Bling Bling (Oro) è un brano inciso da Cosimo Fini, alias Guè, contenuto nell'album Sinatra pubblicato nel 2018. Quinto lavoro in studio per il rapper milanese, è il frutto della fortunata collaborazione con il produttore concittadino Charlie Charles (Paolo Alberto Monachetti). La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è un sample della canzone Oro, scritta e incisa da Mango nel 1984; un pezzo che negli intenti si discosta notevolmente dall'originale, decisamente più romantico!
Brivido è un brano scritto e inciso da Guè, all'anagrafe Cosimo Fini, contenuto nell'album Bravo ragazzo pubblicato nel 2013. Seconda fatica discografica per il rapper di Milano, si tratta del suo primo vero progetto solista: il precedente Il ragazzo d'oro, infatti, risentiva ancora dell'influenza del collettivo Dogo Gang. La canzone è l'undicesima traccia dell'album e vede la partecipazione del collega siciliano Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash ; racconta un disperato bisogno di libertà.
Chico di Gué feat. Luchè e Rose Villain è un brano trap italiano uscito in singolo nel 2020 il cui titolo rimanda un'atmosfera latina, forse riferendosi a uno stile di vita lussuoso e appassionato, con le tre voci si alternano tra versi che esplorano la vita sfavillante e gli ostacoli superati. La produzione musicale presenta un mix di bassi potenti e melodie accattivanti, catturando l'essenza dell'hip hop italiano contemporaneo. È stato promosso come secondo singolo estratto dall'album Mr. Fini, il sesto in studio di Gué Pequeno.
Come un Tuono è un brano scritto e interpretato da Rosa Luini, meglio conosciuta come Rose Villain, contenuto nell'album Radio Sakura pubblicato nel 2024. Secondo lavoro in studio per l'artista milanese, esce dopo la partecipazione al Festival di Sanremo che con Click boom! l'ha vista tra i protagonisti. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e presenta la partecipazione del rapper concittadino Cosimo Fini, alias Guè ; un pezzo hip hop a tempo di bachata.
Guersace è un brano scritto e inciso da Cosimo Fini, meglio conosciuto come Guè, contenuto nell'album Gentleman pubblicato nel 2017. Quarto disco di inediti per il rapper lombardo, viene realizzato dopo l'incontro artistico con il collega Marracash: incontro che ha dato vita a Santeria. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, un pezzo hip hop-reggae scritto insieme a Federico Vaccari, Marco Zangirolami e Pietro Miano.
Insta Lova è un brano scritto e inciso da Fabio Rizzo e Cosimo Fini, meglio conosciuti rispettivamente come Marracash e Guè, contenuto nell'album Santeria pubblicato nel 2016. Si tratta del primo album collaborativo per il rapper siciliano ed il collega milanese, già in passato complici in Fattore wow del 2008. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un interessante mix tra pop, rap, reggae e disco. Buon divertimento!
\"La Mia Parola\" è il brano con cui Shablo ha preso parte al Festival di Sanremo 2025, portando un pezzo energico e crudo che racconta la realtà della strada. Il testo della canzone, intriso di riflessioni sulla solitudine e le difficoltà della vita urbana, si sviluppa come un grido di chi non ha paura di affrontare le sfide, vivendo senza compromessi. La musica vede collaborare l'autore con 3 pezzi grossi del rap nostrano: Joshua, Tormento e Guè! Un bel connubio tra pop, gospel e rap.
Lamborghini RMX è un brano scritto e inciso da Guè, all'anagrafe Cosimo Fini, contenuto nell'album Gentleman pubblicato nel 2017. Quarta fatica discografica per il rapper milanese, conferma il suo ruolo da protagonista nel mondo del pop-rap italiano aggiudicandosi ben 150,000 copie e tre dischi di platino! La canzone è il terzo singolo estratto e, nella versione remixata, vede la partecipazione del collega e concittadino Gionata Boschetti in arte Sfera Ebbasta e della cantante bolognese Elettra Lamborghini.
Meravigliosa è un brano scritto e inciso da Cosimo Fini, alias Guè, contenuto nell'album Tropico del Capricorno pubblicato nel 2025. Nono disco di inediti per il rapper milanese, prende forma dopo la sua partecipazione in qualità di ospite al Festival di Sanremo 2024 assieme a Gigi D'Alessio, Luchè e Geolier. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un omaggio in stile rap al grande successo degli Stadio \"Acqua e sapone\".
Nulla Accade è un brano scritto inciso dai rapper Fabio Rizzo e Cosimo Fini, meglio conosciuti rispettivamente come Marracash e Guè, contenuto nell'album Santeria pubblicato nel 2016. Si tratta del primo progetto insieme per l'artista siciliano ed il collega milanese, aggiudicatosi ben tre dischi di platino! La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta per la parte musicale da Alessandro Pulga; un pezzo hip hop che ci porta nelle difficoltà delle periferie.
Oh Mamma Mia è un brano scritto e inciso da Cosimo Fini, meglio conosciuto come Guè, contenuto nell'album Tropico del Capricorno pubblicato nel 2025. Nono disco di inediti per il rapper milanese, viene realizzato all'indomani del ritorno sulle scene musicali dei Club Dogo di cui è membro fondatore. La canzone è il singolo di lancio dell'album nonché la traccia d'apertura: un pezzo hip hop scritto insieme a Vincenzo Liguori che vede la partecipazione della collega Rosa Luini, alias Rose Villain ; contiene un omaggio al grande Pino Daniele.
Pazzeska è un brano scritto e inciso da Myss Keta, contenuto nell'album Paprika pubblicato nel 2019. Secondo disco di inediti per la rapper milanese, è caratterizzato da una molteplicità di importanti collaborazioni con protagonisti del pop italiano del calibro di Gabry Ponte, Gemitaiz, Elodie e tanti altri. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Dario Pigatto, Simone Rovellini, Stefano Riva e Andrea Mangia; vede duettare Myss Keta con Cosimo Fini, noto come Guè Pequeno.
Punto su di Te è un brano scritto e inciso da Guè, all'anagrafe Cosimo Fini, contenuto nell'album Gentleman pubblicato nel 2017. Quarta fatica discografica per il rapper milanese, viene realizzata dopo l'ottima esperienza in duetto con il collega siciliano Marracash, collaborazione che aveva dato vita all'album Santeria. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta insieme a Luigi Florio; il testo pone l'attenzione su quanto siamo disposti a rischiare e ad affidarci in una relazione sentimentale.
Rose Nere è un brano scritto e interprertato da Cosimo Fini, meglio conosciuto come Guè, contenuto nell'album Bravo ragazzo pubblicato nel 2013. Secondo disco di inediti per il rapper di Milano, segna la sua definitiva consacrazione come nuovo protagonista del rap nazionale con ben due dischi di platino. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Clement Dumoulin; un pezzo hip hop che racconta la fine di una storia d'amore... causata da un eccesso di sincerità!
Trentuno Giorni è un brano scritto e inciso da Cosimo Fini, meglio conosciuto come Guè, contenuto nell'album Gentleman pubblicato nel 2017. Quarta fatica discografica per il rapper milanese, nasce dopo la fortunata esperienza a fianco del collega siciliano Marracash con cui aveva dato vita all'album collaborativo Santeria. La canzone è la traccia di chiusura del disco ed è scritta insieme al producer Stefano Tognini, in arte Zef; un mix tra rap, pop e jazz che racconta la fine di una storia.
Tuta di Felpa è un brano scritto e inciso da Guè, all'anagrafe Cosimo Fini, contenuto nell'album Vero pubblicato nel 2015. Terzo lavoro in studio per il rapper milanese, segna l'apice della sua carriera musicale che in quel periodo lo identificava tra i massimi esponenti del rap nostrano, apprezzato perfino fuori dai confini nazionali. La canzone fa parte della speciale Royal Edition e vede la partecipazione del collega napoletano Antonio Riccardi, in arte Ntò.
∞ Love, noto anche come 8 Love o semplicemente Love, è un brano scritto e inciso da Fabio Bartolo Rizzo, meglio conosciuto come Marracash, contenuto nell'album Noi, loro, gli altri pubblicato nel 2021. Sesto disco di inediti per il rapper siciliano, racchiude nel titolo il suo sguardo sulla società odierna profondamente frammentata e divisa in fazioni. La canzone è la terza traccia dell'album ed è scritta insieme al DJ britannico Guru Josh; un pezzo in puro stile hip hop che vede la partecipazione del collega milanese Cosimo Fini, alias Guè.