Donna Felicità è un brano noto inciso da I Nuovi Angeli, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1972. Quarto lavoro in studio per la band beat originaria di Alessandria, segna l'apice della loro carriera musicale proponendo ad un pubblico sempre più ampio versioni italiane di pezzi folk e beat provenienti da USA e UK. La canzone è la principale artefice di tale successo: scritta nel 1971 da Andrea Lo Vecchio, Renato Pareti e Roberto Vecchioni, fu presentata dai Nuovi Angeli a \"Un disco per l'estate '71\".
Singapore è un brano interpretato e inciso da I Nuovi Angeli, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1972. Quarta fatica discografica per il gruppo nato ad Alessandria (Piemonte), viene realizzato dopo l'ottimo successo di pubblico riscosso nel 1971 grazie ad alcune hit come Donna felicità. Anche questa canzone è scritta da Renato Pareti e Roberto Vecchioni e fu presentata con successo a \"Un disco per l'estate\"; ne verrà realizzata anche una versione per il mercato estero dal titolo \"Angelina\".
Troppo Bella (per Restare Sola) è un brano reinterpretato e inciso da I Nuovi Angeli, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1972 e che la band milanese realizza in un periodo di grandi cambiamenti a partire dalla casa discografica fino al fortunato incontro con il cantautore e concittadino Roberto Vecchioni. Si tratta, infatti, della versione italiana di \"Trop Belle Pour Rester Seule\" incisa dal cantante francese Guy Bayle (in arte Ringo) e tradotta proprio da Vecchioni.