Caro Amore Mio è un brano composto e inciso da I Romans, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1973. Secondo lavoro in studio per la beat-band di Roma, riscuote ottimo successo proprio grazie a questa canzone. Scritta da Ignazio Polizzy Carbonelli, che dal 1968 è rientrato nella formazione come tastierista e cantante, fu presentata al Festivalbar '73 ottenendo grande consenso di pubblico; una romantica ballata tra folk e melodia all'italiana.
Coniglietto è un brano composto inciso da I Romans, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1976. Canzone realizzata dopo un periodo turbolento all'interno della formazione della band romana, a causa dell'avvicendamento tra Antonio Coclite e Silvio Aloisio, che diventava la nuova voce solista. Tali cambiamenti non mutano però il successo, tanto da aggiudicarsi il quarto posto nella classifica dei dischi più venduti in quell'anno; una ballata pop in stile melodico.
La Mia Donna è un brano inciso da I Romans, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1977. Canzone che viene prodotta in un periodo di crisi legato al cambio di etichetta discografica... finito addirittura con una denuncia da parte della Polaris per inadempianza contrattuale ai danni della band romana. La canzone riesce comunque ad imporsi dignitosamente nella hit-parade italiana; una lenta ballata pop/rock piena di romanticismo e gusto melodico, loro marchio di fabbrica.
Un Momento di Più è un brano composto e inciso da I Romans, contenuto nell'album Quando una donna... pubblicato nel 1974. Terzo lavoro in studio per la band romana, rappresenta il momento più fortunato della loro carriera artistica, contraddistinto da importanti partecipazioni come il Festivalbar e Un disco per l'Estate. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma di Claudio Natili e Antonio Coclite; una romantica ballata in stile melodico.
Voglia di Mare è un brano composto e inciso da I Romans, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1972 poi inserito nel loro secondo album in studio Caro amore mio, uscito l'anno successivo. La canzone è il frutto della collaborazione con il musicista e produttore Bruno Pallesi, che interessato alla band romana, li propone un contratto con la sua casa dicografica Polaris; il risultato fu una fortunata partecipazione al \"Disco per l'estate'72\" dove il pezzo diventa una hit.