DAM è un brano composto e inciso dal gruppo Il Pagante, contenuto nell'album Entro in pass pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il trio di Milano, si rivela un debutto di ottimo successo commerciale aggiudicandosi il disco di platino, oltre 50 mila copie vendute e la terza posizione della classifica FIMI. La canzone è l'ottavo singolo estratto dall'album e porta la firma di Giordano Cremona; un pezzo elettropop che descrive la città di Amsterdam come il paradiso del puro divertimento.
Il Terrone Va di Moda è un brano composto e inciso da Il Pagante, contenuto nell'album Paninaro 2.0 pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il trio nato a Milano, conferma l'ottimo risultato commerciale del precedente Entro in pass del 2016 aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma di Eddy Veerus; il testo mette a confronto il Nord con il Sud Italia, in un mix tra realtà e simpatici luoghi comuni.
La Shampista è un brano composto e inciso dal gruppo Il Pagante, contenuto nell'album Entro in pass pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il trio milanese, si rivela un grande successo di pubblico su tutto il territorio nazionale aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il sesto singolo estratto dall'album: un vivace bezzo elettropop che è il remake di La regina del Celebrità, incisa dagli 883 nel 1999.
Maranza è un brano scritto e inciso da Il Pagante, pubblicato come singolo nel maggio 2024 e che la formazione milanese realizza non più come trio ma come duo: la cantante Federica Napoli, infatti, lasciava il gruppo già nel 2022 anche se partecipando a quattro concerti evento per festeggiare i dieci anni dalla fondazione. Si tratta di una simpatica e vivace ballata pop-dance che vede la partecipazione di un concittadino d'eccezione: lo youtuber Fabio Rovazzi. Buon divertimento!
Open Bar è un brano composto e inciso da Il Pagante, contenuto nell'album Devastante pubblicato nel 2022. Terzo lavoro in studio per il gruppo milanese, ha ritardato l'uscita a causa del Covid e il titolo non si riferiva inizialmente alla Pandemia, ma piuttosto al progetto di demolire lo stadio Meazza a San Siro. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta le firme di Edoardo Cremona e Jacopo Ettorre; si presenta come una vivace ballata dance che vede la partecipazione dell'artista napoletano Antonio Fiordispino, in arte Stash.
Pettinero è un brano composto e inciso dal gruppo Il Pagante, contenuto nell'album Entro in pass pubblicato nel 2014. Disco d'esordio per il trio nato a Milano, vede l'entrata ufficiale di Eddy Veerus (Edoardo Cremona) che fino ad allora collaborava con la band in veste di producer ed organizzatore di concerti. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una vivace ballata in stile house che ironizza sui cosiddetti \"Pettinero\": i ragazzi che amano vestirsi con un abbigliamento di classe.
Portofino è un brano composto e inciso da Il Pagante, contenuto nell'album Devastante pubblicato nel 2020. Terzo lavoro in studio per il gruppo milanese, era già ideato e scritto prima della Pandemia ma l'arrivo del Covid-19 li costrinse ad un cambio di titolo riferendosi proprio alla sciagura appena accaduta. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Jacopo Ettorre; una ballata pop-dance apparentemente leggera che frutta oltre 150,000 copie e ben tre dischi di platino!
Settimana Bianca è un brano reinterpretato e inciso dal gruppo Il Pagante, contenuto nell'album Paninaro 2.0 pubblicato nel 2012. Secondo lavoro in studio per la band milanese, è contraddistinto da una serie di importanti collaborazioni del calibro di Emis Killa, Gemelli DiVersi, Shade, Mad Man, Don Joe ed altri. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco: una simpatica e vivace ballata elettropop che in realtà è la cover di Surrender, pezzo dei Soundlovers del 1998.