Gigi Finizio

A Modo Mio è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Per averti pubblicato nel 2005. Si tratta del ventinovesimo disco di inediti per il cantautore partenopeo, rivelatosi di fondamentale importanza per il rilancio della sua carriera artistica. La canzone è la traccia d'apertura del CD ed è scritta con la collaborazione di Marco Fasano e Salvatore Michael Sorrentino, meglio conosciuto come Sal Da Vinci ; un'elegante ballata pop che nei ritornelli acquista un sound rockeggiante.

Amore Amaro è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Come intendo io pubblicato nel 2002. Si tratta del ventisettesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, che è divenuto ormai popolare a livello nazionale da almeno un decennio. La canzone si presenta come una ballata pop che cerca di distaccarsi dal classico stile partenopeo, creando un sound personale ma sempre prediligendo un certo gusto melodico. L'impianto armonico richiede una certa preparazione quindi... buon lavoro!

Autostop è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Storie pubblicato nel 1984. Si tratta del nono lavoro in studio per il cantautore partenopeo, disco realizzato nel suo periodo \"embrionale\" quando la popolarità era ancora a livello locale. La canzone è il penultimo brano dell'album, una ballata in stile melodico che racconta un flirt amoroso scaturito da un autostop.

Camera 18 è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Eccentrico pubblicato nel 1985. Decimo lavoro in studio per il cantautore del rione Sanità, rappresenta il periodo \"embrionale\" della sua carriera, caratterizzato da una popolarità contenuta all'interno della Campania. La canzone, però, col tempo è diventato un suo grande classico, tra i più apprezzati dai fans; una ballata, che si alterna allo shuffle, in stile melodico e dal tipico sound anni '80.

Che Pazza Storia d'Amore è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Storie pubblicato nel 1984. Si tratta del nono lavoro in studio per il cantautore del Rione Sanità (la cui prima esperienza risale all'età di appena 9 anni), periodo ancora embrionale della sua carriera dove la popolarità non si spingeva oltre i confini napoletani. La canzone si presenta nello stile classico del suo repertorio, in cui il gusto melodico e passionale partenopeo si mischia al sound pop degli anni Ottanta.

Come Stai è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Musica e speranza pubblicato nel 2006. Trentesimo lavoro in studio per il cantautore di Napoli, riscuote discreto successo grazie al brano omonimo presentato al Festival di Sanremo insieme ai \"Ragazzi di Scampia\". La canzone è la seconda traccia del disco ed è scritta con la collaborazione di Giorgio Fasano; una ballata pop/rock pefetta per essere accompagnata con la chitarra.

Domani è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Intimità pubblicato nel 1983. Ottavo lavoro in studio per l'artista napoletano, rappresenta ancora il periodo embrionale della sua carriera musicale prima del salto di qualità di pochi anni dopo. La canzone vede la partecipazione della conterranea Maria Nazionale, anch’essa alle prese con le sue prime esperienze in sala di registrazione; musica e parole sono scritte insieme a Francesco Lanza.

E C'è una Cosa Che Non Sai è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Come intendo io pubblicato nel 2002. Si tratta del ventisettesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, uno dei suoi dischi più fortunati ed apprezzati dai fan. La canzone, che vede la collaborazione compositiva del maestro Bruno Lanza, è una ballata pop in stile melodico dall'ottimo arrangiamento di chitarre... buon divertimento!

E Tu Mi Manchi è un brano inciso da Gigi Finizio, contenuto nell'album Regalarti l'anima pubblicato nel 2009. Trentunesimo lavoro in studio per l'artista partenopeo, darà il \"LA\" ad un fortunato tour in giro per lo stivale e in tutta Europa. La canzone è una cover del brano cantato e portato al successo da Francesco Calabrese, membro del duo \"Franco IV e Franco I\", che la incise nel 1979. La nuova versione di Finizio si presenta in una veste moderna accostando il sound acustico all'elettronica.

Fammi Riprovare è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Musica pubblicato nel 1998. Si tratta del ventiseiesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, che gode ormai di ottima popolarità grazie a due partecipazioni al Festival di Sanremo e alcune trasmissioni televisive. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco, una ballata pop in stile melodico dove la chitarra è la regina dell'arrangiamento... buon lavoro!

Fingere è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Intimità pubblicato nel 1983. Quarto lavoro in studio per il cantautore napoletano, rappresenta il periodo iniziale della sua carriera, in cui la popolarità era circoscritta alla città partenopea. La canzone si presenta come la classica ballata melodica con i toni malinconici e romantici tipici della tradizione napoletana, ma inserita in un contesto musicale perfettamente \"Anni '80\".

Gli Amori Veri è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Musica e speranza pubblicato nel 2006. Trentesimo lavoro in studio per l'artista partenopeo, gode di ottima visibilità grazie al brano omonimo presentato in gara al Festival di Sanremo nell'edizione condotta da Giorgio Panariello. La canzone è la quarta traccia del disco, una delicata ed elegante ballata pop sorretta dall'arpeggio di chitarra acustica... buon divertimento!

Io Torno è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Io torno, pt.1 pubblicato nel 2018. Trentacinquesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, si tratta della prima parte di un progetto discografico terminato l'anno seguente con Io torno, pt.2. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è scritta con la collaborazione di Diego Calvetti e Filippo Macchi; un'intensa e romantica ballata pop sorretta dallo strumming di chitarra acustica.

La Magia del Vento è un brano interpretato da Gigi Finizio, versione italiana della canzone argentina Ponernos de Acuerdo, contenuto nell'album Musica e speranza pubblicato nel 2006. Venticinquesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, nasce dalla collaborazione con i \"Ragazzi di Scampia\", gruppo musicale di giovani provenienti dal noto quartiere a nord di Napoli. La canzone è la settima traccia del disco e vede la collaborazione canora della cantante argentina Marcela Moreno, interprete del brano in lingua originale; una ballata pop dal sound latinoamericano.

La Mia Stella è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Regalarti l'anima pubblicato nel 2009. Trentunesimo lavoro in studio per l'artista partenopeo, riscuote ottimi consensi tanto da dare il \"LA\" ad una fortunata serie di concerti in giro per l'Italia e in Europa. La canzone si presenta come la sua classica ballata pop dai toni romantici, stile compositivo inconfondibile che ormai è una costante in tutta la sua carriera.

Lo Specchio dei Pensieri è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996. Ventiduesimo lavoro in studio per il cantautore di Napoli, si rivela di estrema importanza per la sua carriera regalandogli un'ottima popolarità e consentendogli di uscire finalmente dai confini regionali. La canzone è scritta con la collaborazione di Vincenzo Capasso e fu presentata al Festival di Sanremo dove si aggiudicò il terzo posto nella categoria \"Nuove proposte\".

Maledetta Voglia di Te è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Come intendo io pubblicato nel 2002. Si tratta del ventisettesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, disco che ottiene discreto successo di pubblico aggiudicandosi oltre 40,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Bruno Lanza, è una delicata ballata pop dal sound latino e il gusto melodico tipico dello stile partenopeo... buon divertimento!

Non Posso è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Regalarti l'anima pubblicato nel 2009. Trentunesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, darà il LA ad una lunga e fortunata serie di concerti che nel 2010 lo porterà in molte città europee. La canzone è la seconda traccia del disco ed è scritta insieme a Ludo Brusco e Rudy Brasiello; una ballata elettro-acustica dal gusto melodico che contraddistingue da sempre il suo repertorio.

Nu Raggio 'e Sole è un brano scritto e inciso da Andrea Sannino, contenuto nell'album Mosaico (Parte prima) pubblicato nel 2023. Sesto disco di inediti per l'artista napoletano, viene realizzato dopo due anni di assenza dalle scene e dal suo tributo al grande conterraneo Renato Carosone, con lo spettacolo \"Carosone, l'americano di Napoli\". La canzone è la seconda traccia dell'album e vede la partecipazione dell'amico e collega Gigi Finizio.

Odio è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album A te donna pubblicato nel 1982. Settimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, come si evince dal titolo è dedicato interamente all'universo femminile, raccontato attraverso storie e situazioni differenti. In questa canzone la donna in questione è divisa tra due uomini: da una parte l'amore sicuro che dura da anni, forse un po’ stanco, e dall’altra la passione irrefrenabile di una relazione nascosta difficile da dimenticare.

Per Averti è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2005. Si tratta del ventinovesimo lavro in studio per l'artista di Napoli, disco fondamentale per il salto di qualità nella sua carriera artistica. La canzone, che dà il titolo all'album, è scritta a più mani con la collaborazione di Pasquale Di Nunzio, Marco Fasano e l'amico Michael Sorrentino... noto al pubblico come Sal Da Vinci.

Più Che Posso è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Si tratta della quinta raccolta antologica per l'artista partenopeo, disco che contiene i suoi successi degli anni Novanta, più l'inserimento di un inedito... questa canzone appunto. Scritta con la collaborazione alla musica di Marco Fasano, è una ballata pop-melodica dal ritmo incalzante con richiami dance, sempre con stile e un'arrangiamento di ottima qualità.

Più Che Posso è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Si tratta di una raccolta antologica dei pezzi più fortunati ed apprezzati del suo repertorio e che racchiude idealmente vent'anni di carriera musicale. La canzone è l'unico inedito del disco ed è scritta con la collaborazione di Marco Fasano; scelta per far parte della colonna sonora del film \"Il principe abusivo\", diretto ed interpretato da Alessandro Siani.

Regalarti l'Anima è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Trentunesimo lavoro in studio per l'artista di Napoli, conferma l'ottima popolarità ormai nazionale ottenuta grazie ad importanti partecipazioni: prima su tutte quelle al Festival di Sanremo. La canzone, che dà il titolo al disco, si presenta come un'intensa ballata pop in stile melodico perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

Scusa è un brano scritto e inciso da Gigi Finizio, contenuto nell'album Smania pubblicato nel 1982. Quinta fatica discografica per il cantautore partenopeo, segna la fine del periodo embrionale della sua carriera... aspettando il 1984 con l'album A te donna con cui si sarebbe aggiudicato oltre 300,000 copie. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è scritta insieme a Vincenzo Polverino; una sentita ballata pop che racconta la delusione di un'amore finito.

Senza Averti è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Finizio pubblicato nel 1996. Si tratta del ventitreesimo disco di inediti per il cantautore napoletano, progetto che si rivelerà tra i più fortunati della sua carriera artistica. La canzone, traccia di chiusura dell'album, è scritta con la collaborazione di Antonio Annona e Bruno Lanza; una romantica ballata pop dal gusto melodico... marchio di fabbrica del suo repertorio.

Senza Noi è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Come intendo io pubblicato nel 2002. Ventisettesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, contiene nove pezzi inediti più la cover di Corazon partìo di Alejandro Sanz, che per l'occasione diventa \"Mi hai spezzato il cuore\". Questa canzone, invece, è scritta insieme a Bruno Lanza e ne esce un'intensa ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon lavoro!

Smania è un brano scritto e inciso da Gigi Finizio, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Si tratta del quinto disco di inediti per il cantautore napoletano, che a soli diciassette anni vantava già una carriera decennale ed un'ottima popolarità nell'ambito del repertorio neomelodico partenopeo, paragonabile a nomi del calibro di Nino D'Angelo e Sergio Bruni. La canzone è uno dei suoi primi cavalli di battaglia, un pezzo che incarna perfettamente la tradizione musicale della città di Napoli.

Solo Lei è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Finizio pubblicato nel 1996. Si tratta del suo ventitreesimo lavoro in studio, disco a cui l'artista napoletano deve il salto di qualità ed una popolarità a livello nazionale. La canzone è scritta con la collaborazione di Antonio Annona e fu presentata al Festival di Sanremo '96 nella categoria \"Big\" dove si classificò diciassettesima; uno dei suoi cavalli di battaglia.

Solo Tu è un brano interpretato e inciso da Gigi Finizio, contenuto nell'album Io torno, pt.1 pubblicato nel 2018. Si tratta del suo trentacinquesimo disco di inediti, concepito in due parti distinte, frutto dell'incontro con Diego Calvetti e Filippo Macchi in qualità di produttori. La canzone è la terza traccia dell'album e porta la firma di Lapo Consortini e Veronica Rauccio; una ballata pop in stile cantautorale perfetta per essere accompagnata con la chitarra... buon divertimento!

Ti Amo è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Buona Luna pubblicato nel 2013. Si tratta del trentacinquesimo lavoro in studio per l'artista partenopeo, disco che contiene otto pezzi inediti e tre fra i suoi più grandi successi. La canzone, quarta traccia dell'album, è uno degli inediti ed è scritta insieme al regista conterraneo Alessandro Siani; una vivace e romantica ballata pop dal ritmo incalzante e dal sound acustico.

Ti Cercherò è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Crescendo...nell'amore pubblicato nel 1993. Ventesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, è l'ultimo disco prima del grande salto di qualità iniziato con la partecipazione al Festival di Sanremo '94 nella categoria \"Giovani\". La canzone è tra le più conosciute ed apprezzate dell'album, una romantica ballata pop in stile melodico dal sound tipico italiano degli anni '90... nel quale l'orchestra si unisce alla band.

Tu Avventura è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Ora più di prima pubblicato nel 1991. Diciottesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, viene realizzato a pochi mesi di distanza da Nato da... un amore in comune - La musica, che era il frutto della collaborazione con il conterraneo Nino D'Angelo. La canzone è scritta insieme a Vincenzo D'Agostino e Pasquale Russiello; una ballata pop in stile melodico che racconta l'arrivo di un bebè non programmato.

Tu Sì 'na Cosa Grande è uno dei grandi classici della Canzone Napoletana, interpretato nel corso dei decenni da molti artisti, tra i quali spicca Gigi Finizio con la sua versione del 2003. L'artista partenopeo esegue la canzone durante il suo tour racchiuso e documentato nel disco live In due parole ; musica e parole nascono nel 1964 dalla penna e dal genio di Domenico Modugno : il cantautore pugliese la realizza per il suo LP eponimo e la presenta in gara al Festival di Napoli '64, vincendo la Kermesse! Un vero e proprio capolavoro.

Un Angelo è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Per averti pubblicato nel 2005. Si tratta del ventinovesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, disco di estrema importanza per la sua carriera artistica, arrivata ad un punto di svolta. La canzone vede la collaborazione compositiva di altri due illustri concittadini: Vincenzo D'Agostino e Gigi D'Alessio, insieme per una ballata pop dal sound moderno... e dalla firma inconfondibile.

Vedimmece Annascuso è un brano brano scritto e inciso da Gigi Finizio, contenuto nell'album Solo nell'anima pubblicato nel 1994. Canzone che l'artista di Napoli scrive insieme a V. Polverino e P. Russiello, si presenta come un'intensa ballata pop dall'inconfondibile gusto melodico che accompagna il suo repertorio. L'impianto armonico è di stampo classico con l'uso di rivolti e progressioni accordali, mentre il testo è pervaso di passione e sentimento.

Voglio Dirti Che... è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, contenuto nell'album Regalarti l'anima pubblicato nel 2009... suo trentunesimo lavoro in studio. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è stata scritta con la collaborazione di Francesco Caponetto, Neuridi e Arturo Zitelli; musicalmente si presenta come un'intensa ballata pop dove il romanticismo e il gusto melodico sono le sue caratteristiche peculiari... marchio di fabbrica della sua discografia.

Voglio Sapè è un brano scritto e interpretato da Gigi Finizio, Luigi all'anagrafe, contenuto nell'album Per averti pubblicato nel 2005. Ventinovesimo lavoro in studio per l'artista partenopeo, si rivela di fondamentale importanza per la sua carriera confermandone la popolarità a livello nazionale e oltre. La canzone si presenta come la classica ballata in stile neomelodico dall'arrangiamento orientaleggiante... che va spesso a braccetto col repetorio napoletano.