Gigione

A' Campagnola a Modo Mio è un brano inciso da Gigione, all'anagrafe Luigi Ciavarola, contenuto nell'album A' Campagnola pubblicato nel 2004. Si tratta di una simpatica e vivace ballata popolare in pieno stile \"Gigione\" per cui leggerezza, passionalità e doppi sensi sono gli ingredienti principali. Nella fattispecie la protagonista è una bellissima ragazza di campagna dalle indiscutibili qualità estetiche; facile immaginare che certe qualità siano un'attrattiva irresistibile per gli uomini che la incontrano!

Cc'è la Luna 'n Menzu ô Mari è un celebre canto popolare della tradizione siciliana, reinterpretato tra i tanti anche da Gigione, nato Luigi Ciavarola. Canzone conosciuta in tutto il mondo da quasi un secolo, la sua prima pubblicazione risale al 1927 così come la prima incisione ad opera di Paolo Citorella ed il Trio Sciascia; molto gettonata nelle feste degli italoamericani, è un susseguirsi di doppi sensi in un dialogo madre-figlia... intente a trovare il giusto marito!

Cicirinella Teneva Teneva, nota anche come \"Tarantella di Posillipo\", è un antico brano popolare della tradizione napoletana e interpretato da molti artisti tra i quali Luigi Ciavarola in arte Gigione. L'artista partenopeo si cimenta in questa canzone che risale addirittura al Settecento, naturalmente di autori ignoti, e si tratta di una simpatica tarantella che ruota attorno alla figura di Cicirinella, in napoletano \"piccolo cece\". Oltre a Gigione si sono cimentati in essa artisti del calibro di Roberto Murolo!

Padre Pio è un brano scritto e inciso da Luigi Ciavarola, noto come Gigione, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2001. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, viene realizzato in un periodo di fervente fede cristiana ritrovata dopo un concerto a Pietrelcina grazie alla sua devozione per Padre Pio. Proprio da questa esperienza nasceva la canzone, dedicata al Santo più celebrato ed osannato d'Italia e da Gigione stesso definito \"La luce del Gargano\".

Trapanarella è un brano del repertorio popolare napoletano, interpretata da Luigi Ciavarola in arte Gigione. Canzone che non va confusa con le sue due omonime ben più lontane nel tempo, risale al 1991 quando fu scritta dal cantautore napoletano Franco Staco; si tratta di una vivace ballata dal ritmo incalzante e dalla melodia piacevolmente orecchiabile. Protagonista del testo è una donna affascinante che tutta Napoli adora... non solo per la bellezza ma anche per le sue numerose avventure amorose!

’O Ballo d’o Cavallo è un brano inciso da Luigi Ciavarola, meglio conosciuto come Gigione, pubblicato nel 2022. Canzone diventata molto popolare in tutta Italia, nasceva nel 2012 dalla penna e dalla voce di Alberto Sally, pseudonimo di Alberto Rodogno. Si tratta di una simpatica e vivace ballata in stile country diventata, grazie ad una semplice ed invitante coreografia, un vero e proprio ballo di gruppo. Le allusioni alla sessualità, poi, sono tipiche del repertorio di Gigione. Buon divertimento!