Voglio Solo Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Irama, contenuto nel LP Plume pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per il cantautore di Carrara, riscuote grande successo aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la quinta traccia del disco, una ballata pop che mischia il sound elettronico a strumenti acustici... perfetta per essere accompagnata con la chitarra!

Vuoi Sposarmi? è un brano scritto e interpretato da Filippo Maria Fanti, in arte Irama, contenuto nell'album Giovani pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per l'artista di Carrara, viene realizzato durante la sua partecipazione al talent show \"Amici di Maria De Filippi\", uscendone vincitore. La canzone è l'ottava traccia del disco ed è scritta insieme a Giulio Nenna, Mikael Jarkko Ehnqvist, Matias Veikko Olavi Keskiruokanen e Kalle Lindroth; una delle sue prime ballate romantiche.

È la Luna è un brano scritto e interpretato da Irama, nato Filippo Maria Fanti, contenuto nell'album Il giorno in cui ho smesso di pensare pubblicato nel 2022. Terza fatica discografica per l'artista brianzolo di origini toscane, denota una netta maturazione artistica provata dalla scelta di un sound internazionale e vari spunti di riflessione nelle tematiche. La canzone è la dodicesima traccia del disco ed è scritta insieme a Giulio Nenna e Andrea De Bernardi; il testo racconta un rapporto sentimentale che rischia di diventare tossico.