Giovannino Giordo

Lu Zarrettu è un brano scritto e interpretato da Giovannino Giordo, grande e indiscusso protagonista del repertorio folk sardo. Canzone scritta insieme a Giuseppe Piroddu, è una vivace ballata popolare che, come molte della sua discografia, è dedicata alla sua città: Sassari. Protagonsita del testo, infatti, è la tradizione culinaria sassarese raccontando l'acquisto del pesce al mercato e la sua preparazione alla brace. Buon divertimento!

L'Argentiera è un brano scritto e interpretato da Giovannino Giordo. Si tratta di uno dei pezzi più noti ed amati nel repertorio del cantautore sassarese, ennesimo omaggio in stile folk alla sua meravigliosa terra; Il titolo, infatti, è dedicato ad una piccola frazione della provincia di Sassari: L'Argentiera, appunto, che ospita un vecchio borgo di minatori e delle insenature tra le più belle della Sardegna. Un viaggio tra musica, parole ed immagini.

Sassari è un brano scritto e interpretato da Giovannino Giordo, contenuto nell'album Canta... canta... pubblicato nel 1996. Si tratta di un pezzo \"simbolo\" nella discografia del cantautore sassarese, che ha regalato alla sua terra un repertorio di musica popolare di inestimabile valore culturale. Si presenta come un'emozionante ballata folk in cui la voce di Giordo è accompagnata dalle chitarre classiche di Antonello Usai e Mauro Galleri; buon lavoro!