Giorgia

Avrò Cura di Te è un brano scritto e interpretato da Giorgia, contenuto nell'album Senza Paura pubblicato nel 2013. Nono lavoro in studio per l'artista romana, è stato registrato interamente in presa diretta come frutto della collaborazione con il produttore Michele Canova Iorfida. La canzone, scritta insieme al musicista e compagno Emanuel Lo, è una vivace e ritmata ballata pop dal sound prettamente elettronico e dal tocco vagamente soul che la rende più internazionale.

Che Amica Sei è un brano scritto e interpretato da Giorgia, contenuto nell'album Mangio troppa cioccolata pubblicato nel 1997. Terzo lavoro in studio per l'artista romana, riscuote grande successo aggiudicandosi ben sei dischi di platino e oltre 600,000 copie vendute. Disco nato dalla collaborazione con Pino Daniele, che cura gli arrangiamenti e il sound più immediato e diretto. La canzone è scritta invece con la collaborazione di Fabio Massimo Colasanti, una ballata pop leggera e armoniosa.

Come Neve è un brano scritto e interpretato da Giorgia in coppia con Marco Mengoni, contenuto nell'album Oronero Live pubblicato nel 2017. Il disco è una registrazione dal vivo del tour che la cantautrice romana a fatto in giro per l'Italia quest'anno. La canzone è scritta a più mani, servendosi della collaborazione di Davide Simonetta e Tony Maiello ed è l'unico inedito del disco e il primo singolo estratto. Una ballata pop molto intensa ed emozionante, accompagnata dal pianoforte.

Come Saprei è un brano scritto e interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Come Thelma & Louise pubblicato nel 1995. Secondo lavoro in studio per l'artista romana, riscuote grande successo aggiudicandosi ben 400,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Eros Ramazzotti, Adelio Cogliati e Vladimiro Tosetto e fu presentata al Festival di Sanremo di quell’anno aggiudicandosi la vittoria. Una delle hit più conosciute ed apprezzate del suo reprotorio, entrata a pieno diritto nella storia della musica leggera italiana.

Credo è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Oronero pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per l'artista romana, riscuote come al solito un ottimo successo, con un disco di platino e oltre 80,000 copie vendute. La canzone è scritta a più mani, con la collaborazione di Tony Maiello, Daniele Rea, Domenico Abate e Enrico Palmosi, ed è una ballata pop dove si gioca molto sulle rime, una canzone fresca, estiva, solare... perfetta per la chitarra.

Di Sole e d'Azzurro è la canzone con cui Giorgia ha partecipato al Festival di Sanremo del 2001, classificandosi seconda. E' stata poi pubblicata nel suo album dello stesso anno, Senza Ali, ed è oggi uno dei brani più famosi (e difficili, vista l'estensione vocale che richiede) della cantante romana. Il testo è opera di Zucchero, mentre la musica è stata composta dai collaboratori Saggese e Vergnaghi.

Diamanti è un brano scritto e inciso da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, pubblicato come singolo nel gennaio 2025. Dopo una rinascita artistica in cui veste i panni nuovi di conduttrice, e in procinto di partecipare al suo quarto Festival di Sanremo, la cantautrice romana torna a collaborare con il suo regista preferito: Ferzan Özpetek. A più di vent'anni dalla celebre e bellissima \"Gocce di memoria\", Giorgia ci regala quindi \"Diamanti\", un inno pop alla resilienza e alla speranza.

Dimmi Dove Sei è un brano interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Mangio troppa cioccolata pubblicato nel 1997. Terzo lavoro in studio per l'artista romana, riscuote grande successo aggiudicandosi il prestigioso disco di diamante e oltre 600,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma di Pino Daniele ; un'emozionante ballata con un timbro vocale unico.

E Poi è il brano d'esordio di Giorgia nel panorama musicale italiano: presentato a Sanremo 1994 nella categoria Nuove Proposte, con esso si classificò solo settima, ma ottenne il favore del grande pubblico e tutt'oggi E Poi rimane una delle sue canzoni più apprezzate. E' un brano piuttosto complicato da eseguire, causa la notevole estensione vocale che esso richiede. Ne è stata incisa una versione riarrangiata nel suo Greatest Hits del 2002 e ne è stata eseguita una agli MTV Unplugged col jazzista Terence Blanchard alla tromba.

Girasole è la title-track dell'album studio che Giorgia pubblicava nel 1999 per la BMG Ricordi, nonchè primo singolo estratto che lanciò l'album stesso grazie al notevole successo radiofonico. Il teso è stato scritto da Giorgia stessa, in collaborazione con Adriano Pennino che ha curato gli arrangiamenti.

Gocce Di Memoria è un brano cantato da Giorgia, il cui testo è stato scritto da lei stessa e la musica dal compositore Andrea Guerra. E' stata incisa nell'album Ladra Di Vento (2003) e poi anche nell' Mtv Unplugged del 2005, e ed è stata utilizzata nel film di Ferzan Ozpetek La Finestra Di Fronte. Ha ricevuto il Nastro D'Argento alla miglior canzone e ben 3 Italian Music Awards quali miglior singolo, miglior composizione e miglior arrangiamento.

I Feel Love è un brano di successo interpretato da Giorgia, contenuto nel suo disco di cover Pop Art pubblicato nel 2018. Si tratta appunto del primo progetto discografico di sole cover per l'artista romana, si guadagna in poco tempo il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è una hit incisa per la prima volta dalla mitica Donna Summer nel 1977 e inserita nel suo album I Remember Yesterday. Uno dei primi esempi al mondo di musica dance eseguita dai sintetizzatori e non dalle orchestre.

I Will Pray (Pregherò) è un brano scritto e interpretato da Giorgia in coppia con Alicia Keys contenuto nell'album Senza paura pubblicato nel 2013. Disco che ha riscosso un grande successo con ben 130,000 copie vendute e la certificazioni di due dischi di platino. La canzone, scritta con la collaborazione di Viktoria Hansen, Andreas Romdhane e Josef Larossi, si presenta come una ballata pop/soul intensa ed emozionante, cantata da due voci uniche.

Il Mio Giorno Migliore è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Dietro le apparenze pubblicato nel 2011. Disco che ha riscosso un grande successo, certificato doppio disco di platino per le 120,000 copie vendute in un anno, in seguito supererà le 140,000 copie. La canzone, scritta con la collaborazione di Emanuel Loiacono, si presenta come una ballata pop/dance dal ritmo incalzante e dai suoni elettronici, quasi a ricreare il sound di una discoteca. Un altro grande successo di una voce unica nel panorama musicale italiano.

Inevitabile è un brano scritto e interpretato da Eros Ramazzotti in coppia con Giorgia contenuto nell'album della cantante romana Dietro le apparenze pubblicato nel 2011. La canzone, scritta in collaborazione con Adelio Cogliati e Luca Chiaravalli, si presenta come una ballata pop/dance dal ritmo incalzante che spinge a muoversi e a ballare. Grande successo di una coppia di artisti entrati nella storia della canzone italiana.

Io fra Tanti è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Senza paura pubblicato nel 2013. Disco di grande successo, certificato doppio disco di platino per le oltre 130,000 copie vendute in un anno. La canzone, scritta con la collaborazione di Emanuel Lo, si presenta come un ballata pop dal sound elettrodance, perfetta per essere suonata con la chitarra. Ritmo travolgente, linea melodica semplice ma non banale, e soprattutto una voce unica nel panorama della canzone italiana e non solo.

\"La Cura per Me\" di Giorgia è un brano pubblicato nel 2025, con cui l'artista romana ha partecipato al Festival di Sanremo. La canzone esplora il conflitto emotivo di chi, pur cercando di allontanarsi, non riesce a liberarsi da una persona che è diventata un'ossessione. Il brano descrive la difficoltà di dimenticare qualcuno che ha lasciato un'impronta indelebile, esprimendo emozioni di frustrazione e sofferenza, ma anche di speranza. Lo stile è classico e un po' intimista, costruito su poche note di pianoforte che però evolvono in un arrangiamento orchestrale. Il timbro e l'interpretazione di Giorgia fanno il resto e la canzone vola.

La Mia Stanza è un brano scritto e interpretato da Giorgia, contenuto nell'album Senza paura pubblicato nel 2013. Nono lavoro in studio per la cantautrice romana, è stato registrato in presa diretta confermando la collaborazione con il produttore Michele Canova Iorfida. La canzone infatti è scritta a quattro mani con il musicista padovano ed è l'ultimo singolo estratto dal disco; un'energica ballata pop-dance dedicata a tutti quelli che nella propria camera sognano una vita da Star.

Le Tasche Piene di Sassi è un brano reinterpretato da Giorgia Todrani, o più semplicemente Giorgia, contenuto nell'album Pop Heart pubblicato nel 2018. Disco di sole cover, 15 per l'esattezza, incise con la collaborazione di altri artisti in duetti. Questa canzone è uno dei grandi successi di Jovanotti, in origine dedicata alla madre del cantautore di Cortona. Un brano davvero molto emozionante.

L'Eternità è un brano scritto e interpretato da Giorgia, contenuto nell'album Ladra di vento pubblicato nel 2003. Si tratta del suo sesto lavoro in studio, disco che la cantautrice romana festeggia con ottimi risultati commerciali e prestigiosi riconoscimenti artistici... non ultimo un fortunato \"Ladra di vento tour\". La canzone è scritta con la collaborazione alla musica di Tommy Barbarella ed è il terzo singolo estratto. Una delicata ed emozionante ballata impreziosita da un timbro vocale tra i più belli in Italia.

Marzo è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Greatest hits - Le cose non vanno mai come credi pubblicato nel 2002. Il disco è una grande raccolta dei suoni grandi successi più tre inediti. Riscuote un incredibile successo vendendo oltre un milione di copie e tornando in classifica ancora oggi, dopo tanti anni dall'uscita. La canzone, scritta con la collaborazione di Michael Baker, si presenta come una ballata pop/soul dove il timbro vocale straordinario della cantautrice romana, fa da padrone assoluto.

Nessun Dolore è un brano celebre reinterpretato da Giorgia, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per l'artista romana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone è naturalmente una cover, scritta e incisa nel 1978 dal grande Lucio Battisti, in uno dei primi esempi di disco-music all'italiana. La versione di Giorgia ha da parte sua una carica di energia notevole, regalando al pezzo grinta e nuova vita.

Niente di Male è un brano interpretato e inciso da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, pubblicato come singolo nell'ottobre 2024 e che la cantautrice romana realizza in periodo di grande rivoluzione nel suo percorso artistico, iniziata sul palco del Festival di Sanremo 2023 e continuata in veste di presentatrice TV ad X-Factor. Musica e parole portano le firme di Mara Sattei, Alessandro La Cava, Federica Abbate e Jacopo Porporino, per una ballata R&B/Soul all'insegna di una ritrovata leggerezza e consapevolezza del proprio vissuto.

Non Mi Ami è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Senza paura pubblicato nel 2013. Scritto con la collaborazione di Fraser T. Smith e Natasha Bedingfield, parla direttamente alle persone che hanno finalmente il coraggio di confrontarsi con i propri sentimenti, distinguendo l'amore vero da quello presunto e costruito artificiosamente, ingannando se stessi e gli altri. Brano emozionante, oltre ad essere l'ennesimo grande successo di un'artista unica nel panorama della musica leggera italiana.

Non Sono una Signora è un brano celebre del repertorio pop italiano, reinterpretato egregiamente da Giorgia e pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che fa parte delle cover del progetto \"I love my radio\", ideato dalle più importanti emittenti radiofoniche italiane per rendere omaggio alla storia della canzone italiana. Questa canzone porta la firma di Ivano Fossati e fu portata al successo dalla versione di Loredana Bertè che la inserì nel suo settimo album Traslocando del 1982.

Normale è un brano interpretato e inciso da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, pubblicato come singolo nel novembre 2022 e che segna il ritorno sulle scene dell'artista romana, che non pubblicava materiale inedito dal 2016 con l'album Oronero e reduce dall'esperienza solitaria con le cover del 2018. Musica e parole portano le firme di Dario Faini e Mahmood, regalandoci una ballata pop-urban che riflette sul concetto di normalità... spesso confusa con tanti stereotipi.

Ora Basta è un brano scritto e interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Stonata pubblicato nel 2007. Si tratta del suo settimo disco di inediti, progetto che l'artista romana fa ruotare attorno al tema del contatto sociale, espresso in vari modi e sfaccettature. La canzone è il terzo singolo estratto e mette in scena una delle tante crisi di coppia che necessita di assoluta chiarezza da parte dell'uomo; nel testo viene fuori tutta la rabbia e la frustrazione della controparte femminile.

Oronero è il singolo che anticipa l'uscita dell'omonimo album, il decimo in studio di Giorgia, la cui data di pubblicazione è il 28 ottobre 2016. Pubblicato il 3 ottobre dello stesso anno, il brano si presenta come un pop influenzato dal rhythm and blues contemporaneo, specie per quanto riguarda la ritmica e la metrica vocale. Testo e musica di Oronero sono del cantautore e ballerino Emanuel Lo.

Parentesi è un brano scritto e interpretato da Sara Mattei, meglio conosciuta come Mara Sattei, contenuto nell'album Universo pubblicato nel gennaio 2022. Primo disco di inediti per la cantautrice romana, conferma la speciale collaborazione con il fratello Davide Mattei, in arte Tha Supreme, nelle vesti di produttore. La canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione canora e compositiva di un'illustre concittadina: Giorgia ! È un pezzo che ci invita e liberarci dei pesanti pensieri che affollano la nostra mente, preferendo nettamente la leggerezza alle emozioni.

Parlami d'Amore è un brano scritto e interpretato da Giorgia Todrani, conosciuta dal grande pubblico come semplicemente Giorgia, contenuto nell'album Girasole pubblicato nel 1999. Quarto lavoro in studio per la cantautrice romana, riscuote grande successo aggiudicandosi ben tre dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Diane Warren, è la versione italiana di Listen with Your Heart. Una ballata pop molto intensa.

Parlo con Te è un brano scritto e interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Stonata pubblicato nel 2007. Settimo lavoro in studio per la cantautrice romana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è interamente scritta da Giorgia; il testo mette in risalto l'importanza del dialogo sia nei rapporti di coppia che nella società.

Parole Dette Male è il singolo, pubblicato nel 2023, che lancia l'uscita dell'album Blu, undicesimo album in studio di Giorgia Todrani. Viene promosso in gara al Festival di Sanremo dello stesso anno, al quale l'artista romana partecipa come uno dei favoriti dei pronostici. Il testo della canzone ripercorre con nostalgia una storia d'amore, riflettendo su come la sua fine ci lasci spesso un ricordo distorto, segnato da parole che restano addosso come ferite. Un soul leggiadro.

Per Fare a Meno di Te è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Spirito libero - Viaggi di voce 1992-2008 pubblicato nel 2008. Il disco è una raccolta di successi dell'artista romana, e riscuote un ottimo successo aggiudicandosi ben sei dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. la canzone è scritta con la collaborazione di Fabrizio Campanelli ed è l'unico inedito dell'album. Canzone scelta per essere la colonna sonora del film Solo un padre, diretto da Luca Lucini.

Posso Farcela è un brano scritto e interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Oronero pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per la cantautrice romana, conferma la collaborazione con Michele Canova Iorfida il quale aveva già prodotto i suoi due dischi precedenti. La canzone è la settima traccia del disco, una ballata che mischia il pop alle sonorità R&B: la nuova formula musicale che ha caratterizzato la sua discografia di quegli anni.

Quando una Stella Muore è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Senza paura pubblicato nel 2013. La canzone scritta in collaborazione con Patrizio Moi e Norma Jean Martine, si presenta come una ballata ideale per la chitarra. Accordi aperti con giri armonici semplici ma non scontati, ritmo moderato e una melodia che fa uscire fuori una delle voci più complete di tecnica e sensibilità che ci siano in Europa. Una perla dei giorni nostri.

Riguarda Noi è un brano interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Come Thelma & Louise pubblicato nel 1995. Secondo lavoro in studio per l'artista romana, riscuote grande successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 400,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma di Gatto Panceri e Celso Valli; una ballata pop-soul dall'ottimo impianto armonico/melodico... per un timbro vocale unico.

strong>Salvami è un singolo estratto dalla ristampa di Giannadream (con disco 2), disco di Gianna Nannini del 2009. E' cantato in duetto assieme a Giorgia, ma scritto dalla cantautrice toscana assieme a Pacifico come manifesto contro la frivola immagine della donna che traspare oggi dai media. Ha raggiunto il primo posto della classifica dei singoli italiana.

Scelgo Ancora Te è un brano scritto e interpretato da una grande voce, quella di Giorgia Todrani, o più semplicememnte Giorgia, contenuto nell'album Oronero pubblicato nel 2016 dalla nota etichetta Sony Music. Decimo lavoro in studio per l'artista romana, si conferma ancora una volta protagonista della scena musicale italiana, con ben tre dischi di platino e oltre 80,000 copie vendute. La canzone è scritta a più mani, insieme a James Morales, Matthew Morales, Jiulio David Rodriguez e Jana Ashley, ed è una emozionante ballata pop/soul.

Senza Confine è un brano scritto e inciso da Giorgia, contenuto nell'album Blu pubblicato nel 2023. Undicesimo disco di inediti per l'artista romana, viene realizzato dopo ben sei anni di distanza dal precedente Oronero, un periodo per lei molto difficile sul piano professionale in cui non riusciva a trovare una nuova strada artistica. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Dario Faini, Mario Marco Gianclaudio Fracchiolla, Vanni Casagrande, Massimiliano Dagani... e all'amica Elisa; uno sguardo sulla società odierna e sui suoi sogni.

Spirito Libero è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Ladra di vento pubblicato nel 2003. Disco di grande successo, uno degli album più venduti dell'anno, con ben 270,000 copie vendute. La canzone si presenta come un pezzo pop/dance dai suoni elettronici e dall'intervento di cori, tipico dello stile della cantautrice romana. Una voce inconfondibile, entrata nella storia delle cantanti internazionali e nella canzone italiana.

Strano il Mio Destino è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Strano il mio destino (live 95/96) pubblicato nel 1996. Scritto per la parte musicale da Maurizio Fabrizio, venne presentato al Festival di Sanremo '96 classificandosi terzo. La canzone è uno dei grandi successi della cantautrice romana, melodia importante, come la stesura armonica, risaltando una delle voci più belle della canzone italiana e non solo.

Tradirefare è un pezzo di successo inciso da Giorgia con l'album Girasole nel 1999 e poi riproposto nelle raccolte Greatest Hits - Le Cose Non Vanno Mai Come Credi (2002) e Spirito Libero - Viaggi Di Voce 1992-2008. Uno stile ormai lontano, quello della ballata pop orecchiabile, ma interessante per constatare un percorso artistico molto variegato.

Tu Mi Porti Sù è un brano scritto e interpretato da Giorgia in coppia con Jovanotti contenuto nell'album Dietro le apparenze pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, con ben 120,00 copie vendute in un anno e la certificazione come doppio disco di platino. La canzone è una ballata reggae dal ritmo incalzante, ideale da suonare con la chitarra, allegra, leggera, che spinge a ballare. Un altro successo di due campioni della musica italiana.

Un Amore da Favola è un brano scritto e interpretato da Giorgia Todrani, contenuto nell'album Mangio troppa cioccolata pubblicato nel 1997. Terzo lavoro in studio per l'artista romana, è uno dei dischi più riusciti della sua carriera musicale, aggiudicatosi il disco di diamante e oltre 600,000 copie vendute. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è scritta con la collaborazione di Fabio Massimo Colasanti; terzo singolo estratto, è uno dei suoi cavalli di battaglia!

Una Storia Importante è un brano interpretato da Giorgia e contenuto nell'album Pop Heart pubblicato nel 2018. Primo disco di cover per la cantautrice romana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi oltre 50,000 copie vendute. La canzone infatti fu scritta e incisa in origine da Eros Ramazzotti e inserita nel suo album d'esordio Cuori agitati del 1985. La versione di Giorgia presenta un sound moderno improntato sull'elettronica, anche se con qualche intervento di chitarra.

Un'Ora Sola Ti Vorrei è una canzone incisa da Giorgia nel 1997 col suo terzo album studio Mangio Troppa Cioccolata, nato dalla collaborazione della stessa con Pino Daniele, che le fa da produttore. Il brano, scritto dal duo Bertini-Marchetti, è una cover, in quanto già cantata precedentemente da Fausto Leali ; il singolo fu lanciato per promuovere l'album, che è arrivato a vendere più di 500 mila copie.

Vanità è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Oronero pubblicato nel 2016. Disco che ha riscosso un buon successo di vendite, diventando disco di platino nel 2017. La canzone, scritta con la collaborazione alla musica di Emma Rohan e Jez Ashurst, si presenta come una ballata elettropop dai suoni elettronici contaminati con interventi orchestrali e un arpeggio pianistico. Un grande successo dei nostri giorni, per un'artista straordinaria, una voce unica.

Voglio Solo Te è un brano scritto e interpretato da Giorgia, all'anagrafe Giorgia Todrani, contenuto nell'album Girasole pubblicato nel 1999. Quarto lavoro in studio per l'artista romana, è il frutto di una maturazione artistica per la quale vengono sapientemente mescolati elementi soul, hip hop e pop. La canzone è scritta interamente da Giorgia e nell'arrangiamento spicca la parte degli archi eseguita dai \"Solis strings quartet\"; un'intensa ed emozionante ballata impreziosita da un timbro vocale unico.

E' l'Amore Che Conta è un brano scritto e interpretato da Giorgia contenuto nell'album Dietro le apparenze pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, certificato doppio disco di platino per le oltre 120,000 copie vendute in un anno, vince il Premio Lunezia 2012 per il valore artistico e letterario. La canzone si presenta come una ballata pop dai suoni elettronici, caratteristica dell'intero album. Altro grande successo di un'artista dalla voce unica e inconfondibile.