Gino Paoli

Averti Addosso è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, contenuto nell'album La luna e il Sig. Hyde pubblicato nel 1984. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore di Monfalcone, rappresenta il suo ritorno sulle scene dopo ben sette anni di \"stallo compositivo\". La canzone è una delle principali artefici di tale ritorno, diventando protagonista della classifica di quell'anno. Lo stile melodico di stampo classico unito ad un testo cantautorale fanno del pezzo un piccolo \"gioiello\".

Che Cosa C'È è un brano scritto e interpretato dal grande Gino Paoli contenuto nell'album Basta chiudere gli occhi pubblicato nel 1964. Disco arrangiato e diretto dal maestro Ennio Morricone, riscuote un ottimo successo di pubblico trascinato da alcuni brani che nel tempo diventeranno dei grandi classici della canzone. Questo brano che apre l'intero album, è uno dei suoi grandi successi, entrato nella storia della musica leggera italiana.

E M'Innamorerai è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, contenuto nell'album Amori dispari pubblicato nel 1995. Quarto lavoro in studio targato anni '90 per il cantautore di Monfalcone, rappresenta il ritorno al successo con la vittoria al Festivalbar '92 e alcune collaborazioni fortunate con la \"Walt Disney Pictures\". La canzone è un'emozionante ballata pop in stile melodico che verrà rispolverata con successo negli anni 2000 in coppia con Ornella Vanoni.

Fingere di Te è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, contenuto nell'album Ti ricordi? No non mi ricordo pubblicato nel 2004. Si tratta del \"secondo tempo\" di una collaborazione artistica nata nel 1984 con Ornella Vanoni, disco che riscuote grande successo aggiudicandosi ben 100,000 copie vendute. La canzone è uno dei sei duetti presenti nell'album, una dolce ed emozionante ballata cantautorale dal sound prettamente acustico... buon lavoro!

Il Cielo In Una Stanza è un brano scritto nel 1960 da Gino Paoli per Mogol, il quale ha proposto il brano a Mina. Poichè Paoli non era al tempo iscritto alla SIAE, la canzone venne firmata da Mogol stesso come paroliere e Renato Angiolini come compositore. Il testo fu ispirato a Gino Paoli da un bordello, e ottenne un successo commerciale formidabile, lanciandolo come cantautore.

Io Ci Sarò è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, contenuto nell'album Gino Paoli '89 dal vivo pubblicato nel 1989. Si tratta del terzo album live per il cantautore di Monfalcone, disco realizzato dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo e quattro anni di ritrovato successo commerciale. La canzone è un inedito ed è scritta con la collaborazione del maestro napoletano Beppe Vessicchio; un'intensa e romantica ballata dal suo inconfondibile gusto melodico.

La Bella e la Bestia è un brano interpretato da Gino Paoli cantato insieme alla figlia Amanda Sandrelli. Versione italiana della colonna sonora del cartone animato della Disney, è stata scritta da Alan Menken e Howard Ashman. La canzone è rimasta nel cuore e nella mente di molte generazioni di bambini, apprezzata anche dai grandi (capita di ascoltarla nei karaoke e nei pianobar), diciamolo.... una bella canzone.

La Gatta è una canzone del 1960 pubblicata da un Gino Paoli ancora in erba, che giunse al successo e all'interesse del pubblico grazie al passaparola. Tant'è che, una volta giunta in classifica, dovette essere registrata alla SIAE, e ciò fu possibile solo grazie a Mogol che fece da prestanome per lo stesso Paoli, non ancora iscritto. Il brano venne incluso nel suo primo album ufficiale, che uscì l'anno seguente, Gino Paoli.

Quattro Amici è una canzone di Gino Paoli del 1991, singolo estratto dall'album Matto Come Un Gatto. Il brano conobbe un successo eclatante e valse al cantautore la vittoria al Festivalbar dello stesso anno. Tutt'oggi è uno dei classici del suo repertorio, forse il più amato dai fans. Una simpatica ballata pop, metafora delle fasi della vita, fatte di illusioni, progetti, ma anche di fallimenti e rinunce.

Questione di Sopravvivenza è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, contenuto nell'album L'ufficio delle cose perdute pubblicato nel 1988. Sedicesimo lavoro in studio per il cantautore di Monfalcone, vede importanti collaborazioni come quella con Zucchero e Ricky Gianco. La canzone invece è scritta insieme alla moglie Paola Penzo e consiste in una una vivace ballata pop \"funkeggiante\" impreziosita da interventi di Sax.

Sapore di Sale è probabilmente il brano di maggior successo di tutto il repertorio di Gino Paoli, inciso nel 1963 con il 45 giri omonimo, interamente arrangiato da Ennio Morricone. L'intero album, a detta dell'autore, era ispirato alla sua relazione con l'attrice Stefania Sandrelli. Il singolo divenne una hit anche grazie alla sua partecipazione al Cantagiro, che lo impose al grande pubblico.

Senza Fine è un brano celebre entrato nella storia della \"Canzone italiana\", scritto e interpretato da Gino Paoli nel 1961. La prima versione mai incisa in realtà non è del cantautore di Monfalcone, bensì dell'allora compagna Ornella Vanoni, la quale anticipò il suo autore di qualche mese. Il testo, infatti, allude alla loro storia d'amore e le famose \"mani grandi\" sono proprio quelle dell'artista milanese. Un classico senza tempo!

Ti Lascio una Canzone è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, pubblicato come singolo nel 1985 e poi inserito nell'album Sempre, del 1988. Diciassettesimo lavoro in studio per il cantautore di Monfalcone, gode del grande successo ottenuto con la tournée del 1984 insieme ad Ornella Vanoni. La canzone è una struggente ballata dall'ottimo gusto melodico... uno dei suoi grandi classici.

Un Altro Amore è un brano di Gino Paoli, che segna il suo ritorno sul palco dell'Ariston di Sanremo, nel 2002, a 13 anni di distanza dall'ultima esibizione. Si cassificò terzo al Festival, vincendo il Premio della critica per il miglior testo dell'anno. Una canzone alla vecchia maniera, scritta con tutta l'esperienza di un artista che ha cavalcato i decenni con la sua musica.

Una Lunga Storia D'Amore è un singolo scritto e pubblicato nel 1984 da Gino Paoli, su 45 giri assieme a \"I Cinque Sensi\". Fu composto per il film dello stesso anno, Una Donna Allo Specchio, interpretato dalla sua ex compagna Stefania Sandrelli. E' stato inciso con l'album La Luna e Il Sig. Hyde.

Vivere Ancora è un brano scritto e interpretato da Gino Paoli, contenuto nell'album Basta chiudere gli occhi pubblicato nel 1964. Terza fatica discografica per il cantautore cresciuto a Genova (Pegli), viene realizzato dopo il grande successo di Sapore di Sale.... ed un tentato suicidio. La canzone è il brano di chiusura del lato A, scelta per la colonna sonora del film \"Prima della rivoluzione\" diretto da Bernardo Bertolucci nel 1964.