Amore E Capoeira è un brano scritto e prodotto dalla premiata coppia Takagi & Ketra e interpretato da Giusy Ferreri, pubblicato come singolo il 1 giugno 2018. Canzone che riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi in poche settimane il disco di platino con oltre 50,000 copie vendute. Cantata insieme all'artista giamaicano Sean Kingston, è una ballata pop/raggae dal ritmo incalzante e dalla melodia semplice ed orecchiabile, una hit dell'estate.
Causa Effetto è un brano interpretato e inciso da Giusy Ferreri, all'anagrafe Giuseppa Gaetana, contenuto nell'album Cortometraggi pubblicato nel 2022. Sesto lavoro in studio per la cantante palermitana, è una sorta di concept album per il quale ogni canzone rappresenta un viaggio, una storia dal taglio cinematografico come un piccolo film. Questa canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta le firme di Bungaro, Cesare Chiodo e Matteo Valicelli; una power ballad dal sound rock.
Ciao Amore Ciao è un noto brano reinterpretato da Giusy Ferreri, all'anagrafe Giuseppa Gaetana, contenuto nell'album Fotografie pubblicato nel 2009. Secondo lavoro in studio per l'artista siciliana, si tratta di un disco di sole cover sia italiane che straniere. Questa canzone è un grande successo di Luigi Tenco, presentata dal cantautore di Alessandria al Festival di Sanremo '67... kermesse che purtroppo risultò per lui fatale. la versione di Giusy Ferreri cambia l'arrangiamento con un sound moderno ed un ritmo funky-pop.
Come un'Ora Fa è il secondo inedito estratto dall'album Hits!, raccolta dei principali successi di Giusy Ferreri. Pubblicato il 18 marzo del 2016, il brano è stato scritto dall'ex concorrente di X Factor Daniele Magro e si presenta come un pop-soul caratterizzato dalla coesistenza tra una melodia retrò e un accompagnamento moderno.
Cuore Sparso è un brano interpretato e inciso da Giusy Ferreri, all'anagrafe Giuseppa Gaetana, contenuto nell'album Cortometraggi pubblicato nel 2022. Sesto lavoro in studio per l'artista siciliana, segna una sorta di cambio di rotta che la vede abbandonare la musica commerciale verso uno stile più cantautorale e intimista. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta le firme di Paolo Antonacci, Pietro Paolo Salamone e quella del conterraneo Giovanni Caccamo ; un invito a non rimanere indifferenti a ciò che succede nel mondo!
Fa Talmente Male è un brano interpretato da Giusy Ferreri contenuto nell'album Girotondo pubblicato nel 2017. Quinto lavoro in studio per la cantante palermitana, torna al successo dopo il disco precedente non andato bene. Disco che vede molti e autorevoli collaboratori come Marco Masini e Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, questa canzone, presentata al Festival di Sanremo'17, è stata scritta da Roberto casalino, Paolo Catalano, Alessandro Merli e Fabio Clemente, una ballata pop dal ritmo incalzante.
Gli Oasis di una Volta è un brano scritto e interpretato da Giusy Ferreri, il cui vero nome è Giuseppa Gaetana, pubblicato come singolo nel dicembre 2021. È la canzone che rappresenta il ritorno sulle scene nazionali dell'artista siciliana, come preparazione alla sua quarta partecipazione al Festival di Sanremo nel 2022. Musica e parole nascono a più mani con la collaborazione di Piero Romitelli, Mario Fanizzi, Gerardo Pulli e il grande Gaetano Curreri; si tratta di una ballata cantautorale all'insegna di una nostalgica introspezione.
Il Mare Immenso è un brano scritto e interpretato da Giusy Ferreri contenuto nell'album Il mio universo pubblicato nel 2011. La canzone, scritta con la collaborazione di Bungaro e Max Calò, viene presentata al Festival di Sanremo '11 classificandosi in decima posizione. Musicalmente si tratta di una ballata pop/rock dove la melodia ha certo peso, quasi all'italiana. Il tutto amalgamato da un timbro vocale molto particolare e assolutamente inconfondibile.
Jambo è un brano interpretato da Giusy Ferreri in coppia con il cantante giamaicano Omi, alias Omar Samuel Pasley, pubblicato come singolo nel maggio 2019. Canzone targata dalla premiata coppia Takagi & Ketra, è destinata, come molte del loro repertorio, a diventare l'ennesimo tormentone estivo. Una ballata pop-dance che si alterna tra italiano e inglese, dal sound elettronico e dal ritmo latineggiante.
La Isla è un brano inciso dall’inedita coppia formata da Giusy Ferreri e Elettra Lamborghini, pubblicato come singolo nel giugno del 2020. Canzone che porta la firma di Alessandro Merli e Fabio Clemente, meglio conosciuti come Takagi & Ketra, con la collaborazione di Federica Abbate, riscuote ottimi consensi specialmente nel web. Musicalmente si presenta come una vivace ballata reggaeton che racconta di mare e di avventure amorose.
La Scala è un brano interpretato e portato al successo da Giuseppa Gaetana Ferrerri, conosciuta dal grande pubblico come Giusy Ferreri, contenuto nell'album Gaetana pubblicato nel 2008. Disco d'esordio per l'artista palermitana, riscuote grande successo in tutta Europa aggiudicandosi ben 500,000 copie vendute e un disco di diamante. La canzone è stata scritta in inglese da Linda Perry e tradotta in italiano da Tiziano Ferro.
Le Cose Che Canto è un brano interpretato da Giusy Ferreri, pseudonimo di Giuseppa Gaetana Ferreri, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che si presenta coma una ballata pop dal ritmo vivace e dal sound elettronico, interessante quindi per cimentarsi in una versione acustica! Una curiosità: nel video compare la figlia dell'artista palermitana, Beatrice, nata nel 2017.
L'Amore E Basta è un brano interpretato da Giuseppa Gaetana Ferreri, meglio comosciuta come Giusy Ferreri in coppia con Tiziano Ferro, contenuto nell'album Gaetana pubblicato nel 2008. Disco d'esordio per la cantante palermitana, riscuote un grande successo, distribuito in tutta Europa solo in Italia è doppio disco di diamante per le oltre 500,000 copie vendute. Canzone scritta dallo stesso Tiziano ed è il brano d'apertura dell'album.
L'Amore Mi Perseguita è un brano interpretato da Giuseppina Gaetana Ferreri, o meglio Giusy Ferreri, in coppia con Federico Zampaglione dei Tiromancino, contenuto nell'album Girotondo pubblicato nel 2017. Canzone scritta dallo stesso Zampaglione con la collaborazione di Luca Chiaravalli, è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop dal sound moderno e da una melodia accattivante.
Ma Che Freddo Fa è un brano celebre della musica leggera italiana, reinterpretato magistralmente da Giusy Ferreri, alias Gaetana Giuseppa Ferreri, contenuto nel EP Non ti scordar mai di me pubblicato nel 2008. Disco d'esordio per la cantante palermitana, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi oltre 300,000 copie vendute. La canzone risale al 1969 e porta la firma di Franco Migliacci e Claudio Mattone; presentata al Festival di Sanremi 1969 da Nada che la trasforma in una Hit.
Ma il Cielo È Sempre Più Blu è un brano celebre scritto e inciso in origine dal grande Rino Gaetano, reinterpretato dopo trentaquattro anni da Giusy Ferreri e contenuto nel suo album Fotografie pubblicato nel 2009. Canzone che rappresenta lo stile compositivo del cantautore calabrese, fatto di contrapposizioni paradossali che sotto il velo ironico celano la triste realtà. La versione di Giusy non si discosta molto dall'originale tranne che evidentemente per il timbro vocale, suo marchio di fabbrica.
Miele è un brano interpretato da Giusy Ferreri, dal sapore introspettivo e malinconico. Viene inciso nel 2022 con il suo album Cortometraggi e realizzato dalla nota coppia di produttori Takagi & Ketra assieme a Davide Petrella. Il testo descrive l'attesa del ritorno di un amore che se ne è andato, uno stallo quindi, in cui però si percepiscono positività e speranza. Musicalmente è un pezzo di matrice popolare, costruito su una chitarra classica e arricchito da un arrangiamento di archi che fa da protagonista.
Momenti Perfetti è un brano interpretato da Giuseppa Gaetana Ferreri, nota al pubblico italiano come Giusy Ferreri, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone scritta da Roberto Casalino e Niccolò Verrienti, conferma un anno molto fortunato per la cantante palermitana che trasforma tutto ciò che canta in veri \"tormentoni\". Il testo è una specie di inno al presente: un'esortazione a cogliere l'attimo in uno stile elettro-pop misto al cantautorale. Buon divertimento!
Noi Brave Ragazze è un brano interpretato da Giuseppa Gaetana Ferreri, meglio conosciuta come Giusy Ferreri, contenuto nell'album Il mio universo pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio per l'artista siciliana, esce in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo dello stesso anno. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma di Rudy Marra, cantautore salentino: una simpatica ballata che descrive il mondo femminile, dove il gesto è spesso il contrario del pensiero.
Non Ti Scordar Mai Di Me è una canzone eseguita da Giusy Ferreri durante il programma tv X Factor e poi pubblicata con l'omonimo EP da lei inciso. E' stato uno dei maggiori successi commerciali del 2008, arrivando a primeggiare in diverse classifiche di ascolto, e a fine anno è risultato il secondo brano più scaricato in assoluto, dietro solo ad A Te di Jovanotti. Anche Tiziano Ferro, in quanto compositore del pezzo, lo ha spesso eseguito durante i suoi live.
Novembre è il secondo singolo estratto dall'album di Giusy Ferreri Gaetana, dopo Non Ti Scordar Mai Di Me, nel 2008. Come il precedente, anche Novembre giunge in vetta alle classifiche italiane e vi permane per 12 settimane (non consecutive), primeggiando anche in quella dei download digitali risultando a fine anno essere il terzo singolo più scaricato in assoluto.
Partiti Adesso è un brano inciso da Giusy Ferreri contenuto nell'album Girotondo pubblicato nel marzo 2017. Scritto da Dario Faini, Tommaso Paradiso e Vanni Casagrande, è il secondo singolo estratto dall'album. Come afferma anche la cantante, la canzone è di impatto, spensierata e giovane. Da immaginare come se dovesse essere ascoltata in macchina, durante un viaggio, da cantare a squarciagola. Un'avventura giovanile in cui buttarsi con tutto se stesso nella speranza di dare una svolta alla propria vita.
Piccoli Dettagli è un brano scritto e interpretato da Giusy Ferreri contenuto nell'album Il mio universo pubblicato nel 2011 dalla casa discografica Sony Music. Terzo lavoro in studio per la cantante palermitana, segna un cambio stilistico importante nella sua carriera musicale approdando a suoni più ruvidi e al rock. La canzone è scritta da Rudy Marra ed è il secondo singolo estratto dall'album. Una ballata pop/rock in stile cantautorale per descrivere l'amore.
Shimmy Shimmy è un brano interpretato e inciso da Giusy Ferreri, all'anagrafe Giuseppa Gaetana, pubblicato come singolo nel 2020. È il frutto della ritrovata collaborazione con il noto duo di produttori Takagi & Ketra, sodalizio iniziato nel 2018 con la hit Amore E Capoeira. Musicalmente si presenta come una vivace ballata pop-dance dal sound elettronico e misto ad alcune percussioni orientali come la Darbuka o strumenti come il Sitar.
Stai Fermo Lì è un brano interpretato da Giusy Ferreri contenuto nell'album Gaetana pubblicato nel 2008. Disco di grande successo, certificato sette volte disco di platino per le oltre 490,000 copie vendute al 2010. La canzone, scritta da Tiziano Ferro e Roberto Casalino, si presenta come una ballata pop dalle sonorità elettroniche. Un grande successo di un artista dal timbro vocale tra i più particolari nel panorama della musica leggera italiana.
Ti Porto a Cena Con Me è un brano interpretato da Giusy Ferreri contenuto nell'album L'attesa pubblicato nel 2014. Disco che ha riscosso un buon successo di pubblico, grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo '14, registrato in tre sessioni distinte tra Los Angeles, Londra e in Italia. La canzone, scritta da Roberto Casalino e Dario Faini, si è classificata nona alla gara canora; una ballata romantica dallo stile vintage, a tratti cantautorale.
Volevo Te è il singolo apripista dell'album Hits (2015), raccolta di successi della cantautrice Giusy Ferreri. Pubblicata il 6 novembre, la canzone si presenta sin dall'inizio come un soul-pop moderno dall'arrangiamento elettronico e ritmato. Volevo Te è stata scritta interamente dal cantautore Fortunato Zampaglione.