Anima Mia è un singolo di successo dei Cugini Di Campagna, uscito nel 1973 ed inciso nel secondo album del gruppo che da questa canzone prende il nome. Il singolo permase in classifica per ben 38 settimane e si è guadagnato una popolarità tale da essere poi reinterpretato da molti artisti internazionali tra cui Dalida, Perry Como o Frida degli Abba (che la tradusse in svedese col titolo \"Ett Liv I Solen\").
Conchiglia Bianca è un brano scritto e inciso dai Cugini di Campagna, contenuto nell'album Tu sei tu pubblicato nel 1977. Si tratta del sesto lavoro in studio per la band romana ed è l'ultimo disco per il cantante Flavio Paulin che lascerà il testimone a Paul Manners. La canzone invece è opera di Ivano Michetti, storico chitarrista e co-fondatore del gruppo. Una ballata dallo stile melodico, romantica e nostalgica come molti dei loro successi.
Innamorata è un brano inciso e portato al successo dai Cugini di Campagna contenuto nell'album Un'altra donna pubblicato nel 1974. Terzo lavoro in studio per la band romana, ottiene un ottimo riscontro di pubblico e anche qualche censura per alcuni passaggi televisivi. La canzone è scritta da due componenti storici del gruppo, Ivano Michetti e Flavio Paulin, insieme ad Antonello De Sanctis. Musicalmente è una ballata pop dal gusto melodico, tipicamente italiano.
Lettera 22 è un brano interpretato dai Cugini di Campagna e scritto dal duo Lucchesi-Mangiaracina ovvero La Rappresentante di Lista. Viene inciso e pubblicato come singolo nel febbraio 2023, a seguito della partecipazione della storica band al Festival di Sanremo. Vuole mettere in musica ciò che c'è oltre l'ordinario e che non è possibile descrivere a parole, come una ipotetica 22° lettera dell'alfabeto. Si tratta di una canzone in stile nuova musica leggera, un synth-pop melodico che rimanda ai grandi classici della kermesse sanremese.
Meravigliosamente è un brano composto e inciso dai Cugini di Campagna, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Ottavo lavoro in studio per la band romana, rappresenta il periodo di maggior successo commerciale... proprio grazie a questa canzone. Pubblicata anche come singolo in 45 giri, è il brano d'apertura del disco diventata fin da subito uno dei loro cavalli di battaglia. Una ballata pop in stile melodico, ottima per essere accompagnata con la chitarra.
No Tu No è un brano interpretato dai Cugini-Di-Campagna contenuto nell'album Metallo pubblicato nel 1980. Disco prodotto da Bruno Zambrini e Gianni Meccia, alla composizione dei brani partecipa l'intera band con a capo gli irruducibili gemelli Ivano e Silvano Michetti. La canzone è una ballata pop dal sound e lo stile tipicamente anni '80, dove l'elettronica predomina in ogni strumento. La melodia è orecchiabile e di facile ascolto, caratteristica di questa band.
Preghiera è un brano inciso dai mitici Cugini di Campagna, contenuto nell'album omonimo pubblicato in 45 giri nel 1975. Canzone scritta dai componenti storici della band, Ivano Michetti e Flavio Paulin, si ispira ad un fatto di cronaca nera di quel periodo: un ragazzo si era suicidato per non aver retto al duro colpo della scomparsa prematura della fidanzata. Brano che fu boicottato dalle radio e dalla TV, ma nonostante questo ebbe un discreto successo.
Sessantaquattro Anni è un brano composto e inciso dai Cugini di Campagna, contenuto nell'album Preghiera pubblicato nel 1975. Si tratta del quarto lavoro in studio per la band romana, il cui titolo del disco prende spunto da un tragico fatto di cronaca nera: il suicidio di un uomo per la perdita prematura della fidanzata. La canzone, come le altre, porta la firma del chitarrista Ivano Michetti e il frontman Flavio Paulin; primo singolo estratto dal disco, è un bell'augurio per una relazione sentimentale.
Solo con Te è un brano scritto e inciso dai Cugini di Campagna, contenuto nell'album Meravigliosamente pubblicato nel 1979. Ottavo lavoro in studio per la band romana, riscuote ottimo successo rappresentando il momento d'oro della loro carriera musicale. La canzone porta la firma di Ivano Michetti e Giorgio Brandi ed è senza dubbio uno dei loro cavalli di battaglia, immancabile nelle scalette live.
Tu Sei Tu è un brano composto e inciso dai Cugini di Campagna, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1977. Sesto lavoro in studio per la band di Roma, è l'ultimo disco dove compare il frontman Flavio Paulin, avvicendato in seguito dal nuovo entrato Paul Manners. La canzone porta la firma dello stesso Paulin e Ivano Michetti ed è il brano d'apertura dell'album. Uno dei loro cavalli di battaglia, immancabile nelle scalette live.
Un'Altra Donna è un brano interpretato ed inciso dai Cugini di Campagna contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1974. La canzone, come gran parte del disco, è scritta da Ivano Michetti, storico leader e voce del gruppo, e da Flavio Paulin. Il testo era stato censurato in quanto in un passaggio era chiaro il riferimento all'atto sessuale come peccato religioso. Una ballata pop dal gusto melodico, ottima per la chitarra.
Voglia di Lei è un brano composto e inciso dai Cugini di Campagna, contenuto nell'album Kimera pubblicato nel 1991. Undicesimo lavoro in studio per la band romana, rappresenta il periodo con Marco Occhetti in qualità di frontman, entrato nel 1986 come voce sostitutiva dell'uscente Paul G. Manners e che sarebbe rimasto nel gruppo fino al 1994. La canzone è uno dei brani più conosciuti ed apprezzati del disco e porta la firma dei fratelli Ivano e Silvano Michetti; una vivace ballata pop caratterizzata dal romanticismo e dal melodismo.
È Lei è un brano interpretato dai Cugini di Campagna contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. Quinto lavoro in studio della band, riscuote un buon successo radiofonico. La canzone, scritta da due componenti del gruppo Ivano Michetti e Flavio Paulin, è una ballata lenta e dal gusto melodico intensa e malinconica, dove il tema è quello classico dell'amore. La \"Donna\" scritta e cantata in tutti i modi possibili.